Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2018, 09:53   #1
Stingnap
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 173
Sostituzione hard disk meccanico con SSD

Salve a tutti. Ho due pc di parenti che vorrei upgradare, purtroppo me la sono cercata, perché ho detto di come sarebbero potuti diventare più veloci aggiungendo un SSD. Sono due preassemblati, quindi vorrei qualche dritta su come procedere; perdonatemi in anticipo se adotterò un linguaggio non tecnico.

Primo pc: è un vecchio hp preassemblato, ha all'interno un hard disk meccanico da 500gb di cui ne sono utilizzati meno di 60gb, volevo inserire un ssd da 120gb, in teoria dovrebbe esserci lo spazio per metterlo sia nel case sia sulla scheda madre (allego foto). In teoria posso comprare un ssd da 120gb e fare una clonazione anche se la dimensione è diversa ? vorrei evitare un formattone con reinstallazione di windows e dei driver. Nel caso invece sia obbligatorio procedere con formattazione e installazione sul nuovo SSD mi indicate come procedere? (dove prendere il codice di windows in un pre assemblato, e come ricavarmi in anticipo tutti i driver necessari al pc per funzionare?)
http://it.tinypic.com/r/2s97loh/9

Ha anche una memoria ram come allegata, dite che ha senso arrivare a 8gb? mi potreste dire come trovarne un'altra da montare in abbinamento?
http://it.tinypic.com/r/256u6n7/9
http://it.tinypic.com/r/s2fmhg/9

Secondo pc: è un preassemblato all in one... sono riuscito a smontarlo e vedere che roba c'è dentro, anche qui vale il discorso precedente con alcune varianti, come allego dalle foto sembra esserci solo un alloggiamento per un Hard Disk da 3,5pollici, quindi se dovessi comprare un SSD come dovrei fare? c'è un adattatore ?
Anche qui sono usati solo 100 gb e poco più, posso clonare o devo reinstallare tramite formattazione ( su questo sarei più propenso a farlo perché sta proprio a terra anche se è più nuovo dell'altro sopracitato)
in quest'altro caso c'è anche una partizione, cambia qualcosa con la clonazione in ssd?

La ram è sempre da 4gb (come in foto) e sembra esserci spazio per un'altra, la metto? dove trovo e come si chiamano queste ram così piccole?

http://it.tinypic.com/r/1zyww1k/9
http://it.tinypic.com/r/xe20eo/9
http://it.tinypic.com/r/2pqt6a1/9
http://it.tinypic.com/r/yjck3/9

Ultima modifica di Stingnap : 22-05-2018 alle 10:03.
Stingnap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2018, 12:16   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, per quanto riguarda la ram:

se i SO sono a 64 bit, 4Gb di ram bastano e avanzano .

se i SO sono a 32 bit, bastano ancora di più .

A meno che non vengano usati programmi pesanti tipo AutoCad, Pinnacle Studio, Adobe PhotoShop etc etc etc.....non serve fare l' upgrade della ram da 4 a 8 Gb .

Mettendo l' ssd al posto dell' hd, il SO guadagna di molto in velocità, senza bisogno di aumentare la ram o di cambiare il processore o la scheda madre intera .


- Se gli ssd sono nuovi, devono essere inizializzati, in quanto verranno visti come > o come "Sconosciuto" o come "Spazio non allocato" .

Ossia si deve creare il Volume, formattarli e dargli una lettera .


- Questo si può fare da Gestione disco, a SO installato e funzionante:

1 - se l' ssd viene visto come "Sconosciuto" > tasto destro del mouse sull' ssd > Inizializza disco (adesso diventa "Spazio non allocato") + Nuovo volume semplice + Ntfs .

2 - se l' ssd viene visto come "Spazio non allocato", vuol dire che è già inizializzato e quindi basta fare > tasto destro del mouse sull' ssd visto come "Spazio non allocato" + Nuovo volume semplice + Ntfs .

- La stessa cosa si può fare anche durante l' installazione da zero del SO, ma se non si è pratici, meglio fare queste semplici operazioni da Gestione disco


- Se vuoi installare da zero il SO, basta che lo prepari su pendrive, colleghi l' ssd (già preparato-inizializzato) al posto dell' hd e installi il SO .

- Se vuoi fare una copia di backup, non occorre fare nessuna clonazione.......puoi usare tool freeware tipo > Aomei Backupper Standard

e fai un > Backup del Sistema .

Come c'è scritto nel link di collegamento sopra, oltre a fare il Backup del Sistema, fai anche la Verifica del Backup e soprattutto >

devi tenere sempre pronta all' uso, una pendrive con il tool Aomei Backupper Standard preparato sulla stessa .

Nel link c'è scritto come fare il Backup, la Verifica, la Pendrive da tenere sempre pronta all' uso e anche il Ripristino del Backup .


PS > se fai l' installazione da zero, prima salva i dati, se hai dei dati da salvare, come sempre .

A parte che i dati (immagini, file di word, excel, mp3, mp4.....) è meglio tenerli sempre su hd esterno .

Per gli ssd:

1- per l' ssd che metti nel pc fisso, se non usi più l' hd vecchio, l' hd vecchio lo puoi scollegare e sopra l' hd vecchio, se c'è spazio, appoggi l' ssd .

2 - per l' ssd da mettere nel portatile All-In-One, li devi mettere un adattore per ssd .

Ultima modifica di tallines : 27-08-2018 alle 12:25.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2018, 12:49   #3
Stingnap
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 173
Grazie per la completezza della risposta!

Quindi non volendo formattare:

1)inizializzo gli ssd tramite gestione disco e poi come passo il sistema operativo su di loro e tutti i dati presenti su di loro?

2)l'adattatore per gli ssd comprende anche l'attacco di vecchio tipo SATA dell hard disk o è solo l'alloggiamento?

grazie ancora
Stingnap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2018, 14:18   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Stingnap Guarda i messaggi
Grazie per la completezza della risposta!

Quindi non volendo formattare:

1)inizializzo gli ssd tramite gestione disco e poi come passo il sistema operativo su di loro e tutti i dati presenti su di loro?
Leggi al post sopra da dove c'è scritto:

- Se vuoi fare una copia di backup............
Quote:
Originariamente inviato da Stingnap Guarda i messaggi
2)l'adattatore per gli ssd comprende anche l'attacco di vecchio tipo SATA dell hard disk o è solo l'alloggiamento?
L' adattatore o alloggiamento per ssd di solito comprende solo l' alloggiamento .

Se invece cerchi per es. on line > Kit di montaggio ssd, comprendere anche il cavo sata per i dati e il cavo dell'alimentazione .

O fai la ricerca > adattatore ssd 2,5" con cavi
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 18:27   #5
Stingnap
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 173
Chiedo scusa se riesumo questo vecchio post...
Non ho ancora fatto nulla, ma sto per iniziare nell upgrade.
Ho chiaro tutto quello che c'è scritto sopra. Avevo solo una domanda: se collego un hard disk esterno al pc tramite USB posso "clonare" l'intero sistema su quest ultimo? Fatto ciò posso far partire il pc dall hard disk esterno e (dopo averlo montato) inizializzare il SSD e "ri-clonare" tutto il sitema sul SSD.

vorrei evitare formattazioni e reinstallazioni di SO, specialmente perché non vorrei perdere tempo a cercare tutti i driver e reinstallare i software visto che i pc in questione non sono a casa mia.

Nel caso non si possa fare, mi manca una informazione: come posso recuperare il codice seriale di windows 10 già installato sul pc?

Grazie
Stingnap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 18:36   #6
Stingnap
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 173
Chiedo scusa se riesumo questo vecchio post...
Non ho ancora fatto nulla, ma sto per iniziare nell upgrade.
Ho chiaro tutto quello che c'è scritto sopra. Avevo solo una domanda: se collego un hard disk esterno al pc tramite USB posso "clonare" l'intero sistema su quest ultimo? Fatto ciò posso far partire il pc dall hard disk esterno e (dopo averlo montato) inizializzare il SSD e "ri-clonare" tutto il sitema sul SSD.

vorrei evitare formattazioni e reinstallazioni di SO, specialmente perché non vorrei perdere tempo a cercare tutti i driver e reinstallare i software visto che i pc in questione non sono a casa mia.

Nel caso non si possa fare, mi manca una informazione: come posso recuperare il codice seriale di windows 10 già installato sul pc?

Grazie
Stingnap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 20:23   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20060
Devi collegare l'SSD via USB al PC, fai la clonazione HD-->SSD, poi apri il PC, sostituisci l'HD con l'SSD, se hai fatto tutto bene e non ci sono stati inconvenienti, il PC parte come prima e funziona regolarmente. L'unica differenza è che al posto dell'HD c'è l'SSD.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 20:27   #8
Stingnap
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Devi collegare l'SSD via USB al PC, fai la clonazione HD-->SSD, poi apri il PC, sostituisci l'HD con l'SSD, se hai fatto tutto bene e non ci sono stati inconvenienti, il PC parte come prima e funziona regolarmente. L'unica differenza è che al posto dell'HD c'è l'SSD.
Ho capito...come ho detto io non posso? prima Hard disk esterno tramite usb e solo dopo inizializzare ssd e riclonare tutto?

perché non ho i cavi per collegare SSD tramite usb


ps: cioè la vera mia preoccupazione è: riesco a far partire il pc tramite bios andando a leggere il SO sul hd esterno collegato tramite usb?

Ultima modifica di Stingnap : 22-08-2018 alle 20:45.
Stingnap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 07:23   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20060
Quote:
Originariamente inviato da Stingnap Guarda i messaggi
Ho capito...come ho detto io non posso? prima Hard disk esterno tramite usb e solo dopo inizializzare ssd e riclonare tutto?

perché non ho i cavi per collegare SSD tramite usb
Scusa ma che SSD è? Le unità da 2,5 pollici sono come gli HD tradizionali, si collegano allo stesso modo.

Quello che vuoi fare tu sarebbe un HD1-->HD2-->SSD

Un doppia clonazione, se non serve farla meglio evitare, per non perdere tempo inutilmente e rischiare meno che qualche bit si ...perda per strada. In ogni caso in linea teorica si può fare.


Quote:
ps: cioè la vera mia preoccupazione è: riesco a far partire il pc tramite bios andando a leggere il SO sul hd esterno collegato tramite usb?
Windows può avere difficoltà a partire da unità USB, però potresti usare un CD/DVD o chiavetta USB di boot creata con Macrium Reflect, Acronis True Image, Aomei Backupper, TodoBackup ecc., con cui fare la clonazione da disco esterno a disco interno. Cioè il computer non lo avvii con il sistema operativo su USB con quello su CD/DVD o chiavetta USB.

In ogni caso, non capisco il perché di tutto questo lavoro, gli SSD da 2,5 si collegano come i dischi tradizionali, per gli altri in standard M2 la clonazione credo la si possa fare direttamente dall'HD presente a bordo, non serve il passaggio da USB.


Altra alternativa è la non clonazione ma la realizzazione di una immagine di backup di tutto il disco (o partizioni che interessano) su HD esterno. Quindi successivamente il ripristino dell'immagine sull'SSD che nel frattempo avrà sostituito l'HD di origine. Anche in questo caso un passaggio in più con tempo perso e qualche rischio di sbagliare in più, IMHO.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 23-08-2018 alle 07:27.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 08:12   #10
Stingnap
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 173
Grazie per la risposta...il problema che mi porta a volere fare questo è che il pc su cui dovrei fare tutto il lavoro è un all in one hp, quindi ha un solo ingresso sata.

Forse opto allora per la formattazione classica...reinstallo tutto da zero! così libero anche il pc un pò da quei programmi inutili che sono preinstallati sui preassemblati
Stingnap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 12:19   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Stingnap Guarda i messaggi
Grazie per la risposta...il problema che mi porta a volere fare questo è che il pc su cui dovrei fare tutto il lavoro è un all in one hp, quindi ha un solo ingresso sata.

Forse opto allora per la formattazione classica...reinstallo tutto da zero! così libero anche il pc un pò da quei programmi inutili che sono preinstallati sui preassemblati
Se vuoi, fai un Backup con Aomei Backupper Standard freeware, vedi post n.2 .

Lo crei su hd esterno .

Prepari il tool su pendrive, sostituisci l' hd con l' ssd e fai il Ripristino del backup su SSD, avviando la pendrive (con Aomei preparato sulla stessa) all' avvio del pc (dopo aver collegato l' ssd al posto dell' hd) .

NB > fare il Ripristino del Backup, su una Unità diversa rispetto a quella in cui è stato creato il Backup, comporta :

- la riattivazione del SO

- la riattivazione di tutti i programmi a pagamento, tipo Office etc etc etc.........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 16:15   #12
Stingnap
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 173
Grazie Tallines!

Solo che per fare tutto ciò devo avere SSD già inizializzato, giusto?

comunque stasera provo
Stingnap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 17:50   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Stingnap Guarda i messaggi
Grazie Tallines!

Solo che per fare tutto ciò devo avere SSD già inizializzato, giusto?

comunque stasera provo
Ehhh si, se poi devi ripristinare il Backup, l' ssd deve essere già inizializzato, formattato e quindi riconosciuto dal computer .

Fai sapere .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 18:53   #14
Stingnap
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 173
ovviamente posso inizializzarlo anche su un altro pc giusto?

e dopo lo monto sull' all in one hp per fare il ripristino del backup
Stingnap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2018, 12:20   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Stingnap Guarda i messaggi
ovviamente posso inizializzarlo anche su un altro pc giusto?
Si, giusto .
Quote:
Originariamente inviato da Stingnap Guarda i messaggi
e dopo lo monto sull' all in one hp per fare il ripristino del backup
Si, esatto .

Una volta collegato l' ssd all' HP, prima di fare il Ripristino del Backup, vai nel Bios e vedi se il Bios riconosce l' ssd .

Se lo riconosce, puoi fare il Ripristino del Backup .

Fai sapere
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2018, 18:43   #16
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20060
Quote:
Originariamente inviato da Stingnap Guarda i messaggi
Grazie per la risposta...il problema che mi porta a volere fare questo è che il pc su cui dovrei fare tutto il lavoro è un all in one hp, quindi ha un solo ingresso sata.

Sì ma tanto devi aprirlo sempre per togliere l'HD e metterci al suo posto l'SSD. Non vedo la differenza L'unico problema forse è che non hai un adattatore per collegare l'SSD via USB al computer e poter fare il HD-->SSD?

Si trovano a meno di dieci euro e sono soldi ben spesi per un dispositivo che può sempre servirti in futuro anche per altri impieghi.

Comunque se vuoi fare una installazione da zero di Windows+programmi è forse meglio, perché giusto come hai scritto, ti troverai un sistema nuovo di zecca, pulito e ben performante.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2018, 19:59   #17
Stingnap
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 173
Riguardo il boot con AOMEI: purtroppo non mi parte, seleziono da bios avvio con USB ma continua a darmi come errore dispositivo di avvio non trovato
mmm
Stingnap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2018, 20:11   #18
Stingnap
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 173
Modificato...

Sembra ci sia riuscito, ora sto copiando e vedo come va

ps: alla fine il problema era che per la penna usb con aomei ho dovuto fare crea sistema UEFI invece di disco di avvio legacy...

in ogni caso dalla regia (perché purtroppo il pc non ce l'ho a casa mia) mi dicono che il computer non parte; avevo lasciato a fare il backup sul nuovo ssd e poi spuntato spegni il pc quando terminato

vedrò quando sarò vicino al pc

Ultima modifica di Stingnap : 25-08-2018 alle 09:04.
Stingnap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2018, 12:51   #19
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Stingnap Guarda i messaggi
Modificato...

Sembra ci sia riuscito, ora sto copiando e vedo come va

ps: alla fine il problema era che per la penna usb con aomei ho dovuto fare crea sistema UEFI invece di disco di avvio legacy...
Se W10 è installato in modalità Uefi..........
Quote:
Originariamente inviato da Stingnap Guarda i messaggi
in ogni caso dalla regia (perché purtroppo il pc non ce l'ho a casa mia) mi dicono che il computer non parte;

avevo lasciato a fare il backup sul nuovo ssd e poi spuntato spegni il pc quando terminato
Sul nuovo ssd, hai fatto il Ripristino del Backup .

Non devi mettere nessun segno di spunta su nessuna voce tipo quella che hai scritto, al limite come detto nel link, metti il segno di spunta alla voce > Verifica l' integrità del backup al completamento, quando viene fatto il Backup .

E' stato messo il segno di spunta, durante la preparazione del Backup, alla voce > Verifica l' integrità del backup al completamento ??...

Quando viene fatto il Ripristino, non mettere nessun segno di spunta che non occorre...............Aomei alla fine della procedura, dice che il ripristino è andato a buon fine .

Si toglie la pendrive (altrimenti riparte sempre e solo Aomei.....) e si fa ripartire il pc .

Ultima modifica di tallines : 25-08-2018 alle 12:53.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2018, 18:48   #20
Stingnap
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 173
Ora ho di nuovo sotto mano il pc.
Sto facendo verificare il backup di nuovoroma
Sull ssd comunque è stato messo tutto quello che andava...
Solo che non mi esce da nessuna parte di fare il boot da lui ( né uefi né bios)
Ssd però è visto dal pc mah
Stingnap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v