Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2018, 17:04   #1
23Andrea
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 126
HDD invisibile

Ciao.
Ho acquistato un box esterno con interfaccia USB per dischi da 2.5'' (Hamlet).
Ho montato nel box il disco Toshiba (funzionante) di un vecchio portatile Acer.
Il driver si è installato automaticamente e gestione dispositivi dice che funziona.
In Gestione Disco il supporto viene rilevato correttamente, con le sue due partizioni primarie, ma le lettere di unità non vengono assegnate e quindi il supporto non è visibile i Esplora Risorse.
C'è modo di rendere il disco leggibile senza formattarlo o eliminare le partizioni, in modo da non perdere i dati?
Grazie.
23Andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2018, 17:36   #2
quizface
Senior Member
 
L'Avatar di quizface
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
hai provato ad assegnargli le lettere?
Come lo alimenti, solo con la USB? potrebbe essere che ha bisogno di piu' corrente.
quizface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2018, 18:00   #3
23Andrea
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da quizface Guarda i messaggi
hai provato ad assegnargli le lettere?...
No. Non ho mai fatto questa operazione e non vorrei combinare qualche vaccata.
Come dovrei procedere?
23Andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2018, 18:00   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da 23Andrea Guarda i messaggi
In Gestione Disco il supporto viene rilevato correttamente, con le sue due partizioni primarie, ma le lettere di unità non vengono assegnate e quindi il supporto non è visibile i Esplora Risorse.
C'è modo di rendere il disco leggibile senza formattarlo o eliminare le partizioni, in modo da non perdere i dati?
Ciao, da Gestione disco, assegnagli una lettera, come suggerito .

Per dargli una lettera, selezioni con il tasto destro mouse il disco Toshiba, nella finestra che compare, seleziona la voce "Cambia lettera e percorso di unità........

Poi selezioni la voce Cambia .

Nell' ulteriore finestra che ti si apre, seleziona la prima lettera libera che vedi (tranne la A e la B) selezionando la freccia nera, rivolta verso il basso + Ok .

Ultima modifica di tallines : 20-08-2018 alle 18:05.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2018, 18:09   #5
23Andrea
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 126
Quello che mi preoccupa è che su questo disco è ovviamente presente un altro sistema operativo, con il suo settore di avvio, la partizione di ripristino, ecc.
Non vorrei combinare qualche pasticcio anche sul computer dove lo collego...
Cosa ne dite?
23Andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2018, 18:29   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da 23Andrea Guarda i messaggi
Quello che mi preoccupa è che su questo disco è ovviamente presente un altro sistema operativo, con il suo settore di avvio, la partizione di ripristino, ecc.
Non vorrei combinare qualche pasticcio anche sul computer dove lo collego...
Cosa ne dite?
Ma ti serve questo secondo SO ?

Se l' hd contiene un SO.......va messo come hd interno, non come esterno.

Se hai un pc fisso, non dovrebbero esserci problemi a collegarlo a una delle porte Sata .

Se hai un portatile è uguale, basta che ci sia la possibilità di collegarlo, come hd interno .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2018, 18:36   #7
23Andrea
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 126
Non mi serve il SO contenuto nell'HDD: vorrei solo poter accedere ai dati memorizzati sul disco.
Il PC che utilizzo è un portatile, quindi devo utilizzare l'interfaccia USB del box.
Comunque, in Gestione disco, il menu contestuale delle due partizioni primarie del disco Toshiba ha una sola voce attiva: "Elimina volume...". Tutte le altre voci, compresa "Cambia lettera e percorso di unità..." sono disattivate (ombreggiate).
23Andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 12:14   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Prova a collegarlo come hd interno, se riesci .

Altrimenti avvii un live di Linux (Mint, Ubuntu.......o anche un semplice Puppy Linux) da pendrive e salvi i dati con il Live di Linux .

Dati da salvare facendo copia/incolla dall' hd collegato esternamente a un altra unità esterna (hd, ssd o pendrive) .

Volendo anche dall' hd esterno a quello dove hai adesso installato il SO in uso (se hai abbastanza spazio) .

Poi formatti l' hd esterno e ricopi i dati che hai copiato sull' hd dove adesso hai il SO in uso, dall' hd dove adesso hai il SO in uso > sull' hd esterno .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 18:22   #9
23Andrea
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 126
Con Linux si riesce ad accedere al contenuto: ho provato con il PC di mio nipote.
Mi rimane la curiosità di capire perchè accade questa cosa...
23Andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 19:39   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da 23Andrea Guarda i messaggi
Con Linux si riesce ad accedere al contenuto: ho provato con il PC di mio nipote.
Ottimo, recupera quello che devi recuperare con Linux .
Quote:
Originariamente inviato da 23Andrea Guarda i messaggi
Mi rimane la curiosità di capire perchè accade questa cosa...
I file del SO sono corrotti, forse...........formattando l' hd e togliendo tutto quello che c'è adesso, l' hd dovrebbe tornare come prima, ossia visibile .

E lo usi come hd per dati .

A meno che....non sia rovinato l' hd, ossia abbia dei settori danneggiati, Windows ha problemi nel riconoscerlo, Linux (a seconda di quanto è rovinato l' hd............) riesce ancora, nel tuo caso a riconoscerlo .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 12:13   #11
23Andrea
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 126
Problema risolto.
Mi ero dimenticato di avere già formattato due anni fa questo disco e di averci installato Debian ...per questo i volumi non erano accessibili da Windows: il filesystem era Ext4.


Scusatemi...
23Andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 12:22   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ahhhh...........ok

Quindi hai recuperato i dati e hai formatto l' hd in Ntfs e adesso l' hd viene riconosciuto da Windows, giusto ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 14:02   #13
23Andrea
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 126
Infatti.
23Andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 15:33   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da 23Andrea Guarda i messaggi
Infatti.
Ottimo
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v