Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2017, 22:10   #1
cdb2007one
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 13
Problema USB Persistence | Kali Linux

Ciao a tutti ragazzi! Sono nuovo sia sul forum che su Linux e spero mi possiate aiutare.
Ho seguito una guida per installare su USB Kali Linux.
Ho prima creato una partizione "persistence" da 10 GB (ext4 , primary).
All avvio tutto ok, solo che come uniche opzioni ho:
1) default (mai provata non so cosa sia)
2) back (ma va in loop il sistema)
3) Kali Live Encrypted persistence

Selezionando il terzo mi parte ed e tutto funzionante, solo che non riesco a renderlo Persistence. All- inizio avevo la cartella persistence sul desktop nonostante seguissi la procedura (http://docs.kali.org/downloading/kal...b-persistence), a forza di ripetere il procedimento ora ho la cartella "10 GB VOLUME" (ex persistence).
E tutto il pomeriggio che ci sbatto la testa e alla fine ho capito che forse il problema si trova nel fatto che sto nella versione ecrypted.
Grazie in anticipo ragazzi!!
cdb2007one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 08:43   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
provato quella di default (predefinita) ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 09:36   #3
cdb2007one
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
provato quella di default (predefinita) ?
ci ho provato ma niente, va in loop questa schermata
cdb2007one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 10:25   #4
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
premesso che non ho mai usato kali linux, per quale motivo non fai una installazione da live semplicemente selezionando come disco di destinazione una seconda USB collegata al pc?
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 10:36   #5
cdb2007one
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
premesso che non ho mai usato kali linux, per quale motivo non fai una installazione da live semplicemente selezionando come disco di destinazione una seconda USB collegata al pc?
mmh non ci avevo pensato, ho seguito solo le guide online si può fare?
cdb2007one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 12:40   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
provato parametri da aggiungere al boot:

nomodeset

o

xforcevesa



http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/ParametriAvvio
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 13:00   #7
cdb2007one
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
provato parametri da aggiungere al boot:

nomodeset

o

xforcevesa



http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/ParametriAvvio
purtroppo non mi da quelle impostazioni
cdb2007one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 13:15   #8
cdb2007one
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 13
Ho messo le due opzioni manualmente con TAB ma non cambia nulla..
cdb2007one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 14:10   #9
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
Parti con la live. Una volta che sei dentro, metti una seconda chiavetta nel pc. Poi installa su quella. Controlla 3 volte che il bootloader sia quello della seconda chiavetta.
L'alternativa più sicura è quella di installare via macchina virtuale (io ormai dopo aver incasinato il bootloader del pc di mia moglie faccio sempre così, ma se non sei uno frettoloso va anche bene senza VM).
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 14:16   #10
cdb2007one
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
Parti con la live. Una volta che sei dentro, metti una seconda chiavetta nel pc. Poi installa su quella. Controlla 3 volte che il bootloader sia quello della seconda chiavetta.
L'alternativa più sicura è quella di installare via macchina virtuale (io ormai dopo aver incasinato il bootloader del pc di mia moglie faccio sempre così, ma se non sei uno frettoloso va anche bene senza VM).
funziona uguale via macchina virtuale? hai qualche guida? vorrei evitare di fare macelli ahah
cdb2007one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 14:18   #11
cdb2007one
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 13
Non capisco perché posso scegliere solo la modalità criptata..
cdb2007one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 14:55   #12
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
Quote:
Originariamente inviato da cdb2007one Guarda i messaggi
Non capisco perché posso scegliere solo la modalità criptata..
vedi se sulla scelta "criptata" passa dei parametri al kernel diversi dalla "standard" ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 14:58   #13
cdb2007one
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
vedi se sulla scelta "criptata" passa dei parametri al kernel diversi dalla "standard" ?
mmh cioè?
cdb2007one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 15:01   #14
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
premendo "tab" (mi pare che si edita la scelta)
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 16:18   #15
cdb2007one
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 13
RISOLTO

Grazie a tutti, alla fine sono riuscito a trovare la soluzione un po' a fortuna. Scrivo cosa ho fatto così se qualcuno avrà il mio stesso problema saprà come fare. Sono andato sul tool "disk" e ho formattato di nuovo la partizione persistence però criptandolo Luks. Ho fatto la procedura scritta sul sito (http://docs.kali.org/downloading/kal...sb-persistence) con /dev/mapper/*posizione Della partizione*
cdb2007one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 16:19   #16
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
Quote:
Originariamente inviato da cdb2007one Guarda i messaggi
funziona uguale via macchina virtuale? hai qualche guida? vorrei evitare di fare macelli ahah
ti dico io come fare. Ora per esempio sto installando antergos su un hdd esterno, via virtualbox...lo provo per qualche giorno e se funziona lo metto al posto di fedoras.

EDIT: bene hai risolto.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 16:21   #17
cdb2007one
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
ti dico io come fare. Ora per esempio sto installando antergos su un hdd esterno, via virtualbox...lo provo per qualche giorno e se funziona lo metto al posto di fedoras.

EDIT: bene hai risolto.
anche come fai tu però mi interessa, poi se hai tempo dimmi come hai fatto! grazie mille e buona serata
cdb2007one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 13:02   #18
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
Guarda, è semplicissimo. Hai bisogno solo di Virtualbox con l'extension pack.
Velocemente:

1. Apri virtualbox.
2. Installa Extension pack.
2. Crei una nuova macchina virtuale, ma non creare il disco fisso. Nelle opzioni iniziali spunta "creda disco fisso dopo" (o qualcosa del genere, io ho tutto in inglese). Nei settings della macchina virtuale (prima di lanciarla, seleziona il collegamento USB 3.0).
3. In pratica fai un avvio della VM in live.
4. Attacca la chiavetta USB/HDD esterno al pc (host OS).
5. In Virtualbox fai in basso a destra sul simbolo delle perirefiche USB e seleziona il disco del punto 4. A questo punto la tua live avrà un disco/chiavetta dove poter essere installato. Il vantaggio di una soluzione così è che non tocchi niente dell'host OS e non rischi nessun incasinamento di altri dischi che non dovresti toccare. Questo è ottimo specialmente se ti vuoi divertire con diverse distro, fare esperimenti di partizionamento, ecc.
6. Installa la tua live sul disco del punto 4. Una volta installato, spegni la macchina e Virtualbox.

A questo punto, su un altro pc o sul pc principale dove hai fatto questo lavoro e che avrai spento, attacchi l'HDD esterno e lavori su quella distribuzione, aggiornando, installando, ecc. ecc.
In questo modo hai un HDD/chiavetta che ti puoi portare dietro sempre. Qualche mese fa avevo un HDD esterno con 7 distribuzioni diverse...
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 13:16   #19
cdb2007one
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
Guarda, è semplicissimo. Hai bisogno solo di Virtualbox con l'extension pack.
Velocemente:

1. Apri virtualbox.
2. Installa Extension pack.
2. Crei una nuova macchina virtuale, ma non creare il disco fisso. Nelle opzioni iniziali spunta "creda disco fisso dopo" (o qualcosa del genere, io ho tutto in inglese). Nei settings della macchina virtuale (prima di lanciarla, seleziona il collegamento USB 3.0).
3. In pratica fai un avvio della VM in live.
4. Attacca la chiavetta USB/HDD esterno al pc (host OS).
5. In Virtualbox fai in basso a destra sul simbolo delle perirefiche USB e seleziona il disco del punto 4. A questo punto la tua live avrà un disco/chiavetta dove poter essere installato. Il vantaggio di una soluzione così è che non tocchi niente dell'host OS e non rischi nessun incasinamento di altri dischi che non dovresti toccare. Questo è ottimo specialmente se ti vuoi divertire con diverse distro, fare esperimenti di partizionamento, ecc.
6. Installa la tua live sul disco del punto 4. Una volta installato, spegni la macchina e Virtualbox.

A questo punto, su un altro pc o sul pc principale dove hai fatto questo lavoro e che avrai spento, attacchi l'HDD esterno e lavori su quella distribuzione, aggiornando, installando, ecc. ecc.
In questo modo hai un HDD/chiavetta che ti puoi portare dietro sempre. Qualche mese fa avevo un HDD esterno con 7 distribuzioni diverse...
7 distribuzioni è uno spettacolo! ma per la persistenza? devo sempre creare una partizione e lavorare dalle varie live?
cdb2007one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 19:32   #20
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
di fatto installi una distribuzione persistente come se la installassi su un Pc, solo che è installata su una unità esterna (HDD o penna USB che sia).
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v