Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2017, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...018_66917.html

Nei piani della compagnia c'è un'unità di archiviazione meccanica da 16 TB, che dovrebbe essere commercializzata l'anno prossimo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 14:58   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21835
Argomento certamente già ampiamente discusso.. ma continuo a pormi la domanda ogni volta che leggo una news sul tema..
Considerando l'enorme rapidità evolutiva degli SSD in termini sia di capienza che di prestazioni ha ancora senso sforzarsi di migliorare le unità meccaniche?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 15:05   #3
ziobepi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
Li voglio assolutamente!

Ho gia' l' 8 TB
ziobepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 15:07   #4
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24902
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Argomento certamente già ampiamente discusso.. ma continuo a pormi la domanda ogni volta che leggo una news sul tema..
Considerando l'enorme rapidità evolutiva degli SSD in termini sia di capienza che di prestazioni ha ancora senso sforzarsi di migliorare le unità meccaniche?
Sono gli ultimi anni dove possono rubacchiare soldi vendendo (meno) dischi con margini moooolto ampi dato che i prezzi al tb non scendono dal 2010, in questo semestre samsung potrebbe presentare un nuovo disco da 32TB solo con il nuovo processo produttivo o addirittura usando il vecchio ma aumentando lo stack delle v-nand. La fantasia vorrebbe pure 64TB ma non credo samsung abbia portato avanti entrambi i progetti assieme.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 30-01-2017 alle 15:09.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 15:09   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21835
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Sono gli ultimi anni dove possono rubacchiare soldi vendendo (meno) dischi con margini moooolto ampi dato che i prezzi al tb non scendono dal 2010, in questo semestre samsung potrebbe presentare un nuovo disco da 32TB solo con il nuovo processo produttivo o addirittura usando il vecchio ma aumentando lo stack delle v-nand. La fantasia vorrebbe pure 64TB ma non credo samsung abbia portato avanti entrambi i progetti assieme.
Questo però è una conseguenza diretta del fatto che praticamente è dal 2010 che c'è crescita zero.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 15:09   #6
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Argomento certamente già ampiamente discusso.. ma continuo a pormi la domanda ogni volta che leggo una news sul tema..
Considerando l'enorme rapidità evolutiva degli SSD in termini sia di capienza che di prestazioni ha ancora senso sforzarsi di migliorare le unità meccaniche?
Beh, un disco SSD da 4 TB al momento sta sopra i 1.000 euro, un HDD tradizionale di pari capacità sui 130 euro... fai tu.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 15:13   #7
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24902
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Questo però è una conseguenza diretta del fatto che praticamente è dal 2010 che c'è crescita zero.
Non credo sia colpa di samsung se i produttori non sono riusciti a spremere il PMR e l'SHR (idonei ad un ristretto campo di applicazione) e se sono quasi 10 anni che cercano di sviluppare l'hamr senza successo.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 30-01-2017 alle 15:24.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 15:25   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Dovendo guardarmi in giro visto che uno dei miei 2 dischi da 2tera di 5anni (acquistato un pelo prima della famosa alluvione a taiwan) sta cominciando a perdere settori noto con disappunto che la capienza è sì aumentata ma il prezzo è rimasto invariato e proporzionale. Servono ancora 130-150euro per un 4tera quando 5 anni fa e ancora oggi i 2tera costano 70-75.
Male male.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 15:51   #9
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Dovendo guardarmi in giro visto che uno dei miei 2 dischi da 2tera di 5anni (acquistato un pelo prima della famosa alluvione a taiwan) sta cominciando a perdere settori noto con disappunto che la capienza è sì aumentata ma il prezzo è rimasto invariato e proporzionale. Servono ancora 130-150euro per un 4tera quando 5 anni fa e ancora oggi i 2tera costano 70-75.
Male male.
e che aspetti? il perdere settori è solo l'inizio
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 15:52   #10
sweetlou
Senior Member
 
L'Avatar di sweetlou
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1003
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Argomento certamente già ampiamente discusso.. ma continuo a pormi la domanda ogni volta che leggo una news sul tema..
Considerando l'enorme rapidità evolutiva degli SSD in termini sia di capienza che di prestazioni ha ancora senso sforzarsi di migliorare le unità meccaniche?
I ssd ,ma anche i flash disk non sono la soluzione più adatta allo storage .
Se lasciati senza alimentazione possono perdere dati dopo qualche tempo
__________________
CM690 III|Acer XB270HU|i5-4670K|Phanteks PH-TC14PE|MSI Z87-G55|16GB G.SKILL 1866|EVGA GTX 980 Ti FTW|XFX Pro Series B.E. 750W|WD Gold 6TB|Samsung 840 Evo 250GB|SanDisk Extreme Pro 480+240gb|LG BH10LS38|Sb Z|LOGITECH G502|QUICKFIRE TK Concluso con:offdexter87,Marck,Masami,DreamLand,frax289, stirling,paultremo,Marukami,Futoshi..
sweetlou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 15:58   #11
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24902
Quote:
Originariamente inviato da sweetlou Guarda i messaggi
I ssd ,ma anche i flash disk non sono la soluzione più adatta allo storage .
Se lasciati senza alimentazione possono perdere dati dopo qualche tempo
Se i lettori LTO avessero prezzi consumer, gran parte dei problemi di storage sarebbero risolti, cartucce da 6TB vengono vendute per 40€
Un saggio abbinamento tra ssd e cartucce metterebbe fine agli hd domani.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 16:45   #12
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Beh, un disco SSD da 4 TB al momento sta sopra i 1.000 euro, un HDD tradizionale di pari capacità sui 130 euro... fai tu.
Quanto costava un ssd da 512 gb nel 2010? Quanto costa oggi?
Quanto costava un hdd da 2tb nel 2010? E oggi?

Il fatto è che l'andamento è questo, ed è indiscutibile. Prima o poi le due linee si incontreranno.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 17:14   #13
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Quanto costava un ssd da 512 gb nel 2010? Quanto costa oggi?
Quanto costava un hdd da 2tb nel 2010? E oggi?

Il fatto è che l'andamento è questo, ed è indiscutibile. Prima o poi le due linee si incontreranno.
Sì.. è vero.. ma quando ???

(per ora c'è ancora un abisso, tra i prezzi a parità di capienza, a prescindere dall'andamento).

Comunque.. tornando all'articolo.. posson pure fare dischi da 64 e 128 tb.. ma se non calano un po' i prezzi.. diamine....
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 17:33   #14
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24902
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Sì.. è vero.. ma quando ???

(per ora c'è ancora un abisso, tra i prezzi a parità di capienza, a prescindere dall'andamento).

Comunque.. tornando all'articolo.. posson pure fare dischi da 64 e 128 tb.. ma se non calano un po' i prezzi.. diamine....
Mancano solo 3.5 dimezzamenti circa, attualmente viaggiamo su dimezzamenti nell'ordine dei 12 mesi, direi che per fine 2020 ci siamo. Stanno tutti investendo miliardi e miliardi in nuove fonderie per nand, traguardo del tutto possibile finchè la domanda galoppa così.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 18:33   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazor;
...quando 5 anni fa e ancora oggi i 2tera costano 70-75.
Meno in realtà, pre-alluvione si trovavano intorno a poco più di 50€.

Per il rallentamento c'è comunque da dire che ormai gli investimenti sono ridotti al lumicino, dato che i pochi produttori rimasti immagino ritengano che non abbia senso investire più di tanto in un settore che probabilmente vedrò una contrazione nei prossimi anni a causa dello sviluppo di tecnologie alternative.

Se avessero tirato fuori HAMR quando era previsto uscisse, le cose andrebbero un po' diversamente. Ma vuoi per il suddetto rallentamento, vuoi perchè hanno colto al balzo l'occasione di fermare tutto a causa della famosa alluvione... beh non vedo particolarmente roseo il futuro del settore.
La mia paura è che la contrazione del mercato porti a prezzi sempre più alti rendendo gli hard disk troppo costosi, un problema per chi ne ha necessità (ci sono comunque applicazioni per cui sono più adatti delle unità a stato solido, in particolare lo storage a lungo termine).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 18:35   #16
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Mancano solo 3.5 dimezzamenti circa, attualmente viaggiamo su dimezzamenti nell'ordine dei 12 mesi, direi che per fine 2020 ci siamo. Stanno tutti investendo miliardi e miliardi in nuove fonderie per nand, traguardo del tutto possibile finchè la domanda galoppa così.
E' la legge di TheDarkAngel?

Per la tua legge, come per la legge di Moore, si presuppone che il trend riscontrato per un arco di tempo possa estendersi in progressione costante.

Se così fosse diventerei ricco puntando su azioni che ultimamente hanno trend ascendente.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 18:36   #17
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Mancano solo 3.5 dimezzamenti circa, attualmente viaggiamo su dimezzamenti nell'ordine dei 12 mesi, direi che per fine 2020 ci siamo. Stanno tutti investendo miliardi e miliardi in nuove fonderie per nand, traguardo del tutto possibile finchè la domanda galoppa così.
Speriamo, allora.. dai...

Se intanto calassero un po' i prezzi degli HD tradizionali non sarebbe male.. nel frattempo.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 18:39   #18
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
La mia paura è che la contrazione del mercato porti a prezzi sempre più alti rendendo gli hard disk troppo costosi, un problema per chi ne ha necessità (ci sono comunque applicazioni per cui sono più adatti delle unità a stato solido, in particolare lo storage a lungo termine).
E' anche la mia paura, questa.. (come è vero che per, alcuni usi, sono in effetti insostituibili).
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 19:11   #19
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24902
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Speriamo, allora.. dai...

Se intanto calassero un po' i prezzi degli HD tradizionali non sarebbe male.. nel frattempo.
Non potrebbe succedere neppure volendo, chiudono stabilimenti e riducono la capacità produttiva, sono loro stessi consci che il business da qui a 10 anni sarà morto.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 19:31   #20
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1193
Durerà

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Non potrebbe succedere neppure volendo, chiudono stabilimenti e riducono la capacità produttiva, sono loro stessi consci che il business da qui a 10 anni sarà morto.
Nel settore business i dischi verranno utilizzati per ancora molto tempo.
Tutto il cloud sarà di harddisk, e in quel contesto avere 2 dischi al posto di 4 a parità di capienza significa consumare meno corrente.

Ricordo ancora con sgomento quando ho letto la quantita di dischi che comprano al CERN per contenere i dati del LHC e la quantità di corrente che serve (tipo 13MW - megawatt solo per i dischi).

Questo è anche il motivo del mancato calo nei prezzi.
Per il settore business il costo di acquisto è secondario rispetto al costo di esercizio.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
HONOR Magic V5: la collaborazione con Qu...
Spyware su iPhone: WhatsApp e bug iOS 18...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1