Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2018, 22:24   #1
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Synology DS216se problemi con FTP da WAN

Ciao a tutti, mi sono comprato due settimane fa un NAS Synology DS216SE configurato con il poco tempo libero che ho ultimamente in tutto quello che mi serve. C'è solo una cosa che ad oggi non sono riuscito a fare: l'accesso via FTP da remoto. Tengo subito a precisare che non è un problema di firewall o di porte ecc perchè lo stesso NAS quando provo ad entrare da fuori (cellulare Android via 4G) mi "rileva" nel rispettivo registro delle connessioni ma io non vedo niente. Mi spiego meglio; le applicazioni sul telefono effettivamente non mi danno nessun errore, semplicemente ho una bella schermata bianca dove non vedo nessuna cartella condivisa. Ovviamente ho già provato dall'interno della rete sia via cavo che via wifi e tutto funziona a meraviglia

Riflettendo però inizialmente prima che iniziassi un po a "smanettarci" e memorizzare i file sopra, il servizio FTP da WAN era accessibile e vedevo le cartelle condivise in pratica funzionava tutto alla perfezione, poi dopo una mia qualche modifica mi ha cominciato a dare questo problema odioso. Per esempio ho disattivato alcune applicazioni/pacchetti che non uso come "Moments" "Drive" ecc forse il servizio FTP è legato a qualche pacchetto che deve rimanere in esecuzione ?

Ovviamente ho anche già controllato di avere i permessi sull'utente che ho creato e da cui voglio accedere, ho sia i permessi per l'uso dell'FTP sia per l'accesso a quelle cartelle. Ho anche provato con un altro utente ma stesso problema.

Forse c'entra il fatto che ho disattivato le "sedi utenti" ? Non voglio che ogni utente ha la sua cartella ma al contrario sono io che creo nella radice principale le cartelle che voglio io e far accedere chi dico io, non so se mi sono spiegato.

Ho già provato a cambiare la porta standard da 21 ad altre ma niente, anche provato ad aprire le porte per l'FTP passivo ma non è servito a nulla.

Aggiornamenti non c'è ne sono o meglio sono stati fatti ed è ad oggi tutto aggiornato.

Per il resto da fuori non ho problemi, accedo all'interfaccia, all'app per il download di file insomma non è un problema generale del NAS ad uscire su internet anche perchè ripeto che quando provo ad accedere con FTP da fuori poi mi risulta l'avvenuta connessione nei registri per cui io credo di raggiungere il NAS ma poi non viene visualizzato niente

Sto uscendo letteralmente pazzo anche perchè sono ormai giorni che torno da lavoro e con molta felicità ( ) mi metto qui a cercare di risolvere.


Ultima modifica di Valerio5000 : 24-07-2018 alle 22:29.
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2018, 22:28   #2
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4915
Quali porte ftp hai aperto?
Che modem router hai?
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2018, 22:48   #3
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Ho aperto la 21 TCP e poi l'intervallo " 55536-55539" anche loro TCP. Poi ho provato con una 2121, una 2122 insomma queste qui ma sempre con lo stesso risultato. Inizialmente ho avuto il colpo di genio ricordandomi che anni fa insieme ad altri utenti Fastweb abbiamo scoperto che il loro HAG ha un suo servizio FTP attivo sulla porta 21 per cui qualsiasi servizio volessi usare io riguardo l'FTP dovevo cambiargli la porta dato che non abbiamo accesso diretto all'apparato se non per cambiargli il Wifi o aprire-chiudere le porte. Poi però a seguito di qualche aggiornamento loro mi accorsi che tale porta era diventata libera in quanto tempo dopo riprovai ad usare sulla Rotuerboard il suo servizio FTP lasciando 21 come porta e non ho avuto il minimo problema.

La connessione è una Fastweb FTTH 150/50 con il loro pessimo HAG a cui posso solo aprire porte, in cascata ho una Rotuerboard 951 che fa da router a tutta la rete e in cascata ad essa il NAS in questione. Per aprire le porte devo aprirle prima sull'HAG verso l'IP della Routerboard e da quest'ultima verso l'IP che mi interessa in questo caso ovviamente quello fisso del NAS.

Già so che è forse un po ingarbugliata come configurazione ma non h o la minima alternativa perchè il "coso" Fastweb sono obbligato ad utilizzarlo avendo i telefoni e l'attacco proprietario per la fibra ma comunque sono sicuro non è qui il problema in quanto come detto tutti gli altri servizi funzionano alla perfezione (schermata DSM remota, download station). Ho già un IP fisso vero da molti anni.

Credo che il problema riguardi proprio qualcosa del servizio FTP o qualcosa a lui collegato

Ultima modifica di Valerio5000 : 24-07-2018 alle 22:52.
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2018, 17:05   #4
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Nessuno ?
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 13:18   #5
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4915
È successo anche a me, che errore ti da il client ftp?
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 18:28   #6
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Ciao, dunque problema risolto con la consapevolezza che ho bisogno di andare in vacanza

IL problema vero e proprio erano le porte di risposta per l'FTP passivo; nel NAS c'è un range di porte da aprire poi sarà lui di volta in volta a scegliere quale utilizzare in quel range. Ebbene sulla Routerboard per aprire un range di porte c'è un piccolo passaggio in più che ovviamente avevo tralasciato. per cui i client da remoto ricevevano l'autorizzazione ad entrare ma il NAS al client non comunicava o meglio non riusciva a comunicare nulla perchè tali porte erano chiuse.

Provando ormai a fare "cose" casuali ho inserito invece che un range di porte una singola porta che poi ho aperto sull'HAG di Fastweb e sulla Routerboard e come per magia ha funzionato tutto immediatamente da li ho capito.
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v