Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2017, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/net...are_70047.html

Fatturato in crescita del 32% e nuovi abbonati superiori alle previsioni. Adesso il pubblico internazionale pesa di più di quello domestico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 12:18   #2
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2066
Sono contento per Netflix. É un ottimo servizio, che funziona bene e con buoni contenuti. Qua in italia siamo un pó penalizzati dal duopolio mediaset/sky che rendono l'acquisizione dei diritti molto dispendioso, ma con un pó di fortuna le cose miglioreranno in futuro..
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 12:44   #3
stoka
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: homeless
Messaggi: 404
IMHO non è solo causa del duopolio...non siamo ancora pronti per il minimo sindacale (bitrate per una visione fluida e decente) nelle varie regioni ...sia per la complessità geografica morfologica, sia per la diversità di ritorno economico dell'investimento infrastrutturale locale.
stoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 13:06   #4
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Sperando che resti com'è e non se ne inventino di nuove tra aumenti ed eventuali restrizioni in base all'hardware e simili per le nuove risoluzioni future.
Già la storia dei 4K non è che sia stata proprio il massimo.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 13:15   #5
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Sperando che resti com'è e non se ne inventino di nuove tra aumenti ed eventuali restrizioni in base all'hardware e simili per le nuove risoluzioni future.
Già la storia dei 4K non è che sia stata proprio il massimo.
Considera che la stragrande maggioranza della gente usa Netflix da TV e quindi i limiti per la visione da pc interessano a pochi... Anzi, la stragrande maggioranza della gente non ha idea della risoluzione a cui viene riprodotto il video

Detto questo, sono d'accordo con te, spero anche io che non si inventino niente di strambo.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 13:55   #6
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Ho abbandonato Sky da 7 mesi ormai e con Netflix mi trovo benissimo, buona qualità di streaming, belle serie e addirittura qualche film più che decente. Di Sky mi manca solo la F1 ma riesco a sopravvivere con la differita in Rai
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 14:57   #7
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3386
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Considera che la stragrande maggioranza della gente usa Netflix da TV e quindi i limiti per la visione da pc interessano a pochi... Anzi, la stragrande maggioranza della gente non ha idea della risoluzione a cui viene riprodotto il video
Ho una 5Mb wireless che scende a 4 la sera, nonstante questo la visione sul mio non recente lcd da 46" fullhd è più che ottima e a 8 euro al mese (di più finchè non passerò a una migliore connessione non ha senso) sono un prezzo molto più che giusto per quello che viene offerto.
Personalmente non sono un fanatico dell'uberhd 4/8K, anche perchè per goderne appieno dovrei avere una tv con i controcosi, non certo una "Ciangong 60" 8K" da 399euro e anche la fonte del segnale dovrebbe essere adeguata (a parte i BR non c'è nulla), quindi ripeto, se si vede bene che problema c'è?
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 15:40   #8
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Netflix ha raggiunto dimensioni molto significative, ma la società ha un grosso problema : i costi per la produzione di contenuti indipendenti. Basta guardare i conti ed è immediatamente evidente.
Cash Flow negativo per 608$M solo questo trimestre.



La differenza rispetto ai più tradizionali investimenti di capitale è che le spese devono essere sostenute per tempo indefinito, finché si vuole produrre contenuti multimediali. Non si tratta di costruire impianti industriali che una volta completati sono usabili per 10+ anni.

Insomma, mi pare evidente che Netflix avrà bisogno di aumentare i prezzi sul lungo periodo.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 16:14   #9
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/net...are_70047.html

[…] Adesso il pubblico internazionale pesa di più di quello domestico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Per favore, in italiano si dice «interno» o «nazionale». Nel senso dell'articolo, «domestico» è un forestierismo utilizzato da persone che non conoscono bene l'italiano o fanno gli snob per far vedere che conoscono l'inglese.
In ambito economico, l'inglese «domestic» e l'italiano «domestico» sono falsi amici.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 16:31   #10
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11238
Quote:
Originariamente inviato da stoka Guarda i messaggi
IMHO non è solo causa del duopolio...non siamo ancora pronti per il minimo sindacale (bitrate per una visione fluida e decente) nelle varie regioni ...sia per la complessità geografica morfologica, sia per la diversità di ritorno economico dell'investimento infrastrutturale locale.
In Italia a fronte di una copertura della fibra del 70% della popolazione solo l'8% ha un'abbonamento in fibra...da noi il problema è più radicale direi...

Ultima modifica di azi_muth : 18-07-2017 alle 16:51.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 17:27   #11
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Ho una 5Mb wireless che scende a 4 la sera, nonstante questo la visione sul mio non recente lcd da 46" fullhd è più che ottima e a 8 euro al mese (di più finchè non passerò a una migliore connessione non ha senso) sono un prezzo molto più che giusto per quello che viene offerto.
Personalmente non sono un fanatico dell'uberhd 4/8K, anche perchè per goderne appieno dovrei avere una tv con i controcosi, non certo una "Ciangong 60" 8K" da 399euro e anche la fonte del segnale dovrebbe essere adeguata (a parte i BR non c'è nulla), quindi ripeto, se si vede bene che problema c'è?
Quindi? Chi ha detto che ci sia un problema?
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 19:15   #12
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24871
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
In Italia a fronte di una copertura della fibra del 70% della popolazione solo l'8% ha un'abbonamento in fibra...da noi il problema è più radicale direi...

... probabilmente perchè quel 70% non è reale
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 08:08   #13
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
... probabilmente perchè quel 70% non è reale
quoto, questa % dove è uscita?
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 08:39   #14
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4987
Io dopo un anno ho disattivato Netflix, non lo usavo quasi più perché non trovavo più niente di interessante per me... poche novità e poche serie nuove.
Una delle cose buone è che si può bloccare o attivare l'abbonamento quando si vuole.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 08:52   #15
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
Netflix mi piace specie che lo vedi dappertutto anche Sui Lumia che sono snobbati da tutti o quasi.

Ma Come per la TV tradizionale, io cerco le serie ed i film che mi interessano e per me Sky è perfetta come contenuti.

Su Netflix e Amazon Prime mancano se le serie nuove di punta e non sempre ci sono quelle vecchie (ci sono centinaia di serie ormai non trasmesse che potrebbero prendere (ma c'e' anche Hulu e altri che hanno i diritti)

Penso che Netflix non dovrebbe solo fare serie nuove che spesso sono noiose, ma cercare di recuperare quelle abbandonate, molte serie iniziate non sono proseguite dai grandi network che vogliono solo incassi da pubblica interna.

Specie quelle fantastiche e di fantascienza preferirei che prendessero diritti e proseguire invece di produrre in casa cloni
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 09:07   #16
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Netflix mi piace specie che lo vedi dappertutto anche Sui Lumia che sono snobbati da tutti o quasi.

Ma Come per la TV tradizionale, io cerco le serie ed i film che mi interessano e per me Sky è perfetta come contenuti.

Su Netflix e Amazon Prime mancano se le serie nuove di punta e non sempre ci sono quelle vecchie (ci sono centinaia di serie ormai non trasmesse che potrebbero prendere (ma c'e' anche Hulu e altri che hanno i diritti)

Penso che Netflix non dovrebbe solo fare serie nuove che spesso sono noiose, ma cercare di recuperare quelle abbandonate, molte serie iniziate non sono proseguite dai grandi network che vogliono solo incassi da pubblica interna.

Specie quelle fantastiche e di fantascienza preferirei che prendessero diritti e proseguire invece di produrre in casa cloni
a parte che le serie autoprodotte hanno molto successo, quindi direi che sono i tuoi gusti il problema, non ti sto accusando o criticando, sto dicendo che come tutte le cose commerciali Netflix fa scelte controllate dal mercato.
Io per esempio ho sia Netflix che infinity ma a casa vediamo sopratutto Netflix. Sarebbe bello se proseguisse serie interrotte, ma se lo hanno fatto i produttori è perchè non rendevano e se non lo facevano per la tv, difficilmente lo faranno per l'online (i gusti della gente sono gli stessi cmq)
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 11:08   #17
hockey
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Vittima del digital divide
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Per favore, in italiano si dice «interno» o «nazionale». Nel senso dell'articolo, «domestico» è un forestierismo utilizzato da persone che non conoscono bene l'italiano o fanno gli snob per far vedere che conoscono l'inglese.
Ho studiato lingue (sono un traduttore).
Non mi scorderò mai la cazziata che si prese una mia compagna di corso dalla professoressa di serbocroato quando lei utilizzò una forma inglesizzata di questo tipo (non mi ricordo esattamente).
L'esame durò quarantacinque secondi: dopo lo strafalcione, la prof. disse "lei non sà né l'inglese, né l'italiano".
Quella ragazza poi non l'ho mai più vista
hockey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1