Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2017, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/server-...700_68612.html

La famiglia di CPU Itanium 9700 è stata ufficialmente presentata da Intel: si tratta delle soluzioni note con il nome di Kittson, le ultime CPU Itanium a venir presentate

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 09:12   #2
Blake86
Senior Member
 
L'Avatar di Blake86
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba
Messaggi: 894
Ma pensa te, guarda caso quando le cpu non glie le caga nessuno anche intel è capace di esserr retrocompatibile con piattaforme con chissà quanti anni sulle spalle!
Blake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 09:15   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Itanium quindi supporta esclusivamente IA-64 e non X86..
Cpu standard di oggi invece supportano sia X86 che IA-64 giusto?

Ma oggi sarebbe possibile urarli installandoci windows 64bit o sono comunque processori su cui girano sistemi dedicati specifici?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 09:17   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da Blake86 Guarda i messaggi
Ma pensa te, guarda caso quando le cpu non glie le caga nessuno anche intel è capace di esserr retrocompatibile con piattaforme con chissà quanti anni sulle spalle!
era sttato annunciato anni fa che sarebbe stata retrocompatibile quindi è una cosa che si sapeva gia da tempo, inoltre è l'ultima versione prima delle totale dismissione della stessa che è ormai stata rimpiazzata dalla serie E7
Lo scopo di una cpu imile è l'infinita stabilita cha ha infatti usa la litografia a 32 nm ultrarodata invece che puntare a performance e dimensioni ridotte con quelle piu recenti.

Ultima modifica di coschizza : 12-05-2017 alle 09:22.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 09:24   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Itanium quindi supporta esclusivamente IA-64 e non X86..
Cpu standard di oggi invece supportano sia X86 che IA-64 giusto?

Ma oggi sarebbe possibile urarli installandoci windows 64bit o sono comunque processori su cui girano sistemi dedicati specifici?
fino alla generazione precedente di windows esistevano tutti i server anche in versione itanium poi visto il mercato di super nicchia hanno tolto il supporto. Ora se vuoi un windows server con le stesse caratteritiche di quello su itanium lo hai ma lo devi usare su cpu x86 come la serie e7 di intel che è paragonabile a questa cpu e ne è il prosimo sostituto.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 09:41   #6
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
sarò sincero, pensavo fossero spariti da un pezzo
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 10:06   #7
chuckbird
Member
 
L'Avatar di chuckbird
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 90
"Cpu standard di oggi invece supportano sia X86 che IA-64 giusto?

Ma oggi sarebbe possibile urarli installandoci windows 64bit o sono comunque processori su cui girano sistemi dedicati specifici"

IA-64 è una ISA totalmente differente dalla X86-64 che altro non è che una estensione a 64bit di x86.
Quindi del codice compilato per IA-64 non gira su x86-64.
Forse può avvenire il contrario con prestazione piuttosto deludenti ma non ne sono sicuro in quanto non ricordo bene e dovrei documentarmi.
Ergo un qualsivoglia sistema operativo disponibile per piattaforma x86-64, la comune architettura a 64bit oggi praticamente onnipresente, non girerà con Itanium.
Per Itanium servono sistemi operativi IA-64 e non x86-64.
chuckbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 10:35   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da chuckbird Guarda i messaggi
IA-64 è una ISA totalmente differente dalla X86-64 che altro non è che una estensione a 64bit di x86.
Quindi del codice compilato per IA-64 non gira su x86-64.
Forse può avvenire il contrario con prestazione piuttosto deludenti ma non ne sono sicuro in quanto non ricordo bene e dovrei documentarmi.
Ergo un qualsivoglia sistema operativo disponibile per piattaforma x86-64, la comune architettura a 64bit oggi praticamente onnipresente, non girerà con Itanium.
Per Itanium servono sistemi operativi IA-64 e non x86-64.
Capito, grazie!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 10:43   #9
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
ricordo quando lo si descriveva come il futuro...
beh tutto sommato una parte di previsioni si è avverata
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 10:55   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
ricordo quando lo si descriveva come il futuro...
beh tutto sommato una parte di previsioni si è avverata
Beh poteva tranquillamente esserlo.
Non ha avuto fortuna per via della concorrenza ma la cpu in se è più che ottima.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 11:00   #11
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
infatti non era assolutamente a critica del prodotto...
coglievo l'ironia, diciamo
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 11:11   #12
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
dopo tanta lettura non ho ancora capito se le soluzioni em64t ossia x-86-64 siano 64bit pure oppure 32bit con estensione di memoria e registri 64bit, perchè se vera la seconda ipotesi, si utilizzano e sono commercializzati processori 32bit (eccetto le soluzioni citate nell'articolo).

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 12-05-2017 alle 11:35.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 11:19   #13
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
era sttato annunciato anni fa che sarebbe stata retrocompatibile quindi è una cosa che si sapeva gia da tempo, inoltre è l'ultima versione prima delle totale dismissione della stessa che è ormai stata rimpiazzata dalla serie E7
Lo scopo di una cpu imile è l'infinita stabilita cha ha infatti usa la litografia a 32 nm ultrarodata invece che puntare a performance e dimensioni ridotte con quelle piu recenti.
Il tuo commento e' senza senso in riferimento al punto fatto dall'utente che hai quotato.

Il fatto che sia stato annunciato, non toglie (ne aggiunge) nulla al fatto che Intel -se vuole- riesca a proporre cpu nuove sulla stessa piattaforma vecchia 15 anni se non erro..mentre sul lato desktop costringe a cambiar socket ogni generazione o quasi.
Il commento chehai quotato mette in risalto il fatto che il piu' delle volte i cambio socket sia una mera scelta commerciale per spingere i consumatori a spendere piu' soldi.
C'e' un'abissale differenza..
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 11:27   #14
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
era sttato annunciato anni fa che sarebbe stata retrocompatibile quindi è una cosa che si sapeva gia da tempo, inoltre è l'ultima versione prima delle totale dismissione della stessa che è ormai stata rimpiazzata dalla serie E7
Lo scopo di una cpu imile è l'infinita stabilita cha ha infatti usa la litografia a 32 nm ultrarodata invece che puntare a performance e dimensioni ridotte con quelle piu recenti.
Non facciamo passare un assoluto punto debole, la litografia a 32nm nel 2017, come una manovra necessaria per la stabilità....tra le altre cose è la stessa usata nel precedente Itanium nel 2012.....ben 5 anni fa.
i power9 quando usciranno saranno sul non certamente collaudato 14nm FINFET SOI...e lo stesso dicasi per le soluzioni XEON, che saranno le prime ad adottare i 10nm...
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 11:51   #15
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
dopo tanta lettura non ho ancora capito se le soluzioni em64t ossia x-86-64 siano 64bit pure oppure 32bit con estensione di memoria e registri 64bit, perchè se vera la seconda ipotesi, si utilizzano e sono commercializzati processori 32bit (eccetto le soluzioni citate nell'articolo).
Beh, x86-64 (la cui esistenza è dovuta ad AMD) è un'estensione a 64 bit di x86.
Dipende cosa intendi per "64bit pure".
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 12:01   #16
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
le soluzioni XEON, che saranno le prime ad adottare i 10nm...
gli xeon sono gli ultimi ad arrivare a 10nm come sono gli ultimi ad arrivare a 14/22nm in precedenza arrivano solo dopo collaudi che durano anni
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 12:04   #17
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Il fatto che sia stato annunciato, non toglie (ne aggiunge) nulla al fatto che Intel -se vuole- riesca a proporre cpu nuove sulla stessa piattaforma vecchia 15 anni se non erro.
si erri
i socket sono cambiati sempre a ogni versione altro che 15 anni, solo quest'ultima è ugale perche la nuova cpu non è una nuova microarchitettura e lo scopo e di chiudere il progetto non mantenerlo in vita ulteriormente
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 12:08   #18
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
dopo tanta lettura non ho ancora capito se le soluzioni em64t ossia x-86-64 siano 64bit pure oppure 32bit con estensione di memoria e registri 64bit, perchè se vera la seconda ipotesi, si utilizzano e sono commercializzati processori 32bit (eccetto le soluzioni citate nell'articolo).
L'ISA x86-64 prevede registri a 64 bit e un indirizzamento di 64 bit per la memoria. Quest'ultimo parametro ovviamente dipende dalla CPU.

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
si erri
i socket sono cambiati sempre a ogni versione altro che 15 anni, solo quest'ultima è ugale perche la nuova cpu non è una nuova microarchitettura e lo scopo e di chiudere il progetto non mantenerlo in vita ulteriormente
la cosa strana è che questa CPU era prevista con ii 22nm FINFET...
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 12:11   #19
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
L'ISA x86-64 prevede registri a 64 bit e un indirizzamento di 64 bit per la memoria. Quest'ultimo parametro ovviamente dipende dalla CPU.
grazie della replica. Le cpu em64t operano in 32bit oppure in 64bit?
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 12:12   #20
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
L'ISA x86-64 prevede registri a 64 bit e un indirizzamento di 64 bit per la memoria. Quest'ultimo parametro ovviamente dipende dalla CPU.


la cosa strana è che questa CPU era prevista con ii 22nm FINFET...
esatto
poi pero hanno fatto 2 conti il target e venderne alcune decine di migliaia una quantita che non è elevata per richiedere la miglior litografia che è anche la piu costosa da implementare, la nicchia di questi server e davvero molto ristretta.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1