|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...ono_76340.html
Dei ricercatori dell'Università del Michigan hanno dimostrato come sia possibile danneggiare gli hard disk a piatti rotanti semplicemente con l'ausilio di suoni a elevati volumi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 586
|
...e secondo voi uno speaker di un portatile è in grado di emettere ultrasuoni (>20khz)
Mentre nello spettro udibile bisognerebbe conoscere a che frequenza va in risonanza il tutto e SPERARE che non sia sotto i 100Hz o col cavolo che uno speker di un notebook riesce a superare i 95dB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Interessante sarebbe riuscire a muovere la testina e magnetizzare il disco in maniera così precisa da poter scrivere dati
![]() La nuova frontiera del malware: http://www.holidaymatinee.com/wp-con...r-hagadone.jpg ![]() Ultima modifica di WarDuck : 06-06-2018 alle 14:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3622
|
Quote:
Basta provare usando un sito come questo: http://www.szynalski.com/tone-generator/ E una app per smartphone che faccia analisi dello spettro audio Fino a dove si arriva con quel sito, 20.150 Hz, un notebook le riproduce eccome
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
E' un sito pericoloso quindi, da un certo punto di vista....
![]() Ma se un utente ha come disco un ssd non ci sono problemi, ok . E se ha collegato hd esterni e/o interni ? Meglio non suonare troppo, va.... ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
non viene indicata una frequenza, o almeno un'idea. ultrasonico è troppo generico e cmq se fosse troppo 'ultra', non ci arriverebbero molti trasduttori
tra l'altro si parla di 'ultrasonic vibrators' o cosa del genere, fa pensare a dispositivi diversi dai normali speakers ad ogni modo ci potrebbe essere anche il metodo ignorante, fischietto per cani e via |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14731
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
|
Faccio indossare le cuffie all'hd; sono delle v700dj da 3w 105db/mw max 126db risposta 5-30000 e forse qualcosa oltre i 30khz si puo';
magari provo con un vecchio hdd , ma mi aspetto solo un'interruzione del flusso. Mi ricordo che di un lettore cdrom che trasmetteva le vibrazioni e alla velocita' di regime il case risuonava come una campana; il disco era inaccessibile finche' il cdrom non variava la velocita'; risolsi con delle fascette che irrigidivano cavi e telaio. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.