Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2017, 19:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...gtc_68587.html

Il CEO di NVIDIA ha fatto una serie di annunci durante il keynote della GPU Technology Conference che si tiene a San Jose, California. Principalmente si è parlato delle prime applicazioni della nuova architettura Volta, che espanderà ulteriormente il potenziale di Pascal.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 08:02   #2
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3738
Quote:
Il die size di questo nuovo chipset è pari a 815mm2, ovvero una misura molto importante per il die di una GPU, mentre il TSMC è di 12nm FFN; il chipset monta 21 miliardi di transistor.
Apperò.. piccolina la nuova creatura... le nuove unità di calcolo dedicate al calcolo 4x4 devono essere grandine. Mostruosa per il GPGPU ma non sembra però tutta questa grande innovazione rispetto a Pascal per il gaming.
Vedremo cosa ci sarà di nuovo sulle Volta consumer, ma credo ci fermeremo al 1.5x delle prestazioni con 1.5x delle risorse.
Il nuovo PP non sembra permettere di migliorare molto la densità (meno del 10%) però a quanto pare abbatterà i costi, che vuol dire che forse potremmo ritornare ad avere chip grandi a prezzi decenti.

P.S: ma se la GPU è 815mm^2, quanto sarà grande l'interposer?
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 14:41   #3
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
P.S: ma se la GPU è 815mm^2, quanto sarà grande l'interposer?
l'interposer probabilmente è ottenuto con esposizioni multiple.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Il nuovo PP non sembra permettere di migliorare molto la densità (meno del 10%) però a quanto pare abbatterà i costi, che vuol dire che forse potremmo ritornare ad avere chip grandi a prezzi decenti.
Il ptocesso usato è il 12FFN, processo ad elevate prestazioni.
Credo che ti sia confuso con il FFC.

Ultima modifica di tuttodigitale : 11-05-2017 alle 14:56.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 12:39   #4
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3738
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
l'interposer probabilmente è ottenuto con esposizioni multiple.
Mi sa che è necessario perché a quelle dimensioni non ci si arriva di certo.

Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Il ptocesso usato è il 12FFN, processo ad elevate prestazioni.
Credo che ti sia confuso con il FFC.
Già, hai ragione.
Quindi vuol dire prezzi ancora più alti
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 22:12   #5
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Già, hai ragione.
Quindi vuol dire prezzi ancora più alti
considera che verrà venduto a 15.000 euro a pezzo e non sarà neppure completamente abilitato.


nvidia va controcorrente...Mentre AMD sta estendendo per quanto possibile la flessibilità, riducendo il peso delle logiche fisse, nvidia con Volta, o almeno in questa specifica iterazione (che secondo me sarà ben diversa da quelle consumer e non mi riferisco semplicemente alle dimensioni e all'utilizzo delle HBM) usa i "tensor core", che non sono altro che unità spcializzate nell'esecuzione di matrici 4x4, con un tasso di esecuzione di ben 64 operazioni FMA per ciclo di clock .
Come tutte le unità con compiti specifici il loro beneficio è fortemente dipendente dal codice eseguito.

La cosa curiosa che AMD ha pubblicizzato un miglioramento netto (pari a 3x) con le sue librerie opensource rispetto a deepbench gemm (lo standard del settore). senza toccare minimamente l'HW in quanto a trarne beneficio è pure Fiji, che ricordo che nel test è più veloce ed efficiente di GP100...
GEMM è una funzione il cui acronimo sta per GEneral Matrix to Matrix Multiplication. E stando a quanto detto da Google in una rete neurale questa funzione è attiva per il 90% del tempo di esecuzione...viene da sé che avere HW dedicato non è poi una così cattiva idea...

un approccio completamente differente...credo che nvidia abbia in questo specifico settore la meglio....potrei anche sbagliarmi


Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Apperò.. piccolina la nuova creatura... le nuove unità di calcolo dedicate al calcolo 4x4 devono essere grandine. Mostruosa per il GPGPU ma non sembra però tutta questa grande innovazione rispetto a Pascal per il gaming.
Come ho detto su, i tensor core NON sono mostruosi per il GENERAL PURPOSE, ma sono unità specifiche progettate espressamente per dare il meglio con la funzione GEMM. Fuori da questo contesto estremamente specifico perde la ragione di esistere di queste unità di calcolo.

Ultima modifica di tuttodigitale : 20-05-2017 alle 14:25.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iOS 26, Liquid Glass non convince gli ut...
Nothing OS 4.0: tante novità per ...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1