|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 67
|
Collegare Modem a Ups
Vi spiego un po' il discorso.
Ho un UPS Elsist Heva 650 che mi alimenta PC e Monitor. L'UPS è un po' vecchiotto, si è ridotto ad avere una bassa autonomia ma riesce a proteggermi egregiamente dagli sbalzi di tensione. Visto che gli sbalzi di tensione sono sempre frequenti, specie in questo periodo, ho pensato che potrei proteggere un altro componente : il modem. L'uscita dell'UPS è con l'attacco VDE ( femmina, ovviamente). Io posseggo un cavo con l'attacco vde maschio e la spina europea maschio. Ovviamente doveva essere un cavo di alimentazione in origine. Comunque, dato che ho questo cavo posso utilizzarlo in uguale modo come uscita dell'ups? In pratica si tratta di mettere l'attacco vde nell'uscita dell'ups, poi a quel punto avrò dall'altra parte del cavo una spina europea maschio( lo so, sarebbe contro natura quasi) dove c'è la corrente erogata dall'ups. A quel punto mi bastano due prese femmine europee dove attaccare il trasformatore del modem. Avete seguito il discorso? Riassumo: Uscita ups vde femmina --> collego con un cavo con uscita spina europea maschio che va attaccata a una spina europea femmina... --> che a sua volta sarà collegata ad un'altra presa femmina europea dove inserirò il trasformatore del modem. --> Che dite, se po' fa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
No, quel cavo m/m è pericoloso. E' di fabbrica?
Comunque taglia via la presa maschio italiana e mettici una bipresa femmina così puoi collegare una tripla o una ciabatta a piacimento e non corri il rischio di ammazzarti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 67
|
Quote:
Nell'UPS ci sono pure due slot dove c'è scritto RJ45 ma che in realtà anche l'RJ11 ci va. Nel libretto di istruzioni nella descrizione delle entrate c'è scritto sia RJ11 che RJ 45. A cosa servono? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
A proteggere la linea telefonica. In certi paesi usano l'rj45 ma per pinout e anche meccanicamente è compatibile con l'rj11 (basta infilarlo in mezzo).
Non ha senso avere in mezzo alle scatole quel cavo fuori standard che può solo causare confusione e rischio di elettrocuzione. Come gli metti una femmina puoi sempre rimettergli un maschio eh... ma non avrebbe senso. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 06-02-2018 alle 15:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 67
|
Quote:
Quote:
A sto punto ti volevo chiedere un'altra cosa. Visto che ho deciso di alimentare il,modem dall'UPS di conseguenza mi tocca allontanare il modem dalla presa telefonica. Non di molto, di qualche metro. 9-10 per la precisione. Quindi mi tocca allungare il cavo rj11. 9-10 metri in più di cavo rj11 portano a delle perdite? Considerevoli e non? Gli accoppiatori F/F degli rj11 sono utili o portano più danni che altro? Grazie! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Usa del cavo giusto (doppino ritorto, non la piattina) e perderai pochino.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 67
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
La apri e colleghi i contatti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.