|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
|
piccola rete domestica
Buongiorno,
come da titolo devo fare una rete in casa, attualmente ho in camera il modem fibra (si fa per dire) della tim a cui è collegato con cavo: 1) smart tv 2) sintoamplificatore 3)pc1 4)pc2 poi con wifi la stampante che è in un'altra stanza e i vari smartphone. In sostanza devo spostare il modem vicino alla stampante e collegarla in rete col cavo dato che il wifi del modem ogni settimana va in sciopeo ![]() Dopo aver spostato il modem devo: portare il collegamento in camera tramite un cavo così da collegare tv ecc... In fine devo portare una linea al piano di sotto così da metterci un'antenna wifi, dato che quella del modem non prende dopo un solo muro, e qui ci andrei a collegare i smartphone e in futuro un crhomecast o andtoid tv da capire quale faccia più al caso mio. Che cavo mi consigliate di passare per i muri? e che apparecchi comprare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
|
Quote:
Visto che menzioni FTTC TIM ricordati che allungare il percorso della spina di accesso significa perdere segnale(e velocità di conseguenza) ti conviene lasciare il router dove sta e aggiungere una derivazione via switch. Dovrai aggiungere un piccolo switch(possibilmente con funzione poe per alimentare il secondo punto di accesso wifi che menzioni) gigabit as secondo piano. Di quale budget si parla per darti dei modelli da valutare per gli switch e ap? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
|
Ok, quindi toglieresti la derivazione telefonica dalla presa stampante alla zona TV giusto? Puoi riciclare il passaggio e le scatole prese per passarci un cavo cat6 non schermato(cat7 temo sia troppo spesso). Da lì intesti un switch da 5 o 8 porte senza Poe.
Se vuoi prendere ap secondario e access point assieme e non vuoi ciofeche ti punterei su ubiquiti(us-8 per la zona TV, us-8-60w per il secondo piano con ap e uso-ac-pro come antenna Wi-Fi addizionale) se non hai un computer o nas sempre accesa dovrai aggiungere una ubiquiti cloudkey per gestire il tutto. Controlla i prezzi, se ti sembra troppo puoi scalare in basso con gli switch passando a tplink o netgear ma dopo dovrai lavorarci di più per configurarli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
|
Premessa, non sono esperto per cui cerca di non usare termini tecnici, sennò devo andare a cercarne il significato
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
non ho grandi pretese, però volevo fare un buon lavoro, quindi vorrei capire se la spesa sia giustificata e non esagerare, per non buttare i soldi per intenderci ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
|
Quote:
Da quello che scrivi ti suggerisco di intestare una tratta rame da posizione telefonica di destinazione a attuale(usando il doppino da dismettere come cavo guida/traino) e una calata verticale da posizione stampante a piano sottostante, così hai le due prese vicine comode per collegare al router. Usa una combinazione di keystone 6a e cavo7(i keystone cat7 rj non sono a norma e costano di più) per esempio valuta https://www.icintracom.biz/frutto-ke...mato-5458.html. Se non hai abbastanza spazio per i cavi cat7, ci sono i keystone cat6 senza strumento https://www.icintracom.biz/frutto-ke...p-tooless.html.Aggiungi un quartetto di portafrutti Vimar,Ave o quel che sia(se ti servono i codici cerca il tipo di componenti elettrici che hai ora, ad esempio Vimar plana e ti dico quale portafrutti prendere). Per iniziare puoi non prendere il switch del piano sottostante ne access point, iniziando con cloudkey(il cervello dell'impianto) e switch zona TV e computer. In un secondo momento puoi aggiungere access point(che richiede alimentazione via cavo rete, o usi la scatola integrata o usi uno switch Poe) e se vuoi switch poe(se devi attaccare un secondo Smart TV in cantina per esempio). Ricordati che sia chromecast(https://store.google.com/product/eth...for_chromecast) che Android TV hanno le opzioni per connessione via cavo, ben più stabile del wifi e ti risparmia la spesa del access point(la parte più costosa dell'impianto) Unifi configuri tutto andando via web(o app) sul tuo cloudkey e non serve che fai nulla di più, tplink o netgear devi configurare i parametri di access point e switch per ciascun dispositivo(non si passano le configurazioni tra di loro). Ultima modifica di vanel86 : 27-08-2017 alle 15:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
edit: sbagliato thread
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
|
Quote:
Quote:
mi spiego meglio, dato che sarebbero da poggiare a vista, meno cose ci sono meglio è, specialmente se non esteticamente gradevoli. Poi se fosse possibile il cromecast o che sia lo collegherei volentieri col cavo, ma non è possibile, al meno che non metto un power line ![]() Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
|
Quote:
Questo è il portafrutto in economia per il matix. Li trovi su eprice a un paio d'euro l'uno. Come da messaggio precedente il chromecast lo colleghi via filo senza problema, quindi non serve prendere subito access point. Il mio tv e chromecast son passati dal giorno alla notte quando li ho passati a cavo diretto e non wifi. Lo switch è opzionale, puoi mettere access point connesso con il suo alimentatore al router al piano di sopra(via cavo da passare) o puoi usare un switch poe ed evitare l'alimentatore(dipende da quante prese di corrente hai e quanti dispositivi col cavo hai in zona, se vuoi mettere il access point in un punto diverso da dove fai la calata ti conviene mettere un switch in mezzo ad amplificare il segnale elettrico). Se riesci, conviene mettere l'access point montato a soffitto che punta verso il basso per avere la migliore copertura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
il "successo" o meno delle pw dipende tutto dalla bontà o meno dell'impianto elettrico
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
|
Quote:
Ultima modifica di vanel86 : 27-08-2017 alle 16:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
|
Quote:
![]() ![]() mentre per il resto, conviene che ripasso il cavo dei 2 pc? mentre per collegare sotto e sopra è indifferente se il modem gli fa da ponte? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
|
Quote:
ah il frutto è universale o varia in base al cavo usato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
|
Quote:
grazie per l'aiuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.