Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2018, 20:30   #1
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12346
Consiglio scheda video fascia bassa

È da tempo che non scrivo qui, vorrei un consiglio per aggiornare il mio vecchissimo pc (vedi firma) a cui ho deciso di dare un po' di nuova vita spendendo poco in attesa di farmene uno nuovo. Ho preso un core 2 quad 9450 usato ovviamente e un ssd da 120 GB. Già che ci sono pensavo anche a una scheda video visto che sto utilizzando quella Intel integrata nella scheda madre.
Una volta per Linux era meglio Nvidia, oggi com'è la situazione? Cerco qualcosa da spendere poco, anche vecchiotta che vada senza problemi con Linux e accelerazione hardware. Che mi consigliate? Anche usato da prendere su ebay, non volevo spendere più di 20-30 euro
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592

Ultima modifica di zephyr83 : 18-11-2018 alle 20:36.
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 14:02   #2
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12346
Nessuno di quelli rimasti ha consigli da darmi?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 14:29   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19972
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Nessuno di quelli rimasti ha consigli da darmi?
Cioè chiedi come è oggi la situazione per le schede video e poi chiedi di consigliarti un rottame usato per venti euro e buttatala lì?

Solo io ci vedo un evidente controsenso?

In ogni caso Linux non è l'OS degli sfasciacarrozze. Io mi fermo qui
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 14:32   #4
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12346
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Cioè chiedi come è oggi la situazione per le schede video e poi chiedi di consigliarti un rottame usato per venti euro e buttatala lì?

Solo io ci vedo un evidente controsenso?

In ogni caso Linux non è l'OS degli sfasciacarrozze. Io mi fermo qui
si perché non voglio prendere una scheda video che poi mi fa impazzire per funzionare decentemente su linux visto che ci ho già passato troppi anni in passato a sistemare tutto quello che non andava
Un tempo ero aggiornatissimo e avrei saputo consigliare a colpo sicuro. Chiedo se c'è qualcuno più informato di me che può darmi una dritta. non capisco quale sarebbe il controsenso!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 14:40   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19972
Il controsenso è che se chiedi come è la situazione schede video rapportata a Linux, quindi ai driver, non puoi pensare alle vecchie schede d'antan. I driver Nvidia, AMD e Intel li aggiornano per far funzionare le schede nuove o di ultima generazione, quelle vecchie vanno come andavano. Anzi può cessarne pure il supporto dopo un po'.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 22-11-2018 alle 14:42.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 14:49   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19972
In ogni caso, giusto per non lasciare del tutto senza risposta, io ho questa su questo PC:

https://www.nvidia.it/object/geforce-gt-710-it.html

Funziona benissimo sia su Ubuntu/Mint che su Fedora, sia con i driver open che quelli Nvidia.

Non gioco e non faccio grafica 3d per cui non mi esprimo su quei settori.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 15:19   #7
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12346
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Il controsenso è che se chiedi come è la situazione schede video rapportata a Linux, quindi ai driver, non puoi pensare alle vecchie schede d'antan. I driver Nvidia, AMD e Intel li aggiornano per far funzionare le schede nuove o di ultima generazione, quelle vecchie vanno come andavano. Anzi può cessarne pure il supporto dopo un po'.
invece non è così! spesso i driver proprietari fanno schifo, una volta quelli di ati/amd erano pessimi e conveniva prendere nvidia. Discorso diverso per i driver open, migliori quelli di ati/amd ma il pieno supporto lo si aveva solo con il tempo, funzionavano meglio le schede vecchie che le nuove.
però amd ha cambiato politica per quanto riguarda i driver negli anni. Se possibile preferisco usare driver open su linux, basta che funzioni bene la scheda con l'accelerazione hardware. Dopo che è morta la vecchia nvidia gt6600 (presa a suo tempo al posto della ati x600 il cui supporto linux era una schifezza) ho iniziato a usare lìintegrata intel che non mi ha mai dato problemi però è proprio scarsa e ha problemi addirittura con gli effetti desktop
Mi rendo conto anche io che è un computer vecchio ma con 70-80 euro gli dono un bel po' di anni di vita, tanto serve solo per navigare principalmente. Più avanti mi farò un pc più serio da tenere nuovamente per altri 8 anni almeno
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 15:22   #8
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1408
Guarda, semplifico il discorso dicendoti che se ti funziona la scrausa Intel 3100 integrata che hai in firma, a maggior ragione ti funzionerà una Nvidia o Ati dello stesso periodo. Anni fa, Nvidia offriva un supporto superiore, ma le Ati non è che non avessero accelerazione 3D, comunque.
Oggi la situazione si è in parte rovesciata, e i driver Radeon Open, tra l'altro, funzionano bene come quelli proprietari e li trovi già inclusi nel dvd di installazione della distribuzione che hai scelto. Ti consiglio di cercare una scheda video ATI o Nvidia che come prezzo e caratteristiche ti vada bene. Quando la hai adocchiata, guarda in rete se sono noti problemi di configurazione sotto Linux.


PS: un grazie a Nicodemo Timoteo Taddeo, ho fatto una grassa risata quando ho letto che Linux non è l'OS degli sfasciacarrozze... E' una giusta considerazione.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 15:24   #9
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12346
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
In ogni caso, giusto per non lasciare del tutto senza risposta, io ho questa su questo PC:

https://www.nvidia.it/object/geforce-gt-710-it.html

Funziona benissimo sia su Ubuntu/Mint che su Fedora, sia con i driver open che quelli Nvidia.

Non gioco e non faccio grafica 3d per cui non mi esprimo su quei settori.
ecco è una indicazione che già mi aiuta tanto devo dire che ci sto mettendo un po' più del previsto a districarmi fra nuove e vecchi architetture. Non volevo perderci molto tempo rispetto al passato mi pare che questo mondo si sia un po' fermato!
Mi ero soffermato sulla georce gt610 e la radeon hd6450
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592

Ultima modifica di zephyr83 : 22-11-2018 alle 15:40.
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 16:24   #10
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12346
Alla fine ho trovato una radeon hd6450 a 15 euro spedita sulla baia e il driver radeon sembra supportarla bene su linux!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 19:37   #11
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
avrei optato per una nvidia gtx 650 o 750 che si trova usata a bassissimo prezzo.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Prezzo di 23.000 euro e 40.000 ordini in...
AliExpress lancia sconti folli con Klarn...
Formula 1, Toto Wolff è sicuro: &...
Galaxy S25 Edge e Ultra: super offerte A...
Bungie, cambio ai vertici e caos in Dest...
Auricolari Beats in super sconto su Amaz...
La Jeep Wagoneer S elettrica è gi...
Xiaomi SU7 e YU7, record di consegne e f...
Triplo sconto KTC: 190–280Hz e 2K curvo,...
Più che mini è un micro PC...
Grok 2.5 diventa open source: chiunque l...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v