Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2017, 11:22   #1
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
piccola rete domestica

Buongiorno,

come da titolo devo fare una rete in casa, attualmente ho in camera il modem fibra (si fa per dire) della tim a cui è collegato con cavo:
1) smart tv
2) sintoamplificatore
3)pc1
4)pc2

poi con wifi la stampante che è in un'altra stanza e i vari smartphone.

In sostanza devo spostare il modem vicino alla stampante e collegarla in rete col cavo dato che il wifi del modem ogni settimana va in sciopeo perchè gli da fastidio che la notte lo spengo.

Dopo aver spostato il modem devo: portare il collegamento in camera tramite un cavo così da collegare tv ecc...
In fine devo portare una linea al piano di sotto così da metterci un'antenna wifi, dato che quella del modem non prende dopo un solo muro, e qui ci andrei a collegare i smartphone e in futuro un crhomecast o andtoid tv da capire quale faccia più al caso mio.

Che cavo mi consigliate di passare per i muri? e che apparecchi comprare?
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 11:37   #2
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da voyager 74656 Guarda i messaggi
Buongiorno,

come da titolo devo fare una rete in casa, attualmente ho in camera il modem fibra (si fa per dire) della tim a cui è collegato con cavo:
1) smart tv
2) sintoamplificatore
3)pc1
4)pc2

poi con wifi la stampante che è in un'altra stanza e i vari smartphone.

In sostanza devo spostare il modem vicino alla stampante e collegarla in rete col cavo dato che il wifi del modem ogni settimana va in sciopeo perchè gli da fastidio che la notte lo spengo.

Dopo aver spostato il modem devo: portare il collegamento in camera tramite un cavo così da collegare tv ecc...
In fine devo portare una linea al piano di sotto così da metterci un'antenna wifi, dato che quella del modem non prende dopo un solo muro, e qui ci andrei a collegare i smartphone e in futuro un crhomecast o andtoid tv da capire quale faccia più al caso mio.

Che cavo mi consigliate di passare per i muri? e che apparecchi comprare?
Se hai corrugati larghi passa cat7 altrimenti cat6(non schermato), dovrai comprare dei keystone per intestare il cavo ai due estremi e un portafrutto per metterlo nelle scatole prese(e non fare una bruttura con gli spinotti che pensolano).
Visto che menzioni FTTC TIM ricordati che allungare il percorso della spina di accesso significa perdere segnale(e velocità di conseguenza) ti conviene lasciare il router dove sta e aggiungere una derivazione via switch.

Dovrai aggiungere un piccolo switch(possibilmente con funzione poe per alimentare il secondo punto di accesso wifi che menzioni) gigabit as secondo piano. Di quale budget si parla per darti dei modelli da valutare per gli switch e ap?
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 11:54   #3
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
Quote:
Se hai corrugati larghi passa cat7 altrimenti cat6(non schermato)
no non sono larghi, devo passare a fianco del doppino o antenna

Quote:
dovrai comprare dei keystone per intestare il cavo ai due estremi e un portafrutto per metterlo nelle scatole prese(e non fare una bruttura con gli spinotti che pensolano).
no figurati neanche a pensarci

Quote:
Visto che menzioni FTTC TIM ricordati che allungare il percorso della spina di accesso significa perdere segnale(e velocità di conseguenza) ti conviene lasciare il router dove sta e aggiungere una derivazione via switch.
in realtà è il contrario, il cavo arriva dov'è la stampante, ma quando son venuti a portarmi il modem non potevo metterlo lì, è anche per eliminare questa aggiunta che lo voglio spostare

Quote:
Dovrai aggiungere un piccolo switch(possibilmente con funzione poe per alimentare il secondo punto di accesso wifi che menzioni) gigabit as secondo piano. Di quale budget si parla per darti dei modelli da valutare per gli switch e ap?
devo mettere uno switch che alimenta anche o serve un'alimentazione? nel caso comunque al piano di sotto dove arriverebbe il cavo e mi serve il wifi c'è già la presa elettrica, buget non saprei non ho idea dei prezzi, diciamo di fare una rete buona ma senza spendere cifre folli, se puoi dammi 2 versioni da valutare come spesa
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 12:23   #4
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Ok, quindi toglieresti la derivazione telefonica dalla presa stampante alla zona TV giusto? Puoi riciclare il passaggio e le scatole prese per passarci un cavo cat6 non schermato(cat7 temo sia troppo spesso). Da lì intesti un switch da 5 o 8 porte senza Poe.

Se vuoi prendere ap secondario e access point assieme e non vuoi ciofeche ti punterei su ubiquiti(us-8 per la zona TV, us-8-60w per il secondo piano con ap e uso-ac-pro come antenna Wi-Fi addizionale) se non hai un computer o nas sempre accesa dovrai aggiungere una ubiquiti cloudkey per gestire il tutto.

Controlla i prezzi, se ti sembra troppo puoi scalare in basso con gli switch passando a tplink o netgear ma dopo dovrai lavorarci di più per configurarli.
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 14:42   #5
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
Premessa, non sono esperto per cui cerca di non usare termini tecnici, sennò devo andare a cercarne il significato

Quote:
Ok, quindi toglieresti la derivazione telefonica dalla presa stampante alla zona TV giusto? Puoi riciclare il passaggio e le scatole prese per passarci un cavo cat6 non schermato(cat7 temo sia troppo spesso).
si, praticamente ora ho stampante all'ingresso da lì parte un'aggiunta al doppino che va in camera mia, dove è ora il modem, dal modem poi torna indietro la fonia per il telefono che arriva alla "stampante" e poi va al piano di sotto. non so quanto sia grande di sezione il cat7, da verificare.

Quote:
Da lì intesti un switch da 5 o 8 porte senza Poe.
si, lì metterei uno switch, pensavo ad 8 dato che ho già 4 elementi da collegarci

Quote:
Se vuoi prendere ap secondario e access point assieme e non vuoi ciofeche ti punterei su ubiquiti(us-8 per la zona TV, us-8-60w per il secondo piano con ap e uso-ac-pro come antenna Wi-Fi addizionale)
Per mettere un accesso wifi al piano di sotto io partirei da dove metto il modem e non dalla camera, per capirci il tragitto è (camera>modem/stampante>piano di sotto) portando un cavo dal modem al piano di sotto devo metterci uno switch per forza? perchè lì non collego nulla via cavo, anche se in futuro forse potrei metterci un crhomecast o android tv sarebbero da collegare wifi.

Quote:
se non hai un computer o nas sempre accesa dovrai aggiungere una ubiquiti cloudkey per gestire il tutto.
no non ho ne nas ne un pc sempre acceso, a cosa serve?

Quote:
Controlla i prezzi, se ti sembra troppo puoi scalare in basso con gli switch passando a tplink o netgear ma dopo dovrai lavorarci di più per configurarli.
effettivamente sono una bella spesa, ma se ne vale la pena potrei fare un passo alla volta, non ho bisogno di collegare il piano di sotto da subito, però se vado su tplink o netgear che intendi per lavorarci per configurarli?
non ho grandi pretese, però volevo fare un buon lavoro, quindi vorrei capire se la spesa sia giustificata e non esagerare, per non buttare i soldi per intenderci
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 15:02   #6
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da voyager 74656 Guarda i messaggi
Premessa, non sono esperto per cui cerca di non usare termini tecnici, sennò devo andare a cercarne il significato


si, praticamente ora ho stampante all'ingresso da lì parte un'aggiunta al doppino che va in camera mia, dove è ora il modem, dal modem poi torna indietro la fonia per il telefono che arriva alla "stampante" e poi va al piano di sotto. non so quanto sia grande di sezione il cat7, da verificare.


si, lì metterei uno switch, pensavo ad 8 dato che ho già 4 elementi da collegarci


Per mettere un accesso wifi al piano di sotto io partirei da dove metto il modem e non dalla camera, per capirci il tragitto è (camera>modem/stampante>piano di sotto) portando un cavo dal modem al piano di sotto devo metterci uno switch per forza? perchè lì non collego nulla via cavo, anche se in futuro forse potrei metterci un crhomecast o android tv sarebbero da collegare wifi.


no non ho ne nas ne un pc sempre acceso, a cosa serve?


effettivamente sono una bella spesa, ma se ne vale la pena potrei fare un passo alla volta, non ho bisogno di collegare il piano di sotto da subito, però se vado su tplink o netgear che intendi per lavorarci per configurarli?
non ho grandi pretese, però volevo fare un buon lavoro, quindi vorrei capire se la spesa sia giustificata e non esagerare, per non buttare i soldi per intenderci
Cavo cat7 ha 7mm di diametro circa. Cat6 non schermato si parla di circa 5mm di diametro.

Da quello che scrivi ti suggerisco di intestare una tratta rame da posizione telefonica di destinazione a attuale(usando il doppino da dismettere come cavo guida/traino) e una calata verticale da posizione stampante a piano sottostante, così hai le due prese vicine comode per collegare al router. Usa una combinazione di keystone 6a e cavo7(i keystone cat7 rj non sono a norma e costano di più) per esempio valuta https://www.icintracom.biz/frutto-ke...mato-5458.html. Se non hai abbastanza spazio per i cavi cat7, ci sono i keystone cat6 senza strumento https://www.icintracom.biz/frutto-ke...p-tooless.html.Aggiungi un quartetto di portafrutti Vimar,Ave o quel che sia(se ti servono i codici cerca il tipo di componenti elettrici che hai ora, ad esempio Vimar plana e ti dico quale portafrutti prendere).

Per iniziare puoi non prendere il switch del piano sottostante ne access point, iniziando con cloudkey(il cervello dell'impianto) e switch zona TV e computer. In un secondo momento puoi aggiungere access point(che richiede alimentazione via cavo rete, o usi la scatola integrata o usi uno switch Poe) e se vuoi switch poe(se devi attaccare un secondo Smart TV in cantina per esempio). Ricordati che sia chromecast(https://store.google.com/product/eth...for_chromecast) che Android TV hanno le opzioni per connessione via cavo, ben più stabile del wifi e ti risparmia la spesa del access point(la parte più costosa dell'impianto)

Unifi configuri tutto andando via web(o app) sul tuo cloudkey e non serve che fai nulla di più, tplink o netgear devi configurare i parametri di access point e switch per ciascun dispositivo(non si passano le configurazioni tra di loro).

Ultima modifica di vanel86 : 27-08-2017 alle 15:24.
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 15:14   #7
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
edit: sbagliato thread
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 15:29   #8
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
Quote:
Da quello che scrivi ti suggerisco di intestare una tratta rame da posizione telefonica di destinazione a attuale(usando il doppino da dismettere come cavo guida/traino) e una calata verticale da posizione stampante a piano sottostante, così hai le due prese vicine comode per collegare al router. Usa una combinazione di keystone 6a e cavo7(i keystone cat7 rj non sono a norma e costano di più) per esempio valuta https://www.icintracom.biz/frutto-ke...mato-5458.html. Aggiungi un quartetto di portafrutti Vimar,ave o quel che sia(se ti servono i codici cerca il tipo di componenti elettrici che hai ora, ad esempio Vimar plana e ti dico quale portafrutti prendere).
Per passare i cavi non è un problema, ho i bticino matix, la tratta pc1 e pc2>modem li ho fatti io anni fa con il cat5e

Quote:
Per iniziare puoi non prendere il switch del piano sottostante ne access point, iniziando con cloudkey(il cervello dell'impianto) e switch zona TV e computer. In un secondo momento puoi aggiungere access point(che richiede alimentazione via cavo rete, o usi la scatola integrata o usi uno switch Poe) e se vuoi switch poe(se devi attaccare un secondo Smart TV in cantina per esempio). Ricordati che sia chromecast(https://store.google.com/product/eth...for_chromecast) che Android TV hanno le opzioni per connessione via cavo, ben più stabile del wifi e ti risparmia la spesa del access point(la parte più costosa dell'impianto)
si quello lo pensavo anche io, la parte di sotto la sistemo in un secondo momento, ma come dicevo, serve per forza uno switch di sotto per mettere l'access point?
mi spiego meglio, dato che sarebbero da poggiare a vista, meno cose ci sono meglio è, specialmente se non esteticamente gradevoli. Poi se fosse possibile il cromecast o che sia lo collegherei volentieri col cavo, ma non è possibile, al meno che non metto un power line e comunque al piano di sotto mi serve il wifi a prescindere dal cromcast, perchè non arriva quello del modem e col cell perde il segnale e passo con la connessione dati

Quote:
Unifi configuri tutto andando via web(o app) sul tuo cloudkey e non serve che fai nulla di più, tplink o netgear devi configurare i parametri di access point e switch per ciascun dispositivo(non si passano le configurazioni tra di loro).
capito
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 15:34   #9
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da voyager 74656 Guarda i messaggi
Per passare i cavi non è un problema, ho i bticino matix, la tratta pc1 e pc2>modem li ho fatti io anni fa con il cat5e


si quello lo pensavo anche io, la parte di sotto la sistemo in un secondo momento, ma come dicevo, serve per forza uno switch di sotto per mettere l'access point?
mi spiego meglio, dato che sarebbero da poggiare a vista, meno cose ci sono meglio è, specialmente se non esteticamente gradevoli. Poi se fosse possibile il cromecast o che sia lo collegherei volentieri col cavo, ma non è possibile, al meno che non metto un power line e comunque al piano di sotto mi serve il wifi a prescindere dal cromcast, perchè non arriva quello del modem e col cell perde il segnale e passo con la connessione dati


capito
https://www.icintracom.biz/adattator...atix-2141.html

Questo è il portafrutto in economia per il matix. Li trovi su eprice a un paio d'euro l'uno.

Come da messaggio precedente il chromecast lo colleghi via filo senza problema, quindi non serve prendere subito access point. Il mio tv e chromecast son passati dal giorno alla notte quando li ho passati a cavo diretto e non wifi.

Lo switch è opzionale, puoi mettere access point connesso con il suo alimentatore al router al piano di sopra(via cavo da passare) o puoi usare un switch poe ed evitare l'alimentatore(dipende da quante prese di corrente hai e quanti dispositivi col cavo hai in zona, se vuoi mettere il access point in un punto diverso da dove fai la calata ti conviene mettere un switch in mezzo ad amplificare il segnale elettrico). Se riesci, conviene mettere l'access point montato a soffitto che punta verso il basso per avere la migliore copertura.
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 15:50   #10
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da vanel86 Guarda i messaggi
https://www.icintracom.biz/adattator...atix-2141.html

Questo è il portafrutto in economia per il matix. Li trovi su eprice a un paio d'euro l'uno.

Come da messaggio precedente il chromecast lo colleghi via filo senza problema, quindi non serve prendere subito access point. Il mio tv e chromecast son passati dal giorno alla notte quando li ho passati a cavo diretto e non wifi.

Lo switch è opzionale, puoi mettere access point connesso con il suo alimentatore al router al piano di sopra(via cavo da passare) o puoi usare un switch poe ed evitare l'alimentatore(dipende da quante prese di corrente hai e quanti dispositivi col cavo hai in zona, se vuoi mettere il access point in un punto diverso da dove fai la calata ti conviene mettere un switch in mezzo ad amplificare il segnale elettrico). Se riesci, conviene mettere l'access point montato a soffitto che punta verso il basso per avere la migliore copertura.
capito, ma i power line funzionano bene o sono un'accrocco? nel caso in cui dovessi mettere un crhromecast o altro via cavo devo usarlo per foza non ho corrugati dove passare, mentre mettere il cavo che passerò dal modem di sopra a sotto penso siano max 20m, se non sono un problema metterei direttamente l'access point evitando un'altro switch, mentre metterlo a soffitto è da studiare.
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 16:21   #11
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da voyager 74656 Guarda i messaggi
capito, ma i power line funzionano bene o sono un'accrocco? nel caso in cui dovessi mettere un crhromecast o altro via cavo devo usarlo per foza non ho corrugati dove passare, mentre mettere il cavo che passerò dal modem di sopra a sotto penso siano max 20m, se non sono un problema metterei direttamente l'access point evitando un'altro switch, mentre metterlo a soffitto è da studiare.
Li usavo una volta ma ho cablato tutta la casa per evitare le loro paturnie, non sono gravi come il Wi-Fi ma anche loro non ne sono esenti. Se fai un carotaggio dal primo piano non potresti fissare l'accesso point subito sotto al foro? Come pensavi di passare il cavo da un piano all'altro?
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 16:37   #12
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
il "successo" o meno delle pw dipende tutto dalla bontà o meno dell'impianto elettrico
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 16:40   #13
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da vanel86 Guarda i messaggi
Li usavo una volta ma ho cablato tutta la casa per evitare le loro paturnie, non sono gravi come il Wi-Fi ma anche loro non ne sono esenti. Se fai un carotaggio dal primo piano non potresti fissare l'accesso point subito sotto al foro? Come pensavi di passare il cavo da un piano all'altro?
no il problema non è da un piano all'altro, è arrivare dove ho la tv al piano di sotto con il cavo ethernet diretto, ho una situazione complicata lì, ed è l'unico punto in cui non posso arrivare con l'ethernet a meno che non stendo il filo per terra in mezzo la stanza quindi dato che mi occorreva un access point sotto, pensavo di piazzarlo più vicino possibile per risolvere il problema nel modo meno doloroso.
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 16:43   #14
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da voyager 74656 Guarda i messaggi
no il problema non è da un piano all'altro, è arrivare dove ho la tv al piano di sotto con il cavo ethernet diretto, ho una situazione complicata lì, ed è l'unico punto in cui non posso arrivare con l'ethernet a meno che non stendo il filo per terra in mezzo la stanza quindi dato che mi occorreva un access point sotto, pensavo di piazzarlo più vicino possibile per risolvere il problema nel modo meno doloroso.
Gli uap-ac-pro hanno due porte di rete, una per ingresso+corrente e una derivata per connettere altro. Nulla ti vieta di fare la calata ed il passaggio da zona stampante a zona TV a soffitto, metti una canala sottile e passi un cavo di rete cat6 non schermato dentro per raggiungere l'altro punto.

Ultima modifica di vanel86 : 27-08-2017 alle 16:46.
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 16:50   #15
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da vanel86 Guarda i messaggi
Gli uap-ac-pro hanno due porte di rete, una per ingresso+corrente e una derivata per connettere altro. Nulla ti vieta di fare la calata ed il passaggio da zona stampante a zona TV a soffitto, metti una canala sottile e passi un cavo di rete dentro per raggiungere l'altro punto.
si ma non posso farlo comunque, dovrei metterla a vista e sarebbe un cazzoto ad un occhio ti giuro quando ci ho pensato era troppo tardi , comunque per ora ti ringrazio, devo rivedermi le foto di quando abbiamo fatto i lavori, forse posso passare da un'altra parte... ma non ci credo più di tanto
mentre per il resto, conviene che ripasso il cavo dei 2 pc?
mentre per collegare sotto e sopra è indifferente se il modem gli fa da ponte?
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 16:56   #16
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da voyager 74656 Guarda i messaggi
si ma non posso farlo comunque, dovrei metterla a vista e sarebbe un cazzoto ad un occhio ti giuro quando ci ho pensato era troppo tardi , comunque per ora ti ringrazio, devo rivedermi le foto di quando abbiamo fatto i lavori, forse posso passare da un'altra parte... ma non ci credo più di tanto
mentre per il resto, conviene che ripasso il cavo dei 2 pc?
mentre per collegare sotto e sopra è indifferente se il modem gli fa da ponte?
Non mi è chiaro cosa intendi per cavo dei pc, per la calata non ci sono problemi.
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 17:19   #17
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da vanel86 Guarda i messaggi
Non mi è chiaro cosa intendi per cavo dei pc, per la calata non ci sono problemi.
attualmente la tratta pc/modem che diventerà pc/switch ho un cavo cat5e con il frutto a muro, li ho passati sempre io anni fa, ci avevo messo quello che mi avevano dato in negozio, posso sostituirli nel tempo o devo passarci subito il 7 o 6 che andrò ad usare per il resto?
ah il frutto è universale o varia in base al cavo usato?
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 17:44   #18
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da voyager 74656 Guarda i messaggi
attualmente la tratta pc/modem che diventerà pc/switch ho un cavo cat5e con il frutto a muro, li ho passati sempre io anni fa, ci avevo messo quello che mi avevano dato in negozio, posso sostituirli nel tempo o devo passarci subito il 7 o 6 che andrò ad usare per il resto?
ah il frutto è universale o varia in base al cavo usato?
Frutto normalmente dipende dal cavo(se hai già una tratta pronta non ha senso sradicarla) ma se hai cavo cat 7 e frutto cat5 non è che non funziona. Prova a vedere se va e a quale velocità, se riesce a negoziare gigabit non serve far altro.
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 18:45   #19
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da vanel86 Guarda i messaggi
Frutto normalmente dipende dal cavo(se hai già una tratta pronta non ha senso sradicarla) ma se hai cavo cat 7 e frutto cat5 non è che non funziona. Prova a vedere se va e a quale velocità, se riesce a negoziare gigabit non serve far altro.
ook, calcola che ora sono gia in 1 Gbps col cavo cat 5e sui 2 pc, vedrò che fare più in la se rimettere mano anche qui.

grazie per l'aiuto
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v