| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  28-09-2015, 12:31 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ice_58973.html Microsoft e Adafruit hanno rilasciato il Microsoft IoT Pack per Raspberry Pi 2, un kit che consente l'installazione di Windows 10 sul piccolo computer con una procedura semplificata Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  28-09-2015, 12:34 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2011 
					Messaggi: 406
				 | 
		Il Raspberry Pi è una piattaforma fantastica, ma metterci Windows è completamente contrario alla sua cultura. Mi domando chi e cosa ci faranno con Windows. Nel frattempo, mi faccio un router VPN con Raspberry Pi, antenna Wifi, e Debian, senza pagare licenze a nessuno   | 
|   |   | 
|  28-09-2015, 12:43 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2009 
					Messaggi: 2014
				 | Quote: 
   CIAWA 
				__________________ 94/100 alla vincita del tostapane!   Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=   Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. | |
|   |   | 
|  28-09-2015, 13:03 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2009 Città: Treviso 
					Messaggi: 11289
				 | 
		Il problema non è installarlo, è farci qualcosa dopo con Windows IoT...    Come dicevo sul thread del Raspi, tantovale imparare ad usare Linux. Anzi è infinitamente più facile dato che con Windows si dovrebbe imparare a programmare con Visual Studio, con Linux imparare ad utilizzare il sistema, ma anche no volendo, dato che ci sono le distro preconfigurate che si installano solo copiando il contenuto nell'sd e lo si può già utilizzare per eseguire alcune operazioni. Vedrete, finirà come con Windows Mobile, non se lo cagherà nessuno (o quasi).   
				__________________ Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition | 
|   |   | 
|  28-09-2015, 13:13 | #5 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2014 
					Messaggi: 3948
				 | Quote: 
  QUindi devi fare tutto da zero? Quote: 
  Quote: 
 Per il 99% dell'utenza Windows è l'anticristo. | |||
|   |   | 
|  28-09-2015, 13:14 | #6 | |
| Junior Member Iscritto dal: Oct 2014 
					Messaggi: 5
				 | Quote: 
 Sarebbe interessante invece un articolo (in italiano, per chi è ai primi approcci) su windows 10 IoT, sulle differenze con Windows 10 normale e con Raspbian. E dai Nino! Che non se ne può più di rumors su smartphone che usciranno fra 5 mesi!   Per chi volesse leggere qualcosa sull'argomento (in inglese) può leggere l'articolo su hackaday, con interessante discussione annessa. Andrea | |
|   |   | 
|  28-09-2015, 13:35 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2009 Città: Treviso 
					Messaggi: 11289
				 | Quote: 
 Rispetto a qualche mese fa è migliorato, almeno adesso c'è un'interfaccia grafica simil pagina configurazione del router o comunque sul video che avevo visto non la facevano vedere.   Resta comunque parecchio inutile, almeno per il momento e, vedendo com'è messo lo store di Windows a distanza di anni, dubito che qui andrà diversamente, anzi sono certo che andrà molto peggio. Io sinceramente, prima di vedere che fosse così, l'avevo messo in download giusto per provarlo ma, dopo aver visto che richiedeva l'utilizzo di Visual Studio mi son fatto una risata ed ho annullato il download. 
				__________________ Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition Ultima modifica di Varg87 : 28-09-2015 alle 13:38. | |
|   |   | 
|  28-09-2015, 14:42 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 3929
				 | Quote: 
   
				__________________ HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro | |
|   |   | 
|  28-09-2015, 14:48 | #9 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2004 
					Messaggi: 130
				 | 
		Ma in che modo quella breadboard/sensori/led ecc servono per l'installazione? Non basta infilare la scheda sd e runnarla?
		 | 
|   |   | 
|  28-09-2015, 14:54 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2000 Città: BO[h] 
					Messaggi: 4924
				 | 
		AH AH AH    | 
|   |   | 
|  28-09-2015, 15:09 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 Città: Firenze (P.zza Libertà) 
					Messaggi: 8967
				 | 
		ma Windos IoT gira su ARM? in caso affermativo ... non lo sapevo... 
				__________________ _______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" | 
|   |   | 
|  28-09-2015, 15:15 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2014 
					Messaggi: 3948
				 | Quote: 
 Il Raspi ha formato una community rapidamente proprio per questa promessa dell'open. 
				__________________ Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 28-09-2015 alle 15:17. | |
|   |   | 
|  28-09-2015, 15:20 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2008 Città: Milano 
					Messaggi: 8789
				 | Quote: 
 
				__________________ Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro | |
|   |   | 
|  28-09-2015, 15:36 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: Gioia Sannitica (CE) 
					Messaggi: 1436
				 | 
		
Beh ovvio...
		 
				__________________ • Lian-li PC-A10 • Hyper Type-R HPU-4S730 • ASUS P5B-E Plus • 2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5 • Intel Core 2 DUO E6600 • Asus EN8800 GTX (+ACCELERO) • • DELL UltraSharp 2707WFP • Olidata17" • Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000 • WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy) • DreamBox DM7025 • DreamBox DM8000 | 
|   |   | 
|  28-09-2015, 16:48 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2015 
					Messaggi: 650
				 | Quote: 
  premesso che i miei Raspberry stanno facendo il loro utilissimo lavoro 24/7 ormai da anni, alla Microsoft facevano più bella figura a non provarci neanche queste notizie le leggo per farmi una risata   For anyone with a Raspberry Pi 2 and an SD card, the only investment you’ll make in trying out Windows 10 IoT Core is your time. It’s not worth it. | |
|   |   | 
|  28-09-2015, 17:17 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2014 
					Messaggi: 3948
				 | 
		
che devi essere un programmatore. (non è colpa di VS) Mentre configurare un raspi con linux per fare una miriade di attività anche complesse è molto più facile visto che è appunto "installa-configura", non "programma da zero". | 
|   |   | 
|  28-09-2015, 17:49 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2007 Città: Sicilia 
					Messaggi: 6316
				 | Quote: 
 Io questa piattaforma la guardo con interesse e stavo meditando proprio in questi giorni di farmi un raspberry per provarlo con windows IoT. L'unica cosa che non mi sconfinfera molto di questo kit e' il prezzo. Ci sono starter kit con piu' roba che costano meno, e puoi sempre scaricare windows dal sito microsoft ed installarlo a costo zero sulla scheda. 
				__________________ Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli | |
|   |   | 
|  28-09-2015, 17:58 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2007 Città: Sicilia 
					Messaggi: 6316
				 | Quote: 
 
				__________________ Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli | |
|   |   | 
|  28-09-2015, 18:16 | #19 | |
| Member Iscritto dal: Aug 2015 
					Messaggi: 46
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  28-09-2015, 18:51 | #20 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2009 Città: Treviso 
					Messaggi: 11289
				 | Quote: 
   Quote: 
 è un dispositivo nato per imparare a programmare ma può essere utilizzato per tanti altri utilizzi, con Linux chiaramente. Non mi aspettavo di certo di far girare i normali eseguibili ma un sistema con un'interfaccia grafica per far girare applicazioni create ad hoc. Il mio lo utilizzo con Arch senza gui ma è installata pure quella e lo posso avviare ed utilizzare come un pc a bassissime pretese. è proprio per questo motivo che Windows IoT su Raspberry penso sarà un flop a meno che uno appunto non lo utilizzi per programmare ma a quel punto tanto vale usare Linux. 
				__________________ Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition | ||
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.









 
		 
		 
		 
		













 
  
 



 
                        
                        










