|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
|
Plexiglass a diffusione di luce
Salve a tutti gli scienziati di HWU
Devo modificare un tavolo da disegno per architetti, e mi hanno detto che esiste un tipo di plexiglass che se illuminato su un bordo esso diffonde la luce su tutta la sua superficie, rendendo cosi` comodo il ricalco da un diegno all'altro. Mi confermate che esiste? Risparmierei un sacco di lavoro... Io ho chiesto in giro per grandi negozi qui, ma nessuno sa niente, sono tutti incompetenti? Mi sapete dire se c'e` dove si puo` acquistare? Grazie a tutti!
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
un plexyglass-fibra ottica
![]() il plexy normale fa già un'effetto simile, la luce si trasmette da un'estremo all'altro della lastra, come una fibra ottica, ma non si illumina molto la superficie... dopo faccio qualche prova con un led di potenza e una lastra di plexy @4mm che ho in camera
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
|
anche io ho notato questa plastica che diffonde la luce, è bianca e l'hò vista la prima volta nel lettore dvd quando l'hò smontato la scheda elettronica era lontana dal pannello ed i led blu erano appoggiati a questa plastica che si snodava per poi uscire davanti al pannello e quando si accendeva il led diffondeva il blu fino all'esterno tanto che credevo ci fosse un led nel pannellino ed invece no c'era solo la plastica.
la cerco anch'io ma non l'hò ancora trovata e non sò nemmeno il nome |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
una lastra di plexy piana se illuminata di klato porta la luce dall' altro lato senza farla apparire sulla faccia piu' grande.
Per fare in modo che l'illuminazione che entra da un lato si trasferisca sulla faccia piu' grande la sezione della lastra deve essere a cuneo. Questo e' il principio della retroilluminazione degli schermi LCD dove c'e' una lampada al neon alla base dello schermo e la luminosita' viene diffusa in tutta la superficie. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
|
Io parlo di un tipo particolare di plexiglass che fa questo lavoro, non qualsiasi lastra di plexiglass.
Mi hanno pure detto il nome, tipo pilino, plinio, plino, boh! Ho cercato su google ma non trovo niente... E comunque mi è stato detto anche che a vista non sembra che diffonda la luce, quando poi appoggi un disegno sulla lastra si vede... Nessuno ne sa niente?
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare! |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Firenze
Messaggi: 261
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
ora che mi ci fai pensare ho una lastra simil-opaca a 1 cm è praticamente trasparente, ma più allontani l'oggetto più lo vedi sfuocato... ![]() il problema è che è spessa 1 mm, dopo provo ugualmente però
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Se ti può essere utile, per illuminare il plexiglass puoi usare un kit in vendita da Ikea a 27.50 euro, che è composto da 4 dischetti con 5 ledi bianchi ad alta intensità ognuno, il tutto alimentato direttamente a 220 tramite adattatorino compreso
Però l'ideale, per la tua applicazione, credo sia un tappeto di tubi fluorescenti LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Firenze
Messaggi: 261
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
|
io veramente parlo di un tipo di plexiglass che per avere quell'effetto non ha bisogno di nessun tipo di lavorazione...
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare! |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
da Farnell hanno le guide in plastica di tutti i tipi per i led, penso si tratti di semplice plastica/plexiglass lucidato nella parte di contatto con la luce ed opacizzato dove si vuole che fuoriesca... il tutto IMHO ovviamente!!
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
nono è plexy opaco normalissimo. io mi sono autocostrito un pianalino per fare quel genere di lavori col vile plexy e 2 lampadine dietro. se vuoi ti metto su qualche foto. è un po rozzo esteticamente ma funziona e non affatica gli occhi
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
Quote:
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
|
Io non le posso mettere dietro, e comunque non e` il plexiglass che intendo io. Secondo me e` come dice PHCV, ma non so come si chiami. Devo provare in qualche ferramenta di quelle piccole che almeno li il venditore ti dice morte e miracoli anche di una semplice rondella!
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare! |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
si ma secondo me è il plexy normale sezionato come ha detto qualcuno... sennò due neon di un vecchio scanner (
ciao! |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 0
|
Salve a tutti,
Volevo chiedervi una cosa; con il normale plex super trasparente e lucido, circa 1,6x1cm è circa 3mm di spessore, piazzando un potente led ad un paio di mm dalla superficie del plex, il led emette un angolo luce di 170', riuscirà il plex a far viaggiare la luce nei 3 mm di spessore e apparire dall'altra parte su tutta la superficie o vedo solo il "punto" led? In poche parole sto realizzando una modifica ai fari di una vettura, ho sostituito i led originali DRL e quindi le lenti "amplificatrici" di luce originali non son più compatibili, devo dunque farmi fare delle lenti in plex in modo che fanno passare la potente luce del mio nuovo led senza filtrarla e allo stesso tempo, la lente deve illuminarsi per intero. Le soluzioni potrebbero essere: 1) plex di tipo totalmente trasparente e lucido, quello che preferirei se svolge quanto sopra detto 2) plex opalino ovvero quello bianco perfetto per diffusione luce su se stesso ma troppo filtrattante 3) monosatinato ovvero satinato solo da un lato e trasparente dall'altro e potrebbe essere un buon compromesso sia di diffusione luce su stesso sia di passsggio della stessa; Che mi consigliate? Ultima modifica di armran : 03-05-2017 alle 07:53. |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 0
|
Quote:
Ciao, se ho ben capito, il tipo di plex che cerchi è quello bianco perfetto per la diffusione di luce su pannello retroilluminato e si chiama PLEX OPALINO |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.












CIAO









