Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2018, 16:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://smarthome.hwupgrade.it/artic...osa_index.html

Le nuove cuffie Noise Cancelling Sony WH-1000XM2 confermano tutto il buono già mostrato dal modello precedente, MDR-1000X, e correggono alcuni piccoli difetti di ergonomia. Nuova l'app con modalità adattiva di cancellazione del rumore, ancora un po' da affinare in precisione e reattività. In mobilità le nuove Sony offrono, come il modello precedente, un'esperienza di ascolto ottimale continuando a rappresentare un prodotto di riferimento per il settore.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 22:40   #2
Maphia88
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Cassina De Pecchi [MI]
Messaggi: 174
Ho comprato l'altro giorno le PXC 550 a 250 euro. Era da inizio Dicembre che aspettavo un offerta su una tra PXC 550, Sony MDR1000 e Bose QC35.

Le QC difficile trovarle sotto i 315 euro. Le sony sono intorno ai 280, e oscillano tra 260 - 310

Ho letto che a livello di riduzione del rumore le qc35 sono le migliori. A livello di suono le PXC. Le sony sono una via di mezzo.

Settimana prossima mi arrivano, e spero di aver fatto un buon acquisto

Ultima modifica di Maphia88 : 01-02-2018 alle 22:44.
Maphia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 01:12   #3
tony359
Senior Member
 
L'Avatar di tony359
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 406
io ho le QC35 da un po'. Ho tentato di provarle entrambe in vari negozi ma non sono mai riuscito a trovarle entrambe funzionanti/settate a modo.
Io ho letto praticamente ovunque che le Sony sono le migliori in tutto e per tutto ma di una cosa sono sicuro, visto che le ho indossate entrambe: le Bose praticamente spariscono quando le hai addosso, le Sony sono molto meno confortevoli. Alla fine indossi queste cuffie per varie ore quando viaggi, il comfort e' un aspetto molto importante, al pari dell'efficienza della cancellazione rumore o della qualita' del suono.
Io sono contentissimo delle mie QC35. Il maggior difetto che posso trovare e' probabilmente la qualita' del suono ma alla fine su un aereo con comunque del rumore di fondo mi puo' andar bene lo stesso!

Quando mi feci Chicago-Londra e il bambino a pochi posti di distanza pianse per 8 ore consecutive, elevai un pensiero di ringraziamento a Mr. Bose!
tony359 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 07:50   #4
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22000
Quote:
Originariamente inviato da tony359 Guarda i messaggi
io ho le QC35 da un po'. Ho tentato di provarle entrambe in vari negozi ma non sono mai riuscito a trovarle entrambe funzionanti/settate a modo.
Io ho letto praticamente ovunque che le Sony sono le migliori in tutto e per tutto ma di una cosa sono sicuro, visto che le ho indossate entrambe: le Bose praticamente spariscono quando le hai addosso, le Sony sono molto meno confortevoli. Alla fine indossi queste cuffie per varie ore quando viaggi, il comfort e' un aspetto molto importante, al pari dell'efficienza della cancellazione rumore o della qualita' del suono.
Io sono contentissimo delle mie QC35. Il maggior difetto che posso trovare e' probabilmente la qualita' del suono ma alla fine su un aereo con comunque del rumore di fondo mi puo' andar bene lo stesso!

Quando mi feci Chicago-Londra e il bambino a pochi posti di distanza pianse per 8 ore consecutive, elevai un pensiero di ringraziamento a Mr. Bose!
Io ho le Sony e mio fratello le Bose. Vero che le Bose sono un filo più comode, anche se dipende molto dalla testa (io con le Sony mi trovo bene anche dopo ore) ma a livello di tutto il resto le Bose ne escono veramente male. Qualità audio, funzioni, rapporto qualità prezzo... non c'è nulla che faccia preferire le Bose. E la cosa più grave, le Sony le usi volendo senza accenderle e non cambia granchè, le Bose da spente suonano peggio delle cuffie base di gamma da 10 euro...e se capita di trovarsi senza pila potrebbe essere un "problema".
Poi non è che le Bose siano pessime cuffie eh, sia chiaro.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 08:15   #5
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Ma come fate ad andare in giro con sti baracconi?? Non li trovate fastidiosi? Specie d'inverno con cappellino in testa, molto meglio delle in-ear che isolino un minimo, così anche su autobus uno è a posto.

Io da anni uso le Yamaha eph-100 anche in aereo e mi ci trovo molto bene. Poi credo alla lunga ste cuffione diano anche fastidio alla testa-orecchie.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 11:47   #6
X3n0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1422
Avevo preso il vecchio modello su amazon quest'estate... Qualità audio davvero notevolissima, cancellazione del rumore da primato...

Però le ho dovute rendere perché personalmente le trovavo davvero scomode.
Sia a livello di calore, ma soprattutto a livello di pressione all'altezza della giugulare, le riuscivo a tenere su per pochissimo tempo.
(Ho un gran testone, tipo 62cm di circonferenza)
__________________
i7 2600k - Zalman CNPS 9900 max - Crucial m4 128GB - Gigabyte z68AP-D3 - 2*4gb Corsair Vengeance 1600mhz - Sapphire hd6850 - Antec nine hundred - OCZ 600W
Santech x85 - i7 4700mq 16gb RAM GTX 750M 15.6" IPS fullhd samsung 840 evo 250gb + hdd 1tb - OnePlus Two - Dell u2515h & Asus PA238Q - Nikon d3100 + 18-105 VR - Galaxy Note 10.1
X3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 11:57   #7
Roberto Colombo
Member
 
L'Avatar di Roberto Colombo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Ma come fate ad andare in giro con sti baracconi?? Non li trovate fastidiosi? Specie d'inverno con cappellino in testa, molto meglio delle in-ear che isolino un minimo, così anche su autobus uno è a posto.

Io da anni uso le Yamaha eph-100 anche in aereo e mi ci trovo molto bene. Poi credo alla lunga ste cuffione diano anche fastidio alla testa-orecchie.
Io trovo più comode in generale le cuffie circumaurali, gli auricolari in-ear mi danno più fastidio nel condotto uditivo, anche se utilizzo i gommini della misura più piccola. In realtà in aereo per i viaggi lunghi me ne porto dietro due paia: cuffie over-the-ear NC per sentire musica e guardare film da sveglio e in-ear NC per dormire, così mi posso appoggiare per dormire in tutte le posizioni da tetris permesse dai posti di classe economica....
Roberto Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 12:46   #8
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22000
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Ma come fate ad andare in giro con sti baracconi?? Non li trovate fastidiosi? Specie d'inverno con cappellino in testa, molto meglio delle in-ear che isolino un minimo, così anche su autobus uno è a posto.

Io da anni uso le Yamaha eph-100 anche in aereo e mi ci trovo molto bene. Poi credo alla lunga ste cuffione diano anche fastidio alla testa-orecchie.
No, i "baracconi" non li trovo fastidiosi... le in ear invece si, molto.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 13:55   #9
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11767
Il difetto più grosso del modello precedente era che lo snodo si spezzava come un grissino ( e non ti passavano il danno in garanzia ovviamente )
Questo modello in qualche modo ha posto rimedio a questo "piccolo" problema oppure siam sempre lì a sperare che 300 sacchi di cuffie non si spacchino a metà dopo 6 mesi ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 10:57   #10
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Io ho le Sony e mio fratello le Bose. Vero che le Bose sono un filo più comode, anche se dipende molto dalla testa (io con le Sony mi trovo bene anche dopo ore) ma a livello di tutto il resto le Bose ne escono veramente male. Qualità audio, funzioni, rapporto qualità prezzo... non c'è nulla che faccia preferire le Bose. E la cosa più grave, le Sony le usi volendo senza accenderle e non cambia granchè, le Bose da spente suonano peggio delle cuffie base di gamma da 10 euro...e se capita di trovarsi senza pila potrebbe essere un "problema".
Poi non è che le Bose siano pessime cuffie eh, sia chiaro.
Guarda, “un filo” più comode è riduttivo. Le Bose sono enormemente più comode. Io comprai entrambi i modelli su Amazon, Bose e Sony, per fare una comparativa diretta personale, senza ascoltare i giudizi sui forum, e dopo 20 giorni di utilizzo fare il reso gratuito del modello che mi avesse convinto meno. Niente da dire sulla qualità audio o sulla cancellazione del rumore, ottime su entrambi i modelli, ma sulla comodità c’è un abisso. Le Sony dopo 1-2 ore mi davano noia, scaldavano le orecchie e premevano troppo sulla testa. Con le Bose ci ho fatto viaggi in aereo da 8-9 ore, compreso un Roma-Tokyo dove le ho tolte solo il tempo di mangiare. Non fanno affaticare le orecchie, non premono sulla testa e sono più leggere, mai trovate cuffie anche solo che ci vadano vicino come comodità. Se pensiamo all’ambito di utilizzo, cioè cuffie da viaggio, la comodità per me è fondamentale, non ha senso una cuffia che suona bene ma dopo 2 ore mi viene da toglierla perché poco comoda. A parte la qualità costruttiva generale poi, non capisco perché i produttori non riescano a fare i padiglioni come nelle Bose. Larghi, grandi e profondi. In modo che l’orecchio entri totalmente dentro il padiglione e non tocchi nessuna zona all’interno. Tutti i produttori fanno i padiglioni o troppo stretti (e l’orecchio non entra totalmente e tocca l’imbottitura del padiglione) o poco profondi (l’orecchio entra totalmente ma all’interno tocca il rivestimento in gommapiuma, perché troppo vicino all’orecchio). E questo vale anche per le Sony. Da cuffie OVER ear mi aspetto che sia veramente over, perché se l’orecchio tocca il padiglione diventano cuffie on ear
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 11:11   #11
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22000
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
Guarda, “un filo” più comode è riduttivo. Le Bose sono enormemente più comode. Io comprai entrambi i modelli su Amazon, Bose e Sony, per fare una comparativa diretta personale, senza ascoltare i giudizi sui forum, e dopo 20 giorni di utilizzo fare il reso gratuito del modello che mi avesse convinto meno. Niente da dire sulla qualità audio o sulla cancellazione del rumore, ottime su entrambi i modelli, ma sulla comodità c’è un abisso. Le Sony dopo 1-2 ore mi davano noia, scaldavano le orecchie e premevano troppo sulla testa. Con le Bose ci ho fatto viaggi in aereo da 8-9 ore, compreso un Roma-Tokyo dove le ho tolte solo il tempo di mangiare. Non fanno affaticare le orecchie, non premono sulla testa e sono più leggere, mai trovate cuffie anche solo che ci vadano vicino come comodità. Se pensiamo all’ambito di utilizzo, cioè cuffie da viaggio, la comodità per me è fondamentale, non ha senso una cuffia che suona bene ma dopo 2 ore mi viene da toglierla perché poco comoda. A parte la qualità costruttiva generale poi, non capisco perché i produttori non riescano a fare i padiglioni come nelle Bose. Larghi, grandi e profondi. In modo che l’orecchio entri totalmente dentro il padiglione e non tocchi nessuna zona all’interno. Tutti i produttori fanno i padiglioni o troppo stretti (e l’orecchio non entra totalmente e tocca l’imbottitura del padiglione) o poco profondi (l’orecchio entra totalmente ma all’interno tocca il rivestimento in gommapiuma, perché troppo vicino all’orecchio). E questo vale anche per le Sony. Da cuffie OVER ear mi aspetto che sia veramente over, perché se l’orecchio tocca il padiglione diventano cuffie on ear
Ti svelo un segreto: non abbiamo tutti la stessa testa e le stesse orecchie
Io le Sony le posso usare per ore senza problemi, le Bose mi sono sembrate (ripeto mi, a me) solo leggermente più comode. Ma NC e qualitù audio sono ben più che un filo inferiori, ecco perchè ho scelto le Sony.
Non metto però in dubbio che la comodità sia soggettiva, io trovo incredibilmente comode le Bose SoundTrue, cuffie che alcuni miei amici non riescono a tenere più di 3 minuti.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1