|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...ndo_77686.html
Le RHA CL2 Planar rappresentano il primo ingresso di RHA nel mondo delle cuffie planari, nonché il primo caso in cui una cuffia planare intrauricolare è chiusa. Molti accessori, ma prezzo davvero elevato Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
|
Mi chiedo il senso di una simile assurdità. OTTOCENTO euro per un paio di cuffiette in-ear? Sul serio?
E poi che cacchio fai? Stermini l'umanità con un paio di bombe H per avere il silenzio totale, ti carichi in spalla diecimila euro di impianto alta fedeltà e ti fai una corsetta con la musica migliore di sempre? ![]() Cifr simili ha senso spenderle per un paio di cuffie serie da usare a casa con impianto adeguato. Queste sono come un tagliaerba con lame in diamante e motore Ferrari.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6504
|
Dipende dalla passione di ognuno di noi, due delle tre iem che possiedo costano più di queste, senza co tare le cuffie aperte, chiuse ed i diffusori ed il giradischi e l'amplificatore... l'hi-fi è un mo do fatto di orpelli. Toglietemi tutto ma non il superfluo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Piuttosto io non credo sia tanto comodo abbattere proprio anche il minimo rumore dall'esterno, che fai quando attraversi la strada?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
|
Capisco di più queste cuffie che sono il top del top, piuttosto che delle altre cuffie mediocri vendute a 5 volte il loro prezzo per via di un logo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
|
Quote:
Il prezzo ha sorpreso anche me poiché me l'aspettavo inferiore, ma d'altronde le iSine 20 di Audeze non costano così tanto meno (e anche loro sono planari, sebbene aperte). Spero di provarle presto!
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
mah, io invidio voi superuomini con il superudito che riuscite a distinguere queste cuffie da un buon modello sui 100 euro
![]() Peraltro ho sempre cercato di "testare" gli audiofili che conosco facendogli ascoltare diverse casse, bitrate e cuffie, mai uno che abbia accettato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2789
|
Quote:
![]() Queste cuffiette potranno essere costruite al massimo della qualità e dell'ingegno possibile ma spendere 800 € per una differenza minima di suono è senza senso, con quella cifra mi prendo un portatile e anche un paio di cuffie a meno di 100 €, e si sentono benissimo ugualmente. Fermo restando poi che ognuno con i suoi soldi sudati e risparmiati fa quel che vuole.
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
|
Quote:
Il discorso se poi andiamo a vedere è in realtà ancora diverso...puoi avere l'impianto o le cuffiette più fighe del mondo ma se la tua sorgente fa cagare stai buttando dei soldi. Per sorgente intendo ovviamente il file audio...sono poche le tracce registrate senza compressione dinamica e con una risoluzione adeguata...i CD al loro tempo ammazzarono la qualità audio in questo senso. Ultima modifica di Karandas : 26-08-2018 alle 16:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
|
Quote:
Se sono fatte per impianti di altrettanto elevata qualità perchè non fare cuffie tradizionali che hanno senza dubbio una migliore resa sotto ogni punto di vista. Per dire, è come avere a disposizione già di partenza una bella scrivania ampia e invece di prendere un bel desktop ingombrante vai a scelgiere un potatile. Per me in-ear è un compromesso necessario quando sei in mobilità, se sei a casa con l'impianto serio hanno poco senso.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
|
Dài non fate i tirchi... c'è l'economia da far girare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 385
|
Coi massacri che i file audio sono costretti a subire, tra compressione, demodulazione bluetooth, ricodifica su streaming server.. la differenza audio su output finale, tra una cuffia economica, una prosumer e una high end..e' NETTA.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.