Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2017, 11:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...ook_72911.html

Una distrazione di troppo tra gli sviluppatori di HP ha portato alla distribuzione di un potenziale keylogger sepolto nel driver dei touchpad Synaptics. L'azienda ha già provveduto a risolvere il problema

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 12:00   #2
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19316
bene, adesso si piazzano i keylogger per errore
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 12:04   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7580
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
bene, adesso si piazzano i keylogger per errore
si perche tu lo chiami keylogger chi ha sviluppato il driver lo fa per debug ma come spesso accade la pulizia del codice non è una priorita degli sviluppatori
pensi che se prendiamo le centinaia di driver che usi sul tuo pc e le analizziamo non troviamo centinaia di api aperte che non dovrebbero esserci?
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 12:06   #4
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19316
si ma un keylogger registra le password (banca, carte di credito, social network, etc).
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 12:12   #5
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
500 modelli o... 500 unità?
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 12:16   #6
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da songohan Guarda i messaggi
500 modelli o... 500 unità?
Bella domanda... In effetti non credo che l'intera gamma di portatili in commercio HP sia così grande, ma un errore su sole 500 unità, sembra improbabile pensando a quanto è enorme e suppongo standardizzata la produzione.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 12:17   #7
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Bella domanda... In effetti non credo che l'intera gamma di portatili in commercio HP sia così grande, ma un errore su sole 500 unità, sembra improbabile pensando a quanto è enorme e suppongo standardizzata la produzione.
Ecco, e quindi?
Altre fonti per la notizia?
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 12:29   #8
ElmoTherto
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 12
questa è la comunicazione ufficiale di HP:

https:// support. hp. com/us-en/document/c05827409
ElmoTherto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 12:29   #9
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7318
Altre fonti (basta cercare hp keylogger su google) parlano di "460 e oltre" modelli coinvolti e d'altronde sulla pagina della hp riportata nell'articolo c'è l'elenco completo di tutti i modelli coinvolti

https://support.hp.com/us-en/document/c05827409
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 13:04   #10
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Altre fonti (basta cercare hp keylogger su google) parlano di "460 e oltre" modelli coinvolti e d'altronde sulla pagina della hp riportata nell'articolo c'è l'elenco completo di tutti i modelli coinvolti

https://support.hp.com/us-en/document/c05827409
Wow, quindi erano davvero poco meno di 500 MODELLI... Errore sempre meno probabile allora, perchè si parla di anni di produzione.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 13:20   #11
alibrandicus
Member
 
L'Avatar di alibrandicus
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Venezia
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
si perche tu lo chiami keylogger chi ha sviluppato il driver lo fa per debug ma come spesso accade la pulizia del codice non è una priorita degli sviluppatori
pensi che se prendiamo le centinaia di driver che usi sul tuo pc e le analizziamo non troviamo centinaia di api aperte che non dovrebbero esserci?
W la squola...
alibrandicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 13:29   #12
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Si sono praticamente tutti i modelli HP rilasciati negli ultimi 3 anni... Cmq hp linka la versione aggiornata che risolve questo problema.
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 14:05   #13
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3649
il punto è che per risolvere il bug in un driver di mouse/tastiera occorrono 181 MB di driver???
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 14:20   #14
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20059
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
il punto è che per risolvere il bug in un driver di mouse/tastiera occorrono 181 MB di driver???
Chiaramente adesso ne hanno approfittato per fare le cose in grande. Il keylogger sarà stato perfezionato
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 15:55   #15
goku4liv
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 198
mamma mia come si fa a fare certe cose............ Fortuna che ho preso un ACER
goku4liv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 17:33   #16
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Wow, quindi erano davvero poco meno di 500 MODELLI... Errore sempre meno probabile allora, perchè si parla di anni di produzione.
Insomma, questo keylogger esiste da quando esiste HP.
E nessun antivirus lo ha mai beccato?
Strano...
Comunque, rassegnamoci...questa è, era e sarà la norma.
È pura utopia parlare di riservatezza quando si utilizza un dispositivo elettronico prodotto da altri.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 19:59   #17
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Iscritto al thread per vedere l'evoluzione della faccenda.


Appena aggiornato.

A parità di impostazioni, rispetto a prima:
- l'area dedicata alla funzione del tasto destro mi sembra leggermente più piccola
- lo scrolling laterale è un po' più "pastoso".

Ci devo fare un attimo la mano.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 22:35   #18
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Insomma sembra sempre più vera la cosa che preso un portatile si deve fare un bel formattone e installazione di Windows "pulito", certo qui il malware era in driver, quello generico Microsoft funziona lo stesso o sei comunque obbligato a installare il driver del tastiera con keylogger incorporato?

Ma perché fanno ste porcate? Chi se lo compra più un HP ora? Solo un povero sprovveduto
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2017, 08:13   #19
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Insomma sembra sempre più vera la cosa che preso un portatile si deve fare un bel formattone e installazione di Windows "pulito", certo qui il malware era in driver, quello generico Microsoft funziona lo stesso o sei comunque obbligato a installare il driver del tastiera con keylogger incorporato?

Ma perché fanno ste porcate? Chi se lo compra più un HP ora? Solo un povero sprovveduto
Ma guarda che fano tutti cosi. Chi prima chi dopo, lo si viene a sapere prima o poi.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2017, 08:57   #20
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3649
anche qui leggo commenti poco obbiettivi: i drivers (e quindi le impostazioni che potrebbero fare da keylogger) sono di Synaptic cioè l'azienda che produce da 20 anni touchpad e sensori biometrici per il 90% dei porttatili e a questo punto penso che in effetti chissà quante altre marche non hanno sostituito il driver da debug con quello pulito.
quindi HP di fatto ha una responsabilità limitata.
oltre a questo il comunicato di HP identifica il problema solo sul touchpad (non sulla tastiera) quindi non si può parlare manco di keylogger! al massimo di keytracer...ma l'utilità dei dati in locale di questo file sono inutili, possibile usarli solo se si conosce il software che si sta usando e per fini magari commerciali, non è quindi imputabile ad attacchi Malware veri e propri.
se non mi credete:
HPSBHF03564 rev 1 - Synaptics Touchpad Driver Potential, Local Loss of Confidentiality https://support.hp.com/us-en/document/c05827409
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1