Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2017, 10:23   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
[c++] visualizzatore di file tiff protetto

ho intenzione di scrivere un visualizzatore di file tiff, appoggiandomi ad una qualche libreria, allo scopo di proteggere i file che vengono forniti in visione.
Vorrei dotare tale visualizzatore di uno username e di una password a scadenza nel senso che, ad ogni nuovo accesso l'utente è obbligato a chiedermene una nuova ed in caso di inserimento di una password errata dopo 3 tentativi il file viene distrutto; qualcuno ha esperienze in questo senso?
L'unico dubbio che ho è nell'algoritmo della password, creerei una qualcosa in PHP che genera le password seguendo una certa proprietà ma poi devono essere riconosciute dal mio applicativo c++ e qui, in termini di crittografia sono digiuno.

Grazie 1000

Ultima modifica di misterx : 17-03-2017 alle 10:35.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 15:01   #2
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Ciao, il tuo requisito è abbastanza generico.
Una soluzione semplice che adotterei io è distribuire i tiff in un formato cifrato con l'applicativo software che contatta il tuo server per validare le credenziali immesse dall'utente, di modo che la scadenza di queste password sia gestibile centralmente. In caso di credenziali valide il server restituisce la chiave per decifrare il file. La distruzione del file la potresti fare banalmente dopo il terzo fallimento di verifica delle credenziali. Potresti anche cancellare la chiave sul server rendendo di fatto inaccessibili i contenuti del file.
Rimane certamente il problema di come intendi distribuire questi tiff e quanto deve essere sicura la soluzione, banalmente nella fase di visualizzazione non puoi permetterti la creazione di file temporanei i quali conterrebbero il file in chiaro e a cui l'utente potrebbe accedere aggirando la tua protezione.
Infine niente ti proteggerebbe da un print screen.
Insomma quanto deve essere sicura la tua soluzione?
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 16:31   #3
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Ciao, il tuo requisito è abbastanza generico.
Una soluzione semplice che adotterei io è distribuire i tiff in un formato cifrato con l'applicativo software che contatta il tuo server per validare le credenziali immesse dall'utente, di modo che la scadenza di queste password sia gestibile centralmente. In caso di credenziali valide il server restituisce la chiave per decifrare il file. La distruzione del file la potresti fare banalmente dopo il terzo fallimento di verifica delle credenziali. Potresti anche cancellare la chiave sul server rendendo di fatto inaccessibili i contenuti del file.
Rimane certamente il problema di come intendi distribuire questi tiff e quanto deve essere sicura la soluzione, banalmente nella fase di visualizzazione non puoi permetterti la creazione di file temporanei i quali conterrebbero il file in chiaro e a cui l'utente potrebbe accedere aggirando la tua protezione.
Infine niente ti proteggerebbe da un print screen.
Insomma quanto deve essere sicura la tua soluzione?
ottima idea!!!
Il sistema deve essere a prova di furbetto in quanto non può cedere a terzi il visualizzatore che gli viene fornito. Leggendo la tua idea, credo sia abbastanza semplice collezionare l'IP dell'utilizzatore lato server e se questo dovesse cambiare nell'utilizzo successivo, evitare che di fornire una nuova password: che ne dici?

Ultima modifica di misterx : 19-03-2017 alle 08:42.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 08:31   #4
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
l'unico neo di questa soluzione è che se un utente usa linux o mac in luogo di windows si deve fornire l'eseguibile corretto; problema by-passabile se opto per una soluzione web ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 09:38   #5
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Se usi un'interfaccia web il cliente potrà visualizzare solo jpeg e potrà scaricarli a piacimento. Cambia completamente il progetto, dipende cosa ti serve.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 13:50   #6
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Se usi un'interfaccia web il cliente potrà visualizzare solo jpeg e potrà scaricarli a piacimento. Cambia completamente il progetto, dipende cosa ti serve.
rimango fedele al progetto client/server in quanto mi sembra l'idea migliore. Lato web dovrei optare per una qualche Applet Java o simile.
Quello che voglio ottenere comunque, è che i file che vengono forniti in visione non vengano sottratti in modo facile ed abbiano una scadenza.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 15:01   #7
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Se il tuo problema è il multipiattaforma, oggi come oggi non è un gran problema scrivere software del genere. Con Qt puoi fare l'interfaccia molto velocemente e usarle per la visualizzazione dei tiff e l'autenticazione via web, per la (de)cifratura delle immagini potresti usare openssl, che già dovresti integrarla nel software per connetterti al tuo webservice per l'autenticazione. Ovviamente tutto questo non ha senso, senza una connessione https.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 20:15   #8
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Se il tuo problema è il multipiattaforma, oggi come oggi non è un gran problema scrivere software del genere. Con Qt puoi fare l'interfaccia molto velocemente e usarle per la visualizzazione dei tiff e l'autenticazione via web, per la (de)cifratura delle immagini potresti usare openssl, che già dovresti integrarla nel software per connetterti al tuo webservice per l'autenticazione. Ovviamente tutto questo non ha senso, senza una connessione https.
io uso borland builder c++, Qt non lo conosco affatto e di tempo a disposizione ne ho poco.

Grazie 1000
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v