| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 www.hwupgrade.it 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jul 2001 
				
				
				
					Messaggi: 75166
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/me...xpo_74598.html 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Premiata insieme a nomi importanti come Pirelli e Goodyear, i quali hanno primeggiato in altre categorie, MegaRide ha ricevuto questo riconoscimento precisamente per i loro strumenti di simulazione del funzionamento dei pneumatici thermoRIDE e adheRIDE utilizzati in ambito racing da partner come Ducati ed Audi Click sul link per visualizzare la notizia.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2002 
				Città: DE 
				
				
					Messaggi: 3006
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 ormai scrive gente che alle medie avrebbe preso 4 in un tema, ma Pneumatici va scritto con GLI e LO. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | ||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2009 
				
				
				
					Messaggi: 1467
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Quote: 
	
 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k Steam Profile Blocks. They all saw blocks.  | 
||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2002 
				Città: Castiglione del lago (PG) 
				
				
					Messaggi: 6997
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
Godo quando i grammar-nazi fanno le figure di merda. Gente che non vede l'ora di trovare errori e rimarcarli, fottesega dell'articolo, del contenuto, o che abbiamo scoperto la cura per il cancro. Basta sottolineare un errore che, in questo caso, nemmeno c'è. Bum. 1 a 0.
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2002 
				Città: DE 
				
				
					Messaggi: 3006
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
l'uso comune NON è l'uso scritto.  
		
	
		
		
		
		
			Nell'uso comune si usa l'imperfetto al posto del congiuntivo nel periodo ipotetico (sbagliato), ma non mi pare (ancora) di avere visto scritto un articolo di Scalfari (Gramellini, Feltri, Augias o chi per essi) con un imperfetto. Nell'uso comune si usa anche "a me mi" e "ma però", a dirla tutta. Potete crogiolarvi nella beata ignoranza per quanto mi riguarda. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2009 
				
				
				
					Messaggi: 1467
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Lo Zanichelli ritiene corretto l'utilizzo de il pneumatico, così come anche la Crusca, lo pneumatico e il pneumatico sono forme entrambe corrette. Ergo abbi almeno la decenza di tacere.
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
		
			Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k Steam Profile Blocks. They all saw blocks. Ultima modifica di thresher3253 : 07-03-2018 alle 13:17.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#7 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Feb 2007 
				Città: Torino 
				
				
					Messaggi: 1843
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Per quel che riguarda l'uso dell'articolo (e quindi della preposizione articolata) col sostantivo pneumatico, si può dire che l'alternanza degli articoli il/lo e un/uno (e naturalmente dei plurali corrispondenti i/gli, dei/degli) corrispondono i primi a un registro più familiare, mentre i secondi appartengono ad un uso più sorvegliato della nostra lingua. Niente quindi vieta di usare gli uni o gli altri anche se, nello scritto e negli usi più formali, si ritiene che siano più indicate le forme lo pneumatico, uno pneumatico, gli pneumatici, degli pneumatici. http://www.accademiadellacrusca.it/i...ico-pneumatico Tutti i torti non li ha.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#8 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2002 
				Città: La Capitale 
				
				
					Messaggi: 3889
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Esiste solo una forma corretta ed è quella che segue le regole grammaticali. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Si dice lo pneumatico, tutto il resto è imbastardimento della lingua. Tra un secolo, e una letteratura sufficiente a riguardo, forse si potrà riscrivere le regole della grammatica; per ora è e rimane sbagliato. Peraltro lo pneumatico a me suona molto meglio di il pneumatico e vale anche per il plurale. Non parliamo poi di un pneumatico che è ancora peggio.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#9 | |||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2009 
				
				
				
					Messaggi: 1467
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Quote: 
	
 Oltretutto, dal quote qui sopra: Quote: 
	
 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k Steam Profile Blocks. They all saw blocks.  | 
|||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#10 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2002 
				Città: DE 
				
				
					Messaggi: 3006
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
Mia nonna, dall'alto della sua terza elementare dice IL zio e I zii. Ma qui siamo su una testata giornalistica (iscritta all'albo, poco importa che continui a violare il codice deontologico ad ogni pubblicità "in collaborazione con" che spacciano per notizia) per cui vale la regola del buon italiano.
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#11 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2009 
				
				
				
					Messaggi: 1467
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k Steam Profile Blocks. They all saw blocks.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12 | ||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2002 
				Città: DE 
				
				
					Messaggi: 3006
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Quote: 
	
 tatuatelo scritto al contrario sulla fronte così lo leggi ogni volta che ti guardi allo specchio 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG  | 
||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#13 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2009 
				
				
				
					Messaggi: 553
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				sono scoppiati
			 
			
		confesso che seguendo questa discussione mi sono scoppiati tutti e 4 ***/* pneumatici
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#14 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: May 2008 
				
				
				
					Messaggi: 1613
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Cento anni fa la lingua era diversa da oggi.
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#15 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2001 
				
				
				
					Messaggi: 14736
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Oddio, più di una pagina di commenti su questa cosa! 
		
	
		
		
		
		
		
	
	E io che ho pensato: ok, è una di quelle notizie un po' acchiappaclick, però potrebbero essere interessanti i commenti su questa startup italiana. E invece...   @emanuele83 La frase che riporti dice "si ritiene che sia più indicato", non esprime quindi obbligo ma una vaga preferenza. Pur conoscendo la questione, per quanto mi riguarda ritengo la forma con il/i più scorrevole nel parlato e tendo ad evitare quella con lo/gli. Negli ultimi anni seguendo l'automobilismo e il motociclismo mi stappano un sorriso i telecronisti che si annodano la lingua pur di pronunciare la forma con lo/gli, proprio non ce la fanno! L'idea che danno è di aver scoperto di recente che si tratta della forma "corretta" (non metto a caso le virgolette) e quindi cercano di apparire più colti con il pessimo risultato di non riuscire a pronunciarlo bene.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#16 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Apr 2005 
				
				
				
					Messaggi: 6848
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		"il/i/un" sono errori ripetuti così spesso che sono entrati, ahimé, nella lingua: sono riconosciuti perché la gente li usa, non perché abbiano alcunché di "corretto". 
		
	
		
		
		
		
			Una testata giornalistica che si rispetti dovrebbe scrivere in un italiano colto e usare "lo/gli/uno", ma, si sa, questa purtroppo è lungi dall'esserlo: dagli strafalcioni alle traduzioni raffazzonate quotidiani, fino all'allergia verso - persino - il correttore ortografico, l'impressione di totale sciatteria è assicurata. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#17 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2001 
				
				
				
					Messaggi: 14736
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Quello che non dovrebbe fare una testata giornalistica che si rispetti è invece il processo contrario, ossia quello di diffondere termini (spesso errati o cacofonici) che qualcuno si è inventato facendoli così diventare d'uso comune. Questa pratica, diventata purtroppo ormai piuttosto comune, sta portando alla diffusione di un italiano di pessima qualità (e di parole di cui non si sentiva la mancanza), tanto da dare l'impressione che si utilizzi la visibilità che una testata da per diffondere le proprie invenzioni linguistiche come in un processo di autogratificazione.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#18 | |||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Apr 2005 
				
				
				
					Messaggi: 6848
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Quote: 
	
 Quote: 
	
 Tutto dipende dal punto di vista: quello prescrittivo detta le regole, quello descrittivo si limita a descrivere l'uso della lingua, e quindi accetta anche questi errori. Personalmente non sono contro la grammatica descrittiva, ma sono dell'idea che - come dici tu - se ci sono parole (e regole) vanno rispettate. Però questo deve valere per tutto, altrimenti stai facendo distinzioni arbitrarie, quindi casuali. A me (purtroppo) sembra sempre e solo sciatteria. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.  | 
|||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#19 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2001 
				
				
				
					Messaggi: 14736
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
Niente affatto. Sono due processi diametralmente opposti, uno è un processo dal basso, l'altro è un processo dall'alto. E trovo che solo il primo sia un modo sano di evolvere la lingua.  
		
	
		
		
		
		
		
	
	Il problema del processo dall'alto è che mentre in passato i mezzi di comunicazione di massa erano in mano a professionisti competenti (in linea di massima, ovviamente), oggi Internet ha dato voce a tutti. La conseguenza è che ci si trova di fronte a persone ignoranti che usano questi mezzi per stuprare il linguaggio, talvolta per ignoranza, talvolta per riconoscimento personale. PS: francamente trovo che l'uso di il/i per pneumatico/i non sia ne derivato da ignoranza ne un peggioramento della lingua. Trovo anzi sia migliorativo sul lato fonetico. Del resto in Italiano non ha neppure senso dire che ci sono le regole e vanno rispettare: come sappiamo è una lingua piena di eccezioni.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#20 | ||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Apr 2005 
				
				
				
					Messaggi: 6848
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Quote: 
	
 Primo perché la regole sull'uso degli articoli esistono (1, 2) e dicono che con il gruppo consonantico "pn" (così come anche "ps" e gn") gli articoli sono per l'appunto "uno/lo/gli". Secondo perché non sono regole casuali: il motivo per cui esistono è proprio per creare eufonia (ed evitare quindi cacofonia, ovvero proprio "peggioramento fonetico"). Solo nel caso di "i/gli" abbiamo infatti sostanzialmente equivalenza eufonica nella pronuncia, perché il gruppo consonantico "pn" è preceduto da una vocale in entrambi i casi. Nel caso invece di "un" e "il" seguiti direttamente da "pn" si creano gruppi consonantici inesistenti nella lingua italiana ("npn" e "lpn") e di sicura maggiore difficoltà di pronuncia rispetto a "opn", nel caso dell'uso corretto di "lo/uno" (e fra l'altro è il motivo per cui è estremamente improbabile che i giornalisti che citi sopra abbiano maggiore difficoltà di pronuncia usando gli articoli corretti). Lo stesso vale per i gruppi "ps" e "gn", casi in cui i gruppi consonantici "nps", "ngn", "lps" e "lgn" sono innegabilmente cacofonici: per fortuna "un psicologo/un gnocco" e "il psicologo/il gnocco" sono considerate ancora delle aberrazioni linguistiche (anche se c'è sicuramente chi le usa), e dubito fortemente che tu possa affermare in tutta onestà che suonino meglio delle forme corrette. Le eccezioni sono delle regole, e praticamente esistono in tutte le lingue, a meno che queste non siano state progettate a tavolino. Ma se non ha senso dire che le regole vadano rispettate, allora qualsiasi cosa è concessa: spero proprio che ti renda conto che è questo che non ha senso dire. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.  | 
||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.









		
		
		


 
 
 







