Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2017, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/i...tti_68264.html

I software Apple di produttività e creatività sono ora disponibili gratuitamente per tutti gli utenti iOs e macOS: in precedenza erano gratuiti solo per coloro i quali avessero acquistato un Mac o un dispositivo iOS dal 2013

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 09:40   #2
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
ma chi li usa?
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 09:43   #3
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Sono ottime app, e le usano moltissime persone
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 09:52   #4
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
secondo me dovevamo metterli gratuiti da subito per spingere un po' la loro suite office che va abbastanza bene ma non e' a livello di Microsoft
quanti soldi avranno fatto vendendo le app in passato? penso poca roba...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 09:53   #5
mattewRE
Senior Member
 
L'Avatar di mattewRE
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
ma chi li usa?
Molti.
- Keynote è minimale ma superiore a PowerPoint ad esempio.
- iMovie è buono per montare video "casalinghi". Magari ci fosse qualcosa di simile e gratis su Windows.
- Pages non offre granché rispetto a Word, ma piuttosto che scrivere su Word mi impicco. Per fortuna esiste Latex.
- Garageband è carino. Magari ci fosse qualcosa di simile e gratis su Windows (x2).

Inoltre iWork è molto più integrato con macOS (iCloud, versioni, salvataggio trasparente) rispetto ad Office, che una volta installato è il demonio: partendo dal setup con installer (contro la filosofia dei programmi macOS), qualche crash, aggiornamenti automatici con finestra dedicata che rompe le scatole, molto più lento ad aprirsi nonostante SSD da 600MB/s. A pagamento.

Buona notizia che siano gratis per tutti: lo erano già prima per i dispositivi nuovi, ma comprando un dispositivo usato per la prima volta e necessario acquistarli.
mattewRE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 10:09   #6
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
ma chi li usa?
Io.
La suite iWork, se si rimane nell'ecosistema Apple fa il suo dovere. Certo non è a livello di MS Office ma per uso Home va più che bene.
GarageBand e IMovie sono eccezionali, sempre per un uso amatoriale. Per il resto, rimanendo sempre in casa, ci sono Logic Pro e Final Cut
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 10:43   #7
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
ma chi li usa?
Li hanno resi gratuiti probabilmente perché non li compra nessuno.
Personalmente uso Garage Band per cazzeggio (Normalmente Cubase).
iMovie mai usato seriamente, preferisco Premiere o Vegas.
Pages è ridicolo, non credo venga usato da qualcuno, o almeno me lo auguro, invece Keynote a me piace molto ma non essendo lo standard lavorativamente parlando sono costretto ad usare PowerPoint.
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 10:59   #8
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Daccordo su tutto.
Word per MS penso che sia una tortura per molti, se ci fosse stato Dante avrebbe creato il girone di Office.
ti stimo!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 11:08   #9
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7655
dite tutti che sono ottime app, volevo scaricare pages e numbers sull'ipad ma le recensioni sull'app store sono basse, media due/tre stelle. Ho lasciato stare.
C'è qualche incongruenza....?
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 11:13   #10
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
dite tutti che sono ottime app, volevo scaricare pages e numbers sull'ipad ma le recensioni sull'app store sono basse, media due/tre stelle. Ho lasciato stare.
C'è qualche incongruenza....?
Le recensioni sono personali e spesso non oggettive, vale per qualunque cosa. C'è da dire che con le nuove versioni iOS , per me, hanno peggiorato un po' l'intuitività ma al nuovo ambiente ci si abitua presto.
Provale e valuta tu se fanno per te
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 11:39   #11
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7655
mi correggo, le recensioni delle ultime versioni sono una/due stelle di media, troppo basse per perderci tempo. Ho già l'ottima office suite che apre anche i pdf, una sola icona invece di tre, e mi tengo quella. Poi vedrò.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 12:13   #12
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12911
anni fa comprai per il mio iPad4 la suite iWork, pagandola 30 euro.

Fa letteralmente pena. Numbers non ha neppure i filtri, che è una funzione base.

Meglio GDocs a questo punto.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 12:33   #13
creep angel
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Torino provincia
Messaggi: 62
Si, peccato che è obbligatorio il requisito 10.12 come sistema operativo, quindi "gratis" solo per utenti macOS Sierra, avrebbero dovuto scrivere......
creep angel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 13:58   #14
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7655
@ ambaradan

però sono 74 recensioni e la media è una stella e mezza, non ho voglia di leggerle tutte, ma dubito che scrivano solo troll.
Comunque quando mi capiterà didover usare di nuovo un excel-like magari lo proverò.
Ma poi si può esportare il file in xls e usarlo con excel su pc senza problemi? altrimenti è inutile. Una recensione diceva di no...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 14:04   #15
mattewRE
Senior Member
 
L'Avatar di mattewRE
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
Quote:
Originariamente inviato da creep angel Guarda i messaggi
Si, peccato che è obbligatorio il requisito 10.12 come sistema operativo, quindi "gratis" solo per utenti macOS Sierra, avrebbero dovuto scrivere......
non ho provato, ma su iOS ti fa scaricare l'ultima versione adeguata per il sistema operativo corrente, una volta "acquistata".
Giustamente però a te non risulta "acquistata".
Su iOS è facile affrontare il problema: si compra l'app da iTunes sul computer così risulta tra gli acquisti ed è permesso il download dal dispostivo con una vecchia versione di iOS.
Con le app di macOS bisogna trovare un altro trucco: usare il mac di un amico (utente ospite e usi il tuo AppleID per l'acquisto) o fare una macchina virtuale con sierra.
Su iOS ho provato personalmente, su macOS no.
mattewRE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 14:05   #16
mattewRE
Senior Member
 
L'Avatar di mattewRE
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
dite tutti che sono ottime app, volevo scaricare pages e numbers sull'ipad ma le recensioni sull'app store sono basse, media due/tre stelle. Ho lasciato stare.
C'è qualche incongruenza....?
io personalmente parlavo delle versioni macOS. Su iOS difficilmente lavoro (soprattutto con roba tipo excel, divento pazzo).
mattewRE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 15:00   #17
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Ma ci mancherebbe anche che MS Office non fosse superiore "quando il gioco si fa duro", o nei casi particolari, o quello che volete voi.
Stiamo parlando di un pacchetto che è sempre costato diverse centinaia di euro, ed è il vero punto di forza di Microsoft (o almeno, lo è stato fino ad oggi).
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 15:59   #18
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
https://support.apple.com/it-it/HT205391
Se devi lavorare in xls usa Excel di ms, non porti nemmeno il problema.
Dal tuo link sembra che si possa esportare solo in xlsx, non nel vecchio xls, strano. Sul fisso uso WPS o libre office, e per sicurezza uso xls che credo sia più compatible essendo più collaudato.
Comunque non ci devo lavorare, sono quei filettini casalinghi fuffa, ci mancherebbe che lavoro in excel col touch.

Invece, già che ci siamo, non riesco a capire come aggiornare un file xls sul nas dall'ipad. Vederlo no problem, con un app file manager lo trovo e lo apre, ma per modificarlo lo deve importare creando una copia locale, poi è un casino risalvarlo sul nas, anzi non so se si può fare. Con Numbers è più facile? EDIT: scaricato ma non mi pare cambi nulla.

Anche gestire gli allegati delle mail è un casino... forse sono io che non ho ancora capito come funzionano gli iDevice...

Ultima modifica di sbaffo : 19-04-2017 alle 23:08.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 16:45   #19
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Stiamo parlando di un pacchetto che è sempre costato diverse centinaia di euro, ed è il vero punto di forza di Microsoft (o almeno, lo è stato fino ad oggi).
Lo è ancora e non è il solo...

Per curiosità ho controllato quanto costa 1 abbonamento annuale al piano 1TB di Apple iCloud, se i dati riportati in questa pagina https://support.apple.com/en-us/HT201238 sono corretti, il costo si aggira sui 120 euro.

Proprio oggi ho rinnovato l'abbonamento a Office Personal 365, per 69 euro/anno Microsoft offre:
  • Office 365 (Word, Excel, Powerpoint, Access, Onenote, Outlook, etc) per PC o Mac aggiornato all'ultima versione
  • 1TB di storage su Onedrive (utilissimo come backup e per poter accedere ai propri dati da qualsiasi dispositivo)
  • 60 minuti/mese di chiamate internazionali con Skype
Con Office Home 365 avrei 5 licenze (compatibili con PC/Mac/iPad/Android) di Office, 5TB di spazio su OneDrive, etc per 99 euro/anno, ma non avendone bisogno preferisco risparmiare i 30 euro/anno.

Attualmente le diverse centinaia di euro sono "spalmate" su una decina di anni, ma il solo spazio disponibile su Onedrive risulta decisamente più conveniente rispetto ad iCloud.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 01:03   #20
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Come volevasi dimostrare, ecco che come al solito, debbo intervenire io... allora cominciamo:

Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
ma chi li usa?
Nemmeno Apple, infatti quando presentarono l'iPad Pro da 12,9" nel settembre 2015, non ebbero la faccia tosta di mostrare iWork in esecuzione, ma preferirono optare per MS Office, LEGGERMENTE migliore quando si parla di produttività (anche basica).
Se si va sul sito Apple, infatti, si fa gran sfoggio di Office e di iWork non se ne vede traccia!

Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Sono ottime app, e le usano moltissime persone
Classica risposta da fanboy Apple, senza spiegazione, senza giustificazione, senza niente.

Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
Garage Band non lo uso, ma i primi due certamente si.
Imovie, se non vuoi scomodare l'ottimo FinalCut, è fatto davvero molto bene e francamente...in giro non ho trovato di meglio e di altrettanto User-Friendly per i non addetti ai lavori.
Mentre invece Iwork, si integra perfettamente nel cloud e puoi modificare i tuoi documenti ovunque e con qualunque dispositivo Apple che sia Iphone oppure Ipad. Oltre a poterlo fare anche da browser e con un PC qualsiasi, Linux compreso.
Din don... si avvisa il gentile utente Hinterstoisser che anche Office si integra al massimo con il suo mondo, quello MS, tra cui l'ID, il salvataggio con OneDrive, è possibile utilizzarlo su qualunque dispositivo, anche tramite Office online, etc.

Ma forse lei è rimasto a Office 2007.

Quote:
Originariamente inviato da mattewRE Guarda i messaggi
Molti.
- Keynote è minimale ma superiore a PowerPoint ad esempio.
- iMovie è buono per montare video "casalinghi". Magari ci fosse qualcosa di simile e gratis su Windows.
- Pages non offre granché rispetto a Word, ma piuttosto che scrivere su Word mi impicco. Per fortuna esiste Latex.
- Garageband è carino. Magari ci fosse qualcosa di simile e gratis su Windows (x2).

Inoltre iWork è molto più integrato con macOS (iCloud, versioni, salvataggio trasparente) rispetto ad Office, che una volta installato è il demonio: partendo dal setup con installer (contro la filosofia dei programmi macOS), qualche crash, aggiornamenti automatici con finestra dedicata che rompe le scatole, molto più lento ad aprirsi nonostante SSD da 600MB/s. A pagamento.

Buona notizia che siano gratis per tutti: lo erano già prima per i dispositivi nuovi, ma comprando un dispositivo usato per la prima volta e necessario acquistarli.
Anche per lei, vale la risposta che ho dato subito sopra a Hintentosser o come si chiama.

Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Daccordo su tutto.
Word per MS penso che sia una tortura per molti, se ci fosse stato Dante avrebbe creato il girone di Office.


Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Per uso home sono eccellenti tool.
Numbers e' meno potente di Excel ma per fare moduli di calcolo non complessi e' migliore perche e' molto piu intuitivo e integrato con tutti i dispositivi Apple.
Io per esempio mi faccio fogli per tutto, da sistemi di dieta con calcolo micronutrienti e schede palestre con calcoli di volumi di lavoro e cosi via.
Torna meglio perche e' come fatto ad oggetti ed e molto semplice inserire caselle di controllo, pulsanti e ridimesionare i vari pezzi per adattarli agli schermi di Ipad e iphone.
Vabbeh, ma non è neanche minimamente produttività questa... praticamente solo al limite di un uso iper-light... proviamo a fare delle macro con Numbers...

Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
Li hanno resi gratuiti probabilmente perché non li compra nessuno.
Personalmente uso Garage Band per cazzeggio (Normalmente Cubase).
iMovie mai usato seriamente, preferisco Premiere o Vegas.
Pages è ridicolo, non credo venga usato da qualcuno, o almeno me lo auguro, invece Keynote a me piace molto ma non essendo lo standard lavorativamente parlando sono costretto ad usare PowerPoint.
Oh, finalmente uno che inizia a capire le cose: nemmeno Apple ci credeva più in questi tool (vedasi risposta al primo utente citato).
Anch'io ho usato alle volte GarageBand per dare sfogo alle mie dita qualche volta, ma non va assolutamente bene per un uso anche solo light... di contro sul Win Store c'è StaffPad, un VERO software per la creazione di musica (ma musica VERA, che bisogna saperla suonare e comporre, mica che muovi qualche corda).

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
dite tutti che sono ottime app, volevo scaricare pages e numbers sull'ipad ma le recensioni sull'app store sono basse, media due/tre stelle. Ho lasciato stare.
C'è qualche incongruenza....?
Perché quelle app non più nulla di attrattivo, da quando le app di Office sono migliorate tantissimo, due anni fa.
Come già stradetto sopra, persino Apple preferisce far vedere i suoi iPad Pro con Office in bella vista (vedere sito), quindi...

Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
anni fa comprai per il mio iPad4 la suite iWork, pagandola 30 euro.

Fa letteralmente pena. Numbers non ha neppure i filtri, che è una funzione base.

Meglio GDocs a questo punto.
Anch'io le acquistai a caro prezzo nel 2010... e le credevo pure ottime!

No, c'è Office per tutto.

Quote:
Originariamente inviato da creep angel Guarda i messaggi
Si, peccato che è obbligatorio il requisito 10.12 come sistema operativo, quindi "gratis" solo per utenti macOS Sierra, avrebbero dovuto scrivere......
Ehhh... ma è Apple!
Se l'ha fatto, ci sarà sicuramente un motivo valido, noooo?

Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Ma ci mancherebbe anche che MS Office non fosse superiore "quando il gioco si fa duro", o nei casi particolari, o quello che volete voi.
Stiamo parlando di un pacchetto che è sempre costato diverse centinaia di euro, ed è il vero punto di forza di Microsoft (o almeno, lo è stato fino ad oggi).
Costato diverse centinaia di €???
Il vero punto di forza di MS oggi???

Ah, ma allora l'utente citato sopra non è l'unico a essere rimasto al 2007...

Poi tutti a criticare Win 10... senza neanche sapere di cosa si parli.

Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Lo è ancora e non è il solo...

Per curiosità ho controllato quanto costa 1 abbonamento annuale al piano 1TB di Apple iCloud, se i dati riportati in questa pagina https://support.apple.com/en-us/HT201238 sono corretti, il costo si aggira sui 120 euro.

Proprio oggi ho rinnovato l'abbonamento a Office Personal 365, per 69 euro/anno Microsoft offre:
  • Office 365 (Word, Excel, Powerpoint, Access, Onenote, Outlook, etc) per PC o Mac aggiornato all'ultima versione
  • 1TB di storage su Onedrive (utilissimo come backup e per poter accedere ai propri dati da qualsiasi dispositivo)
  • 60 minuti/mese di chiamate internazionali con Skype
Con Office Home 365 avrei 5 licenze (compatibili con PC/Mac/iPad/Android) di Office, 5TB di spazio su OneDrive, etc per 99 euro/anno, ma non avendone bisogno preferisco risparmiare i 30 euro/anno.

Attualmente le diverse centinaia di euro sono "spalmate" su una decina di anni, ma il solo spazio disponibile su Onedrive risulta decisamente più conveniente rispetto ad iCloud.
FINALMENTE qualcuno che ci ha capito e ha preferito informarsi autonomamente, benvenuto nella mia lista di amici, insieme a emiliano89, lucusta, pier e a qualche altro!

E le do anche una chicca preziosissima che gli altri qui non si meritano: la versione di Office 365 per famiglia da 99€ concede 5 licenze indipendenti; ciò vuol dire utilizzarle su 5 computer diversi contemporaneamente, come anche sullo stesso computer 5 anni totali, oppure 3 anni su un pc e 2 su un altro, per esempio.

Eheh, spero di esserle stato d'aiuto... appena mi finisce la Office 365 Home da 79€ a luglio, passo anch'io alla versione Familiy, dopo aver ricevuto questa preziosa informazione.

E mentre noi ci godiamo tutto questo ben di Dio per 5 anni a soli 99€ tutto incluso, lasciamo che gli altri utenti qui fuuuuurbi si divertano con iLife e si godano l'incredibile produttività di iWork... tanto poi siamo noi i fanboy che non capiscono niente.

__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1