Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2018, 09:22   #1
giustarz
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 5
[RISOLTO] Deframmentazione HDD esterno fuori controllo!!..anche dopo riaccensione

Innanzi tutto buongiorno ragazzi!

Il mio problema in breve : chiusura inaspettata del programma PerfectDisk 11 durante la deframmentazione di un hard disk esterno (western digital caviar blu 1 tb WD10EZEX). Hard disk che non smette più di fare rumore di scrittura (deframmenta??) anche quando è inattivo e persino dopo averlo spento e riacceso senza collegarlo ad alcun pc.

Per i dettagli e le prove che ho già fatto leggere il seguito. Altrimenti passare direttamente alla fine per l'esplicita domanda.

Espongo l'odierno dramma in tre atti:

--prologo--
Stavo deframmentavo con PerfectDisk 11 due dischi rigidi contemporaneamente. Una volta finita la deframmentazione per il primo, lo disconnetto tramite windows e lo spengo. Noto che sulla schermata di PerfectDisk non scompare il disco appena spento e per curiosità ci clicco sopra (...e si mi pareva brutto farmi i cavoli miei). A quel punto mi fa un "errore runtime ecc.." a cui non ho badato molto e il programma ha smesso di rispondere e si è arrestato senza possibilità di continuare.

--episodi--
A questo punto, dopo la chiusura inaspettata del programma, l'hard disk, la cui deframmentazione stava ancora in esecuzione, non smette di deframmentare (o comunque di fare il tipico rumore di scrittura).
Allora spengo il computer. E (ohibò!) il disco continua a fare rumore di scrittura.

Quindi riaccendo il computer e faccio qualche prova in libertà per risolvere il problema:
1- utilizzo il programma unloker per vedere se ci sono processi attivi (ma ogni prova risulta inutile...come immaginavo)
2- rilancio PerfectDisk 11 avviando una nuova analisi e subito dopo anche una nuova deframmentazione: ai comandi impartiti dal programma l'hard disk risponde apparentemente in modo normale, anche se la mia sensazione è che svolga insieme la nuova deframmentazione e l'attività di scrittura precedente (come quando di avviano 2 copie contemporaneamente in ambiente windows); tanto che interrompendo la deframmentazione nuova il rumore riparte come prima (!)

A questo punto spengo il pc e decido di spegnere anche l'hard disk [NB. per la prima volta dopo che il problema è insorto], nonostante continui a fare rumore di scrittura.

Ed ora il capolavoro!:
riaccendo l'hard disk esterno collegandolo ad un altro pc e.....continua a fare il rumore! [anche dopo un discreto tempo da quando è stato acceso, e senza che fare nessuna operazione da pc]
Allora lo spengo (ormai tra il disperato e l'inca**ato) e lo riaccendo senza collegarlo a nessun pc e.....continua a fare il rumore!!! [APPLAUSI]

--chiusura--
Posto che non so' esattamente cosa faccia l'hard disk con questo rumore continuo di scrittura (es. continua la deframmentazione seguendo le istruzioni immagazzinate in un qualche buffer interno? si è bloccato in una sorta di loop sulle ultime operazioni che stava facendo al momento del crash del programma? la testina si è bloccata ad eseguire un movimento continuo ma in realtà non scrive?) ne se quello che fa sia distruttivo per i miei dati [A - I - U - T - O]....cosa posso fare per ripristinare la quiete?

Aperto ad ogni suggerimento grazie

Ultima modifica di giustarz : 21-04-2018 alle 14:23.
giustarz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2018, 09:35   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, a parte che, i dischi si deframmentano uno alla volta, perchè è meglio è più sicuro, mai fare 2 operazioni in contemporanea etc etc.....

Per la deframmentazione sempre usato MyDefrag freeware, ottimo tool .

Se colleghi uno dei due hd e continua il rumore...apri task manager che sarebbe Gestione attività e vedi quali processi sono aperti .

SO in uso ?

In più sarebbe da dare un' occhiata anche, allo stato di salute dei 2 hd con CrystalDiskInfo freeware .

Se puoi postare le due finestre con tutti i dati Smart visibili .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2018, 11:35   #3
giustarz
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 5
Ciao Tallines, intanto grazie per la risposta (e mea culpa per le 2 operazioni in contemporanea)

Allora, dei due hard disk il primo (un HITACHI da 1 tb) che aveva finito la deframmentazione da qualche minuto ed era già scollegato tramite "rimozione sicura di windows" al momento in cui il programma ha smesso di funzionare (anche se per la verità non era ancora spento ne scollegato fisicamente dal pc), non ha riportato nessun problema dopo l'interruzione del programma di deframmentazione.

Per quanto riguarda il secondo (il Western Digital 1 tb WD10EALX) allego i dati SMART letti sia con CrystalDiskInfo che con HDDScan e in più segnalo alcuni aggiornamenti riguardo le prove che sto facendo (poi magari aggiorno pure il post sopra):
- l'hard disk dopo pochi secondi che è acceso (e non collegato al pc) comincia a fare rumore di scrittura o comunque si sente lo spostamento rumoroso della testina [e fino a qui non è cambiato nulla]
- da Drivers Meter 4.3 (Gadget di windows) nonostante il rumore di scrittura sembra che non ci siano dati in uscita ne in entrata [come si vede dalla foto]...mentre se copio qualcosa nell'hard disk il rumore cambia leggermente e Drivers Meter rileva correttamente l'attività
- avviando un test di lettura con HDDScan l'hard disk smette di fare il rumore anomalo. Appena interrompo il test il rumore riparte

adesso sto eseguendo il test di lettura fino alla fine (è abbastanza lungo) e poi aggiorno con i risultati se sono interessanti

Comunque la cosa che non mi spiego è il fatto che riparte a fare il rumore strano di scrittura anche dopo che lo spengo e lo riaccendo staccato dal pc

ps. il sistema in uso è Windows 7 Ultimate 64bit SP1



giustarz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2018, 14:22   #4
giustarz
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 5
+++Ultimi aggiornamenti e... risoluzione del problema+++

Dopo aver interrotto il test di lettura che stavo facendo con HDDScan verso metà del processo (ci stava mettendo tantissimo e i risultati fino a quel momento mi sembravano buoni) ho seguito un suggerimento che mi è stato dato su un'altra conversazione, ovvero collegare l'hdd direttamente ad un pc tramite collegamento sata e usare il tool di diagnostica della WD (https://support.wdc.com/downloads.aspx?p=3) e il problema si è risolto quasi automaticamente. Mi spiego meglio, nel caso possa servire a qualcun altro.

Ho collegato l'hard disk esterno tramite un cavo e-sata (il case dell'hdd esterno ha il doppio ingresso USB 2.0 ed e-sata) direttamente al mio pc fisso attaccandoci un adattatore che fortunatamente avevo a casa. L'hard disk dopo che è stato riconosciuto ha continuato a "brontolare" per un po' e poi si è fermato già mentre stavo installando il tool di diagnostica della WD.
Poi comunque ho fatto il test veloce e controllato i dati SMART da lì e tutto ok
Riattaccato su pc portatile tramite USB e tutto ok

Missione compiuta..pericolo scampato
Grazie del supporto!!
giustarz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2018, 14:43   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
L' hd è in un buono stato di salute

Perchè avevi i problemi che avevi ?

Basta leggere alla voce CRC UltraDMA.....hai moltissimi errori .

La voce riguarda il numero di errori, durante il trasferimento dati via cavo .

Scollegando e ricollegando l' hd..........., bene che hai risolto
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS ROG lancia quattro nuovi prodotti i...
iOS 26, Liquid Glass non convince gli ut...
Nothing OS 4.0: tante novità per ...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v