| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  04-07-2018, 16:05 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 1045
				 | 
				
				Blocco aggiornamenti su Windows 10 home...
			 
		Ciao a tutti, che voi sappiate se si bloccano in uno dei modi che si trovano in rete, gli aggiornamenti di Windows 10 home, questi poi rimangono per sempre bloccati oppure si riattivano in automatico da soli ad un certo punto? Grazie | 
|   |   | 
|  04-07-2018, 16:48 | #2 | |
| 
					Messaggi: n/a
				 | Quote: 
 E in ogni caso, anche se ci riuscissi, non hai poi la garanzia che al primo update importante, il sistema non venga ripristinato con le impostazioni di default. Purtroppo, se vuoi il controllo totale, windows 10 è il meno adatto allo scopo. | |
|   | 
|  04-07-2018, 18:15 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 50674
				 | Quote: 
 Vai alla voce Windows Update, quasi in fondo alla lista . Doppio click sulla voce o tasto destro del mouse sulla voce + Proprietà : - Tipo di avvio > Disabilitato + Interrompi + Applica + Ok . Poi sempre in WU, vai alla voce Ripristino e metti tutte e tre le voci che trovi (Primo tentativo....) su > Nessuna azione . Per ripristinare il servizio : - Tipo di avvio > Automatico + Applica + Avvia + Ok . 
				__________________ Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 04-07-2018 alle 18:19. | |
|   |   | 
|  04-07-2018, 18:41 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 1045
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  04-07-2018, 18:51 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 20433
				 | Quote: 
 Fai frequenti backup della partizione di sistema, mal che vada torni a prima in alcuni minuti. | |
|   |   | 
|  04-07-2018, 18:55 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 1045
				 | 
		Grazie ma forse ho risolto, (devo fare la prova del 9), il problema che mi costringe a fare il down grade... Il problema forse è l utility asus splendid che non è compatibile con la 1803...
		 | 
|   |   | 
|  04-07-2018, 20:14 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 50674
				 | Quote: 
 Poi se l' utility asus splendid ti crea problemi, disinstalla, tanto per quello che serve......... Sono quei tool insignificanti da tutti i punti di vista......che se servono a qualcosa, servono solo a creare problemi . Non solo quelli della Asus ehhh, anche quelli di tutte le altre marche di computer, Acer, Dell, Hp, Lenovo, Toshiba.............................. 
				__________________ Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 04-07-2018 alle 20:17. | |
|   |   | 
|  04-07-2018, 21:02 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 1045
				 | Quote: 
 Per cui ora ho levato la 1709 che avevo appena messo oggi e sto rimettendo la 1803 senza installare questa utility asus, in maniera tale da fare la prova del 9. Cmq ne sto parlando da giorni nella sezione consigli per gli acquisti dei portatili asus nel thread ufficiale n580vd che sta in cima tra i primi messaggi   Grazie mille del tuo aiuto P. S. Ma una volta non eri un moderatore? | |
|   |   | 
|  05-07-2018, 13:10 | #9 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 50674
				 | Quote: 
 Quote: 
 Mai stato moderatore, forse ti confondi con qualcun altro . 
				__________________ Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 | ||
|   |   | 
|  05-07-2018, 13:11 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 37091
				 | 
		
Io dico che prima o poi si riattiverà da solo.
		 | 
|   |   | 
|  06-07-2018, 00:29 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2006 Città: Lost Heaven-Oakwood 
					Messaggi: 1310
				 | 
		
E dici bene,dopo gli ultimi aggiornamenti non è più possibile bloccare in modo permanente il servizio Windows Update, neanche con i suggerimenti proposti da tallines;il servizio infatti si riattiva automaticamente su "manuale" in modalità e tempistiche non trasparenti e indipendenti dalla volontà dell'utente.Sperimentato personalmente e confermato,leggevo,da altri utenti del forum. La soluzione da me adottata,per evitare che sia il sistema a decidere,pur mantenedo,e lo consiglio,il pc costantemente aggiornato, è quella di accendere il computer con connessione spenta,verificare lo stato del servizio,disabilitarlo se attivo,e poi attivare la connessione. Poi,quando a me comodo,verificare ed aggiornare il sistema,operazione che,mi ripeto,consiglio caldamente.   
				__________________ Frangar non flectar!!! | 
|   |   | 
|  06-07-2018, 12:17 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 50674
				 | Quote: 
 Quando riavvi il computer ? Mai successo, una volta disabilitato + messe le tre voci che ci sono in Ripristino, su > Nessuna azione, rimane disabilitato . Parlo dell'ultima versione di W10, W10 April 2018 Update . Appena provato : - Sospensione - Ibernazioe - Arresto - Riavvio . Se WU è disabilitato come detto, andando in Impostazioni/Antivirus e sicurezza/WU > click sulla voce Verifica disponibilità aggiornamenti esce un errore > Si sono verificati alcuni problemi durante l'installazione degli aggiornamenti, ma verrà eseguito un ulteriore tentativo più tardi. Se il messaggio viene visualizzato di nuovo e vuoi cercare ulteriori informazioni nel Web o contattare il supporto tecnico, questo può essere utile: (0x80070422) Poi sotto c'è la voce Riprova, che se selezionata 100 volte, da 100 volte lo stesso Errore . Quindi.........   
				__________________ Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 | |
|   |   | 
|  07-07-2018, 09:31 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2006 Città: Lost Heaven-Oakwood 
					Messaggi: 1310
				 | 
		Si,si riattiva all'accensione del pc con rete attiva,in maniera casuale,nel senso di tempistiche non specifiche,anche con le impostazioni da te suggerite. E' capitato anche ad altri utenti,fino a "qualche" aggiornamento fa,la disabilitazione era permanente.Per esempio il secondo martedì del mese scorso, nonostante avesssi fermato e disabilitato il servizio con "nessuna azione" attiva sulle tre voci "ripristino",al riaccendere del pc mi arriva la notifica del nuovo aggiornamento con tanto di servizio in esecuzione su manuale.Ripeto capitato anche ad altri utenti e solo da qualche aggiornamento a questa parte. Non serve fare prove di spegnimento e riavvio,in quanto non è palese la tempistica,che segue criteri a noi sconosciuti.Non si verifica al semplice riavvio,ma in modo "aspecifico" per noi.   
				__________________ Frangar non flectar!!! | 
|   |   | 
|  07-07-2018, 10:06 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 1045
				 | 
		Va bene grazie ma non ne ho più bisogno... Ho rimesso la build 1803... Ho scoperto quale era il problema sul mio vivobook pro che mi dava una colorazione bluasta dello schermo alternandola ad una colorazione piu normale. È il programma asus splendid video che non è compatibile con l ultimo aggiornamento Windows... Quindi ho disinstallato questo software e ora i colori rimangono stabili. L unica cosa è che i colori rimangono stabili ma sulla colazione bluastra...quindi lo schermo di predefinito ha una colorazione un po fredda... Invece con l asus splendid si aveva una colorazione piu calda... Va be... Non si può avere tutto dalla vita   | 
|   |   | 
|  07-07-2018, 12:03 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 50674
				 | Quote: 
  Perchè non basta quello che ho suggerito ? Perchè ci sono altri Servizi che riattivano WU : 6 - Inserire “9999” nella casella accanto a “Azzera il conteggio dei tentativi non riusciti dopo:”; 7 - Ripetere questa procedura con il servizio “Servizio trasferimento intelligente in background (BITS)” + altro.......da > 31/05/2018 Come disattivare gli aggiornamenti di Windows 10, definitivamente 
				__________________ Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 07-07-2018 alle 12:07. | |
|   |   | 
|  07-07-2018, 12:08 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 50674
				 | Quote: 
  Prova a disinstallare i driver della scheda video e riavvii il pc, magari il problema si sistema al riavvio, quando vengono reinstallati i driver video . O vedi se nel sito della casa madre ci sono driver più recenti . O magari prova a installare una versione del driver della scheda video, precedente, rispetto alla versione del driver della scheda video che hai installato . Magari il problema si risolve anche in questo modo....., ossia il colore blu, assume una colorazione più calda e non più fredda . 
				__________________ Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 07-07-2018 alle 12:14. | |
|   |   | 
|  07-07-2018, 13:40 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 1045
				 | 
		Fatto tutto... Senza il software splendid, i colori dello schermo sono così freddi...vabbe pazienza grazie
		 | 
|   |   | 
|  08-07-2018, 10:51 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 50674
				 | Quote: 
   
				__________________ Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 | |
|   |   | 
|  12-07-2018, 16:50 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 
					Messaggi: 1414
				 | 
		A titolo di cronaca, disabilitare il servizio WU non è sufficiente a causa di Manutenzione Automatica, Update Orchestrator e Utilità Pianificazione che riattivano "di concerto" WU anche se lo avessimo posticipato, come è possibile fare. Per bloccare definitivamente WU bisogna intervenire sui servizi sopra elencati, i loro eseguibili e le loro dll e non ultimo il sistema di reboot in system32 (acquisendo privilegi elevati) e registro di sistema ma, ciliegina sulla torta, non tutto va eradicato poichè almeno 3 librerie dinamiche devono essere mantenute per poter far girare Windows Update Minitool con il quale decido ora io se e cosa aggiornare/upgradare. E' stato un lavoro lungo e macchinoso (quante volte avrei voluto prendere a testate il muro!) anche perchè non è così semplice come descritto, considerando anche il fatto che se dovessi decidere di aggiornare alla1803 sicuramente andrebbe tutto vanificato ... ma anche per questa evenienza ho messo il fondo schiena a massa ... spero!   | 
|   |   | 
|  12-07-2018, 17:02 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 20433
				 | Quote: 
 Perché non fai un post in cui spieghi tutto quello che hai fatto, il perché e percome ed i risultati ottenuti ed eventualmente quelli invece che non sei riuscito a conseguire? Sarebbe molto di aiuto, anche solo per cultura generale come nel mio caso   | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.









 
		 
		 
		 
		



 
			






 
  
 



 
                        
                        










