Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2018, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ake_78729.html

3D Realms continua sulla strada degli shooter old school: dopo Ion Maiden, ce ne sarà un altro addirittura basato sul motore di Quake

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 15:06   #2
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
Non ho parole... da una parte c'é l'effetto nostalgia, dall'altra mi domando perché usare addirittura un engine cosí vecchio quando si potrebbe usarne uno nuovo senza inserire cose inutili. Ricostruzione filologicamente corretta, come l'uso dei materiali e le tecniche di costruzione originali per la ricreazione delle armi medievali?
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 15:09   #3
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Non ho parole... da una parte c'é l'effetto nostalgia, dall'altra mi domando perché usare addirittura un engine cosí vecchio quando si potrebbe usarne uno nuovo senza inserire cose inutili. Ricostruzione filologicamente corretta, come l'uso dei materiali e le tecniche di costruzione originali per la ricreazione delle armi medievali?
Come sei noioso! Solo 20 euro, pagahhhh
20 euro è il prezzo minimo per qualunque cosa ormai su steam
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 15:19   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ake_78729.html

3D Realms continua sulla strada degli shooter old school: dopo Ion Maiden, ce ne sarà un altro addirittura basato sul motore di Quake

Click sul link per visualizzare la notizia.
Troppo moderno, ne voglio uno basata sul motore di Wolfenstein 3D e, per i più giovani parliamo di uno sparatutto "3D" uscito nel 1992 ! Accoppiato al mio vecchio monitor crt 14 pollici, affettuosamente soprannominato "re delle radiazioni" quante emicranie e quante diottrie perse a giocarci !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 15:24   #5
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Troppo moderno, ne voglio uno basata sul motore di Wolfenstein 3D e, per i più giovani parliamo di uno sparatutto "3D" uscito nel 1992 ! Accoppiato al mio vecchio monitor crt 14 pollici, affettuosamente soprannominato "re delle radiazioni" quante emicranie e quante diottrie perse a giocarci !
Io ci metterei una bella console analogica stile anni 70 e gli adesivi da appiccicare sul tv, con la colla bio però
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 15:36   #6
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
C'è da dire che Ion Maiden offre, già in early access, un gioco molto più interessante delle campagne di CoD e Battlefield.
Perchè "la grafica non conta" solo quando conviene?
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 15:42   #7
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da thresher3253 Guarda i messaggi
C'è da dire che Ion Maiden offre, già in early access, un gioco molto più interessante delle campagne di CoD e Battlefield.
Perchè "la grafica non conta" solo quando conviene?
Ovvio che se il paragone uno lo fa coi giochi più commerciali esistenti non ci vuole molto ad essere più interessanti. Ma 20 euro in early access, uno si aspetterebbe quanto meno un engine magari non molto spaccone ma piacevole con elementi distruttibili e buona fisica. Altrimenti lo vendessero 5 euro e buonanotte.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 15:44   #8
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ovvio che se il paragone uno lo fa coi giochi più commerciali esistenti non ci vuole molto ad essere più interessanti. Ma 20 euro in early access, uno si aspetterebbe quanto meno un engine magari non molto spaccone ma piacevole con elementi distruttibili e buona fisica. Altrimenti lo vendessero 5 euro e buonanotte.
Perchè? Il prezzo lo decidono i contenuti o la grafica?
E per Battlefield V quanto sei disposto a pagare, 200 euro? E Ori and the Will of the Wisp con i suoi fondali e animazioni mai uguali tra di loro e fatti a mano quanto vale, una via di mezzo?
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.

Ultima modifica di thresher3253 : 24-10-2018 alle 15:47.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 15:57   #9
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da thresher3253 Guarda i messaggi
Perchè? Il prezzo lo decidono i contenuti o la grafica?
E per Battlefield V quanto sei disposto a pagare, 200 euro? E Ori and the Will of the Wisp con i suoi fondali e animazioni mai uguali tra di loro e fatti a mano quanto vale, una via di mezzo?
A me pare una furbata bella e buona sto effetto nostalgia. Ci sono migliaia di modi per rendere un gioco unico (limbo ad esempio è un ottimo esempio di semplicità e raffinatezza). Se uno vuole effetto nostalgia, si piglia serious sam second encounter (quello originale non gli hd) e si gode un giocone.
Pensa che ori costerà pure 20 euro, con tante novità, level design, motore ottimizzato al massimo e quant'altro. Su bf5 neanche mi esprimo
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 16:01   #10
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Non so quanto l'effetto nostalgia possa fare presa su un titolo del genere sinceramente. Non siamo parlando di una riedizione o di un remake di una vecchia gloria come Duke Nukem 3D, ma di un titolo nuovo che sfrutta - volutamente - un motore grafico vecchio.
Se i contenuti ci sono comunque per quanto mi riguarda non c'è niente di cui preoccuparsi, anche perchè i 3D Realms non sono esattamente quattro stronzi del settore.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 17:15   #11
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Ion Maiden arriverà nel Q2 2019 nei formati Nintendo Switch, PlayStation 4 e Xbox One.
Nessuna versione per dos? Scaffale
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 19:22   #12
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Non capisco le critiche. Ce n'è per tutti i gusti: se un gioco non ispira, si può cercare altrove e sicuramente si trova qualcos'altro di proprio gradimento. Siccome siamo tutti diversi, è giusto che qualcuno vada incontro anche ai gusti più particolari.
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 06:39   #13
Jon Irenicus
Senior Member
 
L'Avatar di Jon Irenicus
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15927
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Non capisco le critiche. Ce n'è per tutti i gusti: se un gioco non ispira, si può cercare altrove e sicuramente si trova qualcos'altro di proprio gradimento. Siccome siamo tutti diversi, è giusto che qualcuno vada incontro anche ai gusti più particolari.
Parole sante.

Tra l'altro guardate Cogmind, sempre 20€, early access ed è pure in ascii. Però è apprezzatissimo.
Oppure Factorio che è in 2D, è stato in EA a 20€ (tra l'altro proprio 20 tondi, no 19,**) e ora sta a 25, mai visto scontato una volta e ha un rating su Steam da record.

E non dubito che li valgano.
Certo, non è la media e se esce un gioco arretrato tecnicamente che fa anche pena sul gameplay, beh... Poi per me anche scaffalissimo se tecnicamente è una bomba e il gameplay non è decente, poi oguno fa quello che vuole.

Ultima modifica di Jon Irenicus : 25-10-2018 alle 06:43.
Jon Irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 07:27   #14
macs311
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
ma non è mica il primo gioco che usa apposta un motore grafico obsoleto! c'è pure quell'altro, come si chiama... Kingdom Come
macs311 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 07:38   #15
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Jon Irenicus Guarda i messaggi
Parole sante.

Tra l'altro guardate Cogmind, sempre 20€, early access ed è pure in ascii. Però è apprezzatissimo.
Oppure Factorio che è in 2D, è stato in EA a 20€ (tra l'altro proprio 20 tondi, no 19,**) e ora sta a 25, mai visto scontato una volta e ha un rating su Steam da record.

E non dubito che li valgano.
Certo, non è la media e se esce un gioco arretrato tecnicamente che fa anche pena sul gameplay, beh... Poi per me anche scaffalissimo se tecnicamente è una bomba e il gameplay non è decente, poi oguno fa quello che vuole.
A me sembra che su steam quello che una volta era venduto a 5 euro sia passatao automaticamente a 20, come a dire "ma è particolare perché non guadagnarci linearmente 4 volte tanto?"

Quote:
Originariamente inviato da macs311 Guarda i messaggi
ma non è mica il primo gioco che usa apposta un motore grafico obsoleto! c'è pure quell'altro, come si chiama... Kingdom Come
You win.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 07:48   #16
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
Tutto ciò mi ricorda l'annuncio di Prey sulle pagine di Tgm...siamo tornati indietro nel tempo
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 08:08   #17
macs311
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
A me sembra che su steam quello che una volta era venduto a 5 euro sia passatao automaticamente a 20, come a dire "ma è particolare perché non guadagnarci linearmente 4 volte tanto?"
i giochi indie erano una novità all'inizio, un deragliamento rispetto allo sviluppo AAA, dal punto di vista concettuale. probabilmente nel primo periodo I publisher e gli autori stessi non avevano ancora tarato il mercato, adesso invece si sono accorti che c'è un buon pubblico disposto a pagare per dei giochi meno elaborati a prezzo quasi pieno.

a me cmq 20 euro per un bel gioco non sembrano tanti. penso a cuphead o ori and the blind forest... o a tanti altri anche più semplici. negli anni 90 pagavamo 100+ mila lire per dei giochi del Nintendo a volte terribili, senza possibilità di prova, di avere delle opinioni... si andava a culo. da quel punto di vista direi che siamo migliorati.

quel che mi fa incazzare invece è la distribuzione, siamo passati al digitale con la bugia che i prezzi si sarebbero ridotti, invece i prezzi salvo offerte (pur periodiche e frequenti) sono gli stessi del fisico, anzi spesso superiori.

ma come è possibile? non devono più essere sostenuti costi di produzione, di materiali, di spedizione, di negozi e distribuzione fisica... e il prezzo rimane lo stesso? e in più è quasi morto il mercato dell'usato e della pirateria... e i prezzi ancora, sono gli stessi.

uguale per i film, affittare un film online costa 5-8 euro, ma scherziamo? pagavo meno al blockbuster 20 anni fa. ora che spesa di distribuzione hanno a parte due server di merda?
macs311 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 08:45   #18
donato74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 2062
Quote:
Originariamente inviato da macs311 Guarda i messaggi
i giochi indie erano una novità all'inizio, un deragliamento rispetto allo sviluppo AAA, dal punto di vista concettuale. probabilmente nel primo periodo I publisher e gli autori stessi non avevano ancora tarato il mercato, adesso invece si sono accorti che c'è un buon pubblico disposto a pagare per dei giochi meno elaborati a prezzo quasi pieno.

a me cmq 20 euro per un bel gioco non sembrano tanti. penso a cuphead o ori and the blind forest... o a tanti altri anche più semplici. negli anni 90 pagavamo 100+ mila lire per dei giochi del Nintendo a volte terribili, senza possibilità di prova, di avere delle opinioni... si andava a culo. da quel punto di vista direi che siamo migliorati.

quel che mi fa incazzare invece è la distribuzione, siamo passati al digitale con la bugia che i prezzi si sarebbero ridotti, invece i prezzi salvo offerte (pur periodiche e frequenti) sono gli stessi del fisico, anzi spesso superiori.

ma come è possibile? non devono più essere sostenuti costi di produzione, di materiali, di spedizione, di negozi e distribuzione fisica... e il prezzo rimane lo stesso? e in più è quasi morto il mercato dell'usato e della pirateria... e i prezzi ancora, sono gli stessi.

uguale per i film, affittare un film online costa 5-8 euro, ma scherziamo? pagavo meno al blockbuster 20 anni fa. ora che spesa di distribuzione hanno a parte due server di merda?
Difficile darti torto, almeno non del tutto. Per fare il difensore di ufficio, potrei dirti che lo sviluppo di giochi AAA, rispetto ai tempi delle 100k lire, sono aumentati in maniera esponenziale, pur mantenendo inalterato il costo di vendita, mentre il resto dei prodotti è aumentato di prezzo nel frattempo, e spesso non di poco: ai tempi che citi tu, con 6-7000 lire prendevi una pizza, oggi la stessa costa 6-7 euro, quasi il doppio. Trovo folle anche il costo delle GPU, che senza andare sul top assoluto, costano anche più di un pc di fascia media, e nonostante sia ormai finito il boom dei bitcoin miner; ennesimo esempio di quanto le scuse per salire di prezzo siano ottime, peccato che quando le situazioni contigenti passano, i prezzi non tornino MAI nei ranghi. Sui film poi non hai ragione, hai SUPER ragione; se non fosse per Netflix e , in parte, Amazon Prime Video, il prezzo dei film online sarebbe a dir poco folle, al punto da far rivalutare le serate al cinema anche a livello economico
donato74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 09:04   #19
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da macs311 Guarda i messaggi
i giochi indie erano una novità all'inizio, un deragliamento rispetto allo sviluppo AAA, dal punto di vista concettuale. probabilmente nel primo periodo I publisher e gli autori stessi non avevano ancora tarato il mercato, adesso invece si sono accorti che c'è un buon pubblico disposto a pagare per dei giochi meno elaborati a prezzo quasi pieno.

a me cmq 20 euro per un bel gioco non sembrano tanti. penso a cuphead o ori and the blind forest... o a tanti altri anche più semplici. negli anni 90 pagavamo 100+ mila lire per dei giochi del Nintendo a volte terribili, senza possibilità di prova, di avere delle opinioni... si andava a culo. da quel punto di vista direi che siamo migliorati.

quel che mi fa incazzare invece è la distribuzione, siamo passati al digitale con la bugia che i prezzi si sarebbero ridotti, invece i prezzi salvo offerte (pur periodiche e frequenti) sono gli stessi del fisico, anzi spesso superiori.

ma come è possibile? non devono più essere sostenuti costi di produzione, di materiali, di spedizione, di negozi e distribuzione fisica... e il prezzo rimane lo stesso? e in più è quasi morto il mercato dell'usato e della pirateria... e i prezzi ancora, sono gli stessi.

uguale per i film, affittare un film online costa 5-8 euro, ma scherziamo? pagavo meno al blockbuster 20 anni fa. ora che spesa di distribuzione hanno a parte due server di merda?
Questo è generalizzare: ci sono indie che sono a tutti gli effetti dei tripla a, dei tripla a che sono scarsissimi di meccaniche e dei giochi tecnicamente semplicissimi ma che hanno un gameplay sofisticatissimo. Ce n'è per tutti, ribadisco.
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 09:09   #20
donato74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 2062
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Questo è generalizzare: ci sono indie che sono a tutti gli effetti dei tripla a, dei tripla a che sono scarsissimi di meccaniche e dei giochi tecnicamente semplicissimi ma che hanno un gameplay sofisticatissimo. Ce n'è per tutti, ribadisco.
Secondo me, lo stesso meccanismo dei tripla A è assolutamente fuorviante, e biecamente commerciale, senza nessuna corrispondenza fattuale con una qualità di prodotto. E' solo parzialmente vero che è il mercato a determinare il successo , o le miserie, di titoli e software house: innegabile che le disponibilità economiche dei maggiori player di settore, mette in grande difficoltà i piccoli, che spesso sopravvivono solo a fronte di idee geniali. Oggi, è più profittevole un gioco mediocre di una grande casa , che non un magnifico gioco di un indie, per il semplice fatto che è molto più visibile, e quindi acquistato, il gioco della grande software house. Non dimentichiamoci che, nella gran parte dei casi, i clienti NON sono frequentatori di forum o hard core gamer, ma casual gamers, che vengono più facilmente di noi convinti da slide o filmatini ben realizzati.
donato74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1