Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2018, 11:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ing_74852.html

L'annuncio fatto da Microsoft ieri al GDC rischia di rivoluzionare la storia della grafica. DirectX Raytracing è un grosso passo in avanti per le DirectX 12

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2018, 11:48   #2
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2104
ERA ORAAAAAAA!
Non dico che siamo giá pronti per il Grande Salto, ma prima o poi si dovrá fare e il supporto da parte delle directX potrebbe certamente agevolare la transizione!
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2018, 11:49   #3
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2104
ray-generation, closest-hit, any-hit e miss shader.

Gestisci questi bene bene via hw, e metá del lavoro (o quasi) é giá svolto
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2018, 12:05   #4
CrapaDiLegno
Senior Member
 
L'Avatar di CrapaDiLegno
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4138
Quote:
NVIDIA fa sapere che la nuova architettura Volta presenta hardware dedicato al raytracing non precedentemente annunciato, e allo stesso tempo è in grado di gestire il raytracing via software.
Sì, vabbe', ma noi mortali quando avremo l'onore di vedere finalmente questa architettura nei nostri PC?

Ottimo tempismo comunque, tutta roba che comincerà ad essere presta in considerazione tra 4 o 5 anni, giusto quando cambierò la scheda grafica.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 20-03-2018 alle 12:08.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2018, 12:15   #5
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11767
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Proprio quando comincia a pensare che ci sia poco da migliorare nella grafica dei giochi calano l'asso e ti caricano una scimmia sulle spalle
Io non tratterrei il fiato più di tanto, i giochi al momento sono ancora fatti in DX9
Le novità DX ci mettono sempre molti anni prima di entrare a far parte dei motori grafici, e la prima generazione di schede video che supporta in HW tali effetti è sempre solo un' operazione di marketing che non comporta vantaggi per chi compra.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2018, 12:16   #6
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3423
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Sì, vabbe', ma noi mortali quando avremo l'onore di vedere finalmente questa architettura nei nostri PC?

Ottimo tempismo comunque, tutta roba che comincerà ad essere presta in considerazione tra 4 o 5 anni, giusto quando cambierò la scheda grafica.
Visto che mi arrivano le newsletter da Unreal:

https://www.unrealengine.com/en-US/b...and-nvidia-rtx
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2018, 12:23   #7
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Visto che mi arrivano le newsletter da Unreal:

https://www.unrealengine.com/en-US/b...and-nvidia-rtx
Un Unreal Tournament in Ray Tracing non sarebbe male... ho qualche ricordo
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2018, 12:24   #8
CrapaDiLegno
Senior Member
 
L'Avatar di CrapaDiLegno
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4138
Quote:
NVIDIA fa sapere che la nuova architettura Volta presenta hardware dedicato al raytracing non precedentemente annunciato, e allo stesso tempo è in grado di gestire il raytracing via software.
Che non vuol dire nulla come ogni annuncio markettaro.
Non è la manciata di pixel calcolati in ray tracing a fare la differenza, è la riscrittura del motore grafico intero a farla e questo avverrà, se va bene, in non meno di 4 anni.
Di patch e patchine che usano questo o quella nuova funzionalità ne abbiamo avute in abbondanza nel passato. E ne abbiamo ancora oggi evidenza con motori DX9/10 forse 11 che usano qualche funzionalità DX12 senza in verità apportare alcuna reale differenza.

Già mi aspetto gli annunci di motori esattamente uguali a quelli che abbiamo oggi dove "lo specchio è in raytracing", "la nebbia usa la modalità raytracing" (per costruire il cubo volumetrico poi ovviamente usato staticamente, magari giusto come miglioramento della tecnica dei Voxel), "il vasetto sul tavolino là in fondo ha riflessi raytracing", e cazzatine varie.
Per il raytracing permeante (non dico completo) ci vorranno anni. Giusto il tempo di un paio di generazioni di GPU. Da quel momento in poi si comincerà a ragionare su chi fa meglio cosa.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 20-03-2018 alle 13:07.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2018, 12:58   #9
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11290
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
l'ha in fondo
Comboh!
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2018, 13:08   #10
CrapaDiLegno
Senior Member
 
L'Avatar di CrapaDiLegno
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4138
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Comboh!
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2018, 15:39   #11
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4386
Mi aiutate a dire Cyberpunk 2077 in raytracing, in realta' virtuale?
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 12:27   #12
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3423
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Un Unreal Tournament in Ray Tracing non sarebbe male... ho qualche ricordo
Non è la stessa cosa ma... va bene così
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 13:21   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Io non tratterrei il fiato più di tanto, i giochi al momento sono ancora fatti in DX9
Mi sà che sei rimasto un po' indietro allora o giochi a titoli antiquati. I titoli attuali sono in gran parte in DX11.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1