Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2017, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...tel_70050.html

Alcuni processori della famiglia Clover Trail potrebbero non essere più supportato su Windows, a partire dal rilascio del prossimo aggiornamento

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 17:53   #2
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7254
Sono un po' confuso tralasciando il titolo ma CU non è quello che si usa già da mesi e allora come mai se ne parla solo oggi?

faccendo una breve ricerca vedo che sul sito dell'Acer se ne parlava già ad aprile ma a dire il vero pare che questa famiglia di processori sia sempre stata rogata sotto windows 10 come testimoniato sul answer di microsoft c'erano già problemi al lancio e Intel pare che non volesse nemmeno produrre più driver

Se ho capito bene a rendere questi soc "sfigati" è il fatto di non usare gpu intel ma power vr e per la serie se sparta piange atene non ride mi sembra di capire che tale gpu abbia (o abbia avuto) rogne anche sotto linux.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 18:35   #3
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7631
non voglio innescare i flame che si sono scatenati su altri forum, ma perché se funzionavano prima ora con l'update non vanno più?
E' cambiato il driver model? allora anche tutte le altre schede video dovrebbero aggiornare i driver contestualmente al CU, o no?

Ovviamente la maggior parte delle schede vecchie ormai non ricevono più aggiornamenti dai produttori, però hanno sempre continuato a funzionare fino alla morte o al cambio del pc/s.o., è la prima volta che sento una cosa del genere.
È una sgradita conseguenza di Windows as a service? Dovremo aspettarci altri casi in futuro? O è l'inizio dell'obsolescenza (non tanto) programmata anche su pc?

O forse quei driver hanno sempre fatto pena e funzionavano per sbaglio, ora i nodi sono venuti al pettine. Spero sia questa la verità.

Comunque beffa per tutti quelli che hanno ceduto alle lusinghe dell'aggiornamento gratis da Win8 e ora se non risolvono tra un po' si troveranno bloccati anche gli update di sicurezza.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 20:22   #4
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
non voglio innescare i flame che si sono scatenati su altri forum, ma perché se funzionavano prima ora con l'update non vanno più?
L'installer dell upgrade non ti consente di procedere.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
E' cambiato il driver model? allora anche tutte le altre schede video dovrebbero aggiornare i driver contestualmente al CU, o no?
No non e' cambiato il DM.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ovviamente la maggior parte delle schede vecchie ormai non ricevono più aggiornamenti dai produttori, però hanno sempre continuato a funzionare fino alla morte o al cambio del pc/s.o., è la prima volta che sento una cosa del genere.
È una sgradita conseguenza di Windows as a service? Dovremo aspettarci altri casi in futuro? O è l'inizio dell'obsolescenza (non tanto) programmata anche su pc
Devi clonare un immagine di windows 1703 funzionante, e' l unica possibilita', sempre che il software di cloning supporti secure boot ,su quei device spesso non puoi disabilitarlo ne estrarre l'HD.
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 23:05   #5
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
in realtà si è passati da WDDM 2.0v a 2.2, mentre quei chip già avevano difficoltà con il WDDM 1.3 (8.1).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 00:52   #6
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Ma se c`é gente che installa Windows 10 su apparecchi di 10 o più anni fa... e generalmente funzionano, allora in futuro con un vecchio processore potrebbe anche succedere che dopo un aggiornamento ci siano dei problemi di cattivo funzionamento di Windows e questi non verranno risolti da Microsoft.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 07:45   #7
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da globi Guarda i messaggi
Ma se c`é gente che installa Windows 10 su apparecchi di 10 o più anni fa... e generalmente funzionano, allora in futuro con un vecchio processore potrebbe anche succedere che dopo un aggiornamento ci siano dei problemi di cattivo funzionamento di Windows e questi non verranno risolti da Microsoft.
funziona xchè bene o male Windows funziona praticamente su tutti i pc.
ma se poi nascono problemi con pc di 10 anni fa, non bisogna prendersela con Microsoft.

già Windows 10 lo hanno "certificato" come compatibile con tutti i pc che montavano di serie Windows 7, che comunque è uscito nel 2009, e quindi pc venduti a fine 2009. (e mi sembra già tanto)
se te lo vuoi installare su hardware del 2007 o precedente, bè arrangiati.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 08:19   #8
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da globi Guarda i messaggi
Ma se c`é gente che installa Windows 10 su apparecchi di 10 o più anni fa... e generalmente funzionano, allora in futuro con un vecchio processore potrebbe anche succedere che dopo un aggiornamento ci siano dei problemi di cattivo funzionamento di Windows e questi non verranno risolti da Microsoft.
windows 10 funziona benissimo su pc vecchi, il problema è la compatibilità dei driver, se ci sono la macchina potrebbe andare anche meglio di 7, se non ci sono c'è poco da fare
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 08:24   #9
Maddog1976
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
compatibilità

Porto un esempio, il mio vecchio portatile con core duo nato con vista non ha avuto alcun problema ad aggiornarsi fino al 10 e suoi aggiornamenti, per contro un asus i5 di mia moglie nato con win 8.1 non ne voleva sapere di funzionare col 10... dopo 1 anno e mezzo pare abbiano finalmente risolto (incompatibilità tra scheda video integrata nel core e la nvidia, a naso colpa dei driver intel).
Ora funziona e si aggiorna ma se provo a mettere gli ultimi driver nvidia il software a corredo fa risaltare il banco...
Maddog1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 10:16   #10
lookgl
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 101
Comunque son riuscito a far digerire 10 (anche 1703) ad portatile con solo gpu discreta (7300 go di nvidia) con i driver beta di vista. Considerando che il pc è nato con xp mce nel 2005 o giù di li, non posso lamentare. Visti i problemi elencati dagli altri utenti, non mi capacito di quanto facciano pena i driver di intel lato gpu.
lookgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 11:54   #11
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50737
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Anche io avevo gia' letto l'articolo da altre fonti, come consuetudine ormai...ero venuto per leggere I commenti, specie di chi si ferma al titolo xd

In questi casi non me la prendo tanto con chi si è fermato al titolo, ma con chi ha scritto il titolo.

Ci son casi poi eclatanti come su fb dove redazioni di testate nazionali ( grosse) hanno anche il coraggio di rispondere: "se leggevi l'articolo...."

E li sale la volgia di rispondere per altri... Se mettevi un titolo onesto..
( sia chiaro non difendo chi non legge gli articoli...)
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 12:00   #12
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Si sa che l'editoria online va avanti a forza di clickbait, finché pagano con i click...
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 16:54   #13
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
In questi casi non me la prendo tanto con chi si è fermato al titolo, ma con chi ha scritto il titolo.

Ci son casi poi eclatanti come su fb dove redazioni di testate nazionali ( grosse) hanno anche il coraggio di rispondere: "se leggevi l'articolo...."

E li sale la volgia di rispondere per altri... Se mettevi un titolo onesto..
( sia chiaro non difendo chi non legge gli articoli...)
Parole sacrosante ! Anche se ormai è un malcostume generale, il titolo dice "A", mentre il testo dell'articolo riporta "B", spesso e volentieri, pieno zeppo di errori grammaticali degni di scolaretti delle elementari !

Ultima modifica di Saturn : 19-07-2017 alle 16:58.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 18:26   #14
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7631
Quote:
Originariamente inviato da globi Guarda i messaggi
Ma se c`é gente che installa Windows 10 su apparecchi di 10 o più anni fa... e generalmente funzionano, allora in futuro con un vecchio processore potrebbe anche succedere che dopo un aggiornamento ci siano dei problemi di cattivo funzionamento di Windows e questi non verranno risolti da Microsoft.
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
funziona xchè bene o male Windows funziona praticamente su tutti i pc.
ma se poi nascono problemi con pc di 10 anni fa, non bisogna prendersela con Microsoft.

già Windows 10 lo hanno "certificato" come compatibile con tutti i pc che montavano di serie Windows 7, che comunque è uscito nel 2009, e quindi pc venduti a fine 2009. (e mi sembra già tanto)
se te lo vuoi installare su hardware del 2007 o precedente, bè arrangiati.
È un po' questa la mia preoccupazione, prima mi convincono a installarlo ("certificato" mi pare un po' troppo) su una macchina vecchiotta, ma non vecchissima qui si parla di atom del 2012, poi dopo un anno mi cambiano il driver model senza dirlo e succedono casini. Se invece tenevo win7 o win8 stavo tranquillo fino al 2020-2023. Poi avrei pensato cosa fare testando le eventuali compatibilità o meno, sapendolo prima però e una volta per tutte, non che mi cambiano le carte in corsa.

Ok, finché succede su dei penosi atom chissenefrega, ma sarà questo il futuro anche per gli altri? Prima i driver model non cambiavano in corsa, ma col cambio del s.o. (neanche sempre poi), e soprattutto gli aggiornamenti di sicurezza non erano legati a quelli di feature. Insomma si poteva pianificare sapendo che quando installavi un s.o. stavi tranquillo per almeno 5 anni, non 18 mesi.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 20:04   #15
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7254
Sbaffo tieni conto che stiamo parlando di macchine che inizialmente nemmeno potevano fare l'upgrade a windows 10 proprio per la gpu non compatibile (vedi il link messo nel mio post precedente), e che gli ultimi driver prodotti da Intel del 2013 non erano compatibili con 10, come ho già scritto l'origine del problema credo che risalga al fatto che in quel periodo Intel provò ad usare GPU PowerVR per rendere i suoi Atom più attraenti verso il mercato mobile, dato che le sue GPU non erano ancora performanti, ma fu una strada chiusa in fretta, ora mi mancano ancora diversi tasselli della storia, ma suppongo che poi in Microsoft siano riusciti ad "accomodare" i driver rilasciati dalla Intel nel 2013 sotto windows 10 e questo rattoppo ha funzionato fino ad AU ma ora non va più...

Stiamo parlando di un caso piuttosto raro che per ora non ha eguali, quindi cominciare a parlare di "obsolescenza programmata" mi pare prematuro e poi come già detto da altri anch'io sono riuscito a far andare hardware molto antiquato, spesso dichiarato non compatibile con 10 ricorrendo a driver per 8 o 7 e per ora continuano a funzionare, poi dubito che MS lascerà queste macchine senza supporto, cioè credo non possa proprio farlo per non violare la EULA che ha sottoscritto con l'utente, chissà magari se non riusciranno a rendere tali gpu compatibili con CU prima della fine del supporto di AU questo potrebbe ricevere un prolungamento del supporto, o a mali estremi MS potrebbe regalare un sourface nuovo a tutti quelli che sono passati a 10 con uno di queggli atom

E comunque l'upgrade a 10 non impedisce di tornare a 7 o a 8 quindi in ogni caso non penso che chi abbia usufruito dell'upgrade gratuito abbia fatto male anzi.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 23:23   #16
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7631
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Sbaffo tieni conto che stiamo parlando di macchine che inizialmente nemmeno potevano fare l'upgrade a windows 10 proprio per la gpu non compatibile (vedi il link messo nel mio post precedente)
ehm, quale link?
per il resto sono abbastanza d'accordo, sembrerebbe un caso isolato come dici. Speriamo che il tempo ti dia ragione.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1