|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2291
|
Pc Gaming 4k 4000€ per il mio amico
Salve, un mio amico vorrebbe farsi una configurazione da Gaming 4k @60fps duratura intorno i 4000 euro, mi ha passato uno screenshot della sua attuale configurazione
si riesce a scendere di qualche centinaia di euro senza compromettere le prestazioni? Magari attraverso un altro store... l'importante e che ci sia un servizio di assemblaggio
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140271
|
Ciao
beh l'ssd da 1tb nn lo vedo cosi utile, faglielo mettere da 512gb al max l'UPS francamente se nn abita in posti in cui staccano la corrente due x tre puo farne a meno se fa overclock cambierie piattaforma, un i7 7700k va forte ma e solo quadcore, io come minimo su un pc super mega top ci metterei un 6core, tipo un ryzen 1600X (o un 1700X che e 8core se col pc ci fa anche altro di pesante) + Asus X370 PRO e 2x8gb g.skill flare 32000Mhz C14 (32gb nn servono se nn fa editing video) x il dissipatore anceh un piu semplie arctic liquid 120 va bene se nn fa overclock etremi x quanto rigaurda la scheda video, purtroppo a quella risoluzione nn gli durerà niente molto, dovra aggioranre spesso x star al passo, quindi a meno di nn fare sli/crossfire ceh portano svantaggi nn indifferenti pero, fagli prendere la 1080ti meno cara che trova in giro e tanto quando usciranno le nuove radeon/geforce la aggiornerà poi tastiera ottima ma troppo cara sul monitor sai ceh prefrenze ha? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2291
|
- l'ssd da 1 tb gli serve perché col tempo ci mettera vari software che vorrebbe che partissero e si caricassero rapidamente, quindi più spazio tiene meglio è
- l'Ups gli serve perché in questi anni ha subito vari sbalzi di corrente che andava via all'improvviso facendogli perdere progressi su ciò che stava facendo e danneggiando il pc che andava ogni volta sempre più lento. - Preferisce mantenersi su Intel e non acquistare Ryzen - La ram a 32 gb gli serve anche per l'editing e grafica 3D - L'overclock che probabilmente farà non sarà estremo o per meglio dire raggiungerà lo standard in totale sicurezza e considerando il caldo estivo gli serve un dissipatore a liquido affidabile per casi come questi - Al momento quella scheda video che ha scelto è la migliore per il 4k a 60 fps - se si trova una tastiera meccanica simile a quella ma a prezzo o minore, ben venga |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140271
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2291
|
Se la scheda madre scelta alla fine permetterà 2 slot M2, si può anche fare. Quella che ha scelto ora non è ben chiaro se lo permetta con le stesse prestazioni e connettori identici.
L'UPS che consigli tu, allo stesso valore di VA (che è ciò che gli serve per star tranquillo anche attaccando altri dispositivi), supera i 300 euro, quindi per il mio amico non è il caso. Ha già controllato l'i7 7800X e visto che costa qualche decina di euro in più e le prestazioni (dai benchmark) non risultano migliori in modo rilevante, preferisce affidarsi al ben collaudato 7700k. Per l'overclock della scheda video preferisce affidarsi a quella effettuata dalle case produttrici che fanno le versioni custom piuttosto che farla personalmente, non essendo ancora sufficientemente pratico nel fare quella procedura. Switch della tastiera richiesto: Cherry Mx Red Per il monitor 4K, almeno 28 pollici, pannello IPS e possibilmente 1 ms di risposta, visto che servirà sia per lavoro di grafica 2d e 3d che per il gaming
__________________
Focus 650 Pro - B550m Mortar - 3700x - Noc. U12s - Blx 3200mhz 32GB - AS 4060ti 8gb - P5 500GB - Samsung 870 4TB. ▶ Feed HW EA650G Pro - B560m Aorus Elite - 10400f - Gte V2 - Blx 3200mhz 32GB - GB 1660ti 6gb - SN550 500GB - Samsung 870 2TB ▶ Rc Ultima modifica di Bi7hazard : 11-09-2017 alle 16:31. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
|
cmq se lavora nella grafica 2d-3d quel procio non ha molto senso, ryzen costa meno e va di più, sopratutto in quell'ambito. e nei giochi andrebbe altrettanto bene, più che altro secondo me nei giochi non si accorgerebbe nemmeno della differenza, mentre nei tempi di render, ammesso che li fa, se ne accorgerebbe eccome. cmq soldi suoi è giusto che prenda quel che gli ispira di più
per il resto tutto al top, personalmente non spenderei mai così tanto per un pc, però se è uno che spende 300 euro per una tastiera immagino che i dettagli fanno la differenza, quindi ok. non conosco quei monitor, credo che siano tn,immagino. ottimi per i videogiochi, però due vuol dire accoppiarli, di solito non brillano per angolo di visuale.io non accoppierei due tn, anche se saranno sicuramente migliorati rispetto all'ultimo che ebbi io. e in ogni caso se lo fa anche di lavoro, io prenderei pannelli ips, preferirei una piccola scia su fps quando è tutto frenetico che non ritoccare una foto con colori sfalsati. cmq sei rimasto sul generico, quindi magari quello che chiami lavoro in realtà è poco più di un passatempo.
__________________
www.flickr.com/davidetofanelli Ultima modifica di ark80 : 11-09-2017 alle 17:01. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
scusa se te lo dico E "con tutto il rispetto" ma fare ora una configurazione PC da 3000€ su piattaforma 1151 è da FOLLI oltre che da POLLI
sul 4K si è sempre GPU limited in editing poi il 1700x annienta il 7700k pur costando uguale come minimo un Ryzen 1700/1700x il 7700k non si può proprio vedere oggi con 3000€ Ultima modifica di alexsky8 : 11-09-2017 alle 18:10. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140271
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2291
|
Per quanto riguarda l'ssd di cui uno M2 e uno SATA si può fare, comunque mi ha anche detto oggi che probabilmente aspetterà ancora circa un mesetto così prenderà una versione delle nuove schede madri z370 e il processore i7 coffee lake 8700k, che ha 6 core invece di 4 come il 7700k, visto che entrambi dovrebbero uscire ad ottobre.
Per l'UPS, sicuramente è come dici tu, ma come ti ho scritto prima, a parità di VA spenderebbe praticamente il doppio solo per l'APC.. Per quanto riguarda la scelta della marca del processore, non c'è una reale motivazione strettamente tecnica, ma siccome vuole investire in un pc che gli duri più anni possibili, preferisce andare sul sicuro con intel, che comunque sicuramente recupererà il terreno perduto in questo periodo rispetto ad AMD. Non è un fanatico schierato in modo infantile. Per quanto riguarda l'overclock, in futuro saprà cosa fare, nel frattempo si sta già informando. Intanto si procura il necessario, poi sperimenterà con cognizione di causa. La tastiera che hai indicato purtroppo non ha i tasti per le macro come quella invece presente nel carrello dello screenshot. E tra l'altro, forse è sottinteso nel prodotto, ma non si legge il RED come tipo di Cherry MX. Il monitor 4k presente nel carrello dello screenshot, è IPS e ha 1 ms di tempo di risposta. Se si riesce a trovare un Monitor simile a un prezzo minore, sarebbe opportuno, ma non credo ci sia, con quelle caratteristiche. In effetti però sembra non avere il G-Sync, quindi ci vorrebbe uno che abbia anche quello. E per il mouse da gaming? Cosa consigli? Lui lo vorrebbe RGB e bello anche da vedere, possibilmente con due tasti macro sul lato sinistro dove va il pollice. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
|
Quello che dici nn ha senso, in questo momento anche coffe lake è sotto in rapporto prezzo prestazioni, e Intel è famosa per cambiare socket spesso e volentieri, cosa che nn succederà con amd per qualche generazione. Quindi anche se recuperasse terreno nel tempo, al 99% dovrebbe cambiare mobo e CPU. Quindi continuo a non capire, oggi per un uso a 360 gradi (quindi nn solo giochi ma anche produttività) amd è migliore e da più margini di longevità, in quanto le prox generazioni dovrebbero essere sullo stesso socket, magari aggiornerai il bios
__________________
www.flickr.com/davidetofanelli |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140271
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
Quote:
sta sbagliando di grosso AMD ha appena iniziato una nuova avventura su socket AM4 Intel invece anche con lo Z370 sarà in una via a fondo chiuso e poi sarà più longevo un 6/12Core a 400€ o un 8/16Core a 300€ ? |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2291
|
Quote:
Ma il mio amico una volta comprati i componenti e fatti assemblare non cambierà l'hardware di volta in volta. Quello che compra resta tale per gli anni che riesce a durare fino al prossimo acquisto generale il più tardi possibile. Mentre tu Ark stai continuando a scrivere come chi invece cambia spesso i pezzi in base alle nuove singole uscite. Il massimo che lui farà sarà aggiungere un altro SSD e forse, ma è improbabile, aggiornare la scheda video in futuro. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2291
|
Era convinto del 7700k perché lo considerava il più potente in Ghz di base e di potenziale overclock, pur avendo 4 core. Ma visto che manca un mesetto all'uscita delle nuove schede madri e dell'ottava generazione di processori, attenderà ancora un po' per quelli.
Per il monitor, purtroppo non ha trovato monitor che abbiano il pannello IPS, il tempo di risposta a 1 ms e in più anche il G-Sync, soprattutto sotto i 500 euro. Senza il G-Sync cosa "rischia" esattamente? Per quanto riguarda il mouse lo preferirebbe tondeggiante come quello nel carrello. |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
|
scusami ma tu hai scritto
Quote:
edit. vedo ora che attendi le prox uscite intel. vediamo cosa viene fuori. secondo me difficilmente riusciranno a essere migliori di amd in rapporto al prezzo (è bene specificarlo,perchè in assoluto sono sicuramente ottimi) cmq staremo a vedere
__________________
www.flickr.com/davidetofanelli |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
Non servirà a nulla questo nesimo refresh 14nm++
Solo dal prossimo giro a 10nm si potrà avere qualche novità |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140271
|
Quote:
cmq nn si deve preoccupare guarderemo le recensioni e farem una valutaizone qualità-prezzo su vecchi e nuovi modelli, gli consiglaimo di sicuro la scelta piu "giusta" senza pregiudizi e senza restrizioni di nessun genere no infatti nn ne esistono, semplciemtne free/g-sync aiutano a rendere piu fluido il gaming anche quando nn si fanno i 60 fps fissi, quidni permette di rendere piu duraturo il reparto video e stressarlo meno, diciamo ceh cmq a risoluzioni cosi alte la durata della shceda video e poca cosa, diciamo ceh un hardcore gamer appena esce qualcosa di melgio la cambierebbe a prescindere specie quando il frame rate nn e molto alto, nn e ceh fara 150-200 fps li anche il gamer piu accanito nn ha molte scuse x aggiornare |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
Quote:
io mi sono fatto un ryzen 1700 e rifarei altre 1000 volte questa scelta, in ambito produttivo è un mostro (e te lo dice uno che non ha mai avuto AMD ma solo Intel) |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2291
|
dato che "purtroppo" e-key è morto sapete dirmi qualche sito affidabile dove indirizzarlo che includa l'assemblaggio come opzione?
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 773
|
Perché non ryzen?
Dal 2k in su il carico si sposta sulla gpu , quindi tra un ryzen 5 1600x e un i7 7700k non noti differenze Risparmi.solo soldi e hai un processore saldato Poi,se ci tieni ad avere le stesse prestazioni di un i7 in multithread allora prendi un 1500x
__________________
Mediocrissimo ASUS F555L-XX108H Nuovo mini pc a breve (probabilmente cpu amd a4-5000 integrato in mobo asrock qc5000m-itx,4gb di ram ddr3-1600, hdd wd 250gb 7200rpm) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.




















