|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
HP G6-1356EL - problema WiFi
Ciao a tutti.
Mi hanno passato un HP Pavilion G6-1356EL da sistemare. Aveva come SO Win10 x64 Home (upgrade da Win7 x64 Home) La ragazza che me l’ha passato ha fatto l’aggiornamento all’ultima rolling release di W10. Dopo qualche giorno il computer le si è piantato ed ha automaticamente ripristinato la versione precedente di Windows. Una volta riavviato, dopo il ripristino, non le vedeva più il Wi-Fi. Qui intervengo io. Siccome a livello software era pesantemente “ingolfato”, lo formatto e reinstallo Win7 con la licenza originale. E qui la cosa strana... non vede ancora il Wi-Fi. Io mi aspettavo di vedere il classico triangolo giallo su “Gestione dispositivi”. Invece ho tutti i driver correttamente rilevati ed il Wi-Fi non esiste. In “Schede di rete” c’è solo la LAN. Potrebbe essere morta la scheda Wi-Fi? O c’è qualche trucco per farla comparire (magari qualche software proprietario di HP) e poi installare il driver? Grazie.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 Ultima modifica di King Crimson : 20-01-2018 alle 17:42. Motivo: Ortografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Prima di tutto controlla che il notebook non abbia il tasto hardware per la disattivazione della scheda wifi, alcuni hp lo avevano, ma questo in particolare non lo conosco, quindi non so se ce l'ha.
Cmq a parte questo se la scheda wifi non compare nella gestione dispositivi è molto probabile si sia guastata, cmq per sicurezza ti consiglio di smontarla, pulirla e provare a rimetterla, se anche così non va è rotta.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
Grazie per la risposta. Sì il notebook ha il tasto di attivazione della scheda. Ma premerlo non dà alcun cambiamento. Ho smontato la parte posteriore del PC e risistemato la scheda, senza effetto. In un tentativo finale ho provato il live CD dell'ultima LTS di Ubuntu. Niente... neppure Linux la vede. Direi a questo punto che è proprio rotta. Siccome restituisco il portatile lunedì, ho consigliato una WiFi USB dual band da una ventina di euro.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.