Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2017, 19:56   #1
Ciro1993
Member
 
L'Avatar di Ciro1993
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 202
Hard Disk al 100% e lettura intermittente

Salve.
Ho un problema con un mio HDD esterno (abbastanza datato).
Da ieri sera, di punto in bianco, ha iniziato a funzionare a "singhiozzo".
Mi si sono rotti diversi hdd in questi anni, e tutti mi davano i soliti sintomi, rumori strani, disconnessioni continue e compagnia bella.

Questo invece rimane connesso continuamente, non fa rumori anomali ma quando è il momento di leggere i dati si prende delle lunghe pause e poi riprende normalmente.

Dal grafico d'utilizzo del task manager appaiono questi picchi, seguiti da momenti di totale inattività (e di utilizzo al 100%)


Sono addirittura riuscito a renderizzare un video con materiale totalmente presente in quell'hdd, e in molto tempo il render è andato a buon fine (se si fosse disconnesso, sony vegas sarebbe crashato).
D'altra parte però mi risulta impossibile trasferire i dati ad un altro drive dato che le lunghe pause fanno fallire il processo, idem per lo scandisk.
L'analisi per il defrag da un 2% di frammentazione.

Questa è l'analisi di CrystalDisk, quanto è grave la situazione?


Vi ringrazio per l'attenzione.
__________________
|CASE Cooler Master mcm-h500|CPU Ryzen 7 2700x|VGA Gigabyte GeForce RTX 2070 Super WINDFORCE OC 3x|Windows 10 Professional 64bit|RAM Corsair CMK16GX4M2B3200C16R 2x8 GB|
|MOBO Asus PRIME X470-PRO|
https://www.youtube.com/user/Cirozzzzz
Ciro1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 20:48   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24589
IMHO al punto che è meglio salvare altrove i dati e sostituire il disco

alla voce C5 hai un valore esadecimale di 209 che corrisponde, in binario, a 521, in più una valanga di errori in lettura (over 30mila)

l'hard disk immagino e temo che sia di quelli con connettore saldato/proprietario, per cui non c'è neanche la possibilità di alcun intervento manuale al di la di hdd regenerator, che però
- è meglio fare dopo aver salvato i dati
- a disco vuoto
- e in versione free corregge solamente 1 settore pendente, ne resterebbero poi altri 520
- non garantisce comunque nulla dato che 521 settori sono veramente tanti



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 15:10   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Ciro1993 Guarda i messaggi
Salve.
Ho un problema con un mio HDD esterno (abbastanza datato).
Da ieri sera, di punto in bianco, ha iniziato a funzionare a "singhiozzo".
Mi si sono rotti diversi hdd in questi anni, e tutti mi davano i soliti sintomi, rumori strani, disconnessioni continue e compagnia bella.

Questo invece rimane connesso continuamente, non fa rumori anomali ma quando è il momento di leggere i dati si prende delle lunghe pause e poi riprende normalmente.
Ciao, salva i dati quanto prima e cambia l' hd immediatamente

Oltre al pallino giallo, hai moltissimi........errori alla voce Errori lettura del WD .

Errori lettura >

Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco.

Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura

E hai errori anche alla voce Errori scrittura >

Il numero totale di errori avvenuti durante la scrittura di un settore.

Queste due voci, errori lettura e scrittura, chiaramente sono dipendenti l' una dall' altra .

Se i dati vengono letti male, vengono scritti male.......perchè vengono letti male ?

O perchè sono stati scritti male in precedenza, perchè ci sono dei problemi nella superficie del disco .

Peggio ancora se il problema sono le testine, che essendo rovinate, non calibrate al livello giusto, leggono e quindi di conseguenza, scrivono male, anche se la superficie del disco non è rovinata .

Il problema può essere anche del rotore che tiene le testine, basta che sia leggermente, in modo infinitesimale piegato, di conseguenza le testine invece di essere dritte, sono piegate...........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v