| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  19-11-2021, 09:21 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ma_102594.html Ecco alcune foto ravvicinate di Instinct 250X, il nuovo acceleratore di AMD con un chip costituito da due die su un singolo package. La nuova soluzione di AMD per l'HPC e l'IA, nonostante la potenza bruta, non sembra però turbare troppo il CEO di NVIDIA. Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  19-11-2021, 09:29 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2006 Città: Valdagno 
					Messaggi: 5498
				 | 
		Come dire,le misure non contano ma conta come lo si usa....il chip grafico....
		 | 
|   |   | 
|  19-11-2021, 09:41 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2008 
					Messaggi: 12995
				 | Quote: 
 dai.. che razza di titolo è.. novella 2000 avrebbe saputo fare di meglio.. che razza di titolo è... | |
|   |   | 
|  19-11-2021, 10:10 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2007 Città: Sperdute lande della Val Ceno 
					Messaggi: 500
				 | 
		Ma... Ci gira Crysis?    | 
|   |   | 
|  19-11-2021, 10:23 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 Città: Reggio Calabria 
					Messaggi: 3255
				 | 
		avrà pronto il Pulser Burn...(lo so, é per pochi vecchietti come me   ) 
				__________________ Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020 | 
|   |   | 
|  19-11-2021, 10:37 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 2354
				 | 
		Certo coi 1500 Petaflops, triplicherebbero il fugaku giapponese... Ho il sospetto che non fanno in tempo ad assemblarli questi sistemi che gia' devono smontarli per far posto al successivo. Della serie, li montiamo, facciamo due foto per la stampa con il linpack per la T500 e poi smontiamo per il successivo... :-) Avranno tempo di ottimizzare il codice i ricercatori? :-) Scherzi a parte mi chiedo una volta smantellati dove mandino le centinaia di migliaia di schede... | 
|   |   | 
|  19-11-2021, 11:26 | #7 | 
| Bannato Iscritto dal: Nov 2017 
					Messaggi: 805
				 | 
		
in ogni notizia in cui si parla di Mac / iPhone / iPad si parla dell'ottimizzazione dovuta al fatto che Apple gestisce tutta la filiera di produzione hw / sw - poi ovviamente nessuno ha mai verificato quanto sia vero e niente, quando penso al fatto che qui sono in 18 soggetti diversi a costruire il supercomputer e solo molto dopo arrivano i ricercatori a scriverci il software se fosse così vera questa necessità di seguire tutta la filiera alla fine ci girerebbe la calcolatrice di win e poco più   | 
|   |   | 
|  19-11-2021, 11:53 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2011 
					Messaggi: 4006
				 | Quote: 
 A fare i conti veri sono le parti in CUDA core che vengono ricompilati dai loro compilatori e che usano le librerie che loro hanno scritto e loro hanno ottimizzato per ciascuna architettura prodotta. Quindi fatto un programma CUDA basta ricompilarlo con il nuovo target e il programma si adatta a ciò che di nuovo è stato aggiunto. Ovviamente neanche così si arriva a sfruttare il 100% la nuova soluzione, ma il lavoro da svolgere per ottimizzare tutto è decisamente minore che dover riscrivere tutto perché da una versione alla successiva sono cambiate le API delle librerie e quelle relative alla parallelizzazione del codice o il linguaggio proprio. Sempre che le librerie che si vogliono usare esistono già e siano ottimizzate per l'architettura che abbiamo a disposizione. Che il prodotto di AMD sia un mostro lo si vede dalla foto. Di certo non è una cosa miracolosa, visto che è una architettura pensata SOLO per il calcolo HPC, è grande il doppio su PP super raffinato, consuma anche il doppio, e arriva quasi 2 anni dopo la concorrenza. Tra 6 mesi esce la nuova architettura Nvidia (chissà se anche lei alla fine abbandonerà le parti usate per la grafica) e vediamo a che livello siamo tra i due competitor. Intel per ora non la considererei, sta tentanto di fare cose immense con risultati che vedo abbastanza insicuri: va bene la potenza assoluta che aumenta la densità, ma nel mercato HPC contano anche i consumi e sotto questo punto di vista non mi sembra messa bene. Poi vediamo cosa fa con OpenAPI, perché se tenta di fare un pastrocchio ibrido sfruttando CPU e GPU come ha tentato OpenCL direi che non è che va molto lontano.. più facile da programmare ma poi ti servono il doppio delle risorse per avere le stesse prestazioni di codice scritto ad-hoc. | |
|   |   | 
|  19-11-2021, 12:48 | #9 | |
| Bannato Iscritto dal: Sep 2010 Città: Messina 
					Messaggi: 18789
				 | Quote: 
 E non ci gira neanche cuda, fail E fra due-tre-quattro anni qualcuno farà qualcosa contro, fail n. 2 La seduta è tolta, torniamo a platinare   Ultima modifica di Gyammy85 : 19-11-2021 alle 17:15. | |
|   |   | 
|  19-11-2021, 13:55 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2011 
					Messaggi: 4006
				 | Quote: 
 Togliamo la seduta, che qui si parla di roba senza sapere di che si tratta. | |
|   |   | 
|  19-11-2021, 16:19 | #11 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2020 
					Messaggi: 43
				 | 
		Cuda è solo più facile da implementare, ma per Dire OpenCL se ben scritto ed ottimizzato al progetto può arrivare ad esprimere anche il 2X con hardware AMD vs Nvidia cn CUDA.
		 | 
|   |   | 
|  19-11-2021, 16:24 | #12 | 
| Bannato Iscritto dal: Apr 2016 
					Messaggi: 19106
				 | 
		Sono questi i prodotti che vogliamo su desktop. Sicuramente con molta meno VRAM e PP N5 si riesce a scendere sotto i 500W. Ultima modifica di nickname88 : 19-11-2021 alle 16:26. | 
|   |   | 
|  19-11-2021, 18:32 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2010 
					Messaggi: 4377
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  20-11-2021, 06:51 | #14 | |||||
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Germania 
					Messaggi: 26110
				 | Quote: 
  Quote: 
  Quote: 
 Comunque ormai manca poco per toglierci i dubbi. Quote: 
 Intel nella sua storia di supporto alla parallelizzazione / smistamento dei grossi carichi di lavoro ha realizzato altre API / framework, alcune molto più semplici da utilizzare. Infatti OneAPI (non OpenAPI) pare prefiggersi proprio questo scopo, essendo basata su C++, quindi dovrebbe essere di più facile assimilazione e utilizzo per i programmatori che usano questo linguaggio. Comunque vedremo poi i risultati. Quote: 
 
				__________________ Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys | |||||
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










