|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3314
|
[Film] La scoperta (2017)
Apprezzato dai critici mainstream per la partecipazione di Robert redford (co-produttore se non sbaglio), già presentato al Sundance Festival, il film è disponibile su Netflix, che lo ha prodotto.
La storia è più del genere weird (paranormale & co) che non fantascientifica, essendo l'appiglio pseudo-scientifico un pretesto per indagare nell' animo umano, nella sfera dei sentimenti profondi e degli esiti dei traumi psicologici e dei sensi di colpa accumulati nella mente di ciascuno. Il pretesto narrativo principale è la scoperta "scientifica" di una vita dopo la morte, i cui effetti sarebbero in qualche modo registrabili, scoperta che causa una serie di innumerevoli suicidi di persone che, attratte dall' idea di avere una seconda opportunità, decidono di accelerare il trapasso. L'atmosfera triste e surreale affascina, solo al termine ci si trova a riflettere che per fortuna il mondo non è abitato da così tanta gente che se ne va in giro con fardelli pesanti dentro alla testa e che la quasi totalità delle persone ha robuste difese immunitarie contro il dolore, specie quando questo sia dovuto a disgrazie in fondo capitate ad altri.
Se la produzione fantastica è una proiezione delle aspirazioni della società che la produce, c'é poco da stare allegri: la società che produce un film come questo sembra ripiegata su sé stessa, a guardarsi dentro, a tormentarsi per presunti errori e sensi di colpa, insomma in due parole: una società depressa. Da un punto di vista cinematografico soffre di un po' troppi spiegoni finali (gli americani hanno questa fissa di nonvoler lasciare immaginare nulla allo spettatore) ed una qualche somiglianza con cose molto più commerciali già viste. Piacerà ai più riflessivi ed alle persone che non si dispiacciono delle atmosfere romantiche.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 20-12-2018 alle 06:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Visto parecchi mesi fa e mi ha deluso.
Non l'ho ricordo perfettamente (e questo è sintomo che non mi ha attratto) ma da quel poco che mi è rimasto nella mente credo che non mi abbia mai davvero preso. Il finale poi mi è sembrato alquanto pretestuoso e deludente. Di Charlie McDowell infinitamente migliore è lo strepitoso "The One I Love" ![]() Ultima modifica di RAEL70 : 21-12-2018 alle 10:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3314
|
The one I love: proverò a vedere se c'é ancora su Netflix.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.