Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > 2-in-1 e ibridi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2018, 19:06   #1
Dr. Jones
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 9
CPU sufficiente per editing ed utilizzo della penna

Buongiorno a tutti,
(il mio primo post... felice di essere qui )

ho un bonus Carta del Docente da utilizzare, e vorrei chiedervi un aiuto nella scelta di un convertibile, in modo da non fare sciocchezze visto che ne capisco poco.
L'uso che ne farò, a parte documenti, web e programmazione basilare, sarà soprattutto per lettura e studio (quindi modifica di documenti e appunti con la penna attiva). Forse prima o poi imparerò ad usare Photoshop / Gimp, e non vorrei avere problemi, ma immagino che non arriverò mai a livelli semiprofessionali. Per il resto non gioco, quindi un utilizzo abbastanza basilare.

Sicuramente ne prenderò uno pieghevole, perché gli staccabili costano un pianto, ed ho fissato tutte le caratteristiche: minimo 13,3", 8 Gb di Ram, 256 SSD, digitalizzatore attivo e supporto Linux (qua è tragica mi sa); resto indeciso solo sul processore, e vorrei capire sotto quale livello non posso scendere.

Per l'utilizzo che devo farne ero partito con lo spendere il meno possibile (400-500 Euro) e accontentarmi di prestazioni misere. Ciò che mi sta facendo venire dubbi è l'uso della penna: è fondamentale che non mi dia lag che mi facciano passare la voglia di usarla, e che la scrittura risulti abbastanza naturale. Il punto è che non so quanto la CPU pesi su questo: vedo convertibili con penna che montano Atom, e questi aggeggi con digitalizzatore girano da quando le CPU erano potenti un quarto rispetto a oggi.

Ho fatto una panoramica su cpubenchmark.net dei benchmark dei processori più frequenti (per me che ne so poco è meglio di nulla); tanto per fissare qualche punto di riferimento:

i3-6006U e Pentium 4415U: 3100
i3-7100U: 3800
Ryzen 3 2200U: 4500
i3-8130U e i5 di 7° generazione: 5000
i5 di 8° generazione: 8000-10000

La domanda è: posso accontentarmi delle prime due fasce, che sono di gran lunga le più diffuse ed economiche, o devo puntare minimo ad un i3 di ultima generazione o un i5 di 7° generazione? Riuscirò a scriverci in modo decente, a fare qualche lavoro di editing e a non avere limitazioni neanche tra qualche anno?

Ovviamente se qualcuno ha anche qualche altro consiglio che esula dalla domanda, o anche una dritta su cosa acquistare, magari un'offerta che mi risolve tutti i dubbi, non posso che essergliene doppiamente grato
Dr. Jones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2018, 16:13   #2
Dr. Jones
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 9
Help!

Non c'è nessuno che usa la stylus su un processore scarso? Come vi trovate? Riuscite a scrivere in corsivo in modo decente e senza lag?
Dr. Jones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2018, 13:01   #3
mitsuaki
Senior Member
 
L'Avatar di mitsuaki
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Jones Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,
(il mio primo post... felice di essere qui )

ho un bonus Carta del Docente da utilizzare, e vorrei chiedervi un aiuto nella scelta di un convertibile, in modo da non fare sciocchezze visto che ne capisco poco.
L'uso che ne farò, a parte documenti, web e programmazione basilare, sarà soprattutto per lettura e studio (quindi modifica di documenti e appunti con la penna attiva). Forse prima o poi imparerò ad usare Photoshop / Gimp, e non vorrei avere problemi, ma immagino che non arriverò mai a livelli semiprofessionali. Per il resto non gioco, quindi un utilizzo abbastanza basilare.

Sicuramente ne prenderò uno pieghevole, perché gli staccabili costano un pianto, ed ho fissato tutte le caratteristiche: minimo 13,3", 8 Gb di Ram, 256 SSD, digitalizzatore attivo e supporto Linux (qua è tragica mi sa); resto indeciso solo sul processore, e vorrei capire sotto quale livello non posso scendere.

Per l'utilizzo che devo farne ero partito con lo spendere il meno possibile (400-500 Euro) e accontentarmi di prestazioni misere. Ciò che mi sta facendo venire dubbi è l'uso della penna: è fondamentale che non mi dia lag che mi facciano passare la voglia di usarla, e che la scrittura risulti abbastanza naturale. Il punto è che non so quanto la CPU pesi su questo: vedo convertibili con penna che montano Atom, e questi aggeggi con digitalizzatore girano da quando le CPU erano potenti un quarto rispetto a oggi.

Ho fatto una panoramica su cpubenchmark.net dei benchmark dei processori più frequenti (per me che ne so poco è meglio di nulla); tanto per fissare qualche punto di riferimento:

i3-6006U e Pentium 4415U: 3100
i3-7100U: 3800
Ryzen 3 2200U: 4500
i3-8130U e i5 di 7° generazione: 5000
i5 di 8° generazione: 8000-10000

La domanda è: posso accontentarmi delle prime due fasce, che sono di gran lunga le più diffuse ed economiche, o devo puntare minimo ad un i3 di ultima generazione o un i5 di 7° generazione? Riuscirò a scriverci in modo decente, a fare qualche lavoro di editing e a non avere limitazioni neanche tra qualche anno?

Ovviamente se qualcuno ha anche qualche altro consiglio che esula dalla domanda, o anche una dritta su cosa acquistare, magari un'offerta che mi risolve tutti i dubbi, non posso che essergliene doppiamente grato
ti consiglierei almeno un i5. sotto sono soldi buttati
__________________
Concluso positivamente con: Black"SLI"jack, kalo86, offdexter87, ParadiseEagle87
mitsuaki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v