Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2017, 15:52   #1
PRS
Senior Member
 
L'Avatar di PRS
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Padova
Messaggi: 841
Problema cartelle

Perchè dopo l'installazione della 1709 mi ritrovo a dover espandere le cartelle manualmente ogni volta che chiudo quella su cui lavoro?
PRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2017, 18:16   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Perchè prima non succedeva ?

Se apri il disco locale da Questo PC, vai in D e lo tieni nella barra delle applicazioni .

In modo tale che se chiudi la cartella, aprendo D dalla barra delle applicazioni, hai già tutto a portata di click

Ultima modifica di tallines : 29-10-2017 alle 15:57.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2017, 19:06   #3
PRS
Senior Member
 
L'Avatar di PRS
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Padova
Messaggi: 841
Si ma questa è un' escamotage.
PRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2017, 22:06   #4
bobo779256
Senior Member
 
L'Avatar di bobo779256
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 927
Prova un 'Ripristina valori predefiniti' dalle opzioni di esplora file

Da me non collassano, se le lascio espanse rimangono espanse

Non mi pare ci sia qualche opzione specifica in proposito
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 7 3700X 3.6 GHz_MB: MSI MPG B550 GAMING PLUS_RAM: G.Skill F4-3200C16D DDR4 (2x8GB)_GPU: AMD Radeon RX 6750 XT_HD: Sabrent 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 + Crucial MX500 1TB_OS: Win 10 pro 64bit
______Monitor: AOC Q27T1 2560x1440 75Hz 5ms_Case: PHANTEKS Eclypse P600S_Ali: CORSAIR RM 650x_
Notebook: MSI U270 + SSD 840Pro 256GB_OS: Win 7HP64bit
bobo779256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2017, 15:58   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da PRS Guarda i messaggi
Si ma questa è un' escamotage.
Io faccio sempre cosi, non uso Esplora risorse, quindi non è un escamotage

Prova come suggerito da bobo .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2017, 12:32   #6
Mursey
Senior Member
 
L'Avatar di Mursey
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 469
L'opzione Expand to open folder (al momento ho una edizione inglese...) esiste.
Mursey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2017, 12:44   #7
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Mursey Guarda i messaggi
L'opzione Expand to open folder (al momento ho una edizione inglese...) esiste.
Si apri esplora risorse vai Visualizza - Opzioni - Visualizzazioni scorri fino alle ultime opzioni.
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2017, 17:02   #8
PRS
Senior Member
 
L'Avatar di PRS
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Padova
Messaggi: 841
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Perchè prima non succedeva ?

Se apri il disco locale da Questo PC, vai in D e lo tieni nella barra delle applicazioni .

In modo tale che se chiudi la cartella, aprendo D dalla barra delle applicazioni, hai già tutto a portata di click
Ok.Avevo già messo il link sulla barra di una cartella specifica+questo pc ed ora ho aggiunto D.
PRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2017, 17:03   #9
PRS
Senior Member
 
L'Avatar di PRS
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Padova
Messaggi: 841
Quote:
Originariamente inviato da bobo779256 Guarda i messaggi
Prova un 'Ripristina valori predefiniti' dalle opzioni di esplora file

Da me non collassano, se le lascio espanse rimangono espanse

Non mi pare ci sia qualche opzione specifica in proposito
Ora pare funzionare.Grazie
PRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2017, 17:26   #10
PRS
Senior Member
 
L'Avatar di PRS
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Padova
Messaggi: 841
Niente da fare.Continua a collassare.Però mettendo D sulla barra ho risolto.
PRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2017, 17:37   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da PRS Guarda i messaggi
Niente da fare.Continua a collassare.Però mettendo D sulla barra ho risolto.
Ma tu pensa......... non che non mi faccia piacere, anzi, di come hai risolto .

Ma credevo che i suggerimenti di Mursey in english language e di marcolinuz fossero più risolutivi .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2017, 17:43   #12
PRS
Senior Member
 
L'Avatar di PRS
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Padova
Messaggi: 841
Ma quella sarebbe "espandi fino alla cartella corrente"?Se SI, non l'attivo perchè mi ritrovo con una fisarmonica di cartelle
PRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2017, 19:37   #13
SivoGio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 4
Cartelle duplicate in esplora risorse

Bentrovati a tutti voi.
Sono un nuovo iscritto anche se più volte, da visitatore, ho fatto tesoro dei vostri consigli.
Ora però ho un problema che non riesco a risolvere e questa discussione mi sembra pertinene con il mio problema, quindi ve lo sottopongo.

Dopo l'aggiornamento di alcuni mesi fa a WIN10 alcune cartelle si sono duplicate e ho portato pazienza sino ad ora.
Da ieri però il problema è peggiorato e ora le stesse cartelle (immagini,documenti, video, download, ecc) vengono ripetute anche 3 volte.
Avete qualche suggerimento per risolvere il problema?

Grazie anticipatamente.
(spero di aver seguito la procedura corretta per esporre il mio problema in questo forum)
Immagini allegate
File Type: jpg EsploraRi.jpg (10.4 KB, 10 visite)
SivoGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 12:43   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da SivoGio Guarda i messaggi
Bentrovati a tutti voi.
Sono un nuovo iscritto anche se più volte, da visitatore, ho fatto tesoro dei vostri consigli.
Ora però ho un problema che non riesco a risolvere e questa discussione mi sembra pertinene con il mio problema, quindi ve lo sottopongo.

Dopo l'aggiornamento di alcuni mesi fa a WIN10 alcune cartelle si sono duplicate e ho portato pazienza sino ad ora.
Da ieri però il problema è peggiorato e ora le stesse cartelle (immagini,documenti, video, download, ecc) vengono ripetute anche 3 volte.
Avete qualche suggerimento per risolvere il problema?
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade

Queste cartelle triplicate, hanno le stesse dimensioni delle cartelle di origine ?

Può essere un bug di W10......o il problema è dato da OneDrive.......

Prova a togliere i doppioni con questo tool >

https://www.windowsblogitalia.com/20...pc-su-windows/
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 11:11   #15
SivoGio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 4
Cartelle duplicate in esplora risorse

Dal link che mi hai indicato ho scaricato e avviato Winaero. Le opzioni sono molte e francamente non sapendo bene che funzione abbiano non mi fido ad utilizzarle. Mi sai indicare esattamente quale voce provare?
Nel frattempo, alla pag.
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-files/visulizzazioni-cartelle-hd-duplicate-in-esplora/36daba56-72d0-48a6-87a6-2123c8e778ba
ho trovato una procedura che dovrebbe risolvere il problema. Provando ad utilizzarla mi sono accorto che non riuscivo a modificare REGEDIT. Controllandone le proprietà ho visto che era sotto il controllo totale di TRUEDINSTALLER (cos'è?). Senza per ora eliminarlo, ho modificato le autorizzazioni dandole a USER ma il problema è rimasto: non riesco a modificare REGEDIT.

Temo che il mio PC abbia preso una brutta malattia
....

(dimenticavo: si, le cartelle analoghe hanno le stesse dimensioni. A me sembra che sia la stessa cartella riproposta più volte. Se cancello la prima le altre 2 o scompaiono o sono inaccessibili. Quando, dal cestino, ripristino quella cancellata ricompaiono tutte e 3)
Immagini allegate
File Type: jpg Proprietà Regedit.jpg (21.8 KB, 2 visite)

Ultima modifica di SivoGio : 07-11-2017 alle 11:19.
SivoGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 12:06   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da SivoGio Guarda i messaggi
Dal link che mi hai indicato ho scaricato e avviato Winaero. Le opzioni sono molte e francamente non sapendo bene che funzione abbiano non mi fido ad utilizzarle. Mi sai indicare esattamente quale voce provare?
Selezioni la voce doppia, tripla + > Remove Selected

https://winaero.com/comment.php?comment.news.213

Non usare il tool winaero, finche non rimetti a posto le Autorizzazioni di regedit.exe...........che non dovevi modificare..........
Quote:
Originariamente inviato da SivoGio Guarda i messaggi
Nel frattempo, alla pag.
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-files/visulizzazioni-cartelle-hd-duplicate-in-esplora/36daba56-72d0-48a6-87a6-2123c8e778ba
ho trovato una procedura che dovrebbe risolvere il problema. Provando ad utilizzarla mi sono accorto che non riuscivo a modificare REGEDIT. Controllandone le proprietà ho visto che era sotto il controllo totale di TRUEDINSTALLER (cos'è?). Senza per ora eliminarlo, ho modificato le autorizzazioni dandole a USER ma il problema è rimasto: non riesco a modificare REGEDIT.


Non dovevi modificare le Autorizzazioni del file regedit.exe......... che cosa hai modificato ?

Non dovevi andare in C/Windows/regedit.exe......... , non c' entra niente.............................

Torna a mettere le Autorizzazioni, identiche a come erano prima .

regedit è un comando dato, per aprire il Registro di sistema .

Regedit in questo caso, non è un file, non è un programma, ma....è un comando che viene dato:

- da Start/Cerca

- o dalla finestra Esegui > la finestra Esegui si apre, selezionando i tasti, da tastiera Win + R

prima si seleziona il tasto Win e tenendo premuto il tasto Win, si seleziona il tasto con la lettera R

per aprire il Registro di sistema .

Una volta scritto regedit + Invio si apre il Registro di sistema .

---------------------------------------
Magari nel link non è proprio spiegato bene, ma nel dubbio, se non si è sicuri di quello che si sta andando a fare...........si chiede

"Ed ora il procedimento:

- Premi il tasto Win+R e inserisci "regedit";"

Premi il tasto........i tasti sono due, uno è il tasto con il logo di Windows, che si chiama per praticità Win e l' altro tasto è il tasto con la lettera R

o al limite è una combinazione di tasti, non è il-un tasto..........

inserisci.....scrivi o digita......
------------------------------------------------

Nel registro di sistema devi andare a modificare una chiave .

Come dice nel link, devi seguire il percorso >

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Desktop\NameSpace\DelegateFolders

Una volta arrivato in DelegateFolders, trovi la sottochiave > {F5FB2C77-0E2F-4A16-A381-3E560C68BC83}

che devi modificare in {F5FB2C77-0E2F-4A16-A381-3E560C68BC83}.old, quindi devi aggiungere solo: .old + Invio .

Per rinominare la sottochiave {F5FB2C77-0E2F-4A16-A381-3E560C68BC83}:

tasto destro del mouse sulla stessa + Rinomina = devi aggiungere solo > .old, in quanto tutto il resto rimane uguale + Invio .
Quote:
Originariamente inviato da SivoGio Guarda i messaggi

Temo che il mio PC abbia preso una brutta malattia
....

(dimenticavo: si, le cartelle analoghe hanno le stesse dimensioni. A me sembra che sia la stessa cartella riproposta più volte. Se cancello la prima le altre 2 o scompaiono o sono inaccessibili. Quando, dal cestino, ripristino quella cancellata ricompaiono tutte e 3)
Può essere che hai qualche ospite...alias infezione.......

Se con la modifica fatta nel registro di sistema, della chiave di cui sopra, io reinstallerei W10, sopra l' attuale, in modo che rimangono io programmi, i dati, le impostazioni, cosi >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...9&postcount=10

Se con la procedura Aggiorna, non risolvi, salva i dati e reinstalla W10 da zero .

I programmi, chiaramente, devi reinstallarli .

Se hai programmi a pagamento, e non sai dov'è il product-key, ossia la licenza, la trovi con tool freeware, tipo ProduKey della Nirsoft, prima di reinstallare da zero W10 .

Ultima modifica di tallines : 07-11-2017 alle 12:51.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 13:59   #17
SivoGio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 4
Mi spiace non essere stato chiaro.
Regedit l'ho aperto volutamente per rinominare la chiave di registro, come indicato nel forum microsoft, ma non mi è permesso farlo.
Appare il messaggio che ti allego, che è lo stesso che appariva prima che modificassi le autorizzazioni.

Trueinstaller è conosciuto?

Se dici che posso fidarmi, ridò l'autorizzazione che c'era prima (totale per Trueinstaller e limitata per gli altri utenti)

Ma il problema rimane: non posso rinominare la chiave.

Grazie per la pazienza.
Immagini allegate
File Type: jpg Regedit_OLD.jpg (9.6 KB, 2 visite)

Ultima modifica di SivoGio : 07-11-2017 alle 14:02.
SivoGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 14:18   #18
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Rimetti le Autorizzazioni a regedit.exe.............come erano prima e riprova a rinominare la chiave, nel registro di sistema .

Se non riesci a rinominare la chiave in modalità normale (prima rimetti le autorizzazioni in regedit.exe come erano prima e poi provi a rinominare la chiave alfanumerica.......)

prova a rinominare la chiave...........in modalità provvisoria .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 19:11   #19
SivoGio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 4
Ho risolto nel modo che forse avrei dovuto usare da subito: ho ripristinato il PC usando un'immagine del disco, anche se vecchia di alcuni mesi e ora Esplora Files è ok.
Ti ringrazio per avermi dato una mano e ti auguro una buona serata.
SivoGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 19:20   #20
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da SivoGio Guarda i messaggi
Ho risolto nel modo che forse avrei dovuto usare da subito: ho ripristinato il PC usando un'immagine del disco, anche se vecchia di alcuni mesi e ora Esplora Files è ok.
Ti ringrazio per avermi dato una mano e ti auguro una buona serata.
Bene che hai risolto, con una delle soluzioni che si potevano mettere in pratica, con l' immagine disco
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Windows 95 ancora operativo dopo 30 anni...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Samsung QLED Serie Q60D: i modelli da 43...
Huawei ha venduto più smartwatch ...
'Non finirà mai': la dura verit&a...
Un trapano avvitatore Bosch scontato del...
Allarme sicurezza per utenti MATLAB: fur...
Power station portatili in forte sconto:...
Windows 11 migliora l'audio Bluetooth: a...
DJI Mic 3: prestazioni professionali in ...
Il mercato smartphone chiuderà in positi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v