Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2017, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ica_67343.html

La presentazione in anteprima dei dati del Rapporto Clusit è preoccupante. L'asimmetria tra attaccanti e vittime è sproporzionata e il rischio di un disastro è dietro l'angolo. Serve un cambio di paradigma, ma potrebbe già essere troppo tardi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 11:31   #2
Spawn7586
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 224
Beh, aumentano gli attacchi così come aumenta la diffusione della tecnologia. Più ignoranti tecnologici hanno accesso a dispositivi elettronici, più crimini informatici andranno a segno.
Basta vedere le password più usate, ma anche il fatto che Phishing/Social Engineering sono fra le tecniche più di successo per capire che il problema sta nelle persone non nella tecnologia.

D'altronde come può una generazione che non l'ha vissuta insegnare la tecnologia ai più giovani. Meglio inserire la lingua veneta a scuola -_-"
Spawn7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 13:27   #3
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2958
Sono d'accordo con Spawn, anche secondo me la grande diffusione della tecnologia tra la gente ha portato a un grosso punto debole che aumenta man mano che aumenta la diffusione dell'IoT, degli Smartphone e dei pc tra la gente.

Volevo segnalare una news che mi ha impressionato, il sito è europa.eu:

https://joinup.ec.europa.eu/community/osor/news/luxembourg-university-sponsors-open-source-developers

e si dice in sostanza che si finanzierà Debian in modo che le LTS durino almeno 5 anni, i soldi andranno ai singoli sviluppatori Debian e anche a società dell'Open Source collaterali al progetto Debian o comunque esperte nel campo FOSS:

“We want to extend the lifespan of the Debian releases to at least 5 years in order to provide a stable and safe environment for our researchers”, system administrator Cartiaux says. In February 2016, the department began sponsoring Freexian, a French company that partners with well-known contributors in the free software community to offer long term support. This includes both individual developers and companies specialised in free and open source.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 17:08   #4
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Sono d'accordo con Spawn, anche secondo me la grande diffusione della tecnologia tra la gente ha portato a un grosso punto debole che aumenta man mano che aumenta la diffusione dell'IoT, degli Smartphone e dei pc tra la gente.

Volevo segnalare una news che mi ha impressionato, il sito è europa.eu:

https://joinup.ec.europa.eu/communit...rce-developers

e si dice in sostanza che si finanzierà Debian in modo che le LTS durino almeno 5 anni, i soldi andranno ai singoli sviluppatori Debian e anche a società dell'Open Source collaterali al progetto Debian o comunque esperte nel campo FOSS:

“We want to extend the lifespan of the Debian releases to at least 5 years in order to provide a stable and safe environment for our researchers”, system administrator Cartiaux says. In February 2016, the department began sponsoring Freexian, a French company that partners with well-known contributors in the free software community to offer long term support. This includes both individual developers and companies specialised in free and open source.
Buona notizia. Dal mio punto di vista, tutto il software usato nella pubblica amministrazione dovrebbe essere open source e libero per almeno i seguenti motivi:
  1. Trasparenza e indipendenza da società private che utilizzano i dati degli utenti per propri scopi.
  2. Risparmio sulle licenze. I soldi risparmiati potrebbero essere usati per organizzare corsi ai dipendenti per far apprendere loro software "nuovi".
  3. Possibilità di avere sempre software aggiornato ed più immune a problemi di sicurezza.
  4. Il 90-95% dei software utilizzati ha un'alternativa open source e libera valida.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 18:13   #5
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2958
«Il 90-95% dei software utilizzati ha un'alternativa open source e libera valida.»

Aggiungo che questo fatto dipende da se uno si accontenta di usare un software gratuito oppure se uno vuole sempre il top ma gratis. In più nella PA soprattutto i dipendenti vogliono il software professionale perché non lo pagano loro anche per scrivere "hello world" perché sono abituati con quel software e di sforzi non ne vogliono fare mezzo.

Mi è capitato un sacco di volte di avere un problema non risolto da degli uffici sia pubblici che privati e per conto mio ho trovato la soluzione. In alcune occasioni ho esposto la soluzione al lavoratore il quale è caduto dalle nuvole. Mi chiedo se uno che lavora 8 ore al giorno su un settore come non sia arrivato a conoscere tutto il conoscibile su un argomento oppure se si sia limitato a ripetere le procedure a memoria per 36/40 ore e 52 settimane all'anno. Temo la seconda.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1