Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2018, 12:09   #1
nibev
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 47
File scomparsi da disco esterno

Ciao ho windows 10 e vari dischi esterni con molti file. In uno di questi mi mancano moltissimi file, ma non sono stati cancellati perché lo spazio occupato è lo stesso e facendo Proprietà risulta un un numero di file superiore rispetto a quello visualizzato.
In parole povere i file sono presenti fisicamente sul disco ma windows ne elenca solo una piccola parte.
Mi potreste dare una mano.
Grazie
nibev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 12:16   #2
verbal_666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
Potrebbero essere stati nascosti, e flaggati "hidden"? Abilita subito la visualizzazione degli hidden objects,



(... io consiglio poi comunque sempre di abilitare anche la visualizzazione delle estensioni... ma questo è un altro discorso )



... e prova a vedere... in caso da un Prompt vai sul disco interessato e batti un "DIR /A" per mostrarti tutti i reali file sul Disco.

Se sono solo hidden, devi capire CHI/COSA li ha flaggati nascosti
verbal_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 12:20   #3
nibev
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 47
Ciao grazie per la risposta.
Ho controllato ma bob è così. :/
Mi sono accorto che visualizza solo 367 e se provo a spostarne uno da un'altra parte, visualizzerà sempre 367 file. E' come se non riuscisse a caricarli tutti ma solo 367.
nibev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 12:20   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20069
Quote:
Originariamente inviato da nibev Guarda i messaggi
Ciao ho windows 10 e vari dischi esterni con molti file. In uno di questi mi mancano moltissimi file, ma non sono stati cancellati perché lo spazio occupato è lo stesso e facendo Proprietà risulta un un numero di file superiore rispetto a quello visualizzato.
In parole povere i file sono presenti fisicamente sul disco ma windows ne elenca solo una piccola parte.
Mi potreste dare una mano.
Grazie
Hai già riavviato il computer? Già scollegato e ricollegato il disco esterno? I dischi esterni vanno scollegati solo dopo aver fatta la rimozione del dispositivo dall'apposita icona in basso a destra, se non lo si fa possono succedere anche queste cose.

Ce l'hai 7zip? Ecco, se ce l'hai, usa il suo file manager per accedere al quel disco e verifica se lui li vede quei file. Dovrebbe andar bene anche WinRAR se hai lui.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 12:29   #5
nibev
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Hai già riavviato il computer? Già scollegato e ricollegato il disco esterno? I dischi esterni vanno scollegati solo dopo aver fatta la rimozione del dispositivo dall'apposita icona in basso a destra, se non lo si fa possono succedere anche queste cose.

Ce l'hai 7zip? Ecco, se ce l'hai, usa il suo file manager per accedere al quel disco e verifica se lui li vede quei file. Dovrebbe andar bene anche WinRAR se hai lui.
Ciao
L'ho scollegato e riavviato ma il problema persiste.
Il file manager visualizza più file di quelli che vedo io, mentre col comando dir del prompt li elenca tutti.
nibev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 12:51   #6
verbal_666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
Curiosità, oltre al "DIR", batti un "ATTRIB /D [DISCO]:\[EVENTUALE_PATH]\*"... se ti mostra molti file taggati SH sono diventati file di Sistema e/o Hidden. Ripeto, il motivo poi devi scoprirlo tu

Non è che "per magia" sono diventati addirittura FILE DI SISTEMA?

Riprendi la seconda immagine sopra, de-spunta il "nascondi i file protetti di sistema", e verifica nuovamente se Explorer te li vede.
verbal_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 13:03   #7
nibev
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da verbal_666 Guarda i messaggi
Curiosità, oltre al "DIR", batti un "ATTRIB /D [DISCO]:\[EVENTUALE_PATH]\*"... se ti mostra molti file taggati SH sono diventati file di Sistema e/o Hidden. Ripeto, il motivo poi devi scoprirlo tu

Non è che "per magia" sono diventati addirittura FILE DI SISTEMA?

Riprendi la seconda immagine sopra, de-spunta il "nascondi i file protetti di sistema", e verifica nuovamente se Explorer te li vede.
L'ho fatto...non cambia nulla.
Windows visualizza sempre 367 file, mentre explorer di winrar arriva a 550.
Con dir arrivo a 1691
nibev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 13:09   #8
verbal_666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
Guarda che è probabile che le,

RECYCLER
System Volume Information


potrebbero contenere diversi file.

Inoltre, verifica di non avere alcuna dir chiamata

found.*

perchè potrebbero essere "spezzoni" di file di un Check Disk.

Se Win non ti vede i file che tu pensi di avere, e se anche da "DIR /A" non li vedi, i file non ci sono...

ps. scusa, puoi fare un bel "DIR /A /S [DISCO_INTERESSATO]:\ >C:\TUTTO_IL_DISCO.TXT", aprire poi il TXT e o allegarlo QUA o leggerlo attentamente per verificare file per file?

Ultima modifica di verbal_666 : 02-09-2018 alle 13:11.
verbal_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 13:22   #9
nibev
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da verbal_666 Guarda i messaggi
Guarda che è probabile che le,

RECYCLER
System Volume Information


potrebbero contenere diversi file.

Inoltre, verifica di non avere alcuna dir chiamata

found.*

perchè potrebbero essere "spezzoni" di file di un Check Disk.

Se Win non ti vede i file che tu pensi di avere, e se anche da "DIR /A" non li vedi, i file non ci sono...

ps. scusa, puoi fare un bel "DIR /A /S [DISCO_INTERESSATO]:\ >C:\TUTTO_IL_DISCO.TXT", aprire poi il TXT e o allegarlo QUA o leggerlo attentamente per verificare file per file?
Scusa ma non ho capito la prima parte del messaggio
Comunque ho fatto l'elenco dei file come mi suggerivi. Non riesco ad allegarlo al post ma l'ho caricato qua (spero di non aver sbagliato): http://www.mediafire.com/file/ohr8ug...disco.rar/file
nibev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 13:23   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20069
Quote:
Originariamente inviato da nibev Guarda i messaggi
Ciao
L'ho scollegato e riavviato ma il problema persiste.
Il file manager visualizza più file di quelli che vedo io, mentre col comando dir del prompt li elenca tutti.
Bene intanto copiati da qualche parte i file che vedi con il file manager alternativo, c'è il possibile rischio che un bel momento si incricchi tutto il filesystem e poi son dolori. Almeno questi li salvi ora che puoi.

Poi farei il boot con una distribuzione di Linux per verificare se i suoi driver NTFS riescono a vedere più cose, ed eventualmente salvarli con lui.

Inoltre farei un bel controllo ai parametri SMART dell'hard disk con CrystalDiskInfo:

https://crystalmark.info/en/software/crystaldiskinfo/
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 13:29   #11
nibev
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Bene intanto copiati da qualche parte i file che vedi con il file manager alternativo, c'è il possibile rischio che un bel momento si incricchi tutto il filesystem e poi son dolori. Almeno questi li salvi ora che puoi.

Poi farei il boot con una distribuzione di Linux per verificare se i suoi driver NTFS riescono a vedere più cose, ed eventualmente salvarli con lui.

Inoltre farei un bel controllo ai parametri SMART dell'hard disk con CrystalDiskInfo:

https://crystalmark.info/en/software/crystaldiskinfo/
Ecco cosa esce fuori dal programma:

http://www.mediafire.com/file/9clrw9...ttura.JPG/file

Sto facendo lo scandisk da dos e sta trovando diversi errori...
nibev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 13:54   #12
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20069
Quote:
Originariamente inviato da nibev Guarda i messaggi
Ecco cosa esce fuori dal programma:

http://www.mediafire.com/file/9clrw9...ttura.JPG/file

Sto facendo lo scandisk da dos e sta trovando diversi errori...
Hai visto che pensavo bene...

Incrocia le dita e spera che non vengano cancellati file che potresti non essere più in grado di recuperare.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 13:25   #13
nibev
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Hai visto che pensavo bene...

Incrocia le dita e spera che non vengano cancellati file che potresti non essere più in grado di recuperare.
Ciao, avevi ragione, c'è un problema sul disco...
Sai che ho fatto?
Ho copiato i file che vedevo su un'altra cartella e poi i restanti, tramite linux, li ho messi in un'altra cartella ancora. Alcuni file erano corrotti e non li ha spostati.
Adesso ho un altro problema...
I file che ho copiato tramite linux riesco a vederli, mentre quelli che ho copiato tramite windows no. Se provo ad accedere alla cartella in cui stanno ricevo il messaggio: La directory o il file è illegibile.
Se provo ad accedere con linux alla cartella, non trovo nulla.
Esiste un modo per recuperarli?
Lo spazio nell'hd è sempre lo stesso.
Sul pc ho installato anche xubuntu oltre a windows 10.
Grazie
nibev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 14:03   #14
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20069
Purtroppo non avendo il disco sotto mano non riesco a poterdi dire qualcosa di sensato, l'errore è troppo generico. Non puoi eventualmente provare a recupera qualcuno di quei file anche con Linux per vedere se con lui arrivano integri e funzionanti?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 11:46   #15
verbal_666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
Se come aveva intuito NTT il Disco ha iniziato a guastarsi, e lo SMART non mente, devi solo provvedere a copiare quanti più file possibile e mollare quelli corrotti, non puoi farci nulla. L'unica anomalia è che Windows non ti visualizzi più i file, al massimo te li deve visualizzare e durante la copia (o la visione) darti errori. Il fatto che "spariscano" è anomalo, vuol dire che i settori danneggiati sono quelli che influiscono sulla TOC del fs, il che è molto grave. Per copiare usa utility apposite, che bypassano gli errori sui file corrotti, tipo Teracopy, Fastcopy, Ultracopier, altrimenti col Copy di Windows (scarsino di per sè) rischi di passare giornate intere.

Vedi QUA. Prima o poi capita a tutti. Copia quel che puoi, ed il resto lo recuperi dal web.

Ultima modifica di verbal_666 : 04-09-2018 alle 11:50.
verbal_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 23:39   #16
nibev
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 47
Scusate se non ho risposto ma ho fatto delle prove.
Sono riuscito a recuperare i file presenti dentro la cartella inaccessibile tramite un programma di DataRecovery (ne ho provati parecchi).
E' vero che ho perso qualche file ma va bene così.

Mi rimane il problema di questa cartella inaccessibile e impossibile da cancellare. C'è un modo per eliminarla senza formattare?

In ogni caso ho preso un hd esterno dove fare il backup di tutto.
Non so se sia vero, ma mi hanno detto che ormai li vendono solo da 2,5 pollici...posso tenerlo sempre collegato al pc oppure è meglio che lo tenga scollegato?

Grazie per tutti i consigli
nibev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 07:02   #17
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20069
Quote:
Originariamente inviato da nibev Guarda i messaggi
Mi rimane il problema di questa cartella inaccessibile e impossibile da cancellare. C'è un modo per eliminarla senza formattare?
Bisogna vedere perché è inaccessibile, banalmente può essere per via di permessi NTFS che non lo consentono all'utente. In questi casi per far prima può essere comodo un programmino quale Unlocker:

http://download.html.it/software/unlocker/

Ma visto che hai bella e pronta una dostribuzione di Linux prtresti far prima direttamente con lei.

Quote:
In ogni caso ho preso un hd esterno dove fare il backup di tutto.
Non so se sia vero, ma mi hanno detto che ormai li vendono solo da 2,5 pollici...posso tenerlo sempre collegato al pc oppure è meglio che lo tenga scollegato?
I dischi esterni da 3,5 ci sono ancora e mal che vada è sempre possibile acquistare un case esterno ed infilarne uno dentro.

Per il tenerlo collegato sempre al PC, se il disco non ha una ventola interna come probabile per un 2,5, e se è da usarsi per backup di dati, è fortemente consigliato IMHO scollegarlo del PC. Il rischio è che scaldando si usuri/rovini prematuramente ed i backup, per principio, non devono essere sempre raggiungibili perché se lo sono possono essere corrotti/cancellati in qualsiasi momento.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 12:17   #18
nibev
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Bisogna vedere perché è inaccessibile, banalmente può essere per via di permessi NTFS che non lo consentono all'utente. In questi casi per far prima può essere comodo un programmino quale Unlocker:

http://download.html.it/software/unlocker/

Ma visto che hai bella e pronta una dostribuzione di Linux prtresti far prima direttamente con lei.



I dischi esterni da 3,5 ci sono ancora e mal che vada è sempre possibile acquistare un case esterno ed infilarne uno dentro.

Per il tenerlo collegato sempre al PC, se il disco non ha una ventola interna come probabile per un 2,5, e se è da usarsi per backup di dati, è fortemente consigliato IMHO scollegarlo del PC. Il rischio è che scaldando si usuri/rovini prematuramente ed i backup, per principio, non devono essere sempre raggiungibili perché se lo sono possono essere corrotti/cancellati in qualsiasi momento.
Ciao

Ho provato con vari programmi a cancellare la cartella. Su windows mi dà l'errore CRC cartella illeggibile, mentre su Linux mi dice errore di input/output. :/

Per quanto riguarda il disco pensavo andassi in sleep mode se non usato
nibev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 13:34   #19
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20069
Quote:
Per quanto riguarda il disco pensavo andassi in sleep mode se non usato
Con le impostazioni di default il disco smette di girare dopo dieci minuti di non attività però è sempre pronto a ripartire una volta che il sistema operativo gli chiede qualcosa. L'icona c'è sempre in esplora file tanto per dire... Quindi l'unico modo per renderlo inaccessibile è quello di scollegarlo fisicamente.

Riguardo all'errore nel tentativo di cancellazione di quella cartella non è certo un buon segno di salute del file system e del disco in definitiva. Ma questo lo sepavamo già mi pare...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 18:16   #20
verbal_666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
Non ho capito... devi cancellare una directory dal disco guasto? ORA, credo tu abbia capito che quel Disco è da portare in discarica, no? Recuperato il recuperabile... o gli dai una formattata a basso livello, o una formattata full da Windows, meglio se da Linux (mkfs.ext4 /dev/sdXX e ci pensa lui a seccarti tutto) o... lo apri per bene, ti armi di un bel martello, e gli rifili un 4 o 5 belle legnate sulla meccanica... pronto per andare in discarica
verbal_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v