|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Firenze + Casentino
Messaggi: 291
|
Q-NAP TS-110 TS-210
Q-NAP TS-110 e TS-210 NAS ![]() La nuova serie di NAS per le piccole imprese e per la casa di Q-NAP è la nuova serie TS-X10 con i due modelli 110 e 210 che si distringuono solo per la differenza di avere uno o due bay per HDD da 3.5". Sotto nella descrizione si fa riferimento ad entrambi, le caratteristiche sono identiche eccezion fatta per le configurazioni RAID dei dischi, non presente nel TS-110 in quanto c'è solo un bay. La nuova serie Q-NAP è dotata di una CPU Marvell da 800MHz e 256MB di memoria DDR2 che garantiscono prestazioni di alto livello ed un ridotto consumo energetico. Dispone di due alloggiamenti per l’installazione di dischi fissi SATA da 3,5” per una capacità di archiviazione massima di 4TB (solo 2TB per il TS-110). Le configurazioni dischi per il TS-210 sono RAID 0/1 e JBOD. Sono supportati anche l' iSCSI Target con Thin Provisioning, che facilita l’allocazione dello spazio di archiviazione sul server solo quando i dati sono effettivamente scritti, connessione di rete LAN Gigabit. ![]() ![]() Sono inoltre presenti 3 porte USB 2.0 (1 frontale e 2 posteriori) che permettono di espandere ulteriormente la capacità di archiviazione del server NAS o di utilizzare un’unità esterna per il backup e di sfruttarne le funzionalità di print server collegando una stampante. Per il TS-110 è presente anche una porta eSata posteriore per potervi collegare altri dischi esterni ed espandere la capacità del vostro NAS. Sono pienamente compatibili con reti Windows, Macintosh, Linux e UNIX. Grazie al server UPnP / DLNA integrato sono supportati una vasta gamma di lettori multimediali DLNA presenti sul mercato, come le console di gioco PS3 di Sony, Microsoft XBOX 360 oppure i lettori multimediali con supporto all’alta definizione (HD) compatibili con il protocollo NFS (Network File System). Si possono perfino usare iPhone o iPod touch, per riprodurre musica, video o visualizzare fotografie presenti sul NAS. Come tutti i prodotti QNAP integra una Download Station con l’utilità QGet che permette di scaricare e gestire in remoto il download di file da internet, utilizzando i protocolli Bit Torrent (BT) / FTP / HTTP. Tramite i pacchetti QPKG si possono installare altri programmi al suo interno come un client per protocollo ED2K, client di posta, webserver con Joomla, Wordpress e supporto PHP. Come protocolli abbiamo il supporto di rete Bonjour per la configurazione automatica dei servizi HTTP, SAMBA, FTP, AFP e SSH con pieno supporto alla tecnologia UPnP. E' incluso il supporto al File System EXT4, in grado di supportare dischi e file di grandi dimensioni ed il supporto SNMP. Brochure:http://www.androidmag.net/android/ftp/TS-210_ENG.pdf Sito UFFICIALE: http://www.qnap.com/index.asp Forum UFFICIALE: http://forum.qnap.com/ DETTAGLI HW: ->TS-110:http://www.qnap.com/pro_detail_hardware.asp?p_id=136 ->TS-210:http://www.qnap.com/pro_detail_hardware.asp?p_id=135 Ultimo FW: -> TS-110 Turbo NAS: 3.1.2 build1014 http://gator368.hostgator.com/~qnap/..._Build1014.zip -> TS-210 Turbo NAS: 3.1.2 build1014 http://gator368.hostgator.com/~qnap/..._Build1014.zip Forum ITALIA: http://www.qnapclub.it/ Rivenditori ITALIA:http://www.qnap.com/Wheretobuy_country.asp?country=IT PREZZO TS-110: 160€ circa PREZZO TS-210: 210€ circa
__________________
Ultima modifica di keggy85 : 16-12-2009 alle 10:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Firenze + Casentino
Messaggi: 291
|
POST RISERVATO
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Firenze + Casentino
Messaggi: 291
|
Per questa nuova serie è in arrivo il nuovo FW 3.2 già rilasciato per i NAS più grandi e performanti con CPU Atom. Qua sotto le novità che dovrebbero arrivare a breve.
WEB: http://www.qnap.com/fw_v3/v3_intro.aspx?lang=eng PDF: http://www.qnap.com/fw_v3/TS_Firmwar..._Build1212.pdf
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Ottimo!
Mi è da poco arrivato un bel TS-210 che sto ancora settando a dovere... mi aggiungo al thread ![]() Ah, un solo appunto: per il TS-210 dubito si possa parlare di RAID5, in quanto un RAID 5 richiede almeno 3HD... analogamente per il discorso spare HD.
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Firenze + Casentino
Messaggi: 291
|
Si, hai ragione, quello c'è solo per quelli con + di due dischi. Correggo subito.
![]() Facci sapere poi la tua configurazione ed il tipo di dischi montati. A te MLDonkey fa?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
|
Mi unisco al topic in cerca di info.
Se nel 210 si monta solo un disco inizialmente, si può in futuro installare il secondo senza problemi? Con "senza problemi" intendo che non si debba formattare tutto il NAS da zero, perdendo i contentui del primo hard disk? Quindi poter aumentare lo spazio oppure andare a fare un Raid 1 post installazione iniziale... In ultimo, sapere come funziona emule e la possibilità di gestire anche i download dai siti tipo megaupload (attualmente uso Jdownoader).. Grazie
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Firenze + Casentino
Messaggi: 291
|
Per la questione disco, io avevo messo in via temporanea un disco da 200GB dentro all'inizio quando stavo aspettando i due dischi da 1TB. Dopo ho tolto il disco da 200 e messo i due nuovi quindi non ti so dire con esattezza.
Per fare il RAID 1 credo che basta metter il disco nuovo e lui lo crea in quello pulito, ovviamente per fare il RAID 0 no, servono due dischi nuovi quindi formatta tutto. Nel download center non prende i link ed2k di emule per quello scarica ed abilita MLDonkey che di norma funziona. Ho chiesto spiegazioni sul forum italiano ma la non ti caga nessuno o quasi, non ho mai avuto aiuto vero. Sto facendo dei tentativi da me. Di norma fa e va bene, a me è andato per un po' poi ha smesso, quando ha fatto comunque andava bene anche se non troppo user friendly come interfaccia. JDownloader non so cosa sia... ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Bologna
Messaggi: 378
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
|
mi iscrivo anche io... interessantissimooo
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono*** |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 189
|
Mi aggiungo alla discussione come potenziale acquirente del TS-210 per l'ufficio dove lavoro e rinnovo una domanda a cui il gentilissimo keggy85 mi ha già risposto, non fosse che poi è stato subito smentito da un altro utente
![]() La domanda è questa: quali HD mi consigliate di abbinare al TS-210 per avere buona performance e affidiabilità? Gli HD DEVONO poter funzionare alla perfezione con il sistema RAID1 e non necessito di grandi capacità (due HD da 320gb l' uno bastano e avanzano per il mio caso) Grazie =) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Firenze + Casentino
Messaggi: 291
|
Per l'affidabilità WD fa la serie dedicate alle imprese e con un MTBF altissimo. I dischi sono chiamati RAID EDITION, esiste una versione da 320GB
http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=490 questo disco è di fine 2008 in quanto i modelli + nuovi hanno maggiore capacità e cache doppia. Questo disco è recensito qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1828526 Per il prezzo siamo attorno ai 65€ sia per il 320GB che il 500GB Quello da 750Gb con 32MB di cache raddoppia il prezzo e poi quello da 1TB e 2TB nuovissimo sempre più alto. Questi dischi sono dedicati a chi fa dell'affidabilità la questione principale. Io li ho consigliati ad amici che volevano essere certi di fare un RAID mirroring il + sicuro possibile. Con due dischi enterprise si può dormire tranquillissimi a meno che non ti prenda letteralmente fuoco il NAS... ![]() Tra i consigli miei e gli altri non c'è una smentita ma consigli di due marche diverse con drive comunque sia comparabili. Per la velocità poi è d'obbligo avere cono connettività gigabit sia nei router che nei PC sennò seghi le gambe ai dischi in modo pesantissimo!
__________________
Ultima modifica di keggy85 : 18-12-2009 alle 10:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
|
ah ma quindi c'è anche il problema dell'abbinamento degli hd ????
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono*** |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Firenze + Casentino
Messaggi: 291
|
Quote:
Preferisci essere + affidabile o + prestante? Scegli gli HD non è un problema comunque, non ti preoccupare...
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
|
beh quantomeno cercherei un minimo sia di affidabilità che di prestazioni...
in pratica dovrei riuscire tranquillamente ad utilizzare i file quali: mp3, jpg, avi, mpg e documenti vari. lo utilizzerei proprio come un deposito da consultare giornalmente da tutti i pc di casa, come faccio adesso con l'hd che ho installato nel pc, con tanto di foto, video, musica, documenti, ecc ecc
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono*** |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 189
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Firenze + Casentino
Messaggi: 291
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Quote:
Il mio TS-210 monta due HD Seagate 7200.12 da 500GB in RAID1, è connesso ad uno switch Gigabit cui è connesso il PC (=LAN Gigabit ![]() ![]() ![]() ...per fare un paragone, la copia tra due PC (connessi usando cavi che non dovrebbero supportare la Gigabit) arriva a oltre 300Mbit/s... In lettura va meglio, ma sempre più lenta della connessione tra due PC ![]() Normale, o serve qualche barbatrucco? NB: i dischi sono in ext3, in quanto ext4 è ancora inaffidabile.
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 189
|
Scusate questo nas regge tranquillamente la connessione contemporanea di almeno 4-5 computer in lettura scrittura? O dovrei mirare a qualcosa di più performante?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Bologna
Messaggi: 378
|
Come va la vostra ventola?
La mia entra in funzione spesso e fa un notevole rumore. Francamente il sistema è ben più rumoroso di quanto mi aspettasi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Bologna
Messaggi: 378
|
Oggi il Qnap mi si è spento due volte da solo. Può essere sintomo di un qualche problema?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.