Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2017, 11:28   #1
Bi7hazard
Senior Member
 
L'Avatar di Bi7hazard
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2291
Pc Gaming 4k 4000€ per il mio amico

Salve, un mio amico vorrebbe farsi una configurazione da Gaming 4k @60fps duratura intorno i 4000 euro, mi ha passato uno screenshot della sua attuale configurazione

si riesce a scendere di qualche centinaia di euro senza compromettere le prestazioni? Magari attraverso un altro store... l'importante e che ci sia un servizio di assemblaggio

__________________
Focus 650 Pro - B550m Mortar - 3700x - Noc. U12s - Blx 3200mhz 32GB - AS 4060ti 8gb - P5 500GB - Samsung 870 4TB. ▶ Feed HW
EA650G Pro - B560m Aorus Elite - 10400f - Gte V2 - Blx 3200mhz 32GB - GB 1660ti 6gb - SN550 500GB - Samsung 870 2TB ▶ Rc
Bi7hazard è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 12:54   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140271
Ciao
beh l'ssd da 1tb nn lo vedo cosi utile, faglielo mettere da 512gb al max
l'UPS francamente se nn abita in posti in cui staccano la corrente due x tre puo farne a meno
se fa overclock cambierie piattaforma, un i7 7700k va forte ma e solo quadcore, io come minimo su un pc super mega top ci metterei un 6core, tipo un ryzen 1600X (o un 1700X che e 8core se col pc ci fa anche altro di pesante) + Asus X370 PRO e 2x8gb g.skill flare 32000Mhz C14 (32gb nn servono se nn fa editing video)
x il dissipatore anceh un piu semplie arctic liquid 120 va bene se nn fa overclock etremi
x quanto rigaurda la scheda video, purtroppo a quella risoluzione nn gli durerà niente molto, dovra aggioranre spesso x star al passo, quindi a meno di nn fare sli/crossfire ceh portano svantaggi nn indifferenti pero, fagli prendere la 1080ti meno cara che trova in giro e tanto quando usciranno le nuove radeon/geforce la aggiornerà
poi tastiera ottima ma troppo cara
sul monitor sai ceh prefrenze ha?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 14:16   #3
Bi7hazard
Senior Member
 
L'Avatar di Bi7hazard
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2291
- l'ssd da 1 tb gli serve perché col tempo ci mettera vari software che vorrebbe che partissero e si caricassero rapidamente, quindi più spazio tiene meglio è
- l'Ups gli serve perché in questi anni ha subito vari sbalzi di corrente che andava via all'improvviso facendogli perdere progressi su ciò che stava facendo e danneggiando il pc che andava ogni volta sempre più lento.
- Preferisce mantenersi su Intel e non acquistare Ryzen
- La ram a 32 gb gli serve anche per l'editing e grafica 3D
- L'overclock che probabilmente farà non sarà estremo o per meglio dire raggiungerà lo standard in totale sicurezza e considerando il caldo estivo gli serve un dissipatore a liquido affidabile per casi come questi
- Al momento quella scheda video che ha scelto è la migliore per il 4k a 60 fps
- se si trova una tastiera meccanica simile a quella ma a prezzo o minore, ben venga il monitor è già nel carrello mostrato in quello screenshot
__________________
Focus 650 Pro - B550m Mortar - 3700x - Noc. U12s - Blx 3200mhz 32GB - AS 4060ti 8gb - P5 500GB - Samsung 870 4TB. ▶ Feed HW
EA650G Pro - B560m Aorus Elite - 10400f - Gte V2 - Blx 3200mhz 32GB - GB 1660ti 6gb - SN550 500GB - Samsung 870 2TB ▶ Rc
Bi7hazard è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 14:34   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140271
Quote:
Originariamente inviato da Bi7hazard Guarda i messaggi
- l'ssd da 1 tb gli serve perché col tempo ci mettera vari software che vorrebbe che partissero e si caricassero rapidamente, quindi più spazio tiene meglio è
con 512gb dici che nn ce la fa?
cmq puo sempre aggiungerlo piu avanti, chi lo sa magari un ssd piu veloce da 1tb fra un anno costera 200 euro meno di oggi

- l'Ups gli serve perché in questi anni ha subito vari sbalzi di corrente che andava via all'improvviso facendogli perdere progressi su ciò che stava facendo e danneggiando il pc che andava ogni volta sempre più lento.
io mi fido degli APC ma un APC Power-Saving Back-UPS Pro 900 sta sui 200 euro
- Preferisce mantenersi su Intel e non acquistare Ryzen
x quale motivo?
se come indicato sotto fa anche lavori pesanti nn vedo nessuna motivazione valida x prefere un "piccolo" I7

- La ram a 32 gb gli serve anche per l'editing e grafica 3D
allora direi ryzen 1700X e 32gb di ram 3000Mhz
o un I7 qualsaisi dai 6core in su

- L'overclock che probabilmente farà non sarà estremo o per meglio dire raggiungerà lo standard in totale sicurezza e considerando il caldo estivo gli serve un dissipatore a liquido affidabile per casi come questi
- Al momento quella scheda video che ha scelto è la migliore per il 4k a 60 fps
dicevo che dato che tutte le 1080ti vanno rpessapoco in modo simile, cambia poco un po di overclock di fabbrica, puoi benisismo farlo il tuo amico, dipende dalle occasioni nello shop
x dire ASUS GeForce GTX 1080 Ti 11 GB GDDR5X Pci-E / DVI-D / 2 x DisplayPort / 2x HDMI 2.0 STRIX Gaming ha le stess frequenze e costa meno di 800 euro, ma anceh se avesse fatto 20Mhz in meno nn sarebbe cambiato nulla

- se si trova una tastiera meccanica simile a quella ma a prezzo o minore, ben venga il monitor è già nel carrello mostrato in quello screenshot
che switch vuole avere?
x il monitor chiedevo ceh caratteristiche volesse avere
magari ce di meglio o magari ce qualcosa di simile a meno
risp in red
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 16:26   #5
Bi7hazard
Senior Member
 
L'Avatar di Bi7hazard
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2291
Se la scheda madre scelta alla fine permetterà 2 slot M2, si può anche fare. Quella che ha scelto ora non è ben chiaro se lo permetta con le stesse prestazioni e connettori identici.
L'UPS che consigli tu, allo stesso valore di VA (che è ciò che gli serve per star tranquillo anche attaccando altri dispositivi), supera i 300 euro, quindi per il mio amico non è il caso.
Ha già controllato l'i7 7800X e visto che costa qualche decina di euro in più e le prestazioni (dai benchmark) non risultano migliori in modo rilevante, preferisce affidarsi al ben collaudato 7700k.
Per l'overclock della scheda video preferisce affidarsi a quella effettuata dalle case produttrici che fanno le versioni custom piuttosto che farla personalmente, non essendo ancora sufficientemente pratico nel fare quella procedura.
Switch della tastiera richiesto: Cherry Mx Red
Per il monitor 4K, almeno 28 pollici, pannello IPS e possibilmente 1 ms di risposta, visto che servirà sia per lavoro di grafica 2d e 3d che per il gaming
__________________
Focus 650 Pro - B550m Mortar - 3700x - Noc. U12s - Blx 3200mhz 32GB - AS 4060ti 8gb - P5 500GB - Samsung 870 4TB. ▶ Feed HW
EA650G Pro - B560m Aorus Elite - 10400f - Gte V2 - Blx 3200mhz 32GB - GB 1660ti 6gb - SN550 500GB - Samsung 870 2TB ▶ Rc

Ultima modifica di Bi7hazard : 11-09-2017 alle 16:31.
Bi7hazard è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 16:53   #6
ark80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
cmq se lavora nella grafica 2d-3d quel procio non ha molto senso, ryzen costa meno e va di più, sopratutto in quell'ambito. e nei giochi andrebbe altrettanto bene, più che altro secondo me nei giochi non si accorgerebbe nemmeno della differenza, mentre nei tempi di render, ammesso che li fa, se ne accorgerebbe eccome. cmq soldi suoi è giusto che prenda quel che gli ispira di più
per il resto tutto al top, personalmente non spenderei mai così tanto per un pc, però se è uno che spende 300 euro per una tastiera immagino che i dettagli fanno la differenza, quindi ok. non conosco quei monitor, credo che siano tn,immagino. ottimi per i videogiochi, però due vuol dire accoppiarli, di solito non brillano per angolo di visuale.io non accoppierei due tn, anche se saranno sicuramente migliorati rispetto all'ultimo che ebbi io. e in ogni caso se lo fa anche di lavoro, io prenderei pannelli ips, preferirei una piccola scia su fps quando è tutto frenetico che non ritoccare una foto con colori sfalsati. cmq sei rimasto sul generico, quindi magari quello che chiami lavoro in realtà è poco più di un passatempo.
__________________
www.flickr.com/davidetofanelli

Ultima modifica di ark80 : 11-09-2017 alle 17:01.
ark80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 18:06   #7
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
scusa se te lo dico E "con tutto il rispetto" ma fare ora una configurazione PC da 3000€ su piattaforma 1151 è da FOLLI oltre che da POLLI

sul 4K si è sempre GPU limited
in editing poi il 1700x annienta il 7700k pur costando uguale

come minimo un Ryzen 1700/1700x il 7700k non si può proprio vedere oggi con 3000€

Ultima modifica di alexsky8 : 11-09-2017 alle 18:10.
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 22:37   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140271
Quote:
Originariamente inviato da Bi7hazard Guarda i messaggi
Se la scheda madre scelta alla fine permetterà 2 slot M2, si può anche fare. Quella che ha scelto ora non è ben chiaro se lo permetta con le stesse prestazioni e connettori identici.
puo benisismo rpednerlo sata, e lasciare il disco prnicpale in M.2
tanto la differenza ad occhio nn la noterà

L'UPS che consigli tu, allo stesso valore di VA (che è ciò che gli serve per star tranquillo anche attaccando altri dispositivi), supera i 300 euro, quindi per il mio amico non è il caso.
guarda puo essere chesia altrettanto buono ma io mi fido degli APC
anche xke gli ups cmq nn fanno bene all'alimetnatore
cmq con quel ceh risparmia dalle alter parti qualcosa in piu da investirci ci scappa

Ha già controllato l'i7 7800X e visto che costa qualche decina di euro in più e le prestazioni (dai benchmark) non risultano migliori in modo rilevante, preferisce affidarsi al ben collaudato 7700k.
il 7700 x dirla semplice e troppo piccolo se ci fa lavori pesanti e un 4core, coem se ne facevano 10 anni fa, se fa editing e grafica di unc erto peso io ci metterei un 8core, se vuol risparmai cmq un i7 cosi puo andare bene ma francamente nn lo consiglio piu nenahce x il gaming, mi sembra un di limitarsi, ma visto ceh hai detto ceh ci lavorerà nn ho dubbi a consiglairgli qualcosa di piu
gli i7 socket 2066 nn mi convincono, qualità-prezzo nn sono un grnahce e le mobo nn sono a postisismo, si scladano facilmetne e hanno problemi con le avx
x quello ho parlato di ryzen, sarebbe la scelta migliore
se pi il tuo amico nn vuoel xke ha delle motivazioni tecniche ce le esponga e vediamo
se lo fa xke gli sta piu simpatica intel allora io gli consiglio di comraprsi i cappellini che vanno altrettanto bene, sposorizza la società, gli da fondi, ma di comprarsi la roba "migliore" x lui a prescindere dalla marca

Per l'overclock della scheda video preferisce affidarsi a quella effettuata dalle case produttrici che fanno le versioni custom piuttosto che farla personalmente, non essendo ancora sufficientemente pratico nel fare quella procedura.
ok vada x l'asus costa meno e ha lo stesso oc di fabbrica
però allroa sei sicuro che voglai farsi un cosi mega-pc senza sapere nenache fare overclock?
e coem dare le chiavi di uan ferrari ad un neopatentato, nn dico di nn farloma se si parte anche con una macchina da 300 cavalli direi ceh male nn va
cmq questa e la mia opinione puo anche farselo da 8k il pc nn ce problema qui nessuno giudica

Switch della tastiera richiesto: Cherry Mx Red
ce la Vengeance K70 volendo
Per il monitor 4K, almeno 28 pollici, pannello IPS e possibilmente 1 ms di risposta, visto che servirà sia per lavoro di grafica 2d e 3d che per il gamingnulla da dire va benone ma nnn monta un pannello IPS, anche se cmq si "vede bene"
peccato nn possa sfruttare Adaptive-Sync o Free-sync eh dir si volgia con la 1080ti
ah dimenticavo come alimetnatore anche a versione 850W va bene
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 13:03   #9
Bi7hazard
Senior Member
 
L'Avatar di Bi7hazard
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2291
Per quanto riguarda l'ssd di cui uno M2 e uno SATA si può fare, comunque mi ha anche detto oggi che probabilmente aspetterà ancora circa un mesetto così prenderà una versione delle nuove schede madri z370 e il processore i7 coffee lake 8700k, che ha 6 core invece di 4 come il 7700k, visto che entrambi dovrebbero uscire ad ottobre.
Per l'UPS, sicuramente è come dici tu, ma come ti ho scritto prima, a parità di VA spenderebbe praticamente il doppio solo per l'APC..
Per quanto riguarda la scelta della marca del processore, non c'è una reale motivazione strettamente tecnica, ma siccome vuole investire in un pc che gli duri più anni possibili, preferisce andare sul sicuro con intel, che comunque sicuramente recupererà il terreno perduto in questo periodo rispetto ad AMD. Non è un fanatico schierato in modo infantile.
Per quanto riguarda l'overclock, in futuro saprà cosa fare, nel frattempo si sta già informando. Intanto si procura il necessario, poi sperimenterà con cognizione di causa.
La tastiera che hai indicato purtroppo non ha i tasti per le macro come quella invece presente nel carrello dello screenshot. E tra l'altro, forse è sottinteso nel prodotto, ma non si legge il RED come tipo di Cherry MX.
Il monitor 4k presente nel carrello dello screenshot, è IPS e ha 1 ms di tempo di risposta. Se si riesce a trovare un Monitor simile a un prezzo minore, sarebbe opportuno, ma non credo ci sia, con quelle caratteristiche. In effetti però sembra non avere il G-Sync, quindi ci vorrebbe uno che abbia anche quello.
E per il mouse da gaming? Cosa consigli? Lui lo vorrebbe RGB e bello anche da vedere, possibilmente con due tasti macro sul lato sinistro dove va il pollice.
__________________
Focus 650 Pro - B550m Mortar - 3700x - Noc. U12s - Blx 3200mhz 32GB - AS 4060ti 8gb - P5 500GB - Samsung 870 4TB. ▶ Feed HW
EA650G Pro - B560m Aorus Elite - 10400f - Gte V2 - Blx 3200mhz 32GB - GB 1660ti 6gb - SN550 500GB - Samsung 870 2TB ▶ Rc
Bi7hazard è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 13:29   #10
ark80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
Quello che dici nn ha senso, in questo momento anche coffe lake è sotto in rapporto prezzo prestazioni, e Intel è famosa per cambiare socket spesso e volentieri, cosa che nn succederà con amd per qualche generazione. Quindi anche se recuperasse terreno nel tempo, al 99% dovrebbe cambiare mobo e CPU. Quindi continuo a non capire, oggi per un uso a 360 gradi (quindi nn solo giochi ma anche produttività) amd è migliore e da più margini di longevità, in quanto le prox generazioni dovrebbero essere sullo stesso socket, magari aggiornerai il bios
__________________
www.flickr.com/davidetofanelli
ark80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 13:39   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140271
Quote:
Originariamente inviato da Bi7hazard Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'ssd di cui uno M2 e uno SATA si può fare, comunque mi ha anche detto oggi che probabilmente aspetterà ancora circa un mesetto così prenderà una versione delle nuove schede madri z370 e il processore i7 coffee lake 8700k, che ha 6 core invece di 4 come il 7700k, visto che entrambi dovrebbero uscire ad ottobre.
Per l'UPS, sicuramente è come dici tu, ma come ti ho scritto prima, a parità di VA spenderebbe praticamente il doppio solo per l'APC..
Per quanto riguarda la scelta della marca del processore, non c'è una reale motivazione strettamente tecnica, ma siccome vuole investire in un pc che gli duri più anni possibili, preferisce andare sul sicuro con intel, che comunque sicuramente recupererà il terreno perduto in questo periodo rispetto ad AMD. Non è un fanatico schierato in modo infantile.
sicuro? xke fino a ieri cmq era convinto di un 4core pur avendogli detto ceh c'erano processori piu prestanti
cmq vabbè vediamo i nuovi modelli e se saranno buoni ci faremo una configuazione

Per quanto riguarda l'overclock, in futuro saprà cosa fare, nel frattempo si sta già informando. Intanto si procura il necessario, poi sperimenterà con cognizione di causa.
La tastiera che hai indicato purtroppo non ha i tasti per le macro come quella invece presente nel carrello dello screenshot. E tra l'altro, forse è sottinteso nel prodotto, ma non si legge il RED come tipo di Cherry MX.
Il monitor 4k presente nel carrello dello screenshot, è IPS e ha 1 ms di tempo di risposta.
certo che ha i red senno ceh la consigliavo a fare?
cmq se vuole tutto tutto la K95 e il top va benissimo lasciala pure in lista
Se si riesce a trovare un Monitor simile a un prezzo minore, sarebbe opportuno, ma non credo ci sia, con quelle caratteristiche. In effetti però sembra non avere il G-Sync, quindi ci vorrebbe uno che abbia anche quello.
sono troppo cari e nn valgono quello che costano i monitor g-sync, nn li consiglio
E per il mouse da gaming? Cosa consigli? Lui lo vorrebbe RGB e bello anche da vedere, possibilmente con due tasti macro sul lato sinistro dove va il pollice.
che ne dici del corsair m65 pro?
qualche risp in black
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 13:44   #12
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Bi7hazard Guarda i messaggi
....
Per quanto riguarda la scelta della marca del processore, non c'è una reale motivazione strettamente tecnica, ma siccome vuole investire in un pc che gli duri più anni possibili, preferisce andare sul sicuro con intel, che comunque sicuramente recupererà il terreno perduto in questo periodo rispetto ad AMD. Non è un fanatico schierato in modo infantile.

sta sbagliando di grosso
AMD ha appena iniziato una nuova avventura su socket AM4 Intel invece anche con lo Z370 sarà in una via a fondo chiuso
e poi sarà più longevo un 6/12Core a 400€ o un 8/16Core a 300€ ?
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 13:58   #13
Bi7hazard
Senior Member
 
L'Avatar di Bi7hazard
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2291
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
sta sbagliando di grosso
AMD ha appena iniziato una nuova avventura su socket AM4 Intel invece anche con lo Z370 sarà in una via a fondo chiuso
e poi sarà più longevo un 6/12Core a 400€ o un 8/16Core a 300€ ?

Ma il mio amico una volta comprati i componenti e fatti assemblare non cambierà l'hardware di volta in volta. Quello che compra resta tale per gli anni che riesce a durare fino al prossimo acquisto generale il più tardi possibile. Mentre tu Ark stai continuando a scrivere come chi invece cambia spesso i pezzi in base alle nuove singole uscite. Il massimo che lui farà sarà aggiungere un altro SSD e forse, ma è improbabile, aggiornare la scheda video in futuro.
__________________
Focus 650 Pro - B550m Mortar - 3700x - Noc. U12s - Blx 3200mhz 32GB - AS 4060ti 8gb - P5 500GB - Samsung 870 4TB. ▶ Feed HW
EA650G Pro - B560m Aorus Elite - 10400f - Gte V2 - Blx 3200mhz 32GB - GB 1660ti 6gb - SN550 500GB - Samsung 870 2TB ▶ Rc
Bi7hazard è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 14:20   #14
Bi7hazard
Senior Member
 
L'Avatar di Bi7hazard
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2291
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
qualche risp in black
Era convinto del 7700k perché lo considerava il più potente in Ghz di base e di potenziale overclock, pur avendo 4 core. Ma visto che manca un mesetto all'uscita delle nuove schede madri e dell'ottava generazione di processori, attenderà ancora un po' per quelli.
Per il monitor, purtroppo non ha trovato monitor che abbiano il pannello IPS, il tempo di risposta a 1 ms e in più anche il G-Sync, soprattutto sotto i 500 euro. Senza il G-Sync cosa "rischia" esattamente?
Per quanto riguarda il mouse lo preferirebbe tondeggiante come quello nel carrello.
__________________
Focus 650 Pro - B550m Mortar - 3700x - Noc. U12s - Blx 3200mhz 32GB - AS 4060ti 8gb - P5 500GB - Samsung 870 4TB. ▶ Feed HW
EA650G Pro - B560m Aorus Elite - 10400f - Gte V2 - Blx 3200mhz 32GB - GB 1660ti 6gb - SN550 500GB - Samsung 870 2TB ▶ Rc
Bi7hazard è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 15:32   #15
ark80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
scusami ma tu hai scritto
Quote:
Originariamente inviato da Bi7hazard Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la scelta della marca del processore, non c'è una reale motivazione strettamente tecnica, ma siccome vuole investire in un pc che gli duri più anni possibili, preferisce andare sul sicuro con intel, che comunque sicuramente recupererà il terreno perduto in questo periodo rispetto ad AMD.
se non vuole cambiare processore col tempo, non ho capito di preciso come intel vorrebbe recuperare il terreno perduto.. ad oggi, a parità di prezzo, amd è meglio, sopratutto se non fa solo giochi e usa programmi di produttività. quindi se compra oggi, e terrà il pc (giustamente aggiungo io) fino alla fine del ciclo vitale, sarà sempre stata una spesa "ingiustificata". Non fraintendere, intel va benissimo, solo che a parità di prezzo, e solo a parità di prezzo, amd è migliore e intel non recupererà terreno, non oggi, vediamo le prossime uscite

edit. vedo ora che attendi le prox uscite intel. vediamo cosa viene fuori. secondo me difficilmente riusciranno a essere migliori di amd in rapporto al prezzo (è bene specificarlo,perchè in assoluto sono sicuramente ottimi) cmq staremo a vedere
__________________
www.flickr.com/davidetofanelli
ark80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 18:15   #16
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Non servirà a nulla questo nesimo refresh 14nm++
Solo dal prossimo giro a 10nm si potrà avere qualche novità
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 20:32   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140271
Quote:
Originariamente inviato da Bi7hazard Guarda i messaggi
Era convinto del 7700k perché lo considerava il più potente in Ghz di base e di potenziale overclock, pur avendo 4 core. Ma visto che manca un mesetto all'uscita delle nuove schede madri e dell'ottava generazione di processori, attenderà ancora un po' per quelli.
Per il monitor, purtroppo non ha trovato monitor che abbiano il pannello IPS, il tempo di risposta a 1 ms e in più anche il G-Sync, soprattutto sotto i 500 euro. Senza il G-Sync cosa "rischia" esattamente?
Per quanto riguarda il mouse lo preferirebbe tondeggiante come quello nel carrello.
ah si tipo he guardato tutte le specifiche su wikipedia e ha visto quello dalle frequenze piu alte, ci sta
cmq nn si deve preoccupare guarderemo le recensioni e farem una valutaizone qualità-prezzo su vecchi e nuovi modelli, gli consiglaimo di sicuro la scelta piu "giusta" senza pregiudizi e senza restrizioni di nessun genere
no infatti nn ne esistono, semplciemtne free/g-sync aiutano a rendere piu fluido il gaming anche quando nn si fanno i 60 fps fissi, quidni permette di rendere piu duraturo il reparto video e stressarlo meno, diciamo ceh cmq a risoluzioni cosi alte la durata della shceda video e poca cosa, diciamo ceh un hardcore gamer appena esce qualcosa di melgio la cambierebbe a prescindere specie quando il frame rate nn e molto alto, nn e ceh fara 150-200 fps li anche il gamer piu accanito nn ha molte scuse x aggiornare
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 21:30   #18
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
ah si tipo he guardato tutte le specifiche su wikipedia e ha visto quello dalle frequenze piu alte, ci sta
cmq nn si deve preoccupare guarderemo le recensioni e farem una valutaizone qualità-prezzo su vecchi e nuovi modelli, gli consiglaimo di sicuro la scelta piu "giusta" senza pregiudizi e senza restrizioni di nessun genere
e oggi la scelta più giusta è AMD con ryzen 1700 o 1700X

io mi sono fatto un ryzen 1700 e rifarei altre 1000 volte questa scelta, in ambito produttivo è un mostro (e te lo dice uno che non ha mai avuto AMD ma solo Intel)
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2017, 18:14   #19
Bi7hazard
Senior Member
 
L'Avatar di Bi7hazard
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2291
dato che "purtroppo" e-key è morto sapete dirmi qualche sito affidabile dove indirizzarlo che includa l'assemblaggio come opzione?
__________________
Focus 650 Pro - B550m Mortar - 3700x - Noc. U12s - Blx 3200mhz 32GB - AS 4060ti 8gb - P5 500GB - Samsung 870 4TB. ▶ Feed HW
EA650G Pro - B560m Aorus Elite - 10400f - Gte V2 - Blx 3200mhz 32GB - GB 1660ti 6gb - SN550 500GB - Samsung 870 2TB ▶ Rc
Bi7hazard è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2017, 20:06   #20
Francy2040
Senior Member
 
L'Avatar di Francy2040
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 773
Perché non ryzen?
Dal 2k in su il carico si sposta sulla gpu , quindi tra un ryzen 5 1600x e un i7 7700k non noti differenze
Risparmi.solo soldi e hai un processore saldato
Poi,se ci tieni ad avere le stesse prestazioni di un i7 in multithread allora prendi un 1500x
__________________
Mediocrissimo ASUS F555L-XX108H
Nuovo mini pc a breve (probabilmente cpu amd a4-5000 integrato in mobo asrock qc5000m-itx,4gb di ram ddr3-1600, hdd wd 250gb 7200rpm)
Francy2040 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v