Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2018, 10:14   #1
Alancarter1
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 287
Napoli, quale tra Vodafone e Fastweb FTTH?

Sono consapevole che nel forum c'è scritto di tutto di più, è per me difficile fare valutazioni leggendo le migliaia di pagine scritte.
Ho Tim 200 mega e pago 49,90 euro incluso 500 minuti e 2 GB,decisamente di più rispetto ad altri gestori, inoltre ho avuto la fregatura che nonostante mi avessero confermato che il modem 200 sarebbe stato in comodato d’uso gratuito come quello che avevo 100, mi stanno addebitando il costo. Per quanto antieconomico migrare ora per principio sono deciso. Devo dire che nell’unico tentativo a febbraio 2017 di passare a Fastweb in quanto cliente Sky, non c’e stata mai la migrazione per motivi ancora sconosciuti.
Grazie a chi mi risponderà.
Alancarter1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 10:55   #2
korvapuusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
Non e' chiaro: sei sicuro di essere coperto da ftth sia con telecom-fastweb, sia con vodafone?

Io ho vodafone ftth e nel complesso non mi posso lamentare. Sono passato con loro l'estate scorsa e ho avuto un'assistenza a 5 stelle da vodafone e open fiber (ma sono cosciente che il fatto di essere fra i primissimi clienti abbia avuto il suo peso). Il vantaggio di vodafone sarebbe che entri nell'infrastruttura open fiber che non e' proprieta' di vodafone ed e' open access per tutti gli altri operatori. Da quel che so, invece, fastweb condivide l'infrastruttura in fibra ottica con tim. E' quello che succede anche da me: quando sono arrivati i giuntisti, quelli che gestivano la fibra telecom si occupavano anche di fastweb.

Pero', se il tuo cruccio e' il router, siamo in alto mare anche con loro: io ho avuto una promozione per cui non me l'hanno fatto pagare, ma non e' detto che sia sempre cosi'.

Inoltre, il loro router e', a differenza di quello telecom, indispensabile per il voip. Se non usi il telefono di casa puoi tranquillamente fregartene, rimetterlo nella sua scatola e usare un router degno di questo nome (io ho un edgerouter lite). Ma a questo punto sara' meglio contrattare una promozione per averlo gratis (meglio sarebbe non averlo del tutto....).

Purtroppo, fino a quando l'agcom non imporra' ai gestori la liberta' di router sara' tutto piu' complicato. E, diciamolo, se gli operatori non vogliono rinunciare al tr-069 la colpa e' anche degli utenti...
korvapuusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 11:31   #3
Alancarter1
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da korvapuusti Guarda i messaggi
Non e' chiaro: sei sicuro di essere coperto da ftth sia con telecom-fastweb, sia con vodafone?

Io ho vodafone ftth e nel complesso non mi posso lamentare. Sono passato con loro l'estate scorsa e ho avuto un'assistenza a 5 stelle da vodafone e open fiber (ma sono cosciente che il fatto di essere fra i primissimi clienti abbia avuto il suo peso). Il vantaggio di vodafone sarebbe che entri nell'infrastruttura open fiber che non e' proprieta' di vodafone ed e' open access per tutti gli altri operatori. Da quel che so, invece, fastweb condivide l'infrastruttura in fibra ottica con tim. E' quello che succede anche da me: quando sono arrivati i giuntisti, quelli che gestivano la fibra telecom si occupavano anche di fastweb.

Pero', se il tuo cruccio e' il router, siamo in alto mare anche con loro: io ho avuto una promozione per cui non me l'hanno fatto pagare, ma non e' detto che sia sempre cosi'.

Inoltre, il loro router e', a differenza di quello telecom, indispensabile per il voip. Se non usi il telefono di casa puoi tranquillamente fregartene, rimetterlo nella sua scatola e usare un router degno di questo nome (io ho un edgerouter lite). Ma a questo punto sara' meglio contrattare una promozione per averlo gratis (meglio sarebbe non averlo del tutto....).

Purtroppo, fino a quando l'agcom non imporra' ai gestori la liberta' di router sara' tutto piu' complicato. E, diciamolo, se gli operatori non vogliono rinunciare al tr-069 la colpa e' anche degli utenti...
Ho sicuramente FTTh Fastweb perché c'è l'armadio nel palazzo e facendo la verifica mi dice coperto fino ad 1 Giga, hanno messo qualche mese fa i Roe openfiber e tim ma non sono ancora collegati.
Per il router (anche tim ha VoIP quindi indispensabile loro modem)pazienza, lo pagherò. Io ho Orbi a cascata.
L'unica mia "preoccupazione" è l'assistenza, tim in questo è abbastanza veloce, degli altri non so e leggo tante lamentele ma immagino tanti altri soddisfatti.
Alancarter1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 11:41   #4
babeel
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Alancarter1 Guarda i messaggi
Ho sicuramente FTTh Fastweb perché c'è l'armadio nel palazzo e facendo la verifica mi dice coperto fino ad 1 Giga, hanno messo qualche mese fa i Roe openfiber e tim ma non sono ancora collegati.
Per il router (anche tim ha VoIP quindi indispensabile loro modem)pazienza, lo pagherò. Io ho Orbi a cascata.
L'unica mia "preoccupazione" è l'assistenza, tim in questo è abbastanza veloce, degli altri non so e leggo tante lamentele ma immagino tanti altri soddisfatti.
Su http://gea.dsl.vodafone.it/corporate cosa ti dice?
babeel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 15:29   #5
shaft271
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 752
Ti consiglio di attivare la fibra FTTH di Vodafone. Un giorno a settimana, di solito il martedì, propone l'attivazione gratuita sul sito della compagnia. Cosa significa? Che non paghi i 4 euro al mese per il modem. Il primo anno paghi 20 o 25 euro a seconda se scegli l'offerta 300 mega o 1 Giga. Dal secondo anno devi aggiungere 5 euro in più.

https://maxsomagazine.blogspot.it/20...-vodafone.html
shaft271 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 15:34   #6
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
Quote:
Originariamente inviato da shaft271 Guarda i messaggi
Ti consiglio di attivare la fibra FTTH di Vodafone. Un giorno a settimana, di solito il martedì, propone l'attivazione gratuita sul sito della compagnia. Cosa significa? Che non paghi i 4 euro al mese per il modem. Il primo anno paghi 20 o 25 euro a seconda se scegli l'offerta 300 mega o 1 Giga. Dal secondo anno devi aggiungere 5 euro in più.

https://maxsomagazine.blogspot.it/20...-vodafone.html
E da domani danno anche il nuovo Modem che si spera sia migliore della VSR 😁
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 16:05   #7
Alancarter1
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da babeel Guarda i messaggi
Pur essendo il palazzo sito in una piazza per la toponomastica è via è così dice 100, se inserisco piazza con lo stesso numero dice iperfibra 1Giga. Ho chiamato il n 800966...e mi ha detto la stessa cosa ma verificando la centrale dice che mi può collegare , mi sa tanto di truffa per vendere. Inoltre il roe ha ancora il filo volante
Alancarter1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 18:18   #8
andrea189
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da Alancarter1 Guarda i messaggi
Pur essendo il palazzo sito in una piazza per la toponomastica è via è così dice 100, se inserisco piazza con lo stesso numero dice iperfibra 1Giga. Ho chiamato il n 800966...e mi ha detto la stessa cosa ma verificando la centrale dice che mi può collegare , mi sa tanto di truffa per vendere. Inoltre il roe ha ancora il filo volante
Per il filo volante non ti devi preoccupare ci mettono 20 minuti a collegare il tutto l'importate che nel edificio ci sia la verticale . Per l'assistenza Vodafone io devo dire che mi trovo bene anche se non ho dovuto telefonare ancora ho telefonato soltanto perchè non mi era arrivato il codice psn plus di un anno hanno sistemato in poche ore
andrea189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 22:56   #9
Alancarter1
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da andrea189 Guarda i messaggi
Per il filo volante non ti devi preoccupare ci mettono 20 minuti a collegare il tutto l'importate che nel edificio ci sia la verticale . Per l'assistenza Vodafone io devo dire che mi trovo bene anche se non ho dovuto telefonare ancora ho telefonato soltanto perchè non mi era arrivato il codice psn plus di un anno hanno sistemato in poche ore
Cosa significa verticale? Io credo che il roe sia open fiber non Voda, sbaglio?
Alancarter1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 23:24   #10
andrea189
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da Alancarter1 Guarda i messaggi
Cosa significa verticale? Io credo che il roe sia open fiber non Voda, sbaglio?
Cablaggio verticale ossia del tratto di rete che dalla base dell’edificio arriva fino al ultimo piano in fibra otica di solito si capisce subito se guardi nella cassetta di derivazione del piano se hanno passato la fibra, si sul roe scrive Open fiber
andrea189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 05:21   #11
korvapuusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Alancarter1 Guarda i messaggi
Ho sicuramente FTTh Fastweb perché c'è l'armadio nel palazzo e facendo la verifica mi dice coperto fino ad 1 Giga, hanno messo qualche mese fa i Roe openfiber e tim ma non sono ancora collegati.
Per il router (anche tim ha VoIP quindi indispensabile loro modem)pazienza, lo pagherò. Io ho Orbi a cascata.
L'unica mia "preoccupazione" è l'assistenza, tim in questo è abbastanza veloce, degli altri non so e leggo tante lamentele ma immagino tanti altri soddisfatti.
mah, l'assistenza con una FTTH... ammetto che chiamavo pochissimo l'assistenza anche con una adsl... pero', con una FTTH mi sa che ce n'e' ancor meno bisogno: se un giorno c'e' un guasto vuol dire che e' successa una mezza catastrofe

Openfiber in genere completa i lavori alla prima richiesta di attivazione...
korvapuusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 05:35   #12
korvapuusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
E da domani danno anche il nuovo Modem che si spera sia migliore della VSR 😁
Leggo che in molti sperano che abbia una presa ottica. Io magari sono controcorrente, ma preferisco l'ONT a parte. Il motivo e' che spesso sistemano la borchia ottica nell'ingresso di casa, mentre il blocco router+switch dovrebbe essere in una posizione centrale per risparmiare sui cavi ethernet che vanno nelle varie stanze (beh, io sono un affezionato del cavo). L'ONT separato consente di avere un router centrale. Si', lo so, si puo' anche tirare un cavo ottico dalla borchia a dove serve, pero' al momento sono ancora piuttosto costosi...
korvapuusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 08:42   #13
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
Quote:
Originariamente inviato da korvapuusti Guarda i messaggi
Leggo che in molti sperano che abbia una presa ottica. Io magari sono controcorrente, ma preferisco l'ONT a parte. Il motivo e' che spesso sistemano la borchia ottica nell'ingresso di casa, mentre il blocco router+switch dovrebbe essere in una posizione centrale per risparmiare sui cavi ethernet che vanno nelle varie stanze (beh, io sono un affezionato del cavo). L'ONT separato consente di avere un router centrale. Si', lo so, si puo' anche tirare un cavo ottico dalla borchia a dove serve, pero' al momento sono ancora piuttosto costosi...
Nessuno spera che ce l'abbia: ce l'ha e basta!
Se si guardano le foto c'è e viene anche indicata.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 09:48   #14
korvapuusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Nessuno spera che ce l'abbia: ce l'ha e basta!
Se si guardano le foto c'è e viene anche indicata.
si', ho visto. Saranno contenti quelli che vogliono ridurre il numero di apparecchi.

A me l'ONT esterno non dispiace. Anzi, cablaggio a parte, credo che abbia dei vantaggi: non mi piace l'idea di un firmware unico che gestica tutti i layer. Mi e' sempre piaciuto avere un dispositivo separato per il livello fisico, anche quando avevo l'adsl. Ma sono opinioni personali...
korvapuusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v