Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2018, 15:46   #1
Padre Maronno
Senior Member
 
L'Avatar di Padre Maronno
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: e se poi te ne penti?
Messaggi: 1176
Desktop remoto non ricorda ip

Ho appena formattato ed installato Win10 X64 (10.0.17713.1000) uilizzo la funzione "desktop remoto" tutti i giorni collegandomi a diversi ip, il problema e che ne memorizza solo 1, solo 1 ne compare nel menù a discesa mentre normalmente dovrebbero apparire tutti gli ip a cui ci si è collegati.

Sto fastidioso problema mi costringe ogni volta ad andare a ricercare le credenziali quali ip, user, pw e reinserirli manualmente.

Come posso fixare il problema?

Grazie
Padre Maronno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 16:02   #2
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Remote Desktop Connection Manager
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 16:16   #3
Padre Maronno
Senior Member
 
L'Avatar di Padre Maronno
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: e se poi te ne penti?
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Dovrei utilizzare queto tool invece che quello in dotazione a windows?
Padre Maronno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 17:32   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Padre Maronno Guarda i messaggi
Dovrei utilizzare queto tool invece che quello in dotazione a windows?
Ciao, dai una letta >

7) Desktop Remoto Integrato (Windows e Apple)

Windows e Apple offrono nativamente la funzionalità di Desktop Remoto, che è integrata direttamente nel sistema operativo. Questo, ad esempio, permette agli amministratori dei desktop di attivare in qualsiasi momento un accesso remoto che gli consente di interagire con i computer locali.

questo tipo di approccio presuppone però un basso livello di sicurezza: pur funzionando bene per reti interne (ad esempio la intranet aziendale) non funziona allo stesso modo se collegato ad internet. Infatti ci sarebbero problemi di sicurezza non indifferenti, ed è quindi necessario impostare le configurazioni del router, i firewall, le porte, la sicurezza ed altre impostazioni avanzate, spesso non alla portata di un utente medio.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 21:41   #5
verbal_666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
Oltre all'RDCM, strumento ufficiale della Microsoft, che ti hanno consigliato, puoi adottare vari strumenti, free, che registrano le connessioni, anche su singola finestra (la migliore, seconde me, rimane MOBAXTERM, ma ne trovi altre).

Altrimenti puoi crearti tu una tua cartella RDP, con le sessioni che vuoi salvare, le RDP, apri le opzioni, le puoi tranquillamente salvare,



e rinominare come vuoi, in modo da crearti le singole icone a cui collegarti con un singolo click. Sono banali file di testo con le config di connessione. Le credenziali, se salvate, vengono inserite nel Vault PWD di Windows ("control /name Microsoft.CredentialManager" o "cmdkey" da command-line).
verbal_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 22:05   #6
Padre Maronno
Senior Member
 
L'Avatar di Padre Maronno
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: e se poi te ne penti?
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da verbal_666 Guarda i messaggi
.....

Altrimenti puoi crearti tu una tua cartella RDP, con le sessioni che vuoi salvare, le RDP, apri le opzioni, le puoi tranquillamente salvare,
.....
Si so che si possono salvare lo facevo sul pc di un amico e funziona, aveva il mio stesso problema ma su win8.1.

Quello che non mi spiego e che nella vecchia installazione su questo identico desktop sempre win10x64 non avevo sto problema, nel portatile (sempre e rigorosamente W10X64) che meno di un anno, cliccando sul menù a discesa ne ho almeno una quarantina, anche ip a cui mi sono loggato solo una volta per prova anche 10 masi fà, ed è lì vivo e vegeto. Mentre sul desktop formattato da manco 36 ore ho già sto problema, non è la fine del mondo verissimo, esistono molte alternative, ma se riuscirei a fixare ed avere il menù a discesa che ricordi tutti gli ip sarebbe meglio.

Grazie comunque a tutti siete splendidi, vi seguo da anni siete i numeri uno.
Padre Maronno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 18:07   #7
verbal_666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
Prova a creare queste n.2 chiavi DWORD sotto Registry,

HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced

JumpListItems_Maximum
Start_JumpListItems


Assegnali il valore decimale dell'history che vuoi (es. 20).

Riavvia.

Verifica se ti tiene in memoria le ultime 20 connessioni.
verbal_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 18:27   #8
verbal_666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
Ho comunque appena provato con il mio W10/PRO "Microsoft Windows [Versione 10.0.17134.228]" e mi tiene perfettamente in "lista" gli ultimi host RDP a cui mi sono collegato (ne ho testati solo n.2, ma entrambi, dopo la corretta login, sono stati "registrati" e messi nella history RDC/mstsc). A sto punto mi viene da pensare che o hai una limitazione (hai per caso installato una HOME?) o qualcosa non quadra.
verbal_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 07:36   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20095
Mi metto a fare una ipotesi: qualche programma di "pulizia disco" tipo Ccleaner, BleachBit, Wise Disk Cleaner, lo stesso Pulizia disco di Windows, qualche programma di tutela della privacy, qualche fantomatico pulitore del registro ecc. in uso su quel PC e che si occupa di azzerare tra gli altri anche quello storico?

EDIT: Aspettate, ho appena provato su uno 10 Home Edition e mi mantiene memorizzato solo l'ultima connessione. Che sia questo il motivo???

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 06-09-2018 alle 09:01.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Nuova immagine della cometa interstellar...
Router TP-Link compromessi da vulnerabil...
Google aggiorna Cerchia e Cerca: traduzi...
Anker protagonista a IFA 2025 con robot ...
I computer classici sono multi-core, e l...
Google Foto anima i tuoi scatti: arriva ...
Street Fighter: svelato il cast completo...
Microsoft rinvia le ISO di Windows 11 25...
TCL presenta NXTPAPER 60 Ultra e MOVETIM...
Il ritorno di Honda Prelude in chiave el...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v