Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2017, 18:21   #1
Udo Kuoio
Senior Member
 
L'Avatar di Udo Kuoio
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 376
Per un pugno di euro (67, per essere precisi)

Ho già in mente la mia prossima configurazione basata su Ryzen 1700X e sul solito, inevitabile discorso legato al budget a disposizione.

Poi è sorto un dubbio, dovuto anche al fatto che la differenza in euro tra una scelta e l'altra è minima.

Quale delle due scelte sarebbe la migliore, secondo voi? E perché?

Nota: di giochi sul mio PC ne transitano massimo 4 o 5 all'anno.

A) 16GB di RAM HyperX FURY Black 16GB 2666MHz CL15 e un SSD WD Blue 3D NAND 1TB

B) 32GB di RAM HyperX FURY Black 32GB 2666MHz CL16 e un HDD WD Gold 3.5'' 2TB

Grazie a chi mi saprà/vorrà consigliare.
Udo Kuoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 19:03   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140271
Ciao
di cose pesanti cosa ci farai col pc?
magari facci vedere anche il resto della lsita cosi vediamo se ci sono modifiche/aggiunte da fare
il budget max a disposizione?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 19:38   #3
Udo Kuoio
Senior Member
 
L'Avatar di Udo Kuoio
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
di cose pesanti cosa ci farai col pc?
magari facci vedere anche il resto della lsita cosi vediamo se ci sono modifiche/aggiunte da fare
il budget max a disposizione?
Questo sarebbe il resto della configurazione:

Ryzen 7 1700X
ASUS ROG STRIX X370-F GAMING o Prime X370-Pro
Noctua NH-D15 SE-AM4
Sapphire RX Vega 56 (vedremo quale)
be quiet! Dark Base PRO 900 black
Seasonic Prime Titanium 750W
Samsung 960 PRO M.2 512 GB
più quattro ventole Noctua
il tutto su Windows 10 PRO.

Di cose pesanti ci faccio soprattutto codifica e decodifica video (che tanto pesanti non sono), ma ho l'abutudine e il bisogno - anche per lavoro - di utilizzare parecchi programmi contemporaneamente usando il pc anche per parecchie ore di fila.
Tra l'altro la silenziosità è essenziale.
Come budget ci rientro, con questi componenti, anche perché cambio pc ogni 5 o 6 anni e nel frattempo non cambio o aggiungo mai nulla.

Resta il dubbio di cui sopra. Ho fatto bene i compiti o c'è qualcosa di sbagliato?

Ultima modifica di Udo Kuoio : 14-08-2017 alle 19:40.
Udo Kuoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 21:56   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140271
beh guarda si potrebbe recuperare qualcosa dal dissi, dall'alimentatore o dall'ssd (x la vga sono ancora da valutare le vega)
x quanto mi riguarda piu ram ce melgio è, (e piu veloce va meglio è) se poi tanto un ssd principale ce l'hai nn mi farei problemi ad usare un hdd tradizionale
farai overclock? quanto?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2017, 00:30   #5
Francy2040
Senior Member
 
L'Avatar di Francy2040
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da Udo Kuoio Guarda i messaggi
Questo sarebbe il resto della configurazione:

Ryzen 7 1700X
ASUS ROG STRIX X370-F GAMING o Prime X370-Pro
Noctua NH-D15 SE-AM4
Sapphire RX Vega 56 (vedremo quale)
be quiet! Dark Base PRO 900 black
Seasonic Prime Titanium 750W
Samsung 960 PRO M.2 512 GB
più quattro ventole Noctua
il tutto su Windows 10 PRO.

Di cose pesanti ci faccio soprattutto codifica e decodifica video (che tanto pesanti non sono), ma ho l'abutudine e il bisogno - anche per lavoro - di utilizzare parecchi programmi contemporaneamente usando il pc anche per parecchie ore di fila.
Tra l'altro la silenziosità è essenziale.
Come budget ci rientro, con questi componenti, anche perché cambio pc ogni 5 o 6 anni e nel frattempo non cambio o aggiungo mai nulla.

Resta il dubbio di cui sopra. Ho fatto bene i compiti o c'è qualcosa di sbagliato?
Quoto celsius,è tutto ok ma si potrebbe risparmiare qualcosa sull'alimentatore
__________________
Mediocrissimo ASUS F555L-XX108H
Nuovo mini pc a breve (probabilmente cpu amd a4-5000 integrato in mobo asrock qc5000m-itx,4gb di ram ddr3-1600, hdd wd 250gb 7200rpm)
Francy2040 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2017, 18:33   #6
Udo Kuoio
Senior Member
 
L'Avatar di Udo Kuoio
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 376
Intanto ringrazio entrambi.

Diciamo, allora, che fin qui sarebbe meglio optare per la soluzione B)

Per il resto:

1) l'OC sarebbe, nel caso, assai modesto

2) per l'alimentatore, la variante 650W costa solo 20€ in meno (e sull'alimentatore sinceramente non voglio risparmiare)

3) tra le 2 schede madri, sono più orientato verso la STRIX X370-F

Se avete altri consigli, suggerimenti o correzioni, dite pure.

In ogni caso, grazie ancora.
Udo Kuoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2017, 18:52   #7
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Udo Kuoio Guarda i messaggi
Intanto ringrazio entrambi.

Diciamo, allora, che fin qui sarebbe meglio optare per la soluzione B)

Per il resto:

1) l'OC sarebbe, nel caso, assai modesto

2) per l'alimentatore, la variante 650W costa solo 20€ in meno (e sull'alimentatore sinceramente non voglio risparmiare)

3) tra le 2 schede madri, sono più orientato verso la STRIX X370-F

Se avete altri consigli, suggerimenti o correzioni, dite pure.

In ogni caso, grazie ancora.
La questione alimentatore è molto legata alla scheda video, la 56 NON dovrebbe essere esageratamente esosa in richiesta di potenza quanto la sorella maggiore. Ma comunque, come picco massimo una custom (sapphire, xfx etc) potrebbe arrivare tranquillamente a 260w.


In ogni caso quell'alimentatore è veramente overkill (cioè esagerato)

Per la scheda madre valuta anche la strix 350 se la trovi.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2017, 20:55   #8
Udo Kuoio
Senior Member
 
L'Avatar di Udo Kuoio
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
In ogni caso quell'alimentatore è veramente overkill (cioè esagerato)

Per la scheda madre valuta anche la strix 350 se la trovi.
Sai, mi sono sempre trovato bene coi Seasonic e questo modello mi piace parecchio, a parte le ottime recensioni che ho letto. La cosa curiosa è che lo stesso modello ma a 650W costa solo 20 euro in meno...

La Strix 350 non l'ho trovata. L'altra mi sembra un buon compromesso tra 'base ed altezza', vale a dire tra una scheda standard (ma che magari manca di qualcosa) e una top (che ha cose che non mi servono).
Udo Kuoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2017, 21:09   #9
Francy2040
Senior Member
 
L'Avatar di Francy2040
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da Udo Kuoio Guarda i messaggi
Intanto ringrazio entrambi.

Diciamo, allora, che fin qui sarebbe meglio optare per la soluzione B)

Per il resto:

1) l'OC sarebbe, nel caso, assai modesto

2) per l'alimentatore, la variante 650W costa solo 20€ in meno (e sull'alimentatore sinceramente non voglio risparmiare)

3) tra le 2 schede madri, sono più orientato verso la STRIX X370-F

Se avete altri consigli, suggerimenti o correzioni, dite pure.

In ogni caso, grazie ancora.
Per quanto riguarda l'alimentatore potresti prendere un comunque ottimo alimentatore 80+ gold (cambia l'efficienza dell'alimentatore,un 80+ gold resta comunque molto efficiente)
__________________
Mediocrissimo ASUS F555L-XX108H
Nuovo mini pc a breve (probabilmente cpu amd a4-5000 integrato in mobo asrock qc5000m-itx,4gb di ram ddr3-1600, hdd wd 250gb 7200rpm)
Francy2040 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2017, 21:24   #10
Udo Kuoio
Senior Member
 
L'Avatar di Udo Kuoio
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Francy2040 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'alimentatore potresti prendere un comunque ottimo alimentatore 80+ gold (cambia l'efficienza dell'alimentatore,un 80+ gold resta comunque molto efficiente)
Questo è vero, ma il livello raggiunto da questa serie è straordinario in tutti i sensi, perfetto per chi come me è obbligato a tenere il pc acceso molto a lungo.

Efficienza, silenziosità, componentistica, garanzia di 10 anni...

Sull'alimentatore non ho mai avuto dubbi.

Sarà sulla scheda video, che nasceranno (forse)...
Udo Kuoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2017, 00:24   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140271
Quote:
Originariamente inviato da Udo Kuoio Guarda i messaggi
Intanto ringrazio entrambi.

Diciamo, allora, che fin qui sarebbe meglio optare per la soluzione B)

Per il resto:

1) l'OC sarebbe, nel caso, assai modesto

2) per l'alimentatore, la variante 650W costa solo 20€ in meno (e sull'alimentatore sinceramente non voglio risparmiare)

3) tra le 2 schede madri, sono più orientato verso la STRIX X370-F

Se avete altri consigli, suggerimenti o correzioni, dite pure.

In ogni caso, grazie ancora.
nulla da dire e un ottimo aliemtantore pero se ti preoccupavi di quei 67 euro beh ci sono aliemtantori anche a 50 euro in meno motlo ma molto validi che probabilemtne durerranno alla stessa maniera, x dire

cmq se fai poco overclock io risparmairei la STRIX X370-F e il D15 come dissi, optando x la Prime PRO e una piu semplice cryorig H5 ultimate o similare nella fascia dei 40-50 euro nn di piu x occare senza spingersi tanto sono gia adeguati

Ultima modifica di celsius100 : 16-08-2017 alle 19:28.
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2017, 17:56   #12
Udo Kuoio
Senior Member
 
L'Avatar di Udo Kuoio
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
cmq se fai poco overclock io risparmairei la STRIX X370-F e il D15 come dissi, optando x la Prime PRO e una piu semplice cryorig H5 ultimate o similare nella fascia dei 40-50 euro nn di piu x occare senza spingersi tanto sono gia adeguati
Questo lo terrò a mente. Tra l'altro, sono sempre stato incuriosito dai Cryorig.

Grazie davvero.
Udo Kuoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2017, 19:30   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140271
prego
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v