|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...ain_75490.html
Aperta la possibilità di creare un gruppo di lavoro su base volontaria che permetta di studiare il fenomeno e di concretizzarlo per la fruizione ed il pagamento di servizi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12606
|
ok non sono un esperto di blockchain, quindi potrei sbagliarmi, ma l'utilizzo proposto mi sembra proprio il classico esempio di sparare a una mosca con un cannone
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12649
|
il comune di napoli vuole fare una moneta sua ?.. rotfl.. domani batto moneta pure io
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 210
|
In realtà è un progetto per cui la cryptomoneta calza a pennello perchè, se sfruttato/implementato correttamente, permette all'amministrazione/esercizi conventionati di accettare pagamenti elettronici e ticket elettronici senza dover pagare commissioni ridicole a terzi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 98
|
signo' bellu shto bitcoin
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 992
|
Ma Charles Ponzi non era nato vicino Ravenna?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Comunque notizia parzialmente inutile per diversi motivi:
- A livello amministrativo fare una singola blockchain renderebbe oneroso tutto il processo burocratico, se vogliono la blockchain che la faccia direttamente lo Stato dall'alto... sinceramente sono particolarmente stanco di vedere l'utilizzo di diverse piattaforme nemmeno compatibili tra loro all'interno di uno stesso Comune... ci manca solo la blockchain. - Si può usare qualsiasi criptovaluta per il pagamento dei servizi, non ce ne vuole una propria, basta mettere fuori un "Si accetta X" (possono benissimo utilizzare bitpay o altri psp) e poi anche se non si volesse utilizzare la criptovaluta siamo appena appena nel 2018, mi sembra il minimo avere un pos per le carte di credito per digitalizzare il tutto (tra le altre cose esiste il sistema PagoPa...) - La roba sull'ico è la versione digitale del Napo (sembra la sparata elettorale di Ingroia con la peoplecoin...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
|
Non sanno di cosa parlano, e d'altronde se le azioni di aziende che hanno messo questa parola magica nella loro ragione sociale spiccano il volo in borsa, bisogna solo rendersi conto che come sempre il mondo va dietro alle mode. Ma anche che le mode passano velocemente.
Ci saranno non più di 1000 persone al mondo che sanno oggi davvero cos'è (anzi cosa NON è, che sarebbe più importante) una blockchain e massimo 100 che sono in grado di sviluppare sull'argomento a livello davvero avanzato. Di queste, non credo nessuna lavori nel comune di Napoli o nella azienda che, magari grazie a qualche conoscenza, è riuscita a presentare a qualche politico locale la mezza tonnellata di fuffa da cui è scaturito questo triste comunicato. Dopo la tavanata galattica del Bitcoin di stato (http://www.repubblica.it/economia/ru...ato-194325905/) ci mancava pure la blockchain al comune di Napoli ![]()
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
|
Quote:
![]()
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50856
|
Quote:
Ok che molti confondono monetacriptata con catena a blocchi o quello che è , ma direi che le blockchain ormai son note a ben troppe persone. Che poi non è troppo diverso da quello che tutti fanno con emule torrent ecc ecc
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 210
|
Quote:
Questi, come tutti i progetti blockchain sono da considerare ricerca e sviluppo. Le potenzialità ci sono ma ricordo che in Italia siamo riusciti a spendere milioni di € per un portale CMS del turismo che faceva schifo nonostante i nomi altisonanti impiegati per la realizzazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5494
|
bhe la documentazione per developer di eth è fatta molto bene e alla portata di qualunque buon programmatore...non credo sia piu cosi di nicchia lo sviluppo su BC..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1339
|
mi mette una tristezza infinita vedere una news sulla blockchain e leggere sotto gente che parla di schemi di ponzi e roba varia. italia sempre nel medioevo.
la tecnologia blockchain sara sicuramente alla base del futuro delle infrastrutture sia delle macchine pubbliche che imprese private, ancora e' incompleta e immatura per essere implementata in una citta cosi importante, se non in beta test. in qualsiasi caso, ben venga l'appello, magari esce fuori qualche idea di rilievo e ci si fa ricerca su. una blockchain per il made in italy sarebbe di interesse nazionale. e non servirebbe nemmeno fosse proprietaria, ormai ci sono diversi progetti sulla supply chain in bc che bastano e avanzano per la certificazione in bc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Il problema infatti non è la realizzazione della blockchain, che di per sé è facile... il problema sono gli smart contract! Prendete tutta la pa, ed iniziate a fare smart contract di varia natura, l'unica cosa che si riduce è il passaggio di mani della documentazione (che sicuramente non è poco), ma questo significa costruire da zero un sistema che è praticamente nelle mani delle 2/3 software house più grandi attualmente (che si portano dietro una trentina d'anni di dati in continuo aggiornamento).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1339
|
Quote:
i dati sono in bc e sono accessibili puoi realizzare una bc privata con nodi interni alla pa non serve alcuna software house, i dev ti fanno gli smart contract fai audit di smart contract, cosi a naso ti posso gia citare 3 societa specializzate poi ok domani non puoi rimpiazzare l'infrastruttura in BC, ma puoi cominciare a accettare btc o altre valute, a magari cominciare a fare una bc per condividere alcuni dati e in generale a ridurre tutti i problemi che la bc risolve con una tecnologia nuova. per gradi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Infatti non ho parlato del problema blockchain (tra le altre cose una cosa del genere non la farei su ethereum ma su hyperledger, e senza crypto sottostante), ho parlato del problema smart contract
![]() Per il resto chi me li carica 30 anni di dati sulla blockchain? Ci mettiamo a spacchettare db adattati su altri db di diverse software house o facciamo l'ocr sui documenti? O ancora peggio, lo chiediamo ai dipendenti? ![]() Per fare un sistema del genere a mio avviso il cambio deve avvenire in blocco, si studiano i vari software utilizzando i loro db, si applica al meglio la normativa vigente, si struttura per bene e quando si effettua il passaggio si potranno perdere un paio di giorno per caricare i dati su bc ed il lavoro da quel giorno successivo si effettuare su blockchain. Niente più software house di mezzo, niente sistemi misti, tutto distribuito... forse una cosa del genere la vedranno i miei nipoti Ultima modifica di Ryddyck : 20-04-2018 alle 20:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1339
|
Quote:
poi per quanto riguarda i dati e' ovvio che non e' un sistema plug and play ma come tantissimi sistemi con le medesime problematiche una soluzione per la prima introduzione si e' sempre trovata ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Quote:
![]() Formazione su formazione perché il software usa una gui differente, dati perduti per sempre, adattamento non automatico del dipendente medio, etc. etc. Ci sono piccolissimi comuni d'Italia dove alcuni documenti vengono ancora fatti a mano... Ultima modifica di Ryddyck : 20-04-2018 alle 20:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5494
|
@ryddyck
la sua funzione principale non è quella di essere un database ma di automatizzare alcuni meccanismi...usandola diventerebbe anche un database ma non sostitutivo di un altro db piu ricco di di informazioni.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.