Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2017, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...ote_70810.html

Le ruote che si vedono in foto mostrano l'usura al giorno 1799, dopo che hanno permesso al rover di spostarsi di poco più di 17,2 km dal punto di atterraggio: considerando che viene comandato dalla terra e per ogni comando il tempo di risposta ammonta a circa 20 minuti, evitare eventuali ostacoli, sicuramente non è così scontato come può apparire

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 13:22   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
direi che c'è ben poco da lamentarsi.. Curiosity sta funzionando oltre qualsiasi super-rosea aspettativa.
La mole di dati rilevati ed inviati è enormemente superiore a quella prevista.

Andassero così tutte le missioni spaziali sarebbe una festa.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 13:27   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
concordo con demon77. Anche se poi, pure se la missione durasse 100 volte il preventivato, ci sarebbe comunque il dispiacere di vedere alla fine anche questo robottino "congelato" da qualche parte sul suolo marziano...

C'è di buono che - con un po' di ottimismo - nei prossimi anni ci saranno spedizioni umane e si potrà pensare di recuperare questi "cimeli" per metterli in un qualche "museo marziano"!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 13:28   #4
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
direi che c'è ben poco da lamentarsi.. Curiosity sta funzionando oltre qualsiasi super-rosea aspettativa.
La mole di dati rilevati ed inviati è enormemente superiore a quella prevista.

Andassero così tutte le missioni spaziali sarebbe una festa.
Quoto. Doveva durare due anni, e sono già 5. C'è da dire che anche Voyager 1 è andata ben oltre la missione inziale e ormai sta per compiere 40 anni di viaggio.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 13:44   #5
shenlong7777
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
C'è di buono che - con un po' di ottimismo - nei prossimi anni ci saranno spedizioni umane e si potrà pensare di recuperare questi "cimeli" per metterli in un qualche "museo marziano"!
shenlong7777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 14:20   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
nooooooooooo, che tristezza quella vignetta!!!!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 15:13   #7
X-ray guru
Senior Member
 
L'Avatar di X-ray guru
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Milano
Messaggi: 2568
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
C'è da dire che anche Voyager 1 è andata ben oltre la missione inziale e ormai sta per compiere 40 anni di viaggio.
Voyager ha il vantaggio di non essere immerso in un'atmosfera.
__________________
plltxe nìNa'vi? GTX 4090 Gainward

Ultima modifica di X-ray guru : 31-08-2017 alle 15:30.
X-ray guru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 15:47   #8
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da X-ray guru Guarda i messaggi
Voyager ha il vantaggio di non essere immerso in un'atmosfera.
E lo svantaggio di non poter usare il sole come fonte di alimentazione
Cmq sono oggetti diversi di epoche e tecnologie diverse.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 16:52   #9
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Curiosity purtroppo è una presa per i fondelli.
Era stato espressamente progettato per cercare tracce di vita.... e poi gli è stato espressamente vietato di andare analizzare il suolo in una regione che, stando alle foto via satellite, potrebbe ospitare vita attuale...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 17:50   #10
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Curiosity purtroppo è una presa per i fondelli.
Era stato espressamente progettato per cercare tracce di vita.... e poi gli è stato espressamente vietato di andare analizzare il suolo in una regione che, stando alle foto via satellite, potrebbe ospitare vita attuale...
La missione Curiosity ha superato di gran lunga le aspettative. Ce ne fossero di prese per i fondelli così, in campo di ricerca scientifica e spaziale! Qui ci sono i maggiori risultati ottenuti.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 18:37   #11
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Dove si trova adesso Voyager1 la costante solare e', se non ho fatto male i calcoli, circa 1.0*10^-3 W/m^2 rispetto ai circa 1500 della terra.

A quella distanza (139 UA) e' pressoche' impossibile alimentare qualsiasi dispositivo capace di mettersi in contatto con la terra. Il generatore a radionuclidi e' quindi una scelta necessaria.
Appunto, è ciò che ho detto, pur senza fare calcoli. Curiosity non ha necessità di un generatore nucleare (passami il termine) perché con i suoi pannelli solari non ha problemi di approvvigionamento. Voyager 1 metterà di funzionare, volente o nolente, al massimo nel 2025.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 18:38   #12
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Curiosity purtroppo è una presa per i fondelli.
Era stato espressamente progettato per cercare tracce di vita.... e poi gli è stato espressamente vietato di andare analizzare il suolo in una regione che, stando alle foto via satellite, potrebbe ospitare vita attuale...
Noi di Cazzenger lo sappiamo...sapevatelo anche voi.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 07:50   #13
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
E lo svantaggio di non poter usare il sole come fonte di alimentazione
Cmq sono oggetti diversi di epoche e tecnologie diverse.

By(t)e
Curiosity non usa il sole, si alimenta con una pila atomica ;-)
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 07:52   #14
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Appunto, è ciò che ho detto, pur senza fare calcoli. Curiosity non ha necessità di un generatore nucleare (passami il termine) perché con i suoi pannelli solari non ha problemi di approvvigionamento. Voyager 1 metterà di funzionare, volente o nolente, al massimo nel 2025.

By(t)e


Dimmi dove sono i pannelli solari? Curiosity è alimentata da una pila atomica, tu ti confondi con i rover Spirit e Opportunity
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 08:05   #15
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi


Dimmi dove sono i pannelli solari? Curiosity è alimentata da una pila atomica, tu ti confondi con i rover Spirit e Opportunity
Ho detto una cazzata. Ho fatto confusione con Spirit e Opportunity, sorry.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 08:08   #16
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Noi di Cazzenger lo sappiamo...sapevatelo anche voi.

By(t)e
Guarda che non me lo sono mica inventato... E' una notizia passata un po' in sordina qualche tempo fa.
http://www.smh.com.au/technology/sci...29-gjx1io.html

A me sembra una cosa vergognosa, visto quanti miliardi si sono spesi per Pathfinder, Spirit, Opportunity e ora Curiosity, ma in realtà la faccenda non ha avuto molta risonanza.

Sono molto perplesso. E' come se Curiosity fosse un robot-geologo.
Chissà se ora vieteranno a Exomars 2020 di trapanare il suolo...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 08:14   #17
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Guarda che non me lo sono mica inventato... E' una notizia passata un po' in sordina qualche tempo fa.
http://www.smh.com.au/technology/sci...29-gjx1io.html

A me sembra una cosa vergognosa, visto quanti miliardi si sono spesi per Pathfinder, Spirit, Opportunity e ora Curiosity, ma in realtà la faccenda non ha avuto molta risonanza.

Sono molto perplesso. E' come se Curiosity fosse un robot-geologo.
Chissà se ora vieteranno a Exomars 2020 di trapanare il suolo...
I termini sono ben diversi. Non è che non vogliono fargli cercare la vita per chissà quale complotto, ma per evitare contaminazioni. Cosa facciamo se troviamo tracce di vita e poi, una volta fatte altre missioni con miliardi spesi scopriamo che siamo stati noi a portarle?
Il rover non è stato sterilizzato per evitare contaminazione d'acqua perché nel luogo di "ammartaggio" non c'erano segni di acqua liquida. Proprio per il fatto di aver avuto una "vita" così lunga (ed essersi spostato così tanto) ha posto il problema di cui tu ti lamenti.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."

Ultima modifica di andbad : 01-09-2017 alle 08:17.
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 10:57   #18
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Guarda che non me lo sono mica inventato... E' una notizia passata un po' in sordina qualche tempo fa.
http://www.smh.com.au/technology/sci...29-gjx1io.html

A me sembra una cosa vergognosa, visto quanti miliardi si sono spesi per Pathfinder, Spirit, Opportunity e ora Curiosity, ma in realtà la faccenda non ha avuto molta risonanza.

Sono molto perplesso. E' come se Curiosity fosse un robot-geologo.
Chissà se ora vieteranno a Exomars 2020 di trapanare il suolo...
I miliardi spesi per Curiosity non cono certo stati cavati dalle nostre tasche, perciò sarebbero al limite i cittadini americani a doversene lamentare. La difficoltà delle missioni marziane e la vita operativa del rover ben oltre le aspettative, senza contare che i risultati ottenuti sono comunque rimarchevoli, fanno di Curiosity una missione di successo.
Pensare il contrario significa davvero non comprendere l'enormità tecnica e scientifica di una missione del genere. "Chi" altri è andato lassù? Chi ci ha investito tutto quel capitale? Chi ha condiviso col Mondo immagini e informazioni ottenute? Chi sa fare di meglio con le proprie tasche e capacità può criticare a tal guisa, ma non ne vedo molti in giro...
Non bisogna essere filo americani per capirlo, ma non si deve nemmeno essere anti-americani e sparare a zero su tutto.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 12:41   #19
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
I termini sono ben diversi. Non è che non vogliono fargli cercare la vita per chissà quale complotto, ma per evitare contaminazioni. Cosa facciamo se troviamo tracce di vita e poi, una volta fatte altre missioni con miliardi spesi scopriamo che siamo stati noi a portarle?
Il rover non è stato sterilizzato per evitare contaminazione d'acqua perché nel luogo di "ammartaggio" non c'erano segni di acqua liquida. Proprio per il fatto di aver avuto una "vita" così lunga (ed essersi spostato così tanto) ha posto il problema di cui tu ti lamenti.

By(t)e
a me risulta l'esatto contrario: Curiosity è lì per cercare vita ATTUALE, non (solo) fossili e tracce di antica acqua.


Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
I miliardi spesi per Curiosity non cono certo stati cavati dalle nostre tasche, perciò sarebbero al limite i cittadini americani a doversene lamentare. La difficoltà [...]
Non vedo cosa c'entri tutto questo col fatto che hanno costruito una macchina apposta per fare una cosa e poi non gliela lasciano fare.
'sti cavoli se non sono soldi miei... sono soldi buttati comunque.
Sì vabbè, su Marte ci sono molti sassi, molta sabbia, molti "mirtilli", e un miliardo di anni fa c'erano laghi, fiumi e mari.
Lo sapevamo anche prima di Curiosity, grazie.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 13:30   #20
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
a me risulta l'esatto contrario: Curiosity è lì per cercare vita ATTUALE, non (solo) fossili e tracce di antica acqua.
Falso, fin dall'inizio la missione di Curiosity è sempre stata solo ed esclusivamente quella di trovare prove che in passato su Marte esisteva acqua allo stato liquido.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1