|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 260
|
Accesso windows 10 bloccato schermo nero
Ciao avoi,
ho un pc con win10 v.1703, a cui non riesco più ad accedere perchè all'avvio dell'utente mostra una schermata nera. non so se si tratti di un problema windows o sk grafica (geforce 1070); il procssore è un i7. il pc è andato bene per un po' di tempo e ora ha questo problema; non so se abbia caricato aggiornamenti e questi possano aver provocato un problema. fatto sta che non riesco ad avviare neanche la modalità provvisoria xchè non vedo nulla (neanche le opzioni di ripristino). funziona solo crtl+alt+canc ma poi non riesco ad andare oltre. se seleziono "cambia utente" dalla schermata con lo sfondo windows (unica immagine che appare) e clicco su"accedi" torna la schermata nera; sembra che il pc carichi i programmi normalmente ... ma non vedo nulla. in pratica la schermata nera appare appena avvio windows e questo entra nell'unico utente che non ha una password settata. dice "benvenuto" prendendomi per il .... e poi tutto nero! che posso fare ? Ultima modifica di Cippore : 30-09-2017 alle 15:55. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, il pc è un portatile o un pc fisso ?
Se è un pc fisso, dovresti provare a cambiare monitor, magari è andato....... Al limite dai un' occhiata > qui e > qui
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 260
|
Ciao e grazie
Pc fisso e il monitor è un tv lcd che mi pare funzionare bene Per I link ci guardo Ciao |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Prova a scollegare il monitor e ricollegarlo e se puoi, provane un altro .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 260
|
... un bel casotto ...
cambiato provato altro monitor e nulla è cambiato; poi ho tolto la scheda video e succede comunque; avevo aggiornato i drivers avviando l'app di nvidia aprendo un file lanciato da gestione attività ... in qualche modo. qui il problema mi viene il dubbio sia proprio quello di lasciare entrare in windows l'unico utente che c'e' ... in nessun modo riesco ad arrivare alle opzioni di riavvio ed entrare in modalità provvisoria. quando sono sulla schermata di accesso utente clicco crtl+alt+canc e provo a riavviare tenendo premuto il tasto Maiuscolo per arrivare alla schermata delle opzioni di riavvio, mi trovo solo la possibilità di cliccare sul tasto spegni (non ci sono le opzioni di ripristino ne' quelle di avvio ne' le altre. Ultima modifica di Cippore : 01-10-2017 alle 18:56. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 260
|
Quote:
Sto provando senza la scheda video geforce 1070 la quale credo non sia coinvolta nel problema perchè il problema della schermata nera cel'ho lo stesso. riesco ad andare anche nella scheda avvio. se però chiudo le finestre non riesco a vedere il desktop e ho di nuovo lo schermo nero. con ctrl+alt+canc torno nella schermata blu con cui si accede a gestione attiviità, cambia utente, ecc.... insomma quando faccio accedi all'utente invece del desktop invece del desktop vedo la schermata nera. E' possibile resettare l'utente ?? |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20470
|
Da gestione attività prova a lanciare il comando
control userpasswords Ti si dovrebbe aprire la finestra della gestione utenti, prova a crearne uno nuovo e fare l'accesso con lui. EDIT: se alla schermata iniziale per la scelta degli utenti non ci arrivi nemmeno, smepre da gestine attività lancia il comando netplwiz E puoi selezionare la voce che impone l'immissione della password per l'accesso al sistema. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 01-10-2017 alle 20:43. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 260
|
sì c'è l'opzione riavvia ma quando la faccio, se non tengo premuto il tasto MAIUSC si riavvia normalmente. se lo tengo premuto mi appare una schermata blu con la sola opzione spegni. no altre opzioni.
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 260
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20470
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 260
|
Ok ma se il vecchio era.l'utente amministratore .... si possono trasferire le autorizzazioni di amministratore?
... Mi sa che qui è successo qualcosa a livello di sistema |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20470
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 260
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20470
|
Certo che si può, anzi puoi modificare l'attuale account per farlo diventare amministratore. :-)
Fai di nuovo il login con l'utente precedente con diritti amministrativi, quello con cui hai problemi per intenderci, dal task manager fai partire nuovamente control userpasswords Ti si riaprirà la finestra per la gestione degli utenti. Gestisci un altro account, seleziona l'account che funziona, Cambia tipo di account, seleziona administrator, clicca in basso su cambia tipo di account. Ora dovresti avare l'account di tipo amministrativo. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 260
|
Ottimo, fatto.
purtroppo alcuni programmi non sono disponibili col nuovo utente (per esempio thunderbird) e qualche gioco. Secondo te c'è un modo per mantenere validi tutti i programmi installati con l'altro account? .... o alcuni li perdo del tutto? 1000 grazie nel frattempo. Ultima modifica di Cippore : 03-10-2017 alle 23:02. |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 260
|
Quote:
cosa puo' aver provocato l'"accecamento" del desktop dell'utente principale?? potrebbe essere stato un virus anche se ho lanciato eset senza che poi cambiasse nulla?? |
|
|
|
|
|
|
#19 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20470
|
Quote:
Questo mi suona molto strano, generalmente nel menu start di ogni utente dovrebbero trovarsi le icone o piastrelle per avviare i programmi regolarmente installati. Gli unici che non si trovano sono quelli che non hanno effettuato una procedura di installazione tradizionale, ad esempio i "portabili" o quelli che in fase di installazione hanno presentato la scelta se dar la disponibilità per tutti gli utenti oppure solo per quello in funzione al momento. Evidentemente in quel Windows c'è qualcosa che non va, ma lo sapevamo già... In ogni caso puoi andare a cercare gli eseguibili dei vari programmi in C:\Programmi C:\Programmi (x86) E facendo click destro sull'exe, puoi aggiungerli a start o alla barra delle applicazioni. Puoi farne un link sul desktop alla vecchia maniera, insomma non è un problema insormontabile. Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.




















