Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2017, 21:48   #1
fulvi0x
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 75
Portare corrente da una casa all'altra usando una presa a muro.

Salve a tutti, ho un quesito da porre a qualcuno più esperto in materia..
Vi mostro la situazione attuale.

CASA1: corrente funzionante con contatore e 1 salvavite.
CASA2: corrente non funzionante con contatore(staccato) e 2 salvavite.

Vi anticipo che le case sono entrambe le mie e i contatori entrambi intestati a me, quindi nessun furto di corrente.

Io vorrei portare la corrente da CASA1 a CASA2 usando una prolunga e inserendola in una presa a muro della camera più vicina.

Ho immaginato di fare in questo modo:
-Prendo la corrente da una presa a muro di CASA1 (prolunga maschio-maschio)
-Arrivo con la prolunga nella camera più vicina di CASA2
-Inserisco l'altra estremità della prolunga in una presa a muro di CASA2

I miei dubbi ora sono questi:

1-Facendo in questo modo e tenendo i salvavite di CASA2 abbassati, riesco ad ottenere la corrente in tutte le prese collegate alla presa dove ho inserito la prolunga?

2-Rischio qualcosa in termini di sicurezza?

2-Tenendo abbassati i salvavite di CASA2 dovrebbero chiudere il circuito e quindi, con la prolunga inserita, si userebbe il salvavite di CASA1 è giusto?

L'altra idea sarebbe quella di portare la prolunga direttamente all'ingresso del contatore di CASA2, ma si dovrebbe attraversare tutta la casa con la prolunga a spasso per le camere, e sarebbe più comodo poter usare una presa a muro generica (la più vicina).

Ringrazio in anticipo tutti gli esperti che mi toglieranno questi dubbi.
Ciao a presto

Ultima modifica di fulvi0x : 11-10-2017 alle 23:13.
fulvi0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 22:12   #2
stoka
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: homeless
Messaggi: 404
insulsaggine a parte...và considerata la caduta di potenza dovuta alla prolunga (cavo con sezione minimo 6 mmq)
Quote:
Originariamente inviato da fulvi0x Guarda i messaggi
1-Facendo in questo modo e tenendo i salvavite abbassati, riesco ad ottenere la corrente in tutte le prese collegate alla presa dove ho inserito la prolunga?

Quote:
2-Rischio qualcosa in termini di sicurezza?
sovraccarico sulla linea principale (controlla la sezione della linea prese...anni addietro si usava il 4 mmq)
Quote:
3- I salvavite tenendoli abbassati dovrebbero chiudere il circuito e quindi, con la prolunga inserita, si userebbe il salvavite di CASA1 è giusto?

Quote:
L'altra idea sarebbe quella di portare la prolunga direttamente all'ingresso del contatore di CASA2, ma si dovrebbe attraversare tutta la casa con la prolunga a spasso per le camere, e sarebbe più comodo poter usare una presa a muro generica (la più vicina).
inutile...se CASA2 e CASA1 hanno i medesimi salvavita (magneto-termici differenziali) e scatta in CASA2, anche CASA1 rimane senza energia.
__________________
In primis le Regole del Mercatino, poi ci sono le mie: postepay - bonifico - contanti / spedizione a parte - consegna a mano / Garanzie presenti solo se espressamente indicate.
Ogni eventuale proposta in MP...senza impegno alcuno.
stoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 22:14   #3
fulvi0x
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da stoka Guarda i messaggi
insulsaggine a parte...và considerata la caduta di potenza dovuta alla prolunga (cavo con sezione minimo 6 mmq)



sovraccarico sulla linea principale (controlla la sezione della linea prese...anni addietro si usava il 4 mmq)



inutile...se CASA2 e CASA1 hanno i medesimi salvavita (magneto-termici differenziali) e scatta in CASA2, anche CASA1 rimane senza energia.
perfetto grazie mille!
fulvi0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 22:19   #4
stoka
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: homeless
Messaggi: 404
comuque tutto, ti ricordo che è una soluzione fuori norma, che non approvo e non consiglio.
__________________
In primis le Regole del Mercatino, poi ci sono le mie: postepay - bonifico - contanti / spedizione a parte - consegna a mano / Garanzie presenti solo se espressamente indicate.
Ogni eventuale proposta in MP...senza impegno alcuno.
stoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 23:07   #5
fulvi0x
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 75
certo lo so, ma starò qualche giorno senza corrente e volevo rimediare in questo modo temporaneamente..
fulvi0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 13:10   #6
SuperMarina
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da stoka Guarda i messaggi
insulsaggine a parte...và considerata la caduta di potenza dovuta alla prolunga (cavo con sezione minimo 6 mmq)
Di TENSIONE.

Comunque, il tutto è una boiata.

Le prese civili non sono fatte per carichi "importanti" per un tempo prolungato. La situazione migliorerebbe se si parlasse di schuko, meccanicamente migliori delle bipasso, ma rimane comunque una situazione al limite.

Oltre a questo, non sappiamo quante linee ci siano sotto il magnetotermico che protegge le prese (e se è da 10 A o da 16). Se ci fossero più prese (classica situazione di casa con due MT da 10 A e da 16 A per circuito "luci" e "FM"), potresti avere scatti per troppo assorbimento. Anche vero che col classico contratto da 3 kW, fai prima a far intervenire il GEM del magnetotermico (3300 / 230 = 14.35 A disponibili, circa, ovviamente).

La caduta di tensione simulando un carico da 2.5 kW, conduttori da 2.5 mmq e 30 metri di lunghezza, è intorno al 2%, che è accettabile. A 50 metri, si arriva al 3.4%, ancora accettabile.

La cosa probabilmente peggiore e più grave è che un capo della prolunga rimane in tensione, se non viene estratta prima dall'altra parte.

La protezione differenziale e magnetotermica è assolta dal quadro dell'abitazione 1.

La strada migliore e probabilmente l'unica che intraprenderei è quella di alimentare il QE principale di casa 2, magari, e questo sarebbe il top, uscendo direttamente da un mt del QE principale di casa 1.
SuperMarina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 15:46   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Se vuoi fare un lavoro che è anche tutto sommato regolare potresti fare così, NON fare presa presa, MA:

1) Abitazione2, scolleghi il cavo post contatore, prima del MT/differenziale (salvavita)
2) Ci colleghi una spina
3) tiri la prolunga da una qualsiasi presa di casa 1, la femmina la colleghi alla spina 2) di casa 2.
4) Non so le distanze, ma il discorso sulle dimensioni delle prese e cavi son già state fatte. Meglio se CEE e un cavo FROR.

In questo modo la corrente fluisce correttamente nei vari int. di sicurezza ed è anche corretta da un pounto di vista impiantistico.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
STMicroelectronics non chiude in Italia…...
Super portatile Lenovo con Intel Core i5...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v