Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2017, 11:19   #1
FRATO83
Member
 
L'Avatar di FRATO83
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Cernusco sul naviglio
Messaggi: 74
Impianto di allarme wifi

Buongiorno a tutti, mi sono imbarcato nel mondo dei preventivi degli impianti di allarme. Vivendo a Milano mi stanno contattando diverse aziende dalla Albanoelettronica, saremitalia, duevi omnia e sicurit, che da quello che ho capito sarebbero i migliori, ma correggetemi se sbaglio). Da quello che ho capito ogni impieanto ha una categoria di sicurezza e offre diverse soluzioni, e proprio questo che a me che sono inesperto mi manda in confusione. Mi chiedevo se qualcuno si è trovato nella mia stessa situazione e come ha risolto il dilemma,a chi si e affidtao quali sono i pareri ecc.. Grazie a tutti in anticipo
__________________
non pentirti di qualcosa che hai fatto se quando l'hai fatta eri felice
FRATO83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 13:23   #2
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Ciao.
Gli impianti di allarme possono* rispondere a delle normative che ne fissano alcuni parametri e, di conseguenza, un "grado" di robustezza/affidabilità.
Ovviamente il grado di un impianto dipende, oltre che dal grado dei singoli dispositivi che lo compongono (centrale, sensori, ecc), anche da come viene installato e da come viene manutenuto.
Va da se che più l'impianto sale di grado e più diventa costoso.
Per un uso prettamente casalingo puoi restare su impianti di grado basso (1 o 2), gradi superiori vanno bene per grandi case o ville, o per uffici e negozi.

Nota *: ho detto "possono" perché la rispondenza alle normative non è obbligatoria, anche se oggigiorno nessuno vende un impianto che non sia almeno conforme alle normative.
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro.
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2017, 08:58   #3
FRATO83
Member
 
L'Avatar di FRATO83
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Cernusco sul naviglio
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Lor1981 Guarda i messaggi
Ciao.
Gli impianti di allarme possono* rispondere a delle normative che ne fissano alcuni parametri e, di conseguenza, un "grado" di robustezza/affidabilità.
Ovviamente il grado di un impianto dipende, oltre che dal grado dei singoli dispositivi che lo compongono (centrale, sensori, ecc), anche da come viene installato e da come viene manutenuto.
Va da se che più l'impianto sale di grado e più diventa costoso.
Per un uso prettamente casalingo puoi restare su impianti di grado basso (1 o 2), gradi superiori vanno bene per grandi case o ville, o per uffici e negozi.

Nota *: ho detto "possono" perché la rispondenza alle normative non è obbligatoria, anche se oggigiorno nessuno vende un impianto che non sia almeno conforme alle normative.
Grazie per la risposta, quindi mi dici che a questo punto non dovrei considerare solo il grado di protezione (in base alla cei 97-3) ma basarmi piu su un nome? Qui a milano ce ne sono diversi produttori italiani con marchi che sembrerebbero una garanzia. Sai consigliarmene qualcuno?
__________________
non pentirti di qualcosa che hai fatto se quando l'hai fatta eri felice
FRATO83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2017, 09:25   #4
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Su Milano non saprei. Qui a Torino vanno molto le centrali Elkron
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro.
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 22:07   #5
SuperMarina
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5
Ogni impianto ha una sua storia e deve essere valutato, attentamente, dall'installatore che andrà a progettarlo e installarlo.
Ecco, l'installatore è una delle parti più importanti, forse la più importante. Scegli un installatore serio, competente e che possibilmente non installi cinquantamila marche diverse di impianti d'allarme.

Un impianto d'allarme mal installato e/o mal progettato è un impianto insicuro e inaffidabile. Una volta deciso di installare un impianto d'allarme, si deve sapere che un impianto serio costa, e non poco.
Costa perché la centrale deve essere affidabile, costa perché i sensori devono essere di qualità e ben installati/calibrati, costa perché il professionista che lo installa deve avere le competenze e le conoscenze, e non uno che installa tutti i sensori in NC senza bilanciarne neanche uno.

I nomi sono infiniti, si va dalle famosissime Tecnoalarm (quasi probabilmente, in ambiente civile, il top) ed El.Mo, alle meno conosciute AMC e AVS, giusto per fare quattro nomi.
I prezzi cambiano. E di molto. Se si parte da un 500 euro per una centrale AMC da 24 ingressi, si può arrivare ai 2000 per una Tecnoalarm da 40.
Cosa cambia? Se il produttore è un produttore serio, quello che cambia è il background, il know how, la tecnologia, la presenza sul territorio e tutta una serie di accessori che gravitano intorno alla centrale.
Scegliere un installatore vuol dire scegliere una serie di cose di contorno, come la possibilità di usare sensori e/o sirene su BUS, il "wireless" più robusto, il cloud, la possibilità d'espansione, etc etc.

Le marche, serie, sono veramente tante: AVS, Axel, Paradox, AMC, Bentel, Elkron, Tecnoalarm, Risco, Came (ex Brahms), Ksenia, Hesa, Inim, Satel, Urmet, Lince e altre che ora mi sfuggono.
Poi ci sono le centrali "tanto ad un chilo", che è meglio lasciare dove si trovano.

Ogni marca ha la sua peculiarità, quelle magari votate più all'industriale e quelle che guardano di più all'estetica, senza ovviamente perdere qualcosa nella parte della sicurezza.

Una volta deciso il budget, scegli l'installatore. In un ambiente civile normale, dove cadi, cadi bene. Non sarà la Bentel Absoluta 42 a farti rimpiangere la Tecnoalarm TP 8-88.

Ecco, se avrai dei sensori senza fili, il discorso si amplia un attimo. Perché alcuni sistemi senza fili, per installazioni "borderline" probabilmente sono più indicati. Ma anche quelli un attimo più """vecchi""", tipo Bentel, ti daranno la sicurezza richiesta da un ambiente domestico classico.

La cosa fondamentale è la scelta dell'installatore. Sarà lui a indirizzarti su cosa necessiti.
Perché un'installazione a regola d'arte è la differenza tra un "mai un problema" e un "ogni volta che armo l'impianto, suona"; o un "mi hanno cortocircuitato il magnetico della finestra e sono entrati" e un "appena hanno aperto il magnetico la sirena è partita".
Potresti, se mal installato, avere problemi con un impianto El.Mo e zero problemi con una "centrale cinese da 50 euro con cinquanta volumetrici inclusi" acquistata su Ebay.

Il professionista saprà cosa installare (volumetrico tenda, volumetrico, magnetico, barriera, etc), come (NC, bilanciato, doppio bilanciamento, triplo bilanciamento) e dove (quote, angoli, spazi aperti, alberi che fanno scattare il volumetrico sul palo o il sole che fa intervenire il tenda).

Ripeto, una volta che avrai chiare le idee, scegli chi chiamare.

Ecco, magari guardati i vari siti delle varie marche e guarda quella che ti piace di più. Il resto, sarà compito di chi chiamerai.
SuperMarina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v