|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
Consiglio CPU per PC casa
Ciao a tutti,
per un PC di casa (navigazione in internet, redazione di documenti con pacchetto office, qualche gioco) che processore consigliate? Il monitor è un 900p come risoluzione. Il ryzen 5 2400g sarebbe una buona scelta? grazie in anticipo
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() Ultima modifica di Ale985 : 24-10-2018 alle 16:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139933
|
Ciao
si direi che va bene occhio che serve della ram veloce sennò fa da tappo alla grafica integrata nel 2400g |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
Ciao Celsius100, grazie per la risposta.
Come ram pensavo di abbinarci le g.skill Trident Z 2x8Gb 3200MHz ddr4 (come suggerite leggendo un altro thread di un'altra sezione). In questo caso, basterebbero anche 8gb oppure 16Gb sono meglio visto che sulla ram di sistema ci va a pescare sia la CPU che la VEGA?
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139933
|
si te la cavi con 8gb
le g.skill Trident Z possono andar bene in versione 3200MHz occhio che CL diversi indicano proprio ram ben differenti, magari controlla che il modello sia nella lista QVL della scheda madre che comperi (le cl14 o cl15 montando chip samsung b-die cmq sono fra le migliori da poter comprare, reggono le alte frequenze e sei settano senza patemi nel 99% dei casi, funzionano anche delle cl16 con chip hynix ma diciamo nel 90.95% nn danno magagne) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
ti ringrazio,
appena posso controllo sul sito per la compatibilità. Una domanda, siccome ho assieme al ryzen 5 2400g ho valutato anche il core i3 8100 e ryzen 5 2600. Ho letto che come potenza di calcolo CPU l'i3 è più forte nei carichi singlethread mentre è sorpassato dal ryzen nei carichi multitrhead. Complessivamente, ho visto il ryzen 2400g molto vicino a i3 8100 e overcloccando si riduce ancora di più la distanza (però non penso di overcloccarlo). A livello di VGA integrata..non è nemmeno da parlarne. Mi chiedevo, per le operazioni semplici, tipo apertura di browser, fogli del pacchetto office, qualche decompressione con win rar...insomma..operazioni di routine, mi è sembrato che l'i3 sia più performante. E' vero? quello che non riesco a capire è come si collocano l'i3 e ryzen 5 2600 fra di loro. Grazie
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139933
|
x fare quelle cose hce hai detto va bene un pentium da 40 euro e nn si noterebbero le differenza da una cpu da 300 euro
la velocita di apertura dipende dall'ssd e i caricamenti delle pagine web principalmente dalla propria connessione internet cmq un 2600 e troppo, ci fai su 3 pc con un processore cosi un 2400g o un i3 sono gia tanto, ma e superiore complessivamente fra cpu-gpu e x la piattaforma longeva, upgradabile, overcloccabile, ecc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
Quote:
Stando a quanto hai affermato, volendo potrei optare anche per un ryzen 3 2200g. Potrebbe essere una buona alternativa?
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139933
|
si ci puo stare, spinge un poco meno lato cpu e lato gpu, quindi diciamo e un po meno adatto al gaming rispetto al 2400 ma ci puo cmq stare
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.