Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2018, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...ate_73541.html

In arrivo nuovi SSD anche da Intel, che commercializzerà a breve due nuove serie M.2 (660p e 760p) con interfaccia PCIe e prestazioni di gran lunga superiori a quelle limitate dall'interfaccia SATA 6Gbps

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2018, 12:18   #2
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Giusto per curiosità, ma perché si ostinano a creare interfacce nuove quando internamente sarebbe comodissimo l'istallazione su un normalissimo connettore PCIe 4x che si trova su tutte le motherboard del mondo?
Cosa dà di più il connettore M.2 rispetto al PICe?
Già mi hanno fregato con l'mSata (mai visto un SSD decente per tale interfaccia che è stata subito abbandonata), poi sono passati all'M.2 ma i veri SSD veloci vanno sul connettore PCIe direttamente.
La domanda è: perché??
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2018, 13:08   #3
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Giusto per curiosità, ma perché si ostinano a creare interfacce nuove quando internamente sarebbe comodissimo l'istallazione su un normalissimo connettore PCIe 4x che si trova su tutte le motherboard del mondo?
Cosa dà di più il connettore M.2 rispetto al PICe?
Già mi hanno fregato con l'mSata (mai visto un SSD decente per tale interfaccia che è stata subito abbandonata), poi sono passati all'M.2 ma i veri SSD veloci vanno sul connettore PCIe direttamente.
La domanda è: perché??
Innanzitutto bisogna fare distinzione tra il connettore fisico (m.2 o mSATA) e il protocollo dell'interfaccia (PCIe o SATA). Effettivamente tra m.2 e mSATA non cambia granché a parte le dimensioni (le schede mSATA hanno un'unica misura, quelle m.2 molte). Gli ssd veloci (per l'ambito consumer) sono con interfaccia PCIe x4 quindi che sia su una scheda dedicata o nello slot m.2 (molte motherboad ormai ce l'hanno) non cambia nulla, però il secondo è utile nelle configurazioni più compatte dove non si hanno molti slot a disposizione. Non si sono visti SSD decenti su scheda mSATA semplicemente perché sei limitato dall'interfaccia SATA.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2018, 13:29   #4
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Ma invece di mettere un connettore M.2, perché non mettere un connettore PICex4 sulla motherboard?
Ho dato per scontato che ce ne fossero dato che ho sempre preso schede ATX, ma in effetti le schedine più piccole hanno al più un solo connettore PICe x16 e gli altri sono x1.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2018, 21:54   #5
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Giusto per curiosità, ma perché si ostinano a creare interfacce nuove quando internamente sarebbe comodissimo l'istallazione su un normalissimo connettore PCIe 4x che si trova su tutte le motherboard del mondo?
Cosa dà di più il connettore M.2 rispetto al PICe?
Già mi hanno fregato con l'mSata (mai visto un SSD decente per tale interfaccia che è stata subito abbandonata), poi sono passati all'M.2 ma i veri SSD veloci vanno sul connettore PCIe direttamente.
La domanda è: perché??
presto detto:
il connettore M.2 deriva da soluzioni per notebook, unico settore che ha retto bene negli ultimi anni di declino di vendite dei pc
siccome sarebbe sciocco creare appunto molti standard, si è adottato quello piu usato in termini assoluti

eccezion fatta appunto per il citato m-sata, mezzo aborto di passaggio appunto tra il sistema sata e le soluzioni piu compatte per notebook - nvme non esisteva allora o è stato solo appannaggio di ssd ad altissime prestazioni, proprio quelli che te auspichi e che appunto esistono, quelli direttamente su normali pci express, ma che essendo appunto di nicchia son stati relegati al mercato server/superenthusiast
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2018, 23:41   #6
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Le ragioni principali del M.2 penso si possano riassumere in 2 soltanto:

1) La disposizione orizzontale del connettore permette una maggior compattezza nelle dimensioni, ed è possibile collegare più schede impilate una sopra l'altra su alcune configurazioni.

2) con il connettore M.2 non hanno introdotto 1 solo protocollo, ma N protocolli. Per il momento si usano solo SATA e PCIe, ma alcuni PIN sono riservati ad usi futuri, questo comporta che con la stessa interfaccia sarà possibile avere più protocolli in base all'evoluzione futura.


Quindi se avessero messo direttamente una PCIe x4 sulla MB avrebbero avuto le mani legate in caso evoluzione tecnologica dei protocolli di storage.
In pratica hanno cercato di creare l'USB dello storage. Unica interfaccia per i secoli avvenire che sarà migliorata mantenendo la retrocompatibilità.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 07:51   #7
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Le ragioni principali del M.2 penso si possano riassumere in 2 soltanto:
molto interessante, grazie!
ho fatto bene a scegliere un MB con quel connettore allora.
__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium
risolto JDownloader su Synology dimensioni file log
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 20:21   #8
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da gianluca.f Guarda i messaggi
molto interessante, grazie!
ho fatto bene a scegliere un MB con quel connettore allora.
Si ma considera che il punto 1) lo trovi solo in configurazioni High-end o forse addirittura solo su workstation (per il momento). Oggi mettono più connettori al massimo.

Il punto 2) invece dipende come nasce la scheda madre. Per il momento alcune implementano sullo stesso connettore sia il bus SATA che quello PCIe, poi in base all'unità che monti (quindi in base ai PIN) viene selezionata l'interfaccia opportuna. Però, non tutte le MB supportano tutti gli standard sullo stesso connettore.

Il discorso è simile ad USB, con la differenza che dipende dal produttore scegliere quale protocollo abbinare sulla porta, quindi se si cerca la massima compatibilità, conviene scegliere il modello che supporta tutto (al momento solo SATA e PCIe 4x). Domani se faranno altri standard, la retrocompatibilità fisica resterà, però spetterà sempre al produttore integrare il relativo protocollo.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La modalità Copilot di Edge vuole...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1