|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 18
|
Windows 10 si riavvia quando il computer è idle
Buonasera a tutti,
è da qualche giorno che sto sperimentando questo problema con il PC. Se lascio il PC acceso, senza far niente, lo ritrovo che si è riavviato da solo. Premetto che è un periodo, da quando è uscito l'aggiornamento di ottobre windows, che sto soffrendo di instabilità varie. Principalmente, fino a qualche settimana fa, il PC mi si freezava casualmente ed ero costretto a riavviarlo tramite tasto reset. Ho capito, alla fine, che si trattava dell'OC che avevo fatto alla CPU, che risaliva a marzo 2017 e che fino ad allora aveva funzionato correttamente e sono stato costretto a reimpostare il BIOS con le impostazioni di default. Ora mi è apparso questo problema ed è molto strano e spiego perché. Qualche tempo fa mi stavo impazzendo nel trovare una soluzione al fatto che non si spegnesse lo schermo dopo periodi di inattività, mentre prima lo faceva e scopro che il problema era legato al joypad che non permetteva lo spegnimento dello schermo (che rimaneva sempre acceso); staccato il joypad mi sono iniziati questi riavvii, credo che vada in dump, e quindi riattaccando il joypad il pc non mi va in idle e quindi nessun riavvio (spengo il monitor a mano...), però è una situazione assurda e soprattutto sono estenuato da questi continui problemi con questo Windows 10. Di seguito vi riporto la mia configurazione Hardware e i tentativi che ho fatto fino ad ora: Processore Amd FX-6300 -- Motherboard Gigabyte 970A UD3P -- Ram 16gb Kignstone HyperX* Antivirus Bitdefender internet suite 2018
Spero di avervi fornito tutte le informazioni che possono servire. Che mi consigliate a riguardo? L'unica cosa che mi è rimasta da fare è una formattazione generale, ma non so se poi mi si ripresenta il problema lo stesso. Ripeto, Windows 10 mi è andato bene fino ad ottobre, dopodiché solo problemi. Incomincio a pensare che possa essere una qualche forma di incompatibilità tra il sistema e il mio hardware. *Ho quattro banchi di ram, comprati in coppie in momenti differenti e hanno frequenze diverse, una a 1333 e l'altra a 1600, perché mi sono sbagliato nel secondo acquisto mi ricordavo una frequenza diversa, ma avevo letto che non c'era nessun problema, perché quelle più veloci si adattavano a quelle più lente e in effetti per due anni da allora non ho avuto alcun problema. Ultima modifica di [9th]Elias : 29-03-2018 alle 18:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.