| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  21-09-2017, 16:21 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...oma_71299.html Si tratta di indiscrezioni non confermate, ma Tesla ha tutti gli interessi nel riuscire a portare avanti lo sviluppo interno di un chip da usare per il suo Autopilot Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  21-09-2017, 17:19 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 Città: Caput mundi 
					Messaggi: 1805
				 | |
|   |   | 
|  21-09-2017, 22:23 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 489
				 | 
		Ora se volesse crearsi da sola la propria CPU, TESLA, dovrebbe perseguire la via di una cpu ARM.   Personalizzabili e producibili in basse tirature. Poi nin so. | 
|   |   | 
|  23-09-2017, 13:20 | #4 | 
| Bannato Iscritto dal: May 2001 
					Messaggi: 6246
				 | 
		si, hai ragione, e probabilmente sarà una possibilità realistica, ma... non serve solo CPU. per far bene dovrebbe creare un vectors processor, alla stregua di un power-9 o un V100 (con annessa CPU capace di gestirla). tanti soldi, insomma... per metterlo su auto da 50-100.000 euro? non ha numeri produttivi, per ora, per ammortizzare bene la spesa. quindi meglio diluirla usando roba piu' standard. l'idea di Musk non è fare auto, ma fare "l'AUTO"; una base standard da rivendere a terzi, su cui modelleranno le linee a piacimento. solo così puoi avere volumi di produzione tali da rendere la mobilità elettrica a guida autonoma competitiva rispetto a quello che c'e' oggi. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










