Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2017, 00:09   #1
giustino
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 413
Legacy/UEFI.....questi sconosciuti.

Ciao a tutti ragazzi, ho bisogno di un esperto che mi spieghi questa roba del legacy/uefi.
Ho acquistato un pc usato da un amico che ha una scheda madre MSI e oggi ho voluto installare win10 pulito sulla stessa ssd su cui lui aveva installato il suo win10. Ho creato una chiavetta usb boottabile, l'ho inserita nel pc e ho riavviato sicuro di entrare nel bios e dirgli di boottare dalla usb. E così ho fatto solo che nel bios era attiva una modalità a me fino a oggi ignota, "legacy+uefi", che io ovviamente non ho toccato, ho solo scelto di bootare da usb. Il problema è che l'installazione non partiva, il lc si riavviava e basta. Preso dallo spippolamento compulsivo ho deciso di cambiare la modalità in uefi e basta, riavviato ed è partita l'installazione. Arrivato alla domanda "dove vuoi installare il sistema operativo" ho visto bene di selezionare l'ssd e scegliere il comando "formatta" ma.....ma è comparso un errore che diceva "Impossibile installare Windows nel disco. Per il disco selezionato è impostato un tipo di partizione GPT". Mi è presa una sincope. Alla fine ho convertito l'ssd da mbr a gpt col comando diskpart. A quel punto sono riuscito a installare win10. Ma c'è un ma. Quando ho riavviato il pc (post aggiornamenti vari) ho visto bene di rientrare nel bios e rimettere tutto come era prima: modalità legacy+uefi e boot primario da ssd. Riavvio e tac....windows 10 vecchio! ��. Rientro nel bios, rimetto modalità uefi e a quel punto finalmente riparto con windows 10 pulito (quello che avevo appena installato).
Scusate se sono stato prolisso ma volevo far capire tutto quello che avevo fatto.
Mi spiegate gentilmente dove sta fisicamente il vecchio SO? Nell'ssd ci sono solo le cartelle del nuovo SO! Inoltre, perché impostando una modalità o l'altra si avvia un SO diverso?
Grazie 1000 ragazzi.

Ultima modifica di giustino : 29-03-2017 alle 00:11.
giustino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 13:17   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da giustino Guarda i messaggi
E così ho fatto solo che nel bios era attiva una modalità a me fino a oggi ignota, "legacy+uefi", che io ovviamente non ho toccato, ho solo scelto di bootare da usb. Il problema è che l'installazione non partiva, il lc si riavviava e basta. Preso dallo spippolamento compulsivo ho deciso di cambiare la modalità in uefi e basta, riavviato ed è partita l'installazione. Arrivato alla domanda "dove vuoi installare il sistema operativo" ho visto bene di selezionare l'ssd e scegliere il comando "formatta" ma.....ma è comparso un errore che diceva "Impossibile installare Windows nel disco. Per il disco selezionato è impostato un tipo di partizione GPT". Mi è presa una sincope. Alla fine ho convertito l'ssd da mbr a gpt col comando diskpart. A quel punto sono riuscito a installare win10.
L' Uefi è > l' evoluzione del Bios

L' Uefi prevede il Gpt come standard per la definizione della tabella delle partizioni .

Il Bios prevedere l' Mbr (Ntfs) .

Le due modalità in cui si può installare un SO, si chiamano :

- Bios-Uefi e

- Bios-Legacy
Quote:
Originariamente inviato da giustino Guarda i messaggi
Ma c'è un ma. Quando ho riavviato il pc (post aggiornamenti vari) ho visto bene di rientrare nel bios e rimettere tutto come era prima: modalità legacy+uefi e boot primario da ssd. Riavvio e tac....windows 10 vecchio!
Se entri nel Bios e imposti una determinata modalità, il SO che si avvia è il SO installato in quella modalità .
Quote:
Originariamente inviato da giustino Guarda i messaggi
Rientro nel bios, rimetto modalità uefi e a quel punto finalmente riparto con windows 10 pulito (quello che avevo appena installato).
Come sopra
Quote:
Originariamente inviato da giustino Guarda i messaggi
Mi spiegate gentilmente dove sta fisicamente il vecchio SO? Nell'ssd ci sono solo le cartelle del nuovo SO!
Il SO W10 che c' era prima lo trovi nella vecchia modalità, quella che tu hai cambiato .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 17:38   #3
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da giustino Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi, ho bisogno di un esperto che mi spieghi questa roba del legacy/uefi.
Ho acquistato un pc usato da un amico che ha una scheda madre MSI e oggi ho voluto installare win10 pulito sulla stessa ssd su cui lui aveva installato il suo win10. Ho creato una chiavetta usb boottabile, l'ho inserita nel pc e ho riavviato sicuro di entrare nel bios e dirgli di boottare dalla usb. E così ho fatto solo che nel bios era attiva una modalità a me fino a oggi ignota, "legacy+uefi", che io ovviamente non ho toccato, ho solo scelto di bootare da usb. Il problema è che l'installazione non partiva, il lc si riavviava e basta. Preso dallo spippolamento compulsivo ho deciso di cambiare la modalità in uefi e basta, riavviato ed è partita l'installazione. Arrivato alla domanda "dove vuoi installare il sistema operativo" ho visto bene di selezionare l'ssd e scegliere il comando "formatta" ma.....ma è comparso un errore che diceva "Impossibile installare Windows nel disco. Per il disco selezionato è impostato un tipo di partizione GPT". Mi è presa una sincope. Alla fine ho convertito l'ssd da mbr a gpt col comando diskpart. A quel punto sono riuscito a installare win10. Ma c'è un ma. Quando ho riavviato il pc (post aggiornamenti vari) ho visto bene di rientrare nel bios e rimettere tutto come era prima: modalità legacy+uefi e boot primario da ssd. Riavvio e tac....windows 10 vecchio! ��. Rientro nel bios, rimetto modalità uefi e a quel punto finalmente riparto con windows 10 pulito (quello che avevo appena installato).
Scusate se sono stato prolisso ma volevo far capire tutto quello che avevo fatto.
Mi spiegate gentilmente dove sta fisicamente il vecchio SO? Nell'ssd ci sono solo le cartelle del nuovo SO! Inoltre, perché impostando una modalità o l'altra si avvia un SO diverso?
Grazie 1000 ragazzi.
...Allora, nel BIOS setti la modalità UEFI, selezioni il boot da usb, salvi e chiudi.
Fai il boot e inizi l'installazione, arriverai alla schermata di selezioni dischi, (simile a questa) dove troverai diverse partizioni (non so quante perchè non conosco la situazione del tuo disco) le selezioni una x una e le cancelli tutte con l'apposito pulsante "elimina".
Quando le avrai cancellate tutte, e ti ritroverai una situazione come questa in basso a dx clicchi su AVANTI...
e concludi l'installazione.
Quello che ti è accaduto è dovuto al fatto che un' installazione UEFI richiede un HDD vuoto!
__________________
ASUS PRIME Z490-P | Intel® i7 10700K | Asus GeForce GTX 4060 OC | CORSAIR Vengeance LPX DDR4 3000 -32Gb- | Samsung 970 PRO M.2 512 Gb | Samsung SSD 840 PRO 256 Gb | 2x Samsung 970 EVO PLUS M.2 1 Tb

Ultima modifica di pps : 29-03-2017 alle 17:44.
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 18:55   #4
giustino
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 413
Grazie a tutti per la spiegazione. Probabilmente ho dedotto che ho formattato la usb in uefi anziché in legacy (solo ora mi sono accorto che rufus da la possibilitá di scegliere). Ma a questo mi chiedo quali sono vantaggi e svantaggi di uno o l'altro?
giustino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 19:56   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
La differenza tra Uefi e Legacy è scritta al post n.2, al link postato .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 08:43   #6
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da giustino Guarda i messaggi
Grazie a tutti per la spiegazione. Probabilmente ho dedotto che ho formattato la usb in uefi anziché in legacy (solo ora mi sono accorto che rufus da la possibilitá di scegliere). Ma a questo mi chiedo quali sono vantaggi e svantaggi di uno o l'altro?
Queste sono le impostazioni corrette per rufus...
__________________
ASUS PRIME Z490-P | Intel® i7 10700K | Asus GeForce GTX 4060 OC | CORSAIR Vengeance LPX DDR4 3000 -32Gb- | Samsung 970 PRO M.2 512 Gb | Samsung SSD 840 PRO 256 Gb | 2x Samsung 970 EVO PLUS M.2 1 Tb
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v