Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2018, 15:14   #1
Aliante76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 219
Domanda su caratteristica notebook/scheda video

Salve, dovendo acquistare un Notebook (che andrebbe a sostituire il fisso) e tenuto conto che lo userei fondamentalmente in multitasking e che l'attività più impegnativa sarebbe quella di modifica\gestione immagini (nel senso che andrei a lavorare su immagini, su fotografie anche in formato RAW, e andrei ad apportare delle modifiche) e andrei quindi ad utilizzare programmi tipo Photoshop e simili... nulla di professionale o impegnativo ma parliamo comunque di catalogazione, ritagli, applicazione filtri, correzione occhi rossi, collage eccetera..

Tenuto conto di quanto sopra, vi chiedo: è essenziale avere una scheda video dedicata o potrei risolvere anche con un processore con scheda video integrata? ...e in tal caso, meglio un Intel Core i5 di ottava generazione o può andar bene anche un AMD ryzen 5 di recente uscita, di cui si dice che abbia una GPU sensibilmente migliore di quella Intel?

Non userei il computer per giocare ma per lavoro con pacchetto office, visione video di YouTube per mio figlio, possibilità di visione film, internet, ascolto musica e molte di queste cose, come dicevo prima, in multitasking.
L operatività più impegnativa sarebbe appunto quella di poter intervenire su immagini e vorrei che il computer non avesse rallentamenti, incertezze, difficoltà.

Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi

Ultima modifica di Aliante76 : 26-03-2018 alle 15:17.
Aliante76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 21:50   #2
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Se si tratta di manipolazione di immagini leggera credo che non avresti particolari problemi in alcun caso. Piuttosto nel caso di tanti e grossi raw aperti contemporaneamente potrebbe entrare in gioco la ram.

Per quanto riguarda i processori di tua scelta non saprei, lascio la parola ad altri.

Edit: voglio dire, io manipolo RAW senza problemi con un'antichissima integrata Intel (anno 2011) e la lentezza viene fuori a causa del processore, tipo nell'applicazione di filtri particolari. Per me è più importante il processore, la scheda grafica entra in gioco nell'applicazione di filtri che hanno a che fare con l'elaborazione tridimensionale.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic

Ultima modifica di Anderaz : 26-03-2018 alle 21:52.
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 22:22   #3
Aliante76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da Anderaz Guarda i messaggi
.... la scheda grafica entra in gioco nell'applicazione di filtri che hanno a che fare con l'elaborazione tridimensionale.
Che intendi per elaborazione tridimensionale??

Quindi tu dici che la attuale lentezza de mio pc nell'applicare modifiche ai vari file raw di foto che scatto, dipende dal processore e non dalla scheda grafica integrata del mio portatile (uso un AMD A6 VISION del 2012 con 6gb di RAM)?
Aliante76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v