Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2018, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/mercat...uta_75547.html

Il caso riguarda un dipendente di una banca italiana che è riuscito a tenere in sequestro la bellezza di 12 server per "rubare" criptovalute. Casi come questo stanno aumentando a dismisura.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 09:20   #2
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2182
Quote:
Non ultimo il caso di un italiano, impiegato di una banca della nostra penisola, il quale aveva sequestrato la bellezza di 12 server della propria azienda per riuscire a estrarre criptovalute. I server erano stati, secondo le dichiarazioni del CEO della Darktrace, meticolosamente nascosti dall'impiegato al di sotto del pavimento del data center della banca e lo stesso aveva creato una struttura di crypto-mining capace di portare a termine l'estrazione dei codici e dunque dei Bitcoin. Un reato vero e proprio soprattutto perché l'impiegato italiano ha utilizzato risorse della propria azienda per interessi propri.
Sorry...what???
Cosa vuol dire ha "sequestrato" 12 server? Se li ha nascosti sotto al pavimento spero bene che fossero server "extra" recuperati magari a seguito di un aggiornamento del parco macchine dove, invece di dismetterli, li ha presi e nascosti per fare i suoi comodi. Dubito che abbia staccato 12 server attivi e li abbia nascosti, sarebbe stato veramente antisgamo. A quel punto perchè staccarli e nasconderli?
In definitiva credo che non abbia "rubato potenza di elaborazione" come si dice nell'articolo quanto, al massimo, la corrente per alimentare questi server (oltre ai server fisici). E' un reato in ogni caso, ma è ben diverso il modo.
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28

Ultima modifica di TheMonzOne : 26-04-2018 alle 09:23.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 09:30   #3
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
sarà stato un amministratore di sistema e sicuramente l'unico reato che NON ha commesso è stato estrarre la criptovaluta.

"rubare" l'energia elettrica e collegare le macchine "abusivamente" alla rete del datacenter sono sicuramente reati più probabili
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 09:44   #4
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8052
hahahahah
potrei citare decine di questi casi REALI qua vicino
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 10:52   #5
CarmackDocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
...almeno questi danno un senso alle migliaia di server costantemente in idle che affollano i datacenter
CarmackDocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 11:16   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5498
Sempre peggio!

Qui si potrebbe parlare di filosofia/sociologia/psicologia,dai la possibilità ad un essere umano di stamparsi la cartamoneta da solo e vedrai che non farà un kaiser dalla mattina alla sera,idem con le criptomonete,solo che,tra virus/malware che prendono il controllo del tuo PC e anche smartphone per estrarre criptomonete, la differenza con l'esempio sopra é che non hai nemmeno bisogno di comprarti gli strumenti per stampare la cartamoneta ma puoi rubare elettricità e potenza computazionale altrui.Bisognerebbe che i politicanti di ogni stato al mondo cominciassero ad interessarsi del fenomeno e regolamentarlo, mi pare che da una buona idea si sia creato un far West di gente che di scrupoli non ne ha e di gente che non si rende conto che sta investendo in fuffa,appunto perché se dietro a una moneta c'è uno stato una certa serietà e regolamentazione esiste, se si lascia il tutto al libero mercato,l'ingordigia regna sovrana e il fenomeno degli ultimi anni lo ha dimostrato.
Era una idea buona quella della criptomoneta ma si é trasformata in una vera e propria piaga economica.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 11:46   #7
Noir79
Senior Member
 
L'Avatar di Noir79
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9752
Quote:
Originariamente inviato da CarmackDocet Guarda i messaggi
...almeno questi danno un senso alle migliaia di server costantemente in idle che affollano i datacenter
Beh no, minare criptovalute consuma elettricitá extra che altrimenti non sarebbe usata.
Se te la paghi per conto tuo é un conto, ma cosí é un furto di risorse.

Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Qui si potrebbe parlare di filosofia/sociologia/psicologia,dai la possibilità ad un essere umano di stamparsi la cartamoneta da solo e vedrai che non farà un kaiser dalla mattina alla sera,idem con le criptomonete,solo che,tra virus/malware che prendono il controllo del tuo PC e anche smartphone per estrarre criptomonete, la differenza con l'esempio sopra é che non hai nemmeno bisogno di comprarti gli strumenti per stampare la cartamoneta ma puoi rubare elettricità e potenza computazionale altrui.Bisognerebbe che i politicanti di ogni stato al mondo cominciassero ad interessarsi del fenomeno e regolamentarlo, mi pare che da una buona idea si sia creato un far West di gente che di scrupoli non ne ha e di gente che non si rende conto che sta investendo in fuffa,appunto perché se dietro a una moneta c'è uno stato una certa serietà e regolamentazione esiste, se si lascia il tutto al libero mercato,l'ingordigia regna sovrana e il fenomeno degli ultimi anni lo ha dimostrato.
Era una idea buona quella della criptomoneta ma si é trasformata in una vera e propria piaga economica.
Non credo tu abbia capito bene come funzionano le criptovalute.
E circa il regolamentarlo, cosa intendi? Come puoi regolamentare lo scambio di dati tramite internet? Il libero mercato si regola benissimo da solo, grazie a Dio - soprattutto quando lo Stato non si mette in mezzo al libero scambio di beni tra cittadini. In questo caso poi proprio non puó!
__________________
"If a politician is not allowed to criticize an ideology anymore this means that we are lost, and it will lead to the end of our freedom" - Geert Wilders
La mia Nuova e Possente Gloriosa Macchina da Guerra
Noir79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 12:03   #8
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5580
supertigrotto

va che ad oggi per avere un buon guadagno da mining non basta avere computer sempre acceso e ben configurato, che gia di per se ti assicuro non è cosi privo di sbattimenti come si possa pensare, ce ne vogliono una marea, che consumano un sacco di elettricità...quindi chi lo fa, oltre a spendere e a rischiare un sacco di soldi, deve pure stargli dietro a tutta la mercanzia...insomma, è praticamente un lavoro
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 12:09   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Un fenomeno !
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 18:40   #10
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5498
Rispondo ai due utenti sopra

Libero mercato si ma fino a un certo punto,il liberismo e il libero mercato in America ha sempre fatto danni,pagati sempre guarda caso dagli altri,il 1929 scoppiato in America il danno più grosso lo ha pagato l'Europa,la crisi petrolifera del 70 pure,la crisi delle banche americane
connessi all'immobiliare degli anni 2000 ha fatto stra danni in Europa, la verità che se si lascia il mercato libero qualcuno deve sempre prendersela in quel posto,in un certo senso come i videopoker.
In effetti guardate le speculazioni fatte sulle criptomonete,e le prime speculazioni non sono state avviate dai broker.
Smettetela con sti pseudo complotti degli stati che schiavizzano i poveri cittadini,in linea generale,uno stato cerca di regolare al meglio l'uso delle monete e degli scambi economici,non mi pare che le banche centrali di stato (sottolineo di stato e non private) siano associazioni mafiose o simili. Guardiamo il fenomeno delle criptomonete con occhi critici e non di parte,il tutto é iniziato con un esperimento ed é finito con mera speculazione e spreco di risorse energetiche per creare qualcosa che in effetti non ha valore ne regole precise.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 20:55   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Che genio.....quindi all' impiegato di banca adesso cosa gli succederà ?..........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 23:23   #12
HackmanG
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 371
Boh, in Italia, forse una promozione?
Oppure, siccome forse non è cosa da poco, una brillante carriera in politica!
HackmanG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 09:55   #13
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
non serve andare in usa per trovare sti fenomeni
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 12:43   #14
Noir79
Senior Member
 
L'Avatar di Noir79
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9752
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Libero mercato si ma fino a un certo punto,il liberismo e il libero mercato in America ha sempre fatto danni,pagati sempre guarda caso dagli altri,il 1929 scoppiato in America il danno più grosso lo ha pagato l'Europa,la crisi petrolifera del 70 pure,la crisi delle banche americane
connessi all'immobiliare degli anni 2000 ha fatto stra danni in Europa, la verità che se si lascia il mercato libero qualcuno deve sempre prendersela in quel posto,in un certo senso come i videopoker.
In effetti guardate le speculazioni fatte sulle criptomonete,e le prime speculazioni non sono state avviate dai broker.
Smettetela con sti pseudo complotti degli stati che schiavizzano i poveri cittadini,in linea generale,uno stato cerca di regolare al meglio l'uso delle monete e degli scambi economici,non mi pare che le banche centrali di stato (sottolineo di stato e non private) siano associazioni mafiose o simili. Guardiamo il fenomeno delle criptomonete con occhi critici e non di parte,il tutto é iniziato con un esperimento ed é finito con mera speculazione e spreco di risorse energetiche per creare qualcosa che in effetti non ha valore ne regole precise.
Non vi é nessuna alternativa ragionevole al libero scambio di beni tra cittadini, se questo comporta restringere la libertá economica individuale - gli esempi che hai portato non sono una giustificazione.

Lo Stato puó emettere una sua moneta, ma certamente non ha alcun diritto di regolamentare una valuta elettronica che non dipende in nessun modo dalle sue risorse per circolare. Le tasse ingiustificate da un servizio offerto in cambio sono oppressione dei cittadini.
__________________
"If a politician is not allowed to criticize an ideology anymore this means that we are lost, and it will lead to the end of our freedom" - Geert Wilders
La mia Nuova e Possente Gloriosa Macchina da Guerra
Noir79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 15:56   #15
Nuke987
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Libero mercato si ma fino a un certo punto,il liberismo e il libero mercato in America ha sempre fatto danni,pagati sempre guarda caso dagli altri,il 1929 scoppiato in America il danno più grosso lo ha pagato l'Europa,la crisi petrolifera del 70 pure,la crisi delle banche americane
connessi all'immobiliare degli anni 2000 ha fatto stra danni in Europa, la verità che se si lascia il mercato libero qualcuno deve sempre prendersela in quel posto,in un certo senso come i videopoker.
In effetti guardate le speculazioni fatte sulle criptomonete,e le prime speculazioni non sono state avviate dai broker.
Smettetela con sti pseudo complotti degli stati che schiavizzano i poveri cittadini,in linea generale,uno stato cerca di regolare al meglio l'uso delle monete e degli scambi economici,non mi pare che le banche centrali di stato (sottolineo di stato e non private) siano associazioni mafiose o simili. Guardiamo il fenomeno delle criptomonete con occhi critici e non di parte,il tutto é iniziato con un esperimento ed é finito con mera speculazione e spreco di risorse energetiche per creare qualcosa che in effetti non ha valore ne regole precise.
Occhio a guardare solo il lato brutto delle cose. Senza i prodotti finanziari sarebbe tutto molto più difficile ed oggi saremmo indietro di diverse generazioni.

Con l'eccezione di alberi e monumenti tutto quello che è intorno a noi che ci piaccia o meno è frutto della finanza. La TV 60 pollici a rate, la casa comprata col mutuo, l'auto a rate, la fermata del tram, la strada, l'azienda dove lavori e via dicendo. Se non ci fosse il gioco della finanza l'alternativa sarebbe comprare tutto in contanti ad ogni livello: te come cittadino, lo stato, il comune dove risiedi. Magari nel tuo comune servirebbero 2 strade ma di soldi ce ne sono solo per farne mezza e quella ti tieni. L'azienda dove lavori senza finanza non potrebbe più operare quindi addio stipendio. Si torna alla vita nei campi e a costruirsi la casa con le proprie mani.

Non dico che la finanza sia il bene assoluto ma le cose buone che ha prodotto sono di gran lunga superiori ai problemi che ha causato. D'accordo, negli anni 30 c'è stata la crisi economica, qualche anno fa un'altra, ogni tanto qualcuno fa il passo più lungo della gamba e manda all'aria un'azienda. È per questi singoli episodi che vogliamo cancellare in un sol colpo quasi un centinaio d'anni di cose buone? Altro che andare sulla luna La maggior parte di noi zapperebbe ancora la terra.

Finché va tutto bene la società mette un bello "sti cazzi" sopra a qualsiasi cosa. Al primo problema si passa alle sentenze sommarie come la tua. Vedi il caso Facebook. Che non si sapeva da anni che la nostra privacy era sistematicamente violata? Per anni "la pancia" della società se ne è bellamente lavata le mani. Oggi si scoprono gli altarini e tutti riscoprono il concetto della privacy e si mettono a far crociate a suon di hashtag e convocazioni del CEO di turno all'alta corte di giustizia di sto piffero. Tutta scena.

La realtà è che ci piace godere e quando il giochino si rompe facciamo la cosa più semplice: mandiamo tutto a rotoli e sputiamo su tutto indiscriminatamente. Analizzare i problemi nella loro interezza e risolverli costa troppa fatica. Tipo la Brexit. Finché non c'era la crisi econimica e l'Europa cacciava i soldi era tutto bellissimo. Ora che c'è crisi e allora #Brexit. Ti piaceva tua moglie quando te la sei sposta figa come era a 30 anni? Mo ne ha 60 e quella ti tieni! E che cacchio è troppo facile cosi. In definitiva anche nelle crypto ci sarà fuffa come in ogni mercato ma da qui a buttare tutto indiscrimiatamente nel cesso l'intero settore ce ne passa.

Ultima modifica di Nuke987 : 27-04-2018 alle 16:04.
Nuke987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 17:23   #16
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2434
Forse, ripeto forse, tra 5-10 anni i Bitcoin saranno diventati una tecnologia di massa, un bene rifugio da trilioni di dollari, un mezzo di scambio globale, un database immutabile contenente miliardi di transazioni, la moneta programmabile di riferimento delle transazioni IOT, la piattaforma aperta su cui verranno eseguiti miliardi di smart contracts, la più preziosa e rara forma digitale di conservazione e trasferimento del valore esistente.
Sicuramente, e ripeto sicuramente, tra 5-10 anni su Hwupgrade ci sarà qualcuno che continuerà a scrivere che non servono a nulla e sono solo una speculazione e uno spreco di energia.
Non so ad esempio se a voi questa tecnologia vi sembra la stessa del 2013. Eppure i commenti che leggo sono spesso i soliti di allora.
C'est la vie.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 22:21   #17
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321 Guarda i messaggi
Forse, ripeto forse, tra 5-10 anni i Bitcoin saranno diventati una tecnologia di massa, un bene rifugio da trilioni di dollari, un mezzo di scambio globale, un database immutabile contenente miliardi di transazioni, la moneta programmabile di riferimento delle transazioni IOT, la piattaforma aperta su cui verranno eseguiti miliardi di smart contracts, la più preziosa e rara forma digitale di conservazione e trasferimento del valore esistente.
Sicuramente, e ripeto sicuramente, tra 5-10 anni su Hwupgrade ci sarà qualcuno che continuerà a scrivere che non servono a nulla e sono solo una speculazione e uno spreco di energia.
Non so ad esempio se a voi questa tecnologia vi sembra la stessa del 2013. Eppure i commenti che leggo sono spesso i soliti di allora.
C'est la vie.
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1